Cobot

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Cobot

Filtra contenuti:

Articoli e news su Cobot

ABB

ABB prevede di scorporare la sua divisione Robotics come società quotata separatamente

Un business dalle solide performance nel suo settore, al centro dei trend cruciali e futuri dell'automazione Prevista la quotazione nel secondo trimestre del 2026 Prevista la distribuizione agli azionisti di ABB come dividendo in-kind in proporzione alla partecipazione azionaria esistente

INXPECT

Safety Radar Protective Devices

I prodotti per la sicurezza Inxpect sono la prima e unica tecnologia di sistema radar realizzata per l'automazione industriale avanzata e cobot collaborativi certificati per la sicurezza industriale!

Siri - Associazione Italiana di Robotica e Automazione

SIRI conferma il patrocinio a SAVE 2025

La mostra convegno di riferimento per l'automazione, la strumentazione industriale e le tecnologie per l'industria 4.0, in programma il 16 aprile a Fiera di Bergamo

ABB

ABB introduce lo strumento no-code AppStudio per la programmazione di interfacce robotizzate

L'esclusivo strumento software è dotato di funzionalità drag and drop per la facile creazione di interfacce operatore personalizzate per i robot e i cobot ABB La funzionalità intuitiva e la libreria condivisa basata su cloud per i modelli di applicazione riducono i tempi di configurazione fino all'80% La programmazione senza codice abbassa le barriere dell'automazione per principianti ed esperti

ABB

ABB lancia l'innovativa Ultra Accuracy per i cobot GoFa

La funzione Ultra Accuracy aumenta la precisione di dieci volte nella famiglia di cobot GoFa? rispetto agli altri cobot presenti sul mercato. L'accuratezza del percorso di 0,03 mm supporta una produzione accurata nei settori dell'elettronica, dell'automotive, dell'aerospaziale e della fabbricazione di metalli.

Mouser
Schneider Electric

Doss Visual Solutions adotta Lexium Cobot di Schneider Electric per sistemi di ispezione e isole robotizzate

Doss Visual Solution, fondata nel 1995, è un'azienda specializzata nella realizzazione di sistemi di ispezione visiva rivolti al controllo qualità in diversi settori, tra cui in particolare il mondo dell'automotive e il settore industriale.

Eiom

Domani 17 aprile parte SAVE Bergamo

Domani 17 aprile inizia SAVE Bergamo mostra convegno Automazione, Strumentazione, Sensori e 4.0

Indeva Cobotics

Robot collaborativi progettati specificamente per operare in ambienti di produzione alimentare

I Cobot Doosan Serie E sono robot collaborativi progettati specificamente per operare in ambienti di produzione alimentare, dove è necessaria una particolare attenzione all'igiene, alla sicurezza e alla conformità alle normative alimentari.

ABB

ABB estende Wizard Easy Programming ai robot industriali

- ABB è il primo produttore a offrire una programmazione no-code intuitiva e basata su blocchi per i cobot e l'intera gamma di robot industriali a sei assi. - Gli utenti che si avvicinano per la prima volta possono programmare semplicemente i loro robot collaborativi e industriali in pochi minuti. - Gli integratori di sistemi e altri utenti esperti possono sviluppare, condividere e personalizzare programmi avanzati per funzionalità specifiche dell'applicazione.

Consorzio PI Italia

Robotica industriale

Connettività, agilità e flessibilità sono fondamentali nel campo della robotica industriale. Consentire una connettività semplice, affidabile e conveniente, senza dover scendere a compromessi con flessibilità o velocità, è essenziale per promuovere l'eccellenza operativa da parte dei costruttori.

Gli ultimi webinar su Cobot

Ferdinando Cannella - IIT Istituto Italiano di Tecnologia  [Italian Institute of Technology]

Meccatronica cognitiva sulle linee di processo produttivo

(PDF in lingua inglese) - Objective Assessment - Cognitive Mechatronics - Lightweight structures - Industrial Robotic Unit - World Robotics Challenge - Success stories - Inspection and Maintenance Robotic System for San Giorgio Bridge -

Alberto Pellero - Kuka Roboter Italia

Cobot o Collaborazione ibrida: cos'è meglio per l'industria?

- KUKA Safe Operation - Safe Operation, Areas of application - Collaborazione Ibrida

Emanuele Goratti - Staubli Italia

La tecnologia AMR (Autonomous Mobile Robots) e i Cobot per la flessibilità della Smart Factory

(PDF in lingua inglese) Extensive payload range up to 500 tons Differential or Omnidirectional motion 3 different operating mode HelMo - a real Autonomous Mobile Robot HelMo application in Pharma/Medical market

Altri contenuti su Cobot

Valerio D'Angelo - Anipla - Associazione Nazionale Italiana Per L'Automazione

Robotica collaborativa: automazione e collaborazione tra uomo e robot

- Perché i robot collaborativi? - Diversi tipi di operazione - Portfolio - GoFa? CRB 15000 - Applicazione con YuMi

Alberto Sibono - Micromedia

Scada e PLC. Allarmi ai reperibili per la sicurezza

Trasmettere dati d'allarme dal campo al reperibile provenienti da sistemi SCADA, PLC, I/O, in tempo reale con differenti media.

Stefano Magnaghi - Siemens

Automazione industriale: l'importanza dello standard nella robotica

L'automazione e l'importanza della standardizzazione nella Robotica

Michele Russo - Kuka Roboter Italia

Collaborativa e mobile: applicazioni della robotica

Robot: modelli, esempi e differenze

Gianluca Palli - Università Degli Studi di Bologna

Robotica collaborativa e interfacce indossabili

I robot collaborativi offrono una serie di funzionalità avanzate che li rendono interessanti per l'implementazione di linee di produzione innovative.

Mouser
Marco  Pelizzaro - Pilz Italia

Robot, Cobot e AMR: collaborazione con l'uomo

- Storia e stato dell'arte dei ROBOT, COBOT e AMR - ISO/TS 15066 - Integrazione delle soluzioni Pilz nella robotica collaborativa - Sviluppi futuri ISO 10218

Giovanni Legnani - Siri - Associazione Italiana di Robotica e Automazione

Robotica: robot in Italia e intelligenza artificiale

- Vendite, installazioni e distribuzioni di robot industriali: la situazione robotica in Italia e nel mondo suddivisa per periodi - La grande sfida: investimenti e formazione - Previsioni del World Economic Forum

Paolo Ferrari - Consorzio PI Italia

Reti di comunicazione Robot e Industry 4.0

Sempre più robot fissi e mobili vengono integrati come sistemi completi per aumentare il grado di automazione e ridurre i costi. Quando la linea è controllata da PLC è necessario controllare e programmare in modo uniforme quelli di diversi produttori direttamente dal tool di programmazione PLC.

EIOM - Eiom

Sicurezza e Robotica Collaborativa: tre domande ad Alessio Ragni di Pilz Italia

In occasione di SAVE PLC e Cobot Web Edition di maggio, appuntamento online per i professionisti dell'Automazione Industriale, con focus sui PLC e robotica collaborativa, abbiamo fatto una chiacchierata con Alessio Ragni - Safety Automation Engineer di PILZ Italia.

Pilz Italia

Training Pilz Academy - HRC: Human-Robot Collaboration

Interazione tra uomo e robot: il futuro in sicurezza. Con la possibile integrazione, sulle linee di produzione, dei robot collaborativi, definiti anche cobot, si apre una nuova era industriale. I cobot consentono alle persone e ai robot stessi di condividere contemporaneamente lo stesso spazio di lavoro.

Circuito EIOM