Industria 4.0

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Industria 4.0.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Industria 4.0

Dario Tortora

La Smart Home del futuro: energia, servizi, ecosistemi

A fine febbraio l'Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano ha organizzato la tavola rotonda "La Smart Home guarda al futuro: energia, servizi, ecosistemi", in occasione della quale abbiamo incontrato Pascal Antoine (Head of Connected Services di Ariston Group). Gli abbiamo rivolto qualche domanda per fare il punto sul mercato legato alle tecnologie per la Smart Home, con particolare riferimento a quelle legate al comfort termico.

Infor (Italia)

Jacuzzi sceglie Infor CloudSuite come fulcro della propria trasformazione aziendale

Infor, industry cloud company, ha annunciato che Jacuzzi Brands Inc. ha scelto la soluzione Infor CloudSuite Industrial Enterprise per standardizzare i processi aziendali e ottimizzare l'esperienza clienti, migliorando l'accuratezza delle scorte e l'efficienza della supply chain.

Unitronics

UniCloud - la piattaforma cloud IIoT di Unitronics completa e senza codice, per OEM e costruttori di macchine

UniCloud è progettata appositamente per consentire agli OEM e ai costruttori di macchine di diventare operativi con la loro piattaforma cloud IIoT in meno di 30 minuti UniCloud è progettata appositamente per consentire agli OEM e ai costruttori di macchine di essere operativi con la loro piattaforma cloud IIoT in meno di 30 minuti.

Nokia Italia

Simplifying Industry 4.0 digitalization requirements

Data are the new industrial asset that will enable industrial company achieving growth, resiliency and sustainability in their competitive marketplace. Wireless Connectivity and Edge Cloud computing are prerequisite to create efficient, safe, resilient E2E supply chains. Nokia is already achieving this result with more than 500 customers.

Marco Anguillesi

In che modo il cloud può rendere più competitiva la tua azienda.

Perché passare al cloud adesso

Mouser
Marco Anguillesi

Sfrutta il machine learning per prendere decisioni smart e incentrate sui dati

Sfrutta IA e ML per un processo decisionale intelligente

Michele Ciceri per Infor (Italia)

Nelle cloud application di Infor c'è anche un MES integrato

L'offerta verticale dell'operatore specialista dell'ERP manifatturiero si basa su due soluzioni tecnologiche complete che mettono a frutto anni di sviluppo e acquisizioni.

Marco Anguillesi

Industria automobilistica e 4.0

L'industria automobilistica si trova ad affrontare sfide crescenti proprio mentre cerca di riprendersi dalle battute d'arresto dovute alla pandemia COVID. Per tenere il passo, i produttori del settore automobilistico hanno bisogno delle tecnologie avanzate dell'Industria 4.0.

M.V. Industrial Group

Intervista Marco Vescovi, CEO di M.V. Industrial Group

In occasione della mostra convegno MCMA, appuntamento di riferimento per i professionisti della Manutenzione Industriale e Asset Management, abbiamo fatto una chiacchierata con Marco Vescovi, CEO di M.V. Industrial Group.

Armando Martin

Soluzioni SENECA per l'Edge Computing

Per Edge Computing si intende un modello di elaborazione distribuita condotta vicino alla posizione geografica del centro di raccolta e di analisi dei dati, evitando di utilizzare un server centralizzato o un cloud. L'infrastruttura migliorata utilizza i sensori per raccogliere i dati, mentre i server edge elaborano in modo sicuro i dati

Gli ultimi webinar su Industria 4.0

Daniele Mazzei

Industrial IOT solutions

(presentazione in lingua inglese, webinar in italiano) - Digital twin - Hype cicle for emerging technologies - IOT in FACTORY - THE TYPICAL AUTOMATION ARCHITECTURE - Smart Warehouse

Emiliano Pacelli

L'intelligenza artificiale nella Supply Chain

Perché investire nella modernizzazione del processo produttivo: - Eliminare i problemi in fase di installazione: riduzione dei difetti e dei relativi costi di risoluzione; - Reattività ai cambiamenti: aggiornare i modelli di intelligenza artificiale dinamicamente; - Ridurre le ispezioni manuali: migliorare la qualità del processo ispettivo; - Incrementare la qualità produttiva e di riparazione: incremento dei ricavi.

