Automazione Industriale + Valvole, Pompe, Attuatori

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Automazione Industriale + Valvole, Pompe, Attuatori.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Automazione Industriale + Valvole, Pompe, Attuatori

Kollmorgen

Motori frameless TBM2G per sistemi di propulsione e ambienti estremi

I servomotori sono spesso utilizzati in ambienti estremi, ad esempio per veicoli sommergibili, sistemi di propulsione, veicoli spaziali, produzione di semiconduttori in condizioni di alto vuoto, attrezzature igieniche soggette a washdown ad alta pressione e altro ancora.

Emerson

Le nuove valvole Emerson assicurano un controllo flessibile e accurato della pressione per la produzione ad alta precisione

Le valvole per il controllo proporzionale elettronico della pressione AVENTICS Serie 625 Sentronic e il software di acquisizione dei dati consentono una rapida messa in opera, il monitoraggio e il controllo direttamente da PC.

Auma Italiana

Una gamma completa e modulare di prodotti per applicazioni di motorizzazione

AUMA Italiana, azienda con una lunga storia nel mondo dell'automazione industriale, ha un'esperienza di oltre sei decenni nello sviluppo e nella produzione di attuatori elettrici e riduttori per l'azionamento delle valvole. Fondata nel 1976 come filiale del gruppo tedesco AUMA Riester Gmbh & Co. KG, l'azienda italiana con sede a Cerro Maggiore ha dunque compiuto un lungo percorso nel settore.

Emerson

Emerson lancia un indicatore di posizione della valvola compatto, progettato per una messa in opera rapida e semplice

limit switchbox TopWorx DVR compatto, di alta qualità e lunga durata che fornisce una retroazione della posizione della valvola in apertura/chiusura affidabile

DAVIDE ANDRELLO

Industria di processo 4.0 con la valvola smart meter

(in lingua inglese) FOCUS-1 è la prima valvola Smart Meter sviluppata appositamente per l'industria di processo 4.0: il massimo livello di ottimizzazione del controllo delle portate, pressione e processo.

Mouser
FRANCESCO CUTUGNO

SMART VALVE MANAGEMENT - Smart Valve Diagnostics Prodotti e soluzioni digitali da un'unica fonte

SAM VALVE MANAGEMENT è una soluzione web-based per il monitoraggio e la gestione intelligente delle valvole di controllo installate negli impianti di processo. SAM VALVE MANAGEMENT offre numerosi vantaggi, fornendo informazioni diagnostiche chiare e concise per ogni valvola e analizzando i dati con il supporto di una vasta gamma di algoritmi.

Wika Italia S.r.l. & C.

Nuova valvola a sfera piping per l'industria di processo

WIKA ha lanciato una nuova valvola di intercettazione piping progettata per soddisfare i requisiti dell'industria di processo, in particolare per le applicazioni con gas naturale e sostanze aggressive.

Mauro Stien

Perdite delle flange

Le apparecchiature industriali hanno un cuore pulsante. Il monitoraggio delle perdite delle flange LOCTITE Pulse è una soluzione di manutenzione di facile utilizzo in grado di rilevare in anticipo le perdite e prevenire incidenti critici, riducendo i costi e i tempi di intervento. Il Caso di successo in una raffineria Shell.

Pneumax

Process automation and fluid control

La Business Unit dedicata all'Automazione di Processo progetta e realizza soluzioni idonee per l'utilizzo in settori legati al "processo" che richiedono materiali dedicati, come l'Inox, o prestazioni particolari come la pressione d'esercizio nell'Oil & Gas.

Pneumax

Soluzioni per l'Automazione di Processo

Progettazione e produzione di componenti e sistemi integrati certificati secondo gli standard internazionali

Gli ultimi webinar su Automazione Industriale + Valvole, Pompe, Attuatori

Serena Fortunati

Protocollo di comunicazione industriale IO-Link

Duplomatic è l'unico centro di competenza IO-Link certificato in Italia. Duplomatic MS è impegnata nella promozione di IO-Link come protocollo di comunicazione digitale per consentire la rivoluzione 4.0 anche su dispositivi semplici. "Duplomatic IO-Link" è una sfida che va oltre lo sviluppo di una nuova gamma di valvole idrauliche.

Roberto Nidasio

Superbonus: incentivi sull'efficienza e sull'automazione

- Super Bonus - Aspetti chiave - BACS - Requisiti tecnici - valvole termostatiche / Building Automation

Nicola Spreafico

Attuatori elettrici per valvole di Regolazione

il workshop analizzerà performance e tecnologie costruttive di attuatori elettrici ottimizzati per la movimentazione di valvole industriali di controllo

Roberto Polera

Quarter turn actuators, active part of the security process.

