L'offerta verticale dell'operatore specialista dell'ERP manifatturiero si basa su due soluzioni tecnologiche complete che mettono a frutto anni di sviluppo e acquisizioni.
Efficienza Industriale + Industria manifatturiera
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Efficienza Industriale + Industria manifatturiera.
Articoli e news su Efficienza Industriale + Industria manifatturiera
A causa dell'incremento dei costi dell'energia e delle materie prime diventa necessario per le industrie manifatturiere controllare e attuare tecniche di efficientamento della produzione. Questo è possibile grazie alla tecnologia IoT che offre soluzioni per il monitoraggio della produzione.
La Business Unit dedicata all'Automazione di Processo progetta e realizza soluzioni idonee per l'utilizzo in settori legati al "processo" che richiedono materiali dedicati, come l'Inox, o prestazioni particolari come la pressione d'esercizio nell'Oil & Gas.
Progettazione e produzione di componenti e sistemi integrati certificati secondo gli standard internazionali
Da oltre 40 anni forniamo servizi e soluzioni nel settore ICT per le aziende italiane, con un forte focus sui settori Manufacturing, Food & Beverage, Fashion e Agroindustriale. I nostri servizi spaziano da ERP industry based, Digital Transformation, Cyber Security e Business continuity fino alla data center architecture, fisica e virtuale.
- La prima soluzione di lavorazione standardizzata che può eseguire fino a otto applicazioni diverse in un'unica cella - Riduce i tempi di set-up del 92% - fino a dieci ore rispetto ai tre-cinque giorni standard del settore - Il primo software di lavorazione a offrire l'autocalibrazione e la messa a punto del percorso in un unico strumento, riducendo il tempo di calibrazione a dieci minuti - La cella di lavorazione può funzionare senza supervisione fino a 20.000 ore in condizioni difficili, senza bisogno di manutenzione
Un settore come il Food & Beverage necessita di grande conoscenza delle regolamentazioni ed esperienza specifica. L'esperienza accumulata in quasi 40 anni lavorando in settori fortemente regolamentato come quello Farmaceutico e Lifescience ci permette di affrontare richieste tecniche e problematiche con metodologie consolidate.
I requisiti da rispettare nel processo produttivo nel settore alimentare Applicazioni dove trovano impiego i sensori Trafag
1 - Fmb - Digitron: breve storia della partnership 2 - il digital twin a servizio dei partner 3 - case study/1: revamping del controllo di processo: cottura in caldaia 4 - case study/2: modellazione digitale di un pastorizzatore tubo-in-tubo 5 - case study/3: modellazione digitale della temperatura di prodotto nella cold chain
Trusted Advisor: - Transizione Energetica - Transizione Digitale Innovazione, Sostenibilità, Digitalizzazione. SMART Manufacturing, il percorso più efficace ed efficiente. Come Ecostruxure crea valore tramite l'integrazione Digitale. La tecnologia nella SMART Manufacturing e le soluzioni. Cliente settore backery: nuovo Plant e interconnessione macchine plant "storico"
Gli ultimi webinar su Efficienza Industriale + Industria manifatturiera
Trusted Advisor: - Transizione Energetica - Transizione Digitale Innovazione, Sostenibilità, Digitalizzazione. SMART Manufacturing, il percorso più efficace ed efficiente. Come Ecostruxure crea valore tramite l'integrazione Digitale. La tecnologia nella SMART Manufacturing e le soluzioni. Cliente settore backery: nuovo Plant e interconnessione macchine plant "storico"
1 - Fmb - Digitron: breve storia della partnership 2 - il digital twin a servizio dei partner 3 - case study/1: revamping del controllo di processo: cottura in caldaia 4 - case study/2: modellazione digitale di un pastorizzatore tubo-in-tubo 5 - case study/3: modellazione digitale della temperatura di prodotto nella cold chain
I requisiti da rispettare nel processo produttivo nel settore alimentare Applicazioni dove trovano impiego i sensori Trafag
Il nuovo modello EaaS (letteralmente "attrezzatura come servizio") può essere considerato il prossimo livello della trasformazione digitale, con la fornitura di processi avanzati come la Servitizzazione.
