Elettrotecnica

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Elettrotecnica.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Elettrotecnica

Siemens

SINAMICS G220 di Siemens: il nuovo arrivato della famiglia SINAMICS per le tue applicazioni industriali

Il SINAMICS G220 di Siemens rappresenta un'evoluzione significativa nel campo degli azionamenti. Progettato per offrire prestazioni elevate e flessibilità in un'ampia gamma di applicazioni industriali, questo drive si distingue per le sue caratteristiche innovative e la sua affidabilità.

a2a

METRO Italia e A2A: partnership per lo sviluppo della mobilità elettrica

METRO Italia e A2A - attraverso la controllata A2A E-Mobility - hanno siglato una partnership che prevede l'installazione di 156 punti di ricarica per i veicoli elettrici e ibridi plug-in presso 33 punti vendita dell'insegna specializzata nel commercio all'ingrosso nel settore Horeca presenti in 14 Regioni.

Iren

Iren e Statkraft siglano accordo decennale per la fornitura di energia elettrica rinnovabile da fonte solare

Iren Mercato SpA, società controllata dal Gruppo Iren, ha siglato con Statkraft, il più grande produttore di energie rinnovabili d'Europa, un contratto PPA (Power Purchase Agreement) in acquisto per la fornitura di energia elettrica da fonte solare della durata di 10 anni con decorrenza dal 1 gennaio 2025.

Edison

Edison Energia diventa fornitore di Confindustria e sostiene la competività del sistema produttivo italiano

Edison Energia, società del Gruppo Edison attiva nella vendita di energia elettrica e gas a imprese, famiglie e servizi a valore aggiunto al segmento retail, ha vinto la gara di Confindustria per la fornitura di 2,5 GWh all'anno di energia elettrica. Con questa aggiudicazione Edison annovera tra i propri clienti Confindustria: la fornitura è attiva dal primo gennaio 2025 e coprirà i fabbisogni energetici della sede di via dell'Astronomia per il biennio 2025-2026.

SDProget Industrial Software

In arrivo la nuova versione del Modulo Cavi 9 di SPAC Automazione

Modulo Cavi 9 è la nuova versione dell'estensione del software SPAC Automazione, progettata per la gestione avanzata di cavi e fili. Questo strumento intuitivo è stato sviluppato basandosi sulle esperienze concrete di clienti che operano nel settore elettrico industriale.

Mouser
Gewiss

GEWISS annuncia l'acquisizione del 75% di TVILIGHT, rafforzando la leadership di mercato nelle soluzioni di smart lighting

GEWISS è lieta di annunciare l'acquisizione del 75% di TVILIGHT, marchio rinomato nel settore dell'illuminazione intelligente. Questa mossa rappresenta una nuova tappa nel percorso di crescita di GEWISS, che arricchisce il proprio portafoglio e amplia la presenza sul mercato in Italia e oltre.

ROHDE & SCHWARZ Italia

Nuovi sensori di potenza della famiglia R&S Essentials per effettuare misure accurate su gamme di frequenza fino a 18 GHz

Con i nuovi sensori di potenza RF R&S NRPxE, Rohde & Schwarz stabilisce un nuovo standard per le misure di potenza accurate e affidabili nelle gamme di frequenza fino a 18 GHz, offrendo al contempo un livello di affidabilità senza precedenti. Questi innovativi sensori offrono una combinazione perfetta di precisione, durata e valore, il che li rende una soluzione ideale per un'ampia gamma di applicazioni, dalla ricerca e sviluppo alla produzione, dalla formazione all'assistenza sul campo.

H.D.T

NTT SERVODRIVE - La comodità dei nuovi telegrammi Profinet 121 - 122 - 123

HDT con il rinnovo della certificazione ProfiNet RT e ProfiNet IRT mette a disposizione su tutti i suoi azionamenti 3 nuovi telegrammi profidrive oltre ai già noti 3,5,6,7,9,105,106,120 per permettere specifiche funzionalità dei servodrive NTT.

