- Multi fattori e obiettivi dello sviluppo sostenibile nello scenario industriale - Le tecnologie abilitanti 4.0 - Finalità della manutenzione - Dalla manutenzione 3.0 alla manutenzione 4.0 - Il Learning Machine risolve il trilemma della manutenzione preventiva - Piano di sviluppo della manutenzione preventiva 4.0
Manutenzione 4.0
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Manutenzione 4.0.
Articoli e news su Manutenzione 4.0
Successo per la prima di MCMA, evento leader per la Manutenzione Industriale e Asset Management, riferimento italiano per tutte le aziende e operatori professionali, svoltosi lo scorso 5 aprile alla Fiera di Bergamo, con focus sulle tematiche del condition monitoring e manutenzione impianti.
Verticalizzazione dedicata al mondo dell'installazione e attività di fornitura e posa in opera.
La manutenzione 4.0 I prerequisiti
La Funzione della manutenzione Sviluppo della funzione manutenzione 4.0 e dell'asset management 4.0 Estratto intervista dell'ing. Aldo IS AD. e direttore generale ANAS
Cos'è il sistema ONTRAK & SMARTLUBE Case history 1: cuscinetto ventilatore Case history 2: cuscinetto lubrificato Case history 3: cuscinetto in cattivo stato
Cosa è la Manutenzione prescrittiva? Tipologie e terminologie di manutenzione
Diskover ha ideato Rewind, una piattaforma che abilita la manutenzione predittiva per ogni tipo di impianto e linea produttiva. Partecipiamo alla fiera con l'idea di far conoscere i benefici della piattaforma e per raccogliere POC con l'idea di far "toccare con mano" i vantaggi legati all'intelligenza artificiale nell'ambito manutentivo
Comincia il conto alla rovescia per MCMA, Mostra Convegno della Manutenzione Industriale e Asset Management, che si terrà il 26 e 27 ottobre a Veronafiere. Usciti dalla pandemia, l'appuntamento torna a svolgersi in presenza e tranquillità, ritornando alle modalità pre-Covid: insomma, potremmo dire un ritorno al futuro per prodotti, soluzioni e tecnologie presentate in fiera.
Il concetto di industria 4.0 ha portato numerose innovazioni all'interno del mondo del lavoro; consequenzialmente questo ha portato anche enormi passi in avanti nel mondo della gestione degli impianti e quindi della manutenzione IoT.
Gli ultimi webinar su Manutenzione 4.0
- Fieldbus.. una lunga evoluzione - Accessi specifici per Industry 4.0 - Nuovi concetti di macchina: Edge e Cloud - Nuove tecnologie per Industry 4.0: focus sull'interoperabilità - TSN: punti chiave - RSI - Remote Service Interface per ottimizzare - Sicurezza: cosa cambierà a livello di campo Due fasi per stabilire una connessione sicura - APL: concetti di base e architettura di impianto - Manutenzione 4.0: utilizzare tecnologie moderne, infrastruttura diagnostica, diagnostica permanente e automatica
- Il suo ruolo nella ESG Envirorment Social Governance - Definizione CEN TC 319 della EN 13306 :2017 - Tipologie e terminologie - Evoluzione della sua funzione - Da Industria 4.0 a Manutenzione 4.0 - I Key Performance Indicators
- Chi è MeasureIT; - Obiettivi del Machine Conditions Monitoring (MCM); - Componenti del sistema Machine Conditions Monitoring (MCM); - Parametri da monitorare e sensoristica; - Interfacciamento ai sistemi Machine Conditions Monitoring (MCM).
Altri contenuti su Manutenzione 4.0
Industria 4.0, la quarta rivoluzione industriale, tecnologie e fabbriche intelligenti. Probabilmente tutti questi concetti ti sono già abbastanza familiari. Ma cosa sai della Manutenzione 4.0?
Nell'era della Manutenzione 4.0, il ruolo delle tecnologie digitali è sempre più centrale nella gestione degli asset; la disponibilità di una piattaforma per il controllo e la definizione delle priorità degli interventi di manutenzione risulta quindi di fondamentale importanza.
Sistema IIOT di monitoraggio da remoto dei cuscinetti
Stampando segnaletica, etichette e targhette on demand puoi creare un ambiente di lavoro più efficiente, sicuro e produttivo
Training sulla pratica corretta per garantire la sicurezza sul posto di lavoro mettendo in sicurezza macchine ed apparecchiature durante manutenzione e produzione
impresa 4.0 e manutenzione 4.0 Conoscere in tempo reale gli aspetti critici della integrità e dello stato dei beni fisici per gestire in modo ottimale le risorse produttive e i servizi di manutenzione attraverso una "connessione digitale integrata" per aggiungere valore per tutto il ciclo di vita.
- Organizzazione e protocolli di comunicazione - Le reti di comunicazione disponibili - Ruolo della comunicazione: ambienti di applicazione - I requisiti della comunicazione industriale - Manutenzione 4.0 : la coerenza dei dati - Applicare un Monitoraggio Permanente della rete
- Problematiche tipiche di manutenzione - Obiettivi raggiunti grazie a GOL - Statistiche - Carettiristiche tecniche di GOL
Una breve intervista a Ludovica Scarfi AI Applications Sales Manager di IBM Italia
Opera Audit è un sistema per la digitalizzazione e gestione delle ispezioni su impianti, macchine e processi che offre un elevato supporto al personale tecnico in campo automatizzando la produzione di reportistica per chi offre servizi di certificazione ed ispezione oppure per le responsabili della qualità aziendale.