(in lingua inglese) - Company - general overview - Actuator for industrial valves - introduction to safety system - safety system architecture and benefits - reliability architecture - predictive riagnosis - availability

Andrea Giusti

ROS e robotica avanzata in Fraunhofer Italia Arena: il progetto anti-covid Balto

- Istituto di ricerca applicata, indipendente e non-profit - Applicazioni robotiche avanzate, complessità di realizzazione e gestione attuatori - Robot Operating System - ARENA - Area for Research and iNnovative Applications - Apprendimento automatico per la riprogrammazione semplice - A COllaborative Robotic Assistant Learning from demonstrations - CORAL - BIM Integrated Robotics BALTO

Altri contenuti su Automazione Industriale + Valvole, Pompe, Attuatori

Emerson Automation Solutions

Emerson presenta il primo sistema di valvole pneumatiche del settore con connettività wireless integrata

Il nuovo modulo di recupero automatico garantisce configurazione e messa in servizio semplici del sistema valvole. Emerson ha presentato un modulo di recupero automatico (ARM) wireless per la sua piattaforma fieldbus elettronica AVENTICS? G3 che consente ai tecnici di effettuare messa in servizio e diagnostica dei sistemi di valvole pneumatiche da, uno smartphone un tablet o un computer laptop.

FINDER

Arriva il controllo percentuale dell'apertura di tende/tapparelle

La gestione di tende e tapparelle elettriche con Finder YESLY diventa oggi ancora più smart con la funzionalità del controllo in percentuale dell'apertura. A partire da oggi è disponibile l'aggiornamento v.16 del firmware dell'attuatore tapparelle Tipo 13.S2 che permette la gestione in percentuale dell'apertura di tapparelle e tende elettriche. L'aggiornamento è retroattivo e quindi disponibile per tutti gli attuatori Tipo 13.S2.

Gefran

I sensori Gefran parlano IO-Link

IO-Link, lo standard aperto per sensori e attuatori, si configura quale tecnologia in grado di soddisfare le necessità dell'Industry 4.0, nella quale sempre più piccole e medie imprese stanno investendo con ottimi risultati. Oltre a semplificare la comunicazione dal livello di campo a quelli superiori, infatti, con IO-Link è possibile incrementare lo scambio di molteplici dati e informazioni, utili per funzioni avanzate di diagnostica e di ottimizzazione di processi produttivi.

Belimo

La gestione e la contabilizzazione dell'energia termica diventano

Belimo, il produttore leader di attuatori per serrande, valvole di regolazione e sensori per la tecnologia HVAC di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria, unisce ora i mondi del "controllo energetico" e della "misurazione e contabilizzazione certificata dell'energia". La nuova gamma di Belimo Energy Valve e di Contabilizzatori di energia termica (TEM - Thermal Energy Meters) integra la misurazione dell'energia, il controllo energetico e la fatturazione in un unico dispositivo IoT.

Nicola Spreafico

Attuatori elettrici per valvole e idrogeno

Da oltre 50 anni, AUMA (Armaturen-Und Maschinen-Antriebe, con essa. "attuatori di valvole e azionamenti macchina") è stata uno dei leader di mercato nella produzione di azionamenti elettrici e riduttori per l'automazione dei raccordi per tubazioni. Le apparecchiature AUMA sono ampiamente utilizzate nei settori dell'energia, dell'approvvigionamento idrico, del petrolio e del gas, della chimica e di altre industrie. In questa presentazione si parlerà di attuatori elettrici per valvole e idrogeno, come funzionano gli attuatori e i livelli di sicurezza nella rete di distribuzione dell'idrogeno.

Mouser
Wika Italia S.r.l. & C.

Collegamento di sensori e attuatori | IO-Link

Al giorno d'oggi non si fa altro che parlare della tecnologia IO-Link. Ma che cos'è l'interfaccia IO-Link? Come funziona? E su cosa si basa la sua applicazione così diffusa?

Roberto Nidasio

Superbonus: incentivi sull'efficienza e sull'automazione

- Super Bonus - Aspetti chiave - BACS - Requisiti tecnici - valvole termostatiche / Building Automation

Andrea Giusti

ROS e robotica avanzata in Fraunhofer Italia Arena: il progetto anti-covid Balto

- Istituto di ricerca applicata, indipendente e non-profit - Applicazioni robotiche avanzate, complessità di realizzazione e gestione attuatori - Robot Operating System - ARENA - Area for Research and iNnovative Applications - Apprendimento automatico per la riprogrammazione semplice - A COllaborative Robotic Assistant Learning from demonstrations - CORAL - BIM Integrated Robotics BALTO

Auma Italiana

SIMA2 Master Station - controllo e supervisione degli attuatori con l'utilizzo degli standard fieldbus

Ottimizzando la comunicazione tra il sistema di controllo e gli strumenti di campo, il SIMA2 Master Station consente di semplificare i processi di configurazione, controllo e gestione degli attuatori e degli altri dispositivi, durante l'intero ciclo di vita dell'impianto. Sebbene questo nuovo prodotto si adatti ad impianti di ogni tipologia, dimensione e settore industriale, è particolarmente indicato per siti industriali molto grandi che necessitano di un alto numero di attuatori, come gli impianti di stoccaggio e le raffinerie.

Belimo

BELIMO - Innovazioni per il comfort, l'efficienza energetica e soluzioni per la sicurezza

Belimo è una multinazionale con sede in Svizzera, leader mondiale nella progettazione e produzione di dispositivi di campo per la regolazione degli impianti di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria. Sensori, valvole di regolazione e attuatori per serrande costituiscono il core business aziendale. Fondata nel 1975, con circa 1.800 dipendenti in oltre 80 paesi Belimo è quotata alla Borsa svizzera (SIX) dal 1995.

Circuito EIOM