4.0 (industria) + Industria di Processo

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su 4.0 (industria) + Industria di Processo.

Filtra contenuti:

Articoli e news su 4.0 (industria) + Industria di Processo

CGT

Cogenerazione con fotovoltaico integrato e intelligenza artificiale: 2.900 tonnellate/anno di CO2 in meno per Surgital

Con un'attività di revamping, CGT ha permesso a Surgital SpA, storica azienda italiana leader nel settore di pasta fresca surgelata, di salvaguardare parte di un impianto di cogenerazione, riducendo tempi e costi del fermo impianto. Modellato su specifiche esigenze e con una potenza di 4,3 MW, l'impianto produce energia elettrica, termica e frigorifera, con una riduzione di CO2 di quasi 2.000 tonnellate all'anno, che arrivano a 2.900 grazie al nuovo impianto fotovoltaico integrato.

Paolo Ferrari - Consorzio PI Italia

La comunicazione industriale per lo sviluppo della digitalizzazione nell'Industry 4.0

- Chi siamo (Profinet, Profibus, IO-Link) - Reti sicure e convergenti per la fabbrica del futuro - Ethernet APL: studiato per l'industria di processo

Roberto Cucitore - Heidelberg Materials

AI applicata al controllo qualità del cemento mediante microscopia elettronica

- Heidelberg Materials - La produzione del cemento - La sfida della microscopia elettronica per il controllo qualità - Conclusioni

Mingazzini

Una collaborazione con Conserve Italia per l'Industria 4.0 e la sostenibilità ambientale

Un esempio di eccellenza nel panorama dell'industria alimentare italiana, ponendo le basi per un settore alimentare sempre più all'avanguardia, sostenibile e competitivo Nel panorama dell'industria alimentare italiana, l'incontro tra tradizione e innovazione si manifesta attraverso una partnership di eccellenza: Mingazzini Caldaie e Conserve Italia. Queste due imprese storiche, con radici solide nel tessuto industriale nazionale, stanno lavorando insieme per plasmare il futuro del settore, puntando su tecnologia, qualità e sostenibilità ambientale.

SI.Vaf. Informatica

Sistemi di Intelligenza artificiale nel settore produttivo

L'implementazione di sistemi di intelligenza artificiale nel settore produttivo richiede l'utilizzo di diversi strumenti e tecnologie specializzate. Di seguito sono elencati alcuni dei principali strumenti utilizzati per sviluppare, addestrare e integrare modelli di intelligenza artificiale nei processi produttivi.

Mouser
MIMIT - Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Mimit, Urso incontra la Commissione Sviluppo economico della Conferenza delle Regioni

Tra i temi affrontati, il Piano Transizione 5.0, la Space e Green Economy, il Piano siderurgico nazionale

Fiera Agricola

Alla fieragricola di Verona, tra conferme e ritorni, i top brand del settore

Manifestazione verso il sold out, focus su cambiamenti climatici e sostenibilità Confermato il format trasversale con focus dedicati a meccanica agricola, zootecnia, colture specializzate, energie rinnovabili, chimica verde, servizi e multifunzionalità. Oltre 120 convegni, workshop e approfondimenti per rispondere alle esigenze di formazione del settore

Maurizio Baltera - Henkel Italia

Soluzioni IIoT per la manutenzione degli impianti industriali. Benefici economici e per l'ambiente

Evoluzione da reattivo a predittivo 4 mega trends Loctite: - Digitalizzazione - Sostenibilità - Costi Energetici - Carenza di competenze

Marco Cosatto	  - Pilz Italia

Requisiti di cyber security a garanzia di safety e business continuity

Dall'utente finale al produttore di componenti, l'impatto della sicurezza informatica sull'intera supply chain. - L'apparato documentale - Analisi dell'impianto di processo - Security Assessment, Security Concept e selezione dei fornitori - Produzione documentale - Configurazione apparati e validazione

Samuele Primiani - Consorzio PI Italia

Profinet, OT Cybersecurity e la nuova normativa macchine

Consorzio PI Italia Profinet, OT Cybersecurity e il Nuovo Regolamento Macchine UE 2023/1230

Gli ultimi webinar su 4.0 (industria) + Industria di Processo

Francesca Mancini - IFM Electronic

Smart Manufacturing e automazione industriale

Trusted Advisor: - Transizione Energetica - Transizione Digitale Innovazione, Sostenibilità, Digitalizzazione. SMART Manufacturing, il percorso più efficace ed efficiente. Come Ecostruxure crea valore tramite l'integrazione Digitale. La tecnologia nella SMART Manufacturing e le soluzioni. Cliente settore backery: nuovo Plant e interconnessione macchine plant "storico"

Stefano Argiolas  - IFM Electronic

We close the loop: come la Process Automation può supportare la produzione

Attraverso un caso studio è illustrato come l'automazione contribuisca al miglioramento dell'efficienza e alla sostenibilità dei processi produttivi.

Lorenzo Geminiani - IFM Electronic

Interventi di efficienza energetica: autoproduzione di energia

La soluzione IOT di A2A ES per la gestione degli impianti di autoproduzione di energia e degli interventi di efficienza energetica: una piattaforma digitale che permette la manutenzione predittiva e l'implementazione di un sistema attendibile di M&V delle performance garantite.

