Michelin e Rockwell Automation rafforzano la collaborazione globale con un nuovo accordo esteso
Una relazione trentennale si amplia per potenziare l'erogazione dei servizi, lo sviluppo delle competenze e l'adozione di tecnologie avanzate, a supporto delle ambiziose priorità digitali di Michelin.
Rockwell Automation, Inc. (NYSE: ROK), la principale azienda mondiale specializzata in automazione industriale e trasformazione digitale, ha annunciato oggi di aver rinnovato e rafforzato la storica collaborazione con Michelin, multinazionale leader nella produzione di pneumatici.
Il rinnovo testimonia la solidità del rapporto e la forte sinergia tra le due aziende nel perseguire obiettivi condivisi. In uno scenario OT/IT in rapida evoluzione, lo sviluppo delle persone e il potenziamento delle competenze interne sono fattori chiave per sfruttare appieno le soluzioni tecnologiche di Rockwell Automation. Questo nuovo accordo offre a Michelin l'opportunità di valorizzare ulteriormente i servizi formativi di Rockwell Automation per raggiungere questo traguardo.
L'accordo estende il framework multidisciplinare già esistente, integrando ulteriori componenti software, servizi di supporto, consulenza e servizi professionali. Include inoltre nuovi servizi innovativi, come gli studi e il supporto in ambito edge data science, già attivamente utilizzati, insieme all'accesso tramite single sign-on alla piattaforma di e-learning di Rockwell.
"Man mano che le aziende avanzano nel loro percorso di trasformazione digitale, hanno bisogno del supporto di partner altamente qualificati, in grado di sostenere e far crescere le loro ambizioni>>, dichiara Dan Paul, global business director, tire industry, di Rockwell Automation. <
Forte della sua solida posizione nel settore OT, Rockwell Automation metterà a disposizione le proprie ampie competenze multi-settore e la sua presenza globale per supportare Michelin nel valorizzare al meglio le persone nei loro ruoli quotidiani. Ciò avverrà attraverso programmi di sviluppo professionale, affiancati da un servizio di alto livello attivo 24/7, con l'obiettivo di permettere ai team Michelin di ottenere il massimo valore e le migliori performance dai prodotti Rockwell Automation.
Il settore in cui opera Michelin è fortemente orientato alla tecnologia e guidato dai dati, a supporto dei prodotti, dell'innovazione dei materiali, delle persone e dell'ambiente. La collaborazione con Rockwell Automation punta ad accelerare la diffusione dell'intelligenza artificiale e la trasformazione digitale dell'intero comparto. Fiducia reciproca, obiettivi chiari e tutela della proprietà intellettuale rappresentano i pilastri fondamentali di questo accordo.
Il rinnovo testimonia la solidità del rapporto e la forte sinergia tra le due aziende nel perseguire obiettivi condivisi. In uno scenario OT/IT in rapida evoluzione, lo sviluppo delle persone e il potenziamento delle competenze interne sono fattori chiave per sfruttare appieno le soluzioni tecnologiche di Rockwell Automation. Questo nuovo accordo offre a Michelin l'opportunità di valorizzare ulteriormente i servizi formativi di Rockwell Automation per raggiungere questo traguardo.
L'accordo estende il framework multidisciplinare già esistente, integrando ulteriori componenti software, servizi di supporto, consulenza e servizi professionali. Include inoltre nuovi servizi innovativi, come gli studi e il supporto in ambito edge data science, già attivamente utilizzati, insieme all'accesso tramite single sign-on alla piattaforma di e-learning di Rockwell.
"Man mano che le aziende avanzano nel loro percorso di trasformazione digitale, hanno bisogno del supporto di partner altamente qualificati, in grado di sostenere e far crescere le loro ambizioni>>, dichiara Dan Paul, global business director, tire industry, di Rockwell Automation. <
Forte della sua solida posizione nel settore OT, Rockwell Automation metterà a disposizione le proprie ampie competenze multi-settore e la sua presenza globale per supportare Michelin nel valorizzare al meglio le persone nei loro ruoli quotidiani. Ciò avverrà attraverso programmi di sviluppo professionale, affiancati da un servizio di alto livello attivo 24/7, con l'obiettivo di permettere ai team Michelin di ottenere il massimo valore e le migliori performance dai prodotti Rockwell Automation.
Il settore in cui opera Michelin è fortemente orientato alla tecnologia e guidato dai dati, a supporto dei prodotti, dell'innovazione dei materiali, delle persone e dell'ambiente. La collaborazione con Rockwell Automation punta ad accelerare la diffusione dell'intelligenza artificiale e la trasformazione digitale dell'intero comparto. Fiducia reciproca, obiettivi chiari e tutela della proprietà intellettuale rappresentano i pilastri fondamentali di questo accordo.
Settori: Automazione industriale
Parole chiave: Automazione industriale
Prossimo evento
Veronafiere - PAD Palaexpo - 8-9 ottobre 2025