Altri contenuti su Industria 4.0

Zerynth

Integrazioni tra sistemi IT e OT per una visione olistica della Fabbrica 4.0: Zerynth lancia la "Industrial IoT & AI Platform"

Non solo monitoraggio dei consumi e dello status operativo dei dispositivi connessi: con la rinnovata piattaforma di applicazioni IoT basate sull'Intelligenza Artificiale di Zerynth il controllo degli stabilimenti produttivi è a 360 gradi, dal telecontrollo dei macchinari fino alla reportistica e al tracciamento degli ordini.

Marco Giacomini

HyperPLANT® per Industria 4.0

La Suite Industria 4.0 HyperPLANT, grazie alla configurabilità estesa delle funzionalità, può essere applicata a molti settori e dimensioni aziendali : dalla manifattura dei materiali, alla progettazione e realizzazione di prodotti complessi fino alle aziende di servizio.

Real Comm

Suite HyperPLANT

La Suite Industria 4.0 HyperPLANT, grazie alla configurabilità estesa delle funzionalità, può essere applicata a molti settori e dimensioni aziendali : dalla manifattura dei materiali, alla progettazione e realizzazione di prodotti complessi fino alle aziende di servizio.

Vega Italia

Security first by Vega: consegna del primo sensore di livello al mondo con cyber security integrata

VEGA, specialista nel settore della tecnica di misura di livello e pressione ubicato nella Foresta Nera, assolve a una missione di sicurezza: ha consegnato ai propri clienti il primo sensore di livello al mondo con cyber security integrata. In questo modo intende lanciare un segnale contro la crescente minaccia della criminalità informatica che interessa tutti i settori dell'industria.

Servitecno

ServiTecno srl diventa ServiTecno srl - Società Benefit

Fin dalla sua fondazione nel 1979, attenta ai valori di etica, professionalità, inclusività, sostenibilità, attenzione al sociale e trasparenza, ServiTecno srl ha deciso di fare un ulteriore passo nel segno della Responsabilità Sociale, con la scelta di modificare la stessa forma giuridica, per fare di valori e principi la propria nuova natura: ServiTecno ad inizio 2023 si è trasformata in Società Benefit.

Mammoet Italy

Mammoet Italy in prima fila nell'innovazione con i digital twin

Da sempre Mammoet, lo specialista leader a livello mondiale nelle soluzioni di sollevamento e trasporto multimodale pesante, è caratterizzata dall'approccio ingegneristico alle commesse che le vengono affidate. Mammoet è in grado di realizzare un digital twin dell'intero ambiente in cui si troverà ad operare, su cui svolgere simulazioni dei lavori per scegliere le soluzioni migliori e individuare i possibili punti critici.

ABB

Le principali tendenze 2023 della robotica viste da ABB

- La carenza di manodopera presenta nuove opportunità per l'automazione robotizzata - L'intelligenza artificiale e le reti digitali connesse renderanno i robot più facili da usare, consentendo loro di assumere un maggior numero di compiti in nuovi settori industriali - Partnership più specializzate tra industria ed educatori colmeranno il gap di competenze nella robotica

Ammagamma

Ammagamma per il Programma di Sviluppo Fornitori di ENEL

6 soluzioni di intelligenza artificiale per lo sviluppo sostenibile della Supply Chain di ENEL: ecco la proposta innovativa di Ammagamma per le aziende.

Schneider Electric

Nuovi strumenti digital twin per la decarbonizzazione e l'efficienza operativa delle utility del settore idrico e dei distretti energetici

Schneider Electric, il leader nella trasformazione digitale della gestione dell'energia e dell'automazione, ha rinnovato con rilevanti aggiornamenti gli strumenti digital twin rivolti alle utility del settore idrico e ai distretti energetici, ovvero EcoStruxure Water Cycle Advisor - District Energy (precedentemente noto come 'Termis') and EcoStruxure Water Cycle Advisor - Water Simulation (precedente noto come 'Aquis').

IBM Italia

Intesa Sanpaolo e IBM: accordo per infrastrutture tecnologiche innovative

Intesa Sanpaolo, maggior gruppo bancario italiano (ISP.MI), e IBM , leader nell'innovazione tecnologica, annunciano un accordo per l'adozione di infrastrutture tecnologiche innovative che consentiranno un'evoluzione della sicurezza informatica e delle prestazioni assieme alla riduzione dei consumi del comparto IT.

Circuito Eiom