Strumentazione industriale + Industria manifatturiera

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Strumentazione industriale + Industria manifatturiera.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Strumentazione industriale + Industria manifatturiera

Mettler Toledo

METTLER TOLEDO presenta la nuova X52 la soluzione innovativa a raggi-X per la rivelazione di ossa nella carne

METTLER TOLEDO, leader mondiale nella produzione di strumenti per la pesatura e la misura, ha lanciato sul mercato la nuova soluzione a raggi-X X52, il sistema di ispezione a raggi-X a doppio livello di energia che migliora la versatilità e la rivelabilità nelle applicazioni complesse.

Mario A. Rosato  - Sustainable Technologies

Avviamento accelerato del digestore

Mediante una campagna di prove in laboratorio programmata con sufficiente anticipo è possibile avviare un digestore a freddo e portare l'impianto a potenza nominale nel giro di pochi giorni. Il risparmio di gasolio per il riscaldamento del digestato , unito alla produzione extra di energia, può fare risparmiare migliaia di euro.

Vega Italia

Massima precisione nonostante le temperature estreme

Il VEGAPULS 6X misura il livello in presenza di temperature estreme

Emerson

Le nuove valvole Emerson assicurano un controllo flessibile e accurato della pressione per la produzione ad alta precisione

Le valvole per il controllo proporzionale elettronico della pressione AVENTICS Serie 625 Sentronic e il software di acquisizione dei dati consentono una rapida messa in opera, il monitoraggio e il controllo direttamente da PC.

Teledyne FLIR

Teledyne FLIR elogia la sentenza NHTSA per l'obbligo di frenata automatica di emergenza sui veicoli passeggeri

Le termocamere a infrarossi possono aiutare i produttori a soddisfare i nuovi requisiti PAEB salvavita entro il 2029

Mouser
Teledyne FLIR

FLIR presenta la termocamera AI TrafiBot per migliorare il flusso del traffico interurbano e la sicurezza stradale

l sistema di telecamere 4K automatizza il rilevamento degli incidenti riducendo al contempo i falsi allarmi grazie all'intelligenza artificiale su termocamera proprietaria di FLIR e al suo World Tracker 3D brevettat

Inprotec IRT

Termocamere portatili HIKMICRO

HIKMICRO offre una ampia gamma di soluzioni termografiche per la diagnostica degli edifici, applicazioni elettriche, industriali, meccaniche/automobilistiche, HVAC e utenze. INPROTEC IRT oltre ad essere distributore delle termocamere HIKMICRO,

Teledyne FLIR

Perché la vostra azienda ha bisogno di un monitoraggio basato sulle condizioni termiche

La qualità del prodotto è in cima alla lista delle priorità di qualsiasi produttore che tenga alla sua reputazione. Indipendentemente dal fatto che la vostra azienda produca articoli finiti o componenti da incorporare nei prodotti di altre aziende, i rischi sono gli stessi: se le vostre apparecchiature di produzione si guastano, la vostra azienda passa rapidamente da un'organizzazione redditizia a un'organizzazione in perdita.

Andrea Canali - Ital Control Meters

Tecnologie di misura della portata per la filiera dell'idrogeno

- Attività ICM - Misura portata idrogeno - Hydrogen measurement solutions - Ultrasuoni clamp-on - Massici termici - Massico Coriolis - Rheonik Omega Coriolis

Paolo Ferrario - Precision Fluid Controls

La strumentazione per idrogeno (H2)

La strumentazione per H2 Produzione e utilizzo dell'Idrogeno

Gli ultimi webinar su Strumentazione industriale + Industria manifatturiera

Andrea Canali - Pollution

Monitoraggio dei consumi termici nel settore farmaceutico

Viene presentata una case history a dimostrazione di come la tecnologia ad ultrasuoni clamp-on sia efficace nel monitorare i consumi energetici di un importante stabilimento farmaceutico, e di come il cliente abbia utilizzato queste informazioni per ottimizzare il processo di produzione.

Mauro Viganò - Pollution

Condition Monitoring e Risparmio Energetico tramite ultrasuoni

I recenti sviluppi nella Tecnologia Ultrasonora SDT la rendono la prima linea di difesa contro i costosi fermi impianto non pianificati, consentendo di passare facilmente dalla manutenzione a guasto/tempo, alla manutenzione predittiva/proattiva, a parità di forza lavoro, diminuendo costi e sprechi. Perché l'Ultrasuono? Ambiti di applicazione. Condition Monitoring e Risparmio Energetico tramite ultrasuoni

Marzio Olivati - Pollution

La strumentazione per ottimizzare le performance nell'industria LNG - Gas Naturale Liquefatto

Misura di livello e pressione nell'industria LNG - Gas Naturale Liquefatto - Introduzione al Gas Naturale Liquefatto - Soluzioni per l'intera catena del Gas Naturale Liquefatto - Misura di livello non a contatto - Misura di Pressione e Livello con linee di impulso - Interruttore di livello a vibrazione

Davide Redaelli - Pollution

Tecnologia radiometrica e misure di livello

Breve introduzione sulla radioattività La tecnologia radiometrica sfrutta questa capacità di penetrare la materia per quelle applicazioni gravose dove è necessario evitare il contatto col prodotto a causa di: - Temperatura e pressione eccessiva; - Effetti corrosive; - Necessità di pulizia e manutenzione continua.

