Automazione Industriale + Industria di Processo

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Automazione Industriale + Industria di Processo.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Automazione Industriale + Industria di Processo

Henkel

Ampliata la gamma di soluzioni per la manutenzione smart

Nel 2021 la divisione Henkel Technologies ha introdotto la gamma di soluzioni LOCTITE Pulse, lanciando sul mercato una tecnologia che si basa sui dati per supportare i processi di manutenzione esistenti e offrire vantaggi in termini di sicurezza, produttività, sostenibilità, riduzione dei costi delle ispezioni visive e manuali e degli onerosi tempi di fermo.

Maurizio Baltera

Soluzioni IIoT per la manutenzione degli impianti industriali. Benefici economici e per l'ambiente

Evoluzione da reattivo a predittivo 4 mega trends Loctite: - Digitalizzazione - Sostenibilità - Costi Energetici - Carenza di competenze

Alberto Sibono

Reti di comunicazione e transizione ecologica

- Nodi Profibus DP installati - Nodi Profinet Installati - Profinet e la transizione ecologica - Automazione - Reti industriali - Transizione verso Profinet (Ethernet) - Sfide per la comunicazione nell'industria di processo - Il concetto di Proxy, la chiave di integrazione - Profinet supporta Advanced Physical Layer (APL)

Alberto Tremolada

Transizione energetica e mobilità sostenibile

- World Economic Forum - Industrial Trends - Critical raw materials - Mercato Oil& Gas Israele - Mercato energia nucleare cinese - Minireattori nucleari SMR alternativa - Gigafactory - Regulatory cosa ci aspetta: un esempio l'ecodesign - Costruire una control tower

Marco Cosatto

Requisiti di cyber security a garanzia di safety e business continuity

Dall'utente finale al produttore di componenti, l'impatto della sicurezza informatica sull'intera supply chain. - L'apparato documentale - Analisi dell'impianto di processo - Security Assessment, Security Concept e selezione dei fornitori - Produzione documentale - Configurazione apparati e validazione

Mouser
Samuele Primiani

Profinet, OT Cybersecurity e la nuova normativa macchine

Consorzio PI Italia Profinet, OT Cybersecurity e il Nuovo Regolamento Macchine UE 2023/1230

mcT Petrolchimico

mcT 2023: l'industria protagonista - Oil&Gas, Idrogeno, ATEX e Antincendio, Cyber Security. Dalla transizione energetica alla sicurezza dei processi

Bilancio positivo per la giornata mcT Oil&Gas, importante iniziativa verticale di riferimento per i professionisti impegnati nel settore del Petrolchimico e dell'Oil&Gas, dell'industria di Processo, ATEX e Antincendio, svoltasi lo scorso 23 novembre a Milano.

Net Surfing

Industria 4.0 e vino: soluzione MES

"Siamo soddisfatti dei miglioramenti produttivi che abbiamo ottenuto grazie alla piattaforma sviluppata in collaborazione con Netsurf, che si è dimostrata flessibile per le nostre esigenze. E lo siamo ancora di più per come la tecnologia sia stata accolta e si sia ben integrata con l'esperienza dei nostri operatori, direttamente in cantina." Queste le parole di Rossano Boffa, Responsabile sistemi di gestione di Bosca S.p.a.. Per Bosca abbiamo realizzato un progetto di Industria 4.0 installando la nostra soluzione MES Supervisore I4.0-Netsurf, che ha permesso di migliorare efficienza, qualità e sostenibilità delle operazioni dello stabilimento.

Endress+Hauser Italia

SICK e Endress+Hauser vogliono unire le forze nell'automazione di processo

Le aziende firmano un memorandum d'intesa congiunto per una partnership strategica. L'azienda tedesca di sensori SICK e lo specialista svizzero di tecnologie di misura e automazione Endress+Hauser intendono intensificare la loro collaborazione. Le due aziende puntano a una partnership strategica per l'automazione di processo di SICK e hanno firmato un memorandum d'intesa congiunto.

Endress+Hauser Italia

Focus sulle soluzioni per l'ottimizzazione dei processi e degli impianti

Superare gli ostacoli e le sfide più importanti grazie alle soluzioni di Endress+Hauser

Alberto Sibono

Industria di processo e tecnologie applicative

Giordano Ambrosi, Francesco Capponcelli

Assistente digitale per la sostenibilità di processo

Damiano Vendramini, Andrea Robbiani

Automazione dei processi e digitalizzazione industriale

DAVIDE ANDRELLO

Industria di processo 4.0 con la valvola smart meter

SAMSON SRL

SAM GUARD®

Gli ultimi webinar su Automazione Industriale + Industria di Processo

Francesca Mancini

Smart Manufacturing e automazione industriale

Trusted Advisor: - Transizione Energetica - Transizione Digitale Innovazione, Sostenibilità, Digitalizzazione. SMART Manufacturing, il percorso più efficace ed efficiente. Come Ecostruxure crea valore tramite l'integrazione Digitale. La tecnologia nella SMART Manufacturing e le soluzioni. Cliente settore backery: nuovo Plant e interconnessione macchine plant "storico"

Stefano Argiolas

We close the loop: come la Process Automation può supportare la produzione

Attraverso un caso studio è illustrato come l'automazione contribuisca al miglioramento dell'efficienza e alla sostenibilità dei processi produttivi.