Edison Next

Edison Next al fianco del Gruppo Arcese per la logistica sostenibile: installati 14 punti di ricarica per furgoni elettrici a Milano

Edison Next ha installato e messo in esercizio 14 punti di ricarica per furgoni elettrici presso la nuova sede milanese di TYP, società del Gruppo Arcese che si occupa dell'innovativo servizio di stoccaggio e last mile delivery L'infrastruttura consente la ricarica notturna dei veicoli, garantendone l'autonomia per effettuare le consegne durante l'intero arco della giornata L'iniziativa consolida l'impegno delle due aziende per lo sviluppo della mobilità e, più in generale, per la decarbonizzazione del settore della logistica

Schneider Electric

Schneider Electric ha contribuito al restauro della Cattedrale di Notre Dame

Schneider Electric ha donato tecnologie allo stato dell'arte per la gestione dell'energia e per la sicurezza dell'edificio Il Gruppo ha offerto tutte le apparecchiature per fornire energia al sito e per la sia sicurezza (celle HV da 20 kV, un trasformatore 20/kV/410V da 1250 kVA, quadri elettrici generali e divisionali, inverter, illuminazione di emergenza, componentistica ecc.) e gli strumenti per la gestione tecnica dell'edificio, che permettono di monitorare il funzionamento della rete e controllare il consumo energetico (sistemi di controllo automatico, sensori, controllori, bus di comunicazione ecc.).

Gli ultimi webinar su Elettrotecnica

Luca Beccarelli  - Intergen

Conviene la Cogenerazione con alti prezzi dell'energia?

Presentazione delle diverse soluzioni cogenerative per l'Industria. La Cogenerazione rappresenta un risparmio economico e permette le riduzioni delle emissioni inquinanti. Presentazione e confronto tra beneficio atteso in fase di progetto - anno 2020, e beneficio attualizzato ai prezzi odierni delle comodity gas ed energia elettrica. Valutazione benefici attesi per il nuovo progetto 2022 Presentazione della tabella delle variazioni dei benefici al variare comodity e payback al varirare comodity

Lorenzo Gatti - Centrica Business Solutions Italia

Fotovoltaico finanziato e indipendenza energetica

Con l'opzione finanziata PPA on-site, è possibile dotarsi di un impianto fotovoltaico senza esborso di capitale, fissare il costo dell'energia kWh per tutta la durata contrattuale, assicurandosi la prevedibilità totale dei costi energetici futuri e progredire nel percorso di decarbonizzazione.

Altri contenuti su Elettrotecnica

Teledyne FLIR

Gremsy, azienda partner del programma Thermal by FLIR, fornisce il carico utile del drone Vio per applicazioni industriali e di pubblica sicurezza.

Il payload del drone leggero Vio è dotato di un modulo di telecamera termica radiometrica Boson conforme alle norme NDAA.

Siemens

Siemens partner tecnologico di IPlanet per l'elettrificazione di oltre 120 aree di servizio

La tecnologia che abilita la transizione energetica: Siemens scelta da IPlanet per elettrificare oltre 120 aree di servizio nei prossimi tre anni Un'infrastruttura elettrica integrata che trasforma la stazione di servizio in un sistema energetico decarbonizzato Le stazioni avranno fino a sei punti per la ricarica simultanea ad alta potenza dei veicoli elettrici, in modalità ultraveloce per soste al di sotto dei 15 minuti

ABB

ABB acquisisce Solutions Industry & Building per espandere i suoi sistemi per la protezione dei cavi

ABB ha annunciato l'acquisizione di Solutions Industry & Building (SIB), azienda leader nella produzione di prodotti per l'edilizia e di pressacavi di qualità superiore utilizzati per proteggere le apparecchiature elettriche critiche in applicazioni industriali, ferroviarie e in ambienti pericolosi. Ampliato il portafoglio di soluzioni premium di ABB Installation Products per la protezione dei cavi e per l'elettrificazione a complemento dei marchi leader PMA, HarnessFlex e Adaptaflex. Rafforzata la presenza nei segmenti ferroviario e OEM e in altri mercati specializzati in Europa, Medio Oriente e Nord America.

