Architettura software per la gestione dei processi mediante tecnologia rfid nella supply chain fashion
Il progetto “RFID Fashion Pilot” ha voluto indagare l’applicazione della tecnologia di identificazione in radiofrequenza nel settore fashion, andando a serializzare ed identificare, mediante l’applicazione di un’etichetta dotata di tag RFID, i capi di abbigliamento provenienti da un CeDi sino ad un punto vendita. Il documento ha avuto lo scopo primario di analizzare in dettaglio l’infrastruttura software alla base del progetto operativo. Come fase preliminare alla realizzazione dell’impianto, al fine di ottenere un background informatico esauriente sullo stato dell’arte, sono stati studiati diversi approcci seguiti dalle aziende e dai laboratori di ricerca più avanzati nella gestione di un flusso di informazioni.
Fonte: Dottorato, Università degli Studi di Parma, Anno Accademico 2010- 2011
Settori: Identificazione automatica
Mercati: Imballaggio e Logistica
Parole chiave: rfid
- Turck Banner Italia
- Ubaldo Montanari -
- Cristina Gorda