Fabrizio La Vita - Pollution

Condition Monitoring dei cuscinetti

Il monitoraggio ed ispezioni ad ultrasuoni rilevano l'attrito presente nei cuscinetti dovuto ad una cattiva lubrificazione. Focalizzandosi su di un'ampiezza di banda ristretta sulle alte frequenza, riescono a rilevare la minima variazione di ampiezza e qualità audio generata dall'attrito.

Altri contenuti su Strumentazione industriale + Industria manifatturiera

Pollution Srl

Sistema di misura della qualità del biometano

Il Sistema di Misura della Qualità del Biometano di Pollution Analytical Equipment è una soluzione gascromatografica per l'analisi della composizione del biometano ai fini dell'immissione in rete o dell'utilizzo per scopi energetici (es. autotrazione), secondo la norma UNI TR 11537:2019

Basf Italia

Rumore e vibrazioni: la tecnologia Isolgomma supportata dalle soluzioni BASF garantisce un elevato confort abitativo

In tutta Europa, almeno una persona su cinque è esposta a livelli di rumore ambientale prodotto dal passaggio dei convogli tramviari e ferroviari, considerato dannoso per la salute. I dati dell'AEA dimostrano che l'inquinamento acustico rappresenta oggi uno dei grandi problemi che la pianificazione urbana è chiamata a risolvere e in quest'area di intervento, la chimica sostenibile può giocare un ruolo fondamentale per il benessere dei cittadini. In questo contesto operano BASF leader mondiale della chimica sostenibile e i suoi clienti. Come nel caso di Isolgomma, azienda italiana che da oltre 50 anni propone soluzioni vincenti per l'isolamento acustico e il controllo delle vibrazioni.

Teledyne FLIR

Teledyne FLIR lancia le termocamere per la rilevazione ottica di gas Serie G con quantificazione superiore dei gas e trasferimento wireless dei dati

Sette nuovi modelli per aiutare i professionisti del settore petrolifero, del gas, manifatturiero, siderurgico e delle utility a diventare ancora più efficaci sul campo. La nuova Serie G sarà disponibile per la spedizione entro il trimestre.

Precision Fluid Controls

Con le soluzioni di misura di Precision Fluid Controls hai il controllo totale sui tuoi fluidi

Dal 1998 Precision Fluid Control mette a disposizione di aziende strumenti di misura efficienti e precisi, per il controllo dei fluidi, operando in tutte le maggiori realtà produttive ed industriali: dal settore chimico delle acciaierie, dai cantieri navali ai centri di ricerca universitari.

Francesco Gaetarelli - Komete Smart Factory Made Easy

Komete, Digital Lean Enabler

Komete è una giovane azienda tecnologica che ha sviluppato una soluzione IoT plug & play per ridurre il lead time degli ordini nelle fabbriche, raccogliendo dati sulla posizione fisica e sul flusso degli ordini e degli asset nelle fabbriche.

Mouser
Alessandro Piva - FER Strumenti

Sistemi di monitoraggio emissioni e sistemi di acquisizione dati

- Sistemi di Monitoraggio delle Emissioni - Analizzatore ENOX 5 "NDIR" Bassi campi - Analizzatore Modello E705 - I sistemi SME - Soluzioni SME - QAL1 - Acquisizione dati SAD Versione FAS 18 UNI EN 17255-1-2 - Sistema Controllo Combustione - SCC: soluzioni per ogni esigenza. Efficienza energetica, ottimizzazione dei consumi energetici

Wika Italia S.r.l. & C.

Nuovo assieme di termocoppia tubeskin TEFRACTO-PAD facile da installare

WIKA vanta decenni di esperienza nella progettazione, produzione e installazione di termocoppie tubeskin per le principali aziende del settore oil & gas, chimico e petrolchimico. La nuova termocoppia tubeskin TEFRACTO-PAD combina le massime prestazioni con il minimo tempo di installazione.

Wika Italia S.r.l. & C.

Nuova valvola a sfera piping per l'industria di processo

WIKA ha lanciato una nuova valvola di intercettazione piping progettata per soddisfare i requisiti dell'industria di processo, in particolare per le applicazioni con gas naturale e sostanze aggressive.

Terranova

Terranova e le serie SST57B / SST77B

Dal 1923 Spriano (parte del Gruppo Terranova) propone una vasta gamma di soluzioni riguardo alla strumentazione per la misura di variabili di processo tra cui pressione, livello e temperatura, utilizzate nel settore petrolchimico, chimico e farmaceutico.

Wika Italia S.r.l. & C.

Sistema di misura di pressione contro le fugitive emission di metano

Sia nell'industria chimica, che nelle aziende petrolchimiche o nella lavorazione del petrolio greggio e del gas naturale sono numerosi i processi che contengono metano, dannoso anche per il clima attraverso le fugitive emission. Qualsiasi fuga di questo gas serra o di sostanze simili attraverso la strumentazione di processo viene contrastata dal sistema di misura della pressione EMICOgauge di WIKA. Si tratta del montaggio di un manometro in versione di sicurezza con una valvola che ne impedisce le fugitive emission.

Andrea Canali - Ital Control Meters

Misura di portata ad ultrasuoni

Samuel  Quintero - DarkWave Thermo

Analisi vibrazionale e macchine utensili

Concetto Spennati - Teorema

STRUMENTI PER LA SCANSIONE LASER 3D

Gaia Fossati - E+E Elektronik Italia

MOP301

Circuito EIOM