Efficienza, sostenibilità e sicurezza. Monitoraggio gas, un denominatore comune negli impianti energia
Adina Christescu - WatchGas
Soluzioni di monitoraggio gas e analisi per la sicurezza e la sostenibilità in impianti energia e nei processi di decarbonizzazione.
Monitoraggio gas e l'automazione per la gestione dell'energia.
Sicurezza, sostenibilità e efficienza.
Impianti energia. Monitoraggio e controllo delle perdite e delle emissioni.
Case study:
- Impianti di produzione energia. Centrali cogenerazione a ciclo combinato
- Idrogeno per raffreddamento
- Power Plant 440 MW
Alcuni riferimenti normativi. Cogeneratori.
Alcuni accorgimenti impiantistici per efficienza e sicurezza.
Idrogeno come vettore di raffreddamento
H2, vettore energetico versatile e pulito a zero netto carbone con:
- Ottimo coefficiente Heat Transfer e conversione di maggior percentuale energia
Altissimo rischio di esplosività
Soluzioni di controllo fughe Idrogeno. Monitoraggio e rilevazione gas
Rilevatori portatili gas e performance di comunicazione.
Manutenzione, verifiche e compliance
Sistemi fissi di rilevazione H2 per prevenire le fughe e per il Controllo dell'esplosività.
Sistema F&G per prevenire eventuali fughe di H2 del circuito di raffreddamento ad idrogeno.
Case study:
Impianti di media e alta tensione.
SF6 esafluoruro di zolfo.
Uso come dielettrico e isolante per gli interruttori e sezionatori nelle linee di trasmissione e distribuzione elettrica.
Riferimento normativo. Soluzioni e tecnologie di monitoraggio SF6.
Impianti di produzione energia. Biogas.
Rischi per la sostenibilità, Sicurezza ed efficienza energetica.
Soluzioni di Controllo fughe Biogas. Best practice: Monitoraggio e rilevazione gas.
Conclusioni. Rilevazione F&G per la sicurezza
Sicurezza, sostenibilità e efficienza.
Impianti energia. Monitoraggio e controllo delle perdite e delle emissioni.
Case study:
- Impianti di produzione energia. Centrali cogenerazione a ciclo combinato
- Idrogeno per raffreddamento
- Power Plant 440 MW
Alcuni riferimenti normativi. Cogeneratori.
Alcuni accorgimenti impiantistici per efficienza e sicurezza.
Idrogeno come vettore di raffreddamento
H2, vettore energetico versatile e pulito a zero netto carbone con:
- Ottimo coefficiente Heat Transfer e conversione di maggior percentuale energia
Altissimo rischio di esplosività
Soluzioni di controllo fughe Idrogeno. Monitoraggio e rilevazione gas
Rilevatori portatili gas e performance di comunicazione.
Manutenzione, verifiche e compliance
Sistemi fissi di rilevazione H2 per prevenire le fughe e per il Controllo dell'esplosività.
Sistema F&G per prevenire eventuali fughe di H2 del circuito di raffreddamento ad idrogeno.
Case study:
Impianti di media e alta tensione.
SF6 esafluoruro di zolfo.
Uso come dielettrico e isolante per gli interruttori e sezionatori nelle linee di trasmissione e distribuzione elettrica.
Riferimento normativo. Soluzioni e tecnologie di monitoraggio SF6.
Impianti di produzione energia. Biogas.
Rischi per la sostenibilità, Sicurezza ed efficienza energetica.
Soluzioni di Controllo fughe Biogas. Best practice: Monitoraggio e rilevazione gas.
Conclusioni. Rilevazione F&G per la sicurezza

Fonte: mcTER Roma maggio 2025 Efficienza energetica e cogenerazione: strumenti per affrontare le sfide energetiche del futuro
Settori: Analisi, abbattimento e Controllo emissioni, GAS, Sicurezza industriale, Sistemi di monitoraggio e supervisione industriale
Parole chiave: Monitoraggio Gas
- ETG RISORSE E TECNOLOGIA
Prossimo evento
Veronafiere - PAD Palaexpo - 8-9 ottobre 2025