Dal 2020 le tecnologie italiane protagoniste delle transizioni energetica e digitale negli Stati Uniti, i dazi mettono a rischio quattro miliardi di export.
Elettrotecnica
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Elettrotecnica
Articoli e news su Elettrotecnica
Il faro delle Forze dell'Ordine, gli arresti e la task force tecnica di Motus-E. Per pochi euro di rame si rischiano fino a 10 anni di reclusione
I sistemi postazione di lavoro clipx Basic line di Phoenix Contact consentono di creare facilmente postazioni di lavoro personalizzate per lavorare in modo efficiente ed ergonomico. Il sistema modulare consente di personalizzare o espandere in modo flessibile le postazioni di lavoro, ad esempio con il software di assistenza operatore clipx ENGINEER per l'assemblaggio di morsettiere.
Rockwell Automation, Inc. (NYSE: ROK), la principale azienda mondiale di automazione industriale e trasformazione digitale, ha annunciato oggi il lancio M100 Electronic Motor Starter che consente alle organizzazioni industriali di semplificare il cablaggio dei quadri e ridurre le complessità tecniche e dei componenti con soluzioni avanzate di sicurezza funzionale e capacità di avviamento motore più evolute.
M.B. VALVESERVICE è un'azienda specializzata nella fornitura di prodotti ingegnerizzati, assemblati e testati che nascono dalla capacità del proprio personale di interfacciarsi e comprendere appieno le esigenze del cliente. Operiamo nei mercati del processo fornendo valvole strumentate (sfera/farfalla/globo ON/OFF-regolazione), pannelli elettrostrumentali, rack/skid chiavi in mano, attuatori lineari di regolazione STROKE LINK.
Plenitude ha firmato con Autostrade per l'Italia un Power Purchase Agreement della durata di 10 anni per la vendita dell'intera produzione di un impianto eolico di proprietà di Plenitude situato nel Comune di Banzi (Basilicata). L'impianto ha una capacità pari a 16 MW e una produzione di energia elettrica stimata in circa 390 GWh sull'intero periodo.
SDProget arricchisce ulteriormente il catalogo di SPAC Data Web di SPAC Automazione con un importante aggiornamento dedicato ai prodotti Siemens. Sono ora disponibili i nuovi pacchetti materiali e CAD relativi alle famiglie SIMATIC S7-1200, S7-1500 e ET 200SP, tra i più utilizzati nel mondo dell'automazione industriale.
Fincantieri e Viking hanno annunciato oggi la prima nave da crociera al mondo alimentata a idrogeno stoccato a bordo,utilizzato sia per la propulsione che per la generazione di energia elettrica a bordo, la "Viking Libra". L'unità è attualmente in costruzione presso lo stabilimento Fincantieri di Ancona, con consegna prevista per la fine del 2026.
Franco Faletti, Head of Production Engineering, e Alberto Mazzetto, TPM Leader ci parlano del processo d'implementazione del CMMS in azienda. CAREL è uno dei principali produttori mondiali nelle soluzioni di controllo per il condizionamento, la refrigerazione e il riscaldamento e nei sistemi per il miglioramento della qualità dell'aria negli ambienti. La società, fondata nel 1973 in provincia di Padova, nasce per la costruzione di armadi elettrici, per poi ampliare la propria offerta con la produzione di componenti elettronici per il mondo HVAC (Heating, Ventilation and Air Conditioning), integrando a questi componenti anche la capacità di controllare i sistemi di condizionamento.
SIRI - Associazione Italiana di Robotica e Automazione conferma il proprio patrocinio a SAVE 2025 l'importante mostra convegno appuntamento di riferimento per l'automazione, la strumentazione industriale e le tecnologie per l'industria 4.0, in programma il 16 aprile alla Fiera di Bergamo con l'edizione primaverile.
Gli ultimi webinar su Elettrotecnica
Presentazione delle diverse soluzioni cogenerative per l'Industria. La Cogenerazione rappresenta un risparmio economico e permette le riduzioni delle emissioni inquinanti. Presentazione e confronto tra beneficio atteso in fase di progetto - anno 2020, e beneficio attualizzato ai prezzi odierni delle comodity gas ed energia elettrica. Valutazione benefici attesi per il nuovo progetto 2022 Presentazione della tabella delle variazioni dei benefici al variare comodity e payback al varirare comodity
Con l'opzione finanziata PPA on-site, è possibile dotarsi di un impianto fotovoltaico senza esborso di capitale, fissare il costo dell'energia kWh per tutta la durata contrattuale, assicurandosi la prevedibilità totale dei costi energetici futuri e progredire nel percorso di decarbonizzazione.
