Industria 4.0

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Industria 4.0.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Industria 4.0

ABB

NIS2 e cybersicurezza: la sfida per la resilienza digitale

Furti di informazioni, ransomware, trojan sono solo alcune tra le principali minacce informatiche da cui si devono difendere oggigiorno aziende e privati. Il crescente e costante aumento degli attacchi da parte dei cybercriminali rende necessaria l'attuazione di un profondo cambiamento nell'approccio alla gestione della cybersecurity.

Adaci - Associazione Italiana Acquisti e Supply Management

Intelligenza artificiale per le imprese: strumenti pratici per le aziende di oggi. le aziende di oggi

Per imprenditori, manager e professionisti interessati a scoprire come sfruttare al meglio il potenziale dell'A.I. nel mondo del business.

Emerson

La tecnologia Edge aggiornata di Emerson aiuta a guidare l'integrazione dei processi batch

DeltaV Edge Environment 2.0 permette agli utenti di migliorare la coerenza, la qualità e l'innovazione dei batch nel Life Sciences e in altre industrie di processo in batch

Schneider Electric

Schneider Electric presenta l'UPS Galaxy VXL

Il nuovo UPS ultracompatto offre una protezione avanzata per infrastrutture critiche, quali i data center AI-ready, impianti del settore semiconduttori, impianti produttivi industriali, edifici del terziario Un innovativo design ad alta densità e un'architettura tollerante ai guasti massimizzano la disponibilità, per offrire fino al 99% di efficienza minimizzando il costo totale di proprietà (TCO) L'UPS dispone di funzionalità di sicurezza fisica e cybersecurity evolute, strumenti di monitoraggio remoto.

ABB

ABB introduce lo strumento no-code AppStudio per la programmazione di interfacce robotizzate

L'esclusivo strumento software è dotato di funzionalità drag and drop per la facile creazione di interfacce operatore personalizzate per i robot e i cobot ABB La funzionalità intuitiva e la libreria condivisa basata su cloud per i modelli di applicazione riducono i tempi di configurazione fino all'80% La programmazione senza codice abbassa le barriere dell'automazione per principianti ed esperti

Mouser
ads-tec

Il futuro della visualizzazione: pannelli web industriali per le vostre macchine e i vostri sistemi

ADS-TEC Industrial IT GmbH amplia la propria gamma di prodotti nel campo delle interfacce uomo-macchina (HMI) industriali e presenta i nuovi pannelli web, sviluppati appositamente per le esigenze della moderna visualizzazione di macchine e impianti. Grazie alle loro robuste caratteristiche e alle versatili opzioni applicative, i pannelli web MMW8000, MEW9000 e OPW9000 offrono soluzioni flessibili e potenti che convincono per la loro tecnologia avanzata, la facilità d'uso e il design accattivante, soddisfacendo così i requisiti dei moderni ambienti dell'Industria 4.0.

Confindustria

200 miliardi di euro per la crescita delle imprese italiane focus su investimenti, innovazione e credito

Nuovo accordo tra confindustria e intesa sanpaolo - Si rafforza la collaborazione avviata nel 2009: già erogati al sistema produttivo italiano 450 miliardi di euro in 15 anni - Nuovo impulso alla crescita delle imprese in Italia e all'estero attraverso modelli produttivi innovativi, Transizione 5.0, Intelligenza Artificiale, Scienze della Vita - Sostegno ai lavoratori attraverso il Piano per l'Abitare Sostenibile - Messina: "Accompagnare il tessuto imprenditoriale del Paese nel realizzare obiettivi di crescita e competitività" - Orsini: "Puntare al rilancio degli investimenti attraverso un metodo di lavoro partecipato e inclusivo, che coinvolga tutti gli attori economici"

Siemens

Siemens presenta al CES 2025 grandi innovazioni nel campo dell'Intelligenza Artificiale industriale e del digital twin

Siemens porta l'IA industriale sulle linee di produzione, nell'ecosistema Edge, per un accesso sicuro a LLM (large language models) JetZero, startup nel settore dell'aviazione, sceglie la piattaforma Siemens Xcelerator per lo sviluppo di un innovativo velivolo a "corpo alare misto" Nuovo programma "Siemens for Startups" e collaborazione con Amazon Web Services AWS per rendere la tecnologia industriale accessibile alle piccole imprese Siemens collabora con NVIDIA per fornire una visualizzazione fisica per la gestione del ciclo di vita del prodotto Siemens e Sony Corporation offrono una progettazione immersiva grazie a dispositivi innovativi per la realtà mista e al software NX

Bosch

In Germania consenso crescente per il tema intelligenza artificiale

Bosch Tech Compass: l'intelligenza artificiale sarà la tecnologia dominante del prossimo decennio In Germania, il 72% degli intervistati vede nell'IA la tecnologia con il maggior potenziale. Riluttanza degli utenti: un intervistato su tre in Germania non ha ancora intenzione di acquisire competenze in materia di IA. In tutto il mondo, il 63% sarebbe favorevole a inserire l'IA tra le materie scolastiche; in Germania la percentuale è del 57%. Tanja Rueckert: "L'IA generativa porterà cambiamenti significativi nei flussi di lavoro e nei processi aziendali".