Air Liquide Italia Service

Elettricità rinnovabile potenziare le forniture di energia

L'impiego di energia elettrica rinnovabile per produrre gas industriali e medicali a basse emissioni di carbonio fa parte dell'impegno di Air Liquide per raggiungere la carbon neutrality entro il 2050. La produzione di ossigeno e azoto non genera emissioni di CO2, ma richiede grandi quantità di elettricità, che deve essere decarbonizzata.

Emerson

La nuova soluzione Emerson taglia i costi per l'energia e le emissioni di carbonio per i produttori

Energy Manager semplifica il monitoraggio dell'elettricità, tracciandone l'utilizzo in tempo reale e individuando le opportunità che consentono di ridurre al minimo gli sprechi e le emissioni fino al 30%

Mouser
Schneider Electric

Schneider Electric aumenta la capacità produttiva del suo più grande stabilimento europeo dedicato ai data center

L'azienda amplia la superficie dell'area di produzione e integrazione da 7.000 a 12.000 metri quadrati, per rispondere all'aumento della domanda di soluzioni data center prefabbricate per applicazioni ad alta intensità di calcolo. Un aumento significativo delle capacità produttive delle soluzioni presenti nel portafoglio EcoStruxure Modular Data Center e di componenti cruciali quali rack per alta densità, UPS, applicazioni di media e bassa tensione, interruttori. La struttura è ora il più grande centro di produzione dedicato ai data center modulari prefabbricati che Schneider Electric ha in Europa; supporta la crescita dei clienti nei mercati primari e secondari del continente.

Rittal

Garantire un clima favorevole

Nuovo software di climatizzazione RiTherm. Da tempo i clienti possono utilizzare l'applicazione software "Therm" per progettare la climatizzazione dei loro quadri elettrici. Circa 80.000 utenti in tutto il mondo beneficiano dell'applicazione. Tuttavia, gli elevatissimi requisiti di efficienza energetica e la necessità di calcolare le emissioni di CO2 hanno modificato notevolmente la domanda. Rittal risponde a queste esigenze con "RiTherm", uno strumento di progettazione completamente nuovo, sviluppato sulla base di EPLAN Cloud.

SDProget Industrial Software

Progettazione più potente e intuitiva con SPAC Automazione 2025

SDProget Industrial Software presenta SPAC Automazione 2025, la nuova e rinnovata versione del CAD professionale per la progettazione elettrica per l'automazione industriale.

Unical AG

Generatori industriali: la potenza di Unical

Lo studio di nuove soluzioni tecniche, di sistemi ad alta efficienza energetica e la sensibilità per l'ambiente, rappresentano i punti di forza di Unical nel settore dei generatori industriali. Una gamma destinata alle grandi realtà del segmento industriale, con un catalogo completo di generatori costruiti in Italia da personale altamente specializzato, con particolari tecnologici unici, alcuni coperti da Brevetto, come gli speciali tubi fumo, che aumentano notevolmente l'efficienza del generatore e quadri di controllo sviluppati per garantire una gestione senza operatore, in totale sicurezza, fino a 72 ore e con possibilità di controllo da remoto.

Terna

Terna: nei primi dieci mesi del 2024 6 GW di nuova capacità rinnovabile, superato il dato dell'intero 2023

A ottobre fabbisogno mensile pari a 25,5 miliardi di kWh; valore stazionario dei consumi elettrici: +0,2% rispetto a ottobre 2023. Prosegue l'aumento a doppia cifra della produzione idrica: +56% ; a livello nazionale, i target di nuove installazioni di impianti rinnovabili previsti nel DM Aree Idonee per l'intero anno 2024 sono stati raggiunti con due mesi di anticipo: da questo mese disponibili nel Rapporto Mensile di Terna i dati sui sistemi di accumulo

Circuito EIOM