- Trasformazione digitale - Le soluzioni per di realtà aumentata per la collaborazione, la formazione e l'assistenza a distanza - Esistono software innovativi per gestire attività professionali anche da remoto. Implementare strumenti digitali e assicurare la formazione prepara a modificare l'assetto lavorativo senza impatto sull'operatività - Alcuni casi d'uso: installazione e manutenzione industriale di macchinari, problem solving
Altri contenuti su Efficienza Industriale + Industria manifatturiera
Il settore beverage ha sofferto particolarmente durante il primo anno della pandemia da COVID-19. Le imprese che operano nelle bevande hanno risentito del lungo periodo di chiusura forzata del settore HoReCa, non compensato dall'aumento dei consumi in ambito domestico, segnando un -4,6% tra 2019 e 2020. Ma il rimbalzo non si è fatto attendere.
Caprari amplia ulteriormente la propria gamma prodotti, lanciando le nuove E6KX, le prime pompe sommerse della famiglia EASYWELL da 6" in acciaio stampato. Una serie nuova di utilizzo particolarmente versatile ideale nell'agricoltura professionale, nell'industria dell'acqua, nel settore domestico e le industrie. Da oggi EASYWELL non sarà solo sinonimo di motori performanti e resistenti ma anche di pompe sommerse efficienti, sostenibili e disponibili ad un prezzo estremamente competitivo. L'accoppiamento con i motori sommersi EASYWELL serie MPC è garanzia di prestazioni al vertice del mercato.
8,64 milioni di euro di investimenti a favore della trasformazione digitale e dell'industria del futuro nel programma di accelerazione realizzato insieme a GELLIFY, Azimut Libera Impresa e altre primarie realtà operative in ambito industriale e manifatturiero.
L'efficienza nella movimentazione merci e la (corretta) gestione dei processi logistici sono elementi chiave per il successo di un'azienda moderna, in qualsiasi settore essa operi. Due spinte concomitanti e convergenti portano, infatti, il magazzino al centro della scena: - L'affermazione di modelli di produzione lean e just-in-time, che poggiano su catene di distribuzione estese e su una movimentazione delle merci ultra-efficiente; - La delivery war trainata dal progressivo incremento degli acquisti online, che si gioca su tempi di evasione e consegna degli ordini sempre più ridotti.
- Il ruolo centrale della conversione di potenza: Power Quality - Requisiti tipici per la produzione di idrogeno - Tecnologie della conversione: SCR e IGBT a confronto
(PDF in lingua inglese) Extensive payload range up to 500 tons Differential or Omnidirectional motion 3 different operating mode HelMo - a real Autonomous Mobile Robot HelMo application in Pharma/Medical market
ReNew ELP opererà in tutta sicurezza grazie alle soluzioni digitali alla base di questo processo di riciclaggio delle materie plastiche primo nel suo genere.
Schneider Electric, - l'azienda più sostenibile al mondo nel 2021 secondo Corporate Knights, e leader nella trasformazione digitale della gestione dell'energia e dell'automazione - presenta il multi carrier Lexium MC12, pensato per trasportare, raggruppare e posizionare prodotti in ambienti operativi industriali. Questa nuova soluzione, unita alla tecnologia digital twin, è pensata per rispondere alla richiesta crescente di agilità e di riduzione del time to market nel settore dei sistemi di trasporto prodotto.
Il passaggio alla mobilità elettrica pone sfide del tutto nuove per produttori e fornitori del settore automotive, che stanno affrontando una vera e propria rivoluzione. SEG Automotive, fornitore leader mondiale di componenti di azionamento, si trova nel pieno di questa trasformazione e ha scelto Infor CloudSuite Automotive per ottimizzare i processi di business e gestire in modo efficiente le nuove sfide del mercato.
ABB è una dei primi Costruttori di stazioni di ricarica a raggiungere la conformità delle sue stazioni Terra 53/54 e High-Power DC allo standard tedesco Eichrecht e sta fissando gli standard di trasparenza e sicurezza per la misurazione dell'energia prelevata dai veicoli elettrici. l'adozione di standard anche in altri Paesi darà ai clienti una totale visibilità sugli acquisti di energia per la ricarica di auto. ABB ha sviluppato una soluzione di retrofit per consentire a qualsiasi stazione di ricarica con connettori CCS, CHAdeMO e AC Type 2 già in funzione di diventare conforme a questo Standard.