Celte

Come la Tecnologia IoT ha Trasformato la Gestione dell'Acqua a Palermo

Nel cuore della città di Palermo, è iniziato un percorso di trasformazione, spinto dalla necessità imperativa di una gestione efficiente delle risorse idriche. Unidata Spa, in collaborazione con BIP Spa, Lektor Srl e TEKTELIC, ha avviato un'impresa pionieristica per rivoluzionare i sistemi di misurazione dell'acqua. Questa partnership ha segnato l'inizio di un progetto innovativo volto a sfruttare le tecnologie IoT per affrontare le crescenti sfide della gestione dell'acqua in città.

ANIMA - Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine

Piano Transizione 5.0, le novità in Legge di Bilancio

Alberto Poli - Wago Italia

Integrazione di macchine e sistemi nella Internet of Things

Maurizio Baltera - Henkel Italia

Manutenzione predittiva IIoT negli impianti industriali con Loctite Pulse

Thomas Palmini - GFinance

Incentivi e agevolazioni per l'industria

Gli ultimi webinar su Industria 4.0

Federmacchine

Transizione 5.0

Oltre 200 persone hanno partecipato all'incontro online dedicato alla presentazione de "I contenuti di Transizione 5.0".

Daniele Mazzei - Università Degli Studi di Pisa

Industrial IOT solutions

(presentazione in lingua inglese, webinar in italiano) - Digital twin - Hype cicle for emerging technologies - IOT in FACTORY - THE TYPICAL AUTOMATION ARCHITECTURE - Smart Warehouse

Altri contenuti su Industria 4.0

Davide Pala - Stormshield

Attack surface management e security policy enforcement, un approccio moderno alla sicurezza informatica

Il pericolo nel contesto cyber: Attacco, Incidente, Furto. Gestione della superficie di attacco informatico MITRE AT&CK: razionalizzare l'attacco Un nuovo approccio è possibile? Il modello CID

Federico Turrin - AC&E

Industrial Cyber Securitye: lo scenario nazionale ed internazionale. Direttive, regolamenti e norme. Cosa cambia per l'industria 4.0?

I Sistemi di Controllo industriale nell'Industria 5.0 La direttiva NIS 2

Alberto Sibono - Consorzio PI Italia

PROFINET Security: il concetto di sicurezza reso semplice e conveniente

Introduzione Consorzio PI. Le reti Industriali e i protocolli di comunicazione Dalla comunicazione seriale a Ethernet Esempi di possibili architetture

Fedele Maniglio - M.ake Global | Maniglio & Partners

Cybersecurity nelle Imprese: Dal corretto Assetto Organizzativo alle Nuove Normative CRA, Nis2, Regolamento Macchine

Nel corso della presentazione sono illustrate le nuove Normative Cyber Resilience Act (CRA), Nis2,Regolamento Macchine.

Enrico Frumento  - Politecnico di Milano

Ripensare la cybersecurity dal punto di vista degli umani. L'importanza del training ed il caso del progetto EU CYRUS

Nel corso della presentazione si affronta il problema cibersicurezza mettendo le persone al centro, facendosi guidare dalle scienze umane attraverso percorsi formativi dedicati.

Mouser
Alberto Servida - Università Degli Studi Di Genova

Manufacturing sotto "assedio": Analisi CLUSIT degli attacchi cyber nel I semestre 2024

Nel corso della presentazione vengono illustrati i risultati relativi agli attacchi andati a buon fine (e di dominio pubblico) verso il settore Manufacturing (MFG) (Rapporto CLUSIT 2024 sulla sicurezza ICT in Italia). I risultati si riferiscono al I semestre 2024 (1H 2024).

Pagano Saverio - Smart Track

Una piattaforma IoT ATEX per la sicurezza dei lavoratori

Nel corso della presentazione vengono illustrati i vantaggi di Smart Track per la safety - un ecosistema completamente proprietario per la sicurezza dei lavoratori composto da HW e SW.

Siemens

Siemens classificata tra le migliori piattaforme digitali IoT per la gestione dei building

Il rapporto di Verdantix "Green Quadrant: IoT Digital Platforms for Building Operations 2024" ha valutato 12 importanti fornitori di tecnologie per la gestione degli edifici Secondo il rapporto, Building X, parte di Siemens Xcelerator, è una piattaforma digitale IoT completa per la gestione dei building Tra gli aspetti più significativi, la grande capacità di Building X in termini di scalabilità e di varietà di funzionalità

Smart Track

Aumentare la sicurezza dei lavoratori attraverso soluzioni 4.0

Smart Track è una PMI innovativa che risponde alla più importante sfida sociale lanciata dalla 4° rivoluzione industriale: utilizzare le nuove tecnologie per aumentare la sicurezza dei lavoratori, le risorse più importanti per il successo di ogni azienda.

UNI Ente Nazionale Italiano di Normazione

Imprese e investimenti secondo il Paradigma 4.0

Una linea guida per la reportistica con la UNI/PdR 171.

Circuito EIOM