Perché acquistare nuovi prodotti quando si possono rinnovare e aggiornare quelli esistenti? Questo è lo spirito che guida le decisioni del gigante dell'imballaggio Billerud di Karlsborg, nel nord della Svezia. Per questo motivo, la soluzione di retrofit con nuovi interruttori ad alta efficienza si è rivelata perfetta quando i suoi quadri, vecchi di decenni, avevano bisogno di essere rinnovati.
Cartiere
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Cartiere
Articoli e news su Cartiere
I sistemi di monitoraggio emissioni (SME) nelle cartiere Gli analizzatori I sistemi SME - Cabina armadio per zona pericolosa
Perché focus su ventilatori? - 14% consumi elettrici industriali - Spesso sovradimensionati - Motori da 30 a 500 kW - Calore (ambiente e fluido lavoro)
Il mercato delle commodities sta vivendo un momento di forte tensione dei prezzi: vediamo come la trigenerazione, particolare campo dei sistemi di cogenerazione, può essere ancora una soluzione per la riduzione della spesa energetica in ambito industriale.
- Efficientamento impianti - Sostenibilità - Progetti di efficientamento e sostenibilità - Visone futura
- Soggetti obbligati - Nuova serie UNI CEI EN 16247 - Pubblicazione attesa entro l'estate 2022 - Nuova UNI CEI EN 16247-1 - Le principali differenze - ISO 50002:14 - Avviata la revisione - UNI ISO 50009:21 Sistema di Gestione dell'energia per "organizzazioni multiple" - Fare efficienza energetica significa anche investire
Il 26 maggio è in programma la giornata mcTER Cartiere Web Edition - appuntamento verticale dedicato alle soluzioni di efficientamento energetico, manutenzione e sicurezza, automazione e integrazione, anche in ottica di Industria 4.0 per il settore della Carta.
"Struttura diretta" è la filosofia che oggi ARI-Armaturen Italia applica alle proprie strategie aziendali; una struttura tecnico-commerciale composta da funzionari che possono trasmettere direttamente le politiche della casa madre tedesca; completa la struttura una capillare rete di agenti, distributori e rivenditori operanti sul territorio italiano. Ari Armaturen è presente sul mercato dal 1950 con quasi 12.000 prodotti idonei alle applicazioni sia industriali che civili per i settori del navale, dell'energia, chimico, alimentare, farmaceutico, della produzione della carta, etc. La gamma prodotti comprende le valvole di regolazione sia pneumatiche che elettriche, le valvole a globo, a farfalla gommate e metallo su metallo, i filtri a Y, le valvole di sicurezza, le valvole auto-azionate e gli scaricatori di condensa. Prodotti tutti rigorosamente costruiti in Germania.
Forte della sua lunga esperienza, KSB può attingere a una vasta competenza nell'ambito delle pompe di processo speciali, che svolgono un ruolo importante anche nell'industria cartaria. KSB offre gli standard di sicurezza più elevati, su richiesta in combinazione con tenute meccaniche in disposizione tandem, sensori anti-perdita e speciali sistemi idraulici caratterizzati dal massimo livello di efficienza ed affidabilità. Inoltre, è possibile equipaggiare le pompe con motori azionati e comandati attraverso un sistema intelligente a velocità variabile per minimizzare i costi energetici.
Drives are an integral part of pulp and paper operations and need to run reliably every single day, according to the precise demands of the process. If you strive for the highest availability with the lowest possible operating costs, ABB's unique direct drive technology - connected drive - is reliable from the outset, reduces electricity consumption, reaches very high horsepower at low voltage and more.
Gli ultimi webinar su Cartiere
Un modello di business vincente per l'efficienza energetica per l'industria energivora.
Industria del packaging e sostenibilità ambientale Le fasi del progetto di sviluppo di un prodotto a base cellulosica tramite stampaggio a compressione per la produzione di packaging riciclabile con la carta. Sviluppo della tecnologia di stampaggio a compressione Sviluppo di barriera all'acqua
Il progetto e i risultati per la riduzione dei consumi d'acqua e valorizzazione degli scarti di produzione
L'ultima guida in partnership con SAVE
Altri contenuti su Cartiere
L'applicazione della metodologia della analisi elettrica come strumento da utilizzare nell'ambito di un programma di manutenzione predittiva. Il caso di due motori elettrici monitorati attraverso il controllo degli avvolgimenti e il monitoraggio online dei parametri di funzionamento del motore.
L'impiego delle guarnizioni GORE permette di ottimizzare i costi del sistema attraverso la risoluzione del problema delle flange deformate, la disponibilità di eliminare lunghi tempi di consegna e i processi di standardizzazione che consentono la semplificazione di gestione di diversi impianti con un unico materiale.
Realizzare un Sistema di Sicurezza Strumentato SIS in conformità alla SIL 61511 e contenere significativamente i costi della sicurezza è oggi possibile anche in cartiera, a partire dalla strumentazione approvata SIL.