GOL TECH: la TUA APP per i TUOI clienti Semplice ed intuitiva Richiesta intervento Selezione asset da mappa Ordine dei ricambi Documenti sempre a disposizione
Software + Industria di Processo
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Software + Industria di Processo.
Articoli e news su Software + Industria di Processo
Evoluzione da reattivo a predittivo 4 mega trends Loctite: - Digitalizzazione - Sostenibilità - Costi Energetici - Carenza di competenze
Dall'utente finale al produttore di componenti, l'impatto della sicurezza informatica sull'intera supply chain. - L'apparato documentale - Analisi dell'impianto di processo - Security Assessment, Security Concept e selezione dei fornitori - Produzione documentale - Configurazione apparati e validazione
Consorzio PI Italia Profinet, OT Cybersecurity e il Nuovo Regolamento Macchine UE 2023/1230
Bilancio positivo per la giornata mcT Oil&Gas, importante iniziativa verticale di riferimento per i professionisti impegnati nel settore del Petrolchimico e dell'Oil&Gas, dell'industria di Processo, ATEX e Antincendio, svoltasi lo scorso 23 novembre a Milano.
"Siamo soddisfatti dei miglioramenti produttivi che abbiamo ottenuto grazie alla piattaforma sviluppata in collaborazione con Netsurf, che si è dimostrata flessibile per le nostre esigenze. E lo siamo ancora di più per come la tecnologia sia stata accolta e si sia ben integrata con l'esperienza dei nostri operatori, direttamente in cantina." Queste le parole di Rossano Boffa, Responsabile sistemi di gestione di Bosca S.p.a.. Per Bosca abbiamo realizzato un progetto di Industria 4.0 installando la nostra soluzione MES Supervisore I4.0-Netsurf, che ha permesso di migliorare efficienza, qualità e sostenibilità delle operazioni dello stabilimento.
- La sfida - I dati - Use case - Il modello di digitalizzazione industriale
Software di analisi predittiva per l'industria di processo tramite la combinazione di Machine Learning (Intelligenza Artificiale) e Human Domain Knowledge (Intelligenza Umana)
ENEA ha realizzato un prototipo di braciere in materiale ceramico per stufe a pellet, in grado di ottimizzare il processo di combustione per la produzione di calore e ridurre le emissioni inquinanti. A metterlo a punto con stampa 3D, il Laboratorio di Tecnologie dei Materiali Faenza nell'ambito del programma di Proof of Concept (PoC) promosso dall'Agenzia per incrementare il trasferimento di tecnologie innovative alle imprese e ridurre il divario tra i risultati della ricerca e il loro potenziale utilizzo/commercializzazione.
Il sistema IIoT di ifm si chiama moneo ed è stato installato all'interno del reparto mortadella come supporto per il monitoraggio delle macchine.
Gli ultimi webinar su Software + Industria di Processo
La soluzione IOT di A2A ES per la gestione degli impianti di autoproduzione di energia e degli interventi di efficienza energetica: una piattaforma digitale che permette la manutenzione predittiva e l'implementazione di un sistema attendibile di M&V delle performance garantite.
1 - Fmb - Digitron: breve storia della partnership 2 - il digital twin a servizio dei partner 3 - case study/1: revamping del controllo di processo: cottura in caldaia 4 - case study/2: modellazione digitale di un pastorizzatore tubo-in-tubo 5 - case study/3: modellazione digitale della temperatura di prodotto nella cold chain
- Profibus e Profinet - I Centri di Competenza PICC - I laboratori di certificazione prodotti (PITL) - Le Reti Industriali: Cosa sono e a cosa servono - Efficienza energetica & reti industriali
- Digitalizzazione e prestazioni della rete... la rete deve essere progettata per avere il giusto carico di rete. - Pianificazione reti OT - Strategie di Manutenzione - OT - Network Monitoring System
(in lingua inglese) Introduzione a Modelica - Modelica come linguaggio di programmazione di alto livello standard aperto permette un rapido sviluppo di modelli per una tecnologia innovativa - Modellare il comportamento dinamico di sistemi tecnici composti da componenti, ad esempio, meccanici, elettrici, termici, idraulici, pneumatico, fluido, controllo e altri domini in un modo conveniente. - Modellazione del sistema con equazioni tradizionali (causali). - Ottimizzazione di un sistema multi energia con idrogeno. - Caso d'uso per l'iidrogeno - La tecnologia dell'idrogeno può giocare un ruolo importante in quanto può essere usata sia per l'accoppiamento del settore che stoccaggio.
Altri contenuti su Software + Industria di Processo
- Potential Patent Development - Stack-Engineering process - BoP-Engineering process
- Ethernet-apl: opportunità - Il cloud di Endress+Hauser: NETILION - Difficoltà e opportunità del IIot
Caso applicativo relativo all'applicazione di un'azienda del settore alimentare.
Caso applicativo sull'Human Machine Interface (HMI Interfaccia uomo-macchina) nell'industria alimentare, il caso è sviluppato da B&R con l'azienda Omas, leader dell'industria molitoria.
DEDICATI AL RILIEVO NEL SETTORE OIL & GAS E PETROLCHIMICO
(PDF in lingua inglese) - Trends in Technologies for the Hydrogen Economy: Electricity production; Hydrogen production; Residential electricity - The Water Electrolyzer - The Hydrogen Fuel Cell - Modeling Fuel Cells, Electrolyzers, Reformers, Storage, and Sequestration... - Design All Energy Transfer and Transformation Components - From Model to Simulation App - Typical Chemical Processes Involving Hydrogen - Laminar and Turbulent Flow - Modeling Strategy for Chemical Engineering - Chemical Reaction Engineering Module - Porous Catalyst - Polymer Electrolyte Membrane Electrolyzer - PEM Water Electrolyzer, results - PEMFC Model: Thermal Management - Comparison: Fuel Cells and Electrolyzers
Nuovi metodi di stampa 3D per realizzare prodotti a costi contenuti con materiali compositi ed ibridi destinati ai settori aeronautico, automobilistico, missilistico e farmaceutico. È quanto ha realizzato il progetto AMICO[1] che conta su un budget di 8 milioni di euro, di cui la metà finanziato dal Ministero Università e Ricerca.
Da oltre 40 anni forniamo servizi e soluzioni nel settore ICT per le aziende italiane, con un forte focus sui settori Manufacturing, Food & Beverage, Fashion e Agroindustriale. I nostri servizi spaziano da ERP industry based, Digital Transformation, Cyber Security e Business continuity fino alla data center architecture, fisica e virtuale.
Infor, industry cloud company, annuncia che Åbro Bryggeri, il più antico birrificio svedese a conduzione familiare, ha scelto Infor CloudSuite Food & Beverage per trasformare il suo modello aziendale, rendendolo più moderno e innovativo, per il raggiungimento di ambiziosi obiettivi di crescita.
Un settore come il Food & Beverage necessita di grande conoscenza delle regolamentazioni ed esperienza specifica. L'esperienza accumulata in quasi 40 anni lavorando in settori fortemente regolamentato come quello Farmaceutico e Lifescience ci permette di affrontare richieste tecniche e problematiche con metodologie consolidate.