L'identificazione e il tracciamento delle merci sono parte integrante della quarta rivoluzione industriale. La stampante termica industriale CL4NX PLUS di SATO è pronta ad essere integrata in soluzioni di packaging e imballaggio Industria 4.0.
Industria 4.0
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Industria 4.0.
Gli ultimi articoli e news su Industria 4.0
- La società Funivie San Vigilio di Marebbe S.p.A. ha installato un nuovo impianto di innevamento della pista Erta dove si svolgerà, come ogni anno, la gara di Coppa del mondo femminile. - L'impianto di alimentazione dei cannoni sparaneve è stato progettato per poter essere monitorato e gestito in tempo reale e per ottimizzare l'uso dell'energia. - Per il monitoraggio e la gestione è stato installato il sistema ABB Ability Energy and Asset Manager, la soluzione in cloud di ABB che integra l'analisi dei consumi energetici alla protezione degli impianti.
- Con una densità di potenza fino a 2,5 volte superiore e un peso e dimensioni dimezzati rispetto a soluzioni analoghe, APC Smart-UPS Ultra offre più potenza in meno spazio, liberando prezioso spazio IT per le applicazioni edge - La tecnologia agli ioni di litio garantisce meno tempo e meno spese OpEx per la manutenzione della batteria - Le opzioni di montaggio flessibili, tra cui rack, tower, parete o soffitto, consentono di posizionarlo in modo da lasciare più spazio alle apparecchiature IT - Il monitoraggio basato sul cloud di EcoStruxure Ready ottimizza le prestazioni e consente di monitorare l'UPS in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo
Si rinnova la collaborazione tra EIOM e ADACI che hanno definito percorsi comuni per lo sviluppo di nuove opportunità nell'industria anche per il 2023.
- Una collaborazione strategica che prevede standard comuni per semplificare l'onboarding e la gestione del ciclo di vita degli asset con digital twin, realtà virtuale e realtà aumentata - Soluzioni end-to-end preconfigurate e testate per ridurre i costi e facilitare l'implementazione e il funzionamento
La mostra convegno dedicata all'innovazione nel 2023 raddoppia
Le aziende industriali (manifatturiere e di processo) già da qualche anno hanno iniziato ad adottare il cloud per tutto ciò che riguarda le soluzioni e le piattaforme per la gestione amministrativa, di gestione dei clienti, etc.... Ma ciò che mancava era la possibilità di spostare anche i dati OT nel cloud con scala e costi accessibili.
Infor, l'azienda del cloud per l'industria, ha annunciato oggi che Gartner Inc. ha posizionato Infor, per la seconda volta consecutiva, come Leader nel Gartner Magic Quadrant 2022 per l'ERP cloud rivolto alle aziende incentrate sul prodotto.
In occasione della mostra convegno SAVE tenuta a Verona lo scorso 26 e 27 ottobre, riferimento per i professionisti dell'Automazione Industriale, Strumentazione e Sensori, Industria 4.0, e Smart Building, abbiamo fatto una chiacchierata con Armando Martin, Consulente Direzionale di Seneca.
Il Rettore Giovanni Molari e il Presidente di Unipol Gruppo S.p.A Carlo Cimbri rinnovano per altri tre anni l'Accordo Quadro per realizzare insieme attività di didattica e ricerca, con progetti su temi innovativi di impatto sul territorio e sulla società come l'Intelligenza Artificiale, la realtà aumentata, i Big Data e la sostenibilità.
Gli ultimi webinar su Industria 4.0
(presentazione in lingua inglese, webinar in italiano) - Digital twin - Hype cicle for emerging technologies - IOT in FACTORY - THE TYPICAL AUTOMATION ARCHITECTURE - Smart Warehouse
Perché investire nella modernizzazione del processo produttivo: - Eliminare i problemi in fase di installazione: riduzione dei difetti e dei relativi costi di risoluzione; - Reattività ai cambiamenti: aggiornare i modelli di intelligenza artificiale dinamicamente; - Ridurre le ispezioni manuali: migliorare la qualità del processo ispettivo; - Incrementare la qualità produttiva e di riparazione: incremento dei ricavi.
Altri contenuti su Industria 4.0
ButanGas, uno dei maggiori player del mercato italiano del GPL, ha recentemente scelto di rinnovare la propria infrastruttura tecnologica avvalendosi della piattaforma IBM Power per aumentare la reattività dei sistemi riducendo tutti i tempi di elaborazione e incrementare la resilienza dell'infrastruttura e la business continuity a supporto di un business in crescita e di una sempre maggiore soddisfazione dei clienti.
Integrare digitalizzazione 4.0 e security, safety, remote maintenance e monitoring in ambienti industriali (Pdf in lingua inglese)
Caso d'uso DataHub. Gli ingegneri che lavorano in una struttura ad alta sicurezza in Europa avevano bisogno di fornire l'accesso a sottoinsiemi di dati senza violare la sicurezza della rete o permettere a personale non autorizzato di entrare nel luogo. L'obiettivo era quello di collegare le apparecchiature della struttura a due sistemi SCADA remoti in modo che i tecnici potessero monitorare le macchine senza accedere fisicamente al sito.
Come e perché utilizzare tecnologie come Data analytics e Machine learning”che introducono la possibilità di identificare modalità di funzionamento anomale ed anche di prevedere eventi, nel caso si abbiano a disposizione i dati relativi a malfunzionamenti.
- Tipologie di Reti OT - Quali rischi dobbiamo affrontare - La Normativa IEC 62443 - Come essere conformi alla IEC 62443
Evoluzione nella comunicazione industriale Perché la cybersecurity é un argomento centrale per l'industria di oggi e del futuro?
- Introduzione alla cyber security, ai requisiti e allo standard IEC 62443, fino all'Illustrazione dell'OT Cyber Security Lab e alla Certificazione delle competenze.
- EcoStruxure Machine Advisor permette di monitorare da remoto stato e parametri delle gru, facilitando l'operatività e la manutenzione - La disponibilità di dati in digitale rende possibile uno storico cronologico che facilita la ricostruzione degli avvenimenti in caso di problemi - Le forme di monitoraggio evoluto e di controllo del parco installato permettono accedere agli incentivi 4.0
Distribuzioni degli attacchi per tipologia Trend I.C. ed incidenti Cyber
Le tecnologie abilitanti Cyber-range e Digital Twin La piattaforma per Industria 4.0 Sicura - I4S Risultati