Perfettibile Diego

Consumi elettrici dei ventilatori

Possibili risparmi elettrici si nascondono nei ventilatori usati negli impianti di processo, in quelli di aspirazione e di ventilazione. Spesso bastano pochi accorgimenti per recuperare efficienza energetica, il caso relativo all'industria alimentare.

Mattia Armenzoni

La digitalizzazione dei processi nell'industria alimentare

1 - Fmb - Digitron: breve storia della partnership 2 - il digital twin a servizio dei partner 3 - case study/1: revamping del controllo di processo: cottura in caldaia 4 - case study/2: modellazione digitale di un pastorizzatore tubo-in-tubo 5 - case study/3: modellazione digitale della temperatura di prodotto nella cold chain

Micaela Caserza Magro

Profinet e l'efficienza produttiva della qualità delle reti dati OT

- Profibus e Profinet - I Centri di Competenza PICC - I laboratori di certificazione prodotti (PITL) - Le Reti Industriali: Cosa sono e a cosa servono - Efficienza energetica & reti industriali

Altri contenuti su Automazione Industriale + Industria di Processo

FRANCESCO CUTUGNO

SMART VALVE MANAGEMENT - Smart Valve Diagnostics Prodotti e soluzioni digitali da un'unica fonte

SAM VALVE MANAGEMENT è una soluzione web-based per il monitoraggio e la gestione intelligente delle valvole di controllo installate negli impianti di processo. SAM VALVE MANAGEMENT offre numerosi vantaggi, fornendo informazioni diagnostiche chiare e concise per ogni valvola e analizzando i dati con il supporto di una vasta gamma di algoritmi.

Ivan Moroni

INSTALLAZIONE DI TOKBO IN UN'ACCIAIERIA CON INTERCETTAZIONE IMMEDIATA

Nuova installazione di #theintellingentalkingbolt, questa volta siamo stati nel mondo industriale di un'azienda siderurgica.

Schneider Electric

Cattura della CO2: Brilliant Planet amplia la disponibilità del suo processo, basato sulle alghe, con una soluzione di automazione universale

- La cattura della CO2 è cruciale per raggiungere gli obiettivi climatici ed energetici globali - Una soluzione di automazione e controllo di processo aiuterà Brilliant Planet a migliorare l'efficienza in tutto il ciclo di vita operativo - Platinum Electrical Engineering è il partner scelto per implementare le tecnologie offerte da Schneider Electric e AVEVA

SAVE

SAVE 2023 è all'orizzonte - Automazione e sostenibilità dei processi industriali: a Verona un convegno in collaborazione con ANIE Automazione

Il 18 e il 19 ottobre alla fiera di Verona torna in scena SAVE, Mostra Convegno delle Soluzioni e Applicazioni Verticali di Automazione, Strumentazione, Sensori e 4.0, l'importante mostra convegno dedicata alle soluzioni per l'industria, manifatturiera e di processo.

Salvatore Brandonisio

Idrogeno e soluzioni applicative

Il mercato dell'idrogeno è in rapida evoluzione. Si ha l'esigenza di offrire proposte innovative in tempi rapidi, sviluppando contemporaneamente nuove competenze. Phoenix Contact si propone come partner di soluzioni già testate in campo per lo sviluppo di applicazioni di successo in ambito Power-to-X.

martino galeazzi

SOFFIATORI DI FULIGGINE E AUTOMAZIONE DI PROCESSO

La nostra Mission è realizzare prodotti originali, resistenti e collaudati, affidandoci a fornitori nazionali, i quali garantiscono l'alta qualità ed affidabilità del materiale e dei particolari che compongono i nostri soffiatori.

IFM Electronic

Grandi Salumifici Italiani SPA implementa ifm moneo nella produzione di salame e mortadella presso lo stabilimento di Modena.

Il sistema IIoT di ifm si chiama moneo ed è stato installato all'interno del reparto mortadella come supporto per il monitoraggio delle macchine.

Pollution Srl

RCB: Sistema di supervisione e acquisizione dati

RCB è un accessorio che estende le potenzialità di integrazione tra uno o più sistemi di analisi ed i sistemi di controllo di processo o industriali. RCB incrementa le funzioni della strumentazione analitica in termini di automazione industriale (IIoT). Consente di misurare ed elaborare i parametri individuati, correlandoli tra tra loro.

Servitecno

Nuovi modelli di produzione flessibili basati sui dati per rispondere all'esigenza del settore farmaceutico: IDC e Stratus

Nuovi modelli di produzione flessibili basati sui dati stanno emergendo per rispondere all'esigenza del settore farmaceutico di una maggiore efficienza operativa, innovazione e conformità. - Le sfide della produzione farmaceutica e la spinta verso operazioni industriali abilitate dal digitale - La centralità dell'integrazione dei dati e dei processi IT/OT per i modelli innovativi di produzione farmaceutica - Il ruolo strategico delle piattaforme di Edge Computing resilienti, scalabili e sicure.

ABB

La cartiera più a nord del mondo fa scelte sostenibili con ABB

Perché acquistare nuovi prodotti quando si possono rinnovare e aggiornare quelli esistenti? Questo è lo spirito che guida le decisioni del gigante dell'imballaggio Billerud di Karlsborg, nel nord della Svezia. Per questo motivo, la soluzione di retrofit con nuovi interruttori ad alta efficienza si è rivelata perfetta quando i suoi quadri, vecchi di decenni, avevano bisogno di essere rinnovati.

Circuito Eiom