Mattia Armenzoni  - IFM Electronic

La digitalizzazione dei processi nell'industria alimentare

1 - Fmb - Digitron: breve storia della partnership 2 - il digital twin a servizio dei partner 3 - case study/1: revamping del controllo di processo: cottura in caldaia 4 - case study/2: modellazione digitale di un pastorizzatore tubo-in-tubo 5 - case study/3: modellazione digitale della temperatura di prodotto nella cold chain

Micaela Caserza Magro - IFM Electronic

Profinet e l'efficienza produttiva della qualità delle reti dati OT

- Profibus e Profinet - I Centri di Competenza PICC - I laboratori di certificazione prodotti (PITL) - Le Reti Industriali: Cosa sono e a cosa servono - Efficienza energetica & reti industriali

Altri contenuti su 4.0 (industria) + Industria di Processo

IFM Electronic

Grandi Salumifici Italiani SPA implementa ifm moneo nella produzione di salame e mortadella presso lo stabilimento di Modena.

Il sistema IIoT di ifm si chiama moneo ed è stato installato all'interno del reparto mortadella come supporto per il monitoraggio delle macchine.

Pollution Srl

RCB: Sistema di supervisione e acquisizione dati

RCB è un accessorio che estende le potenzialità di integrazione tra uno o più sistemi di analisi ed i sistemi di controllo di processo o industriali. RCB incrementa le funzioni della strumentazione analitica in termini di automazione industriale (IIoT). Consente di misurare ed elaborare i parametri individuati, correlandoli tra tra loro.

Servitecno

Nuovi modelli di produzione flessibili basati sui dati per rispondere all'esigenza del settore farmaceutico: IDC e Stratus

Nuovi modelli di produzione flessibili basati sui dati stanno emergendo per rispondere all'esigenza del settore farmaceutico di una maggiore efficienza operativa, innovazione e conformità. - Le sfide della produzione farmaceutica e la spinta verso operazioni industriali abilitate dal digitale - La centralità dell'integrazione dei dati e dei processi IT/OT per i modelli innovativi di produzione farmaceutica - Il ruolo strategico delle piattaforme di Edge Computing resilienti, scalabili e sicure.

Schneider Electric

Prestazioni, sostenibilità e innovazione digitale: Universal Pack applica il digital twin Schneider Electric a una linea di confezionamento innovativa

L'azienda presenta a Interpack una linea completa per il confezionamento di gel farmaceutico, composta da cinque macchine e due elementi robotici, che viene "replicata" come modello digitale grazie al digital twin Machine Expert Twin di Schneider Electric.

Stefania Minnella - HP Italy

Stampa 3D per la produzione industriale

(in lingua inglese) Stefania Minnella, 3D Printing Application Engineer, mostrerà le caratteristiche ed i benefici delle rivoluzionarie tecnologie di stampa 3D offerta da HP. Economicità, velocita, e precisione per la stampa 3D sia di polimeri sia di acciaio.

Mouser
Siemens Italia

Leonardo e Siemens: insieme per una nuova piattaforma di offerta integrata di sicurezza digitale dedicata alle infrastrutture industriali

Obiettivo: la leadership nel mercato della trasformazione digitale dell'industria con soluzioni evolute di cybersicurezza per le infrastrutture IT/OT (Information Technology/Operational Technology) nei settori energia, oil&gas e industria.

Marco Anguillesi - Infor (Italia)

Alimentare e futuro sostenibile: soluzioni software per l'innovazione

Soluzioni software per l'innovazione, la sicurezza e la sostenibilità nella produzione alimentare - Consentire un futuro sostenibile in grado di nutrire il pianeta nel 2050: Soluzioni cloud per l'industria che migliorano l'eccellenza operativa e consentono una crescita sostenibile e redditizia - Un impegno per il future con AWS - La sostenibilità nel cloud - Le tipiche sfide del settore alimentare - Successo dei clienti: Jelly Belly e Midsona - Perchè Cloud? Perchè adesso

Stefano Moscarelli - RSE - Ricerca sul Sistema Energetico

Digitalizzazione ed efficientamento energetico

- Transizione verde e transizione digitale nel nuovo contesto geopolitico - PNIEC: gli obiettivi di riduzione al 2030 e le misure per l'industria - La digitalizzazione. Da Industria 4.0 a Transizione 4.0 - La risposta delle imprese - Caso studio 1 - Ottimizzazione centrali frigorifere nel settore della lavorazione della carne - Caso studio 2 - Le tecnologie digitali e la qualità del prodotto nella produzione della pasta

Mario Moschera - Weidmuller

Dall'analisi dei dati al Machine Learning, utilizzi e vantaggi delle tecnologie predittive

Come e perché utilizzare tecnologie come Data analytics e Machine learning”che introducono la possibilità di identificare modalità di funzionamento anomale ed anche di prevedere eventi, nel caso si abbiano a disposizione i dati relativi a malfunzionamenti.

Paolo Ferrari - Consorzio PI Italia

PROFINET per un'integrazione verticale sostenibile

- Le nostre tecnologie in una visione d'insieme - 30+ anni di "full digital" - Reti sicure e convergenti per la fabbrica del futuro - Information models per tutti i componenti - OPC UA e dizionari standard - Produzione modulare con Module Type Package (MTP) - Flessibilità e ridotto time to market - Standard Robot Command Interface - Location service e gestione asset - Consumi sostenibili - PROFIenergy

Davide Ragnini - Omron

IIoT e Data Science nell'industria alimentare

Massimo Restelli - Endress+Hauser Italia

Implementare l'IIoT nella misura di processo

Fabrizio Bagnara - Beckhoff Automation

Processi produttivi settore alimentare

Marco Fanton - B & R automazione industriale

HMI web based

Raffaele Bini - Generale Conserve

Manutenzione 4.0 e industria alimentare

Circuito EIOM