L'ultima guida in partnership con SAVE
Altri contenuti su Elettrotecnica
Di materiali critici e terre rare si è parlato più volte nella rivista, come della necessità strategica di garantirne la disponibilità e un approvvigionamento sicuro, essenziali per crescere sostenibilmente e ridurre gli squilibri economici e sociali. L'importanza del tema e la sua valenza geopolitica è oggetto di continui studi e approfondimenti di istituzioni di ricerca e organismi internazionali.
La nuova serie di pompe Calio Pro Plus di KSB va ad ampliare l'attuale gamma di pompe a rotore immerso ad alta efficienza e a regolazione continua, raggiungendo efficienze superiori alle normative attuali sull'efficienza energetica.
La misura denominata "Demand Response" (Der) è stata messa a punto negli Stati Uniti nei primi anni '70, per evitare che il bilanciamento della domanda e dell'offerta di energia elettrica, anche a fronte di eventi imprevisti e avversi, fosse garantito ricorrendo esclusivamente a investimenti nella capacità di riserva, il cui costo era necessariamente caricato sul prezzo di vendita del kWh.
Come primo alimentatore KNX sul mercato, STEP POWER di Phoenix Contact è dotato di una bobina d'induttanza KNX attiva e grazie al display a colori integrato fornisce tutte le informazioni sullo stato KNX a colpo d'occhio. In questo modo si uniscono efficienza e diagnostica in loco.
Le pompe di calore split DOMUS M sono ideate per fornire riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria. Disponibili in 10 diverse taglie di potenza, offrono una vasta gamma di scelta tra modelli monofase (da 4 a 16 kW) e trifase (da 12 a 16 kW). Grazie alla tecnologia DC Inverter del compressore, possono raggiungere una temperatura di riscaldamento fino a 65°C. Le varie funzioni sono facilmente gestibili tramite il comando di bordo incluso.
Omron Electronic Components Europe ha lanciato il relè MOSFET G3VM S-VSON(L), progettato per l'uso in apparecchiature di collaudo per semiconduttori, sistemi di comunicazione nonché apparati di test e misura.
Due aziende agricole del lodigiano si raggruppano in un Consorzio, installano un impianto di biogas e grazie al cogeneratore di 2G Italia iniziano a produrre energia elettrica, beneficiando dei vantaggi del Decreto Ministeriale del 23/6/2016.
Il sistema di accumulo Ubbink offre una suite completa di soluzioni progettate per ottimizzare l'uso della propria energia, massimizzare la durata della batteria e ottimizzare i costi, rendendo così le nostre abitazioni sempre più indipendenti. Costruito all'insegna della facilità sia di installazione sia di sicurezza che di funzionamento, il sistema è composto da un inverter, una batteria e un EMS di diverse potenze. Alla base di ogni sistema energetico efficiente c'è la necessità di avere una gestione ottimale delle risorse, che la nostra soluzione offre con precisione e affidabilità.
Prysmian, leader mondiale nel settore dei sistemi in cavo per l'energia e le telecomunicazioni, e Edison Energia, società del Gruppo Edison attiva nella fornitura di energia elettrica e gas a imprese e famiglie e di servizi a valore aggiunto al segmento retail, hanno firmato un Corporate Power Purchase Agreement (PPA) pluriennale per la fornitura di energia 100% rinnovabile. Questo agreement è perfettamente in linea con l'impegno di Prysmian nella sostenibilità e nella riduzione delle emissioni CO2.
Nell'automazione degli edifici e degli ambienti, si utilizzano spesso quadri di distribuzione compatti che offrono poco spazio per l'installazione dell'hardware. Phoenix Contact ha quindi ampliato la propria gamma di prodotti includendo dispositivi in formato modulare per guida DIN. Oltre al collaudato sistema di controllo degli edifici ILC 2050 BI, è ora disponibile il nuovo controllore Catan C1 EN.