NIS2: obbligo o opportunitą? Dipende da come usi la IEC 62443
GFCC offre servizi su reti industriali per progettazione, troubleshooting, analisi, diagnostica, audit, e certificazioni. Accreditato dal PI International(Germania)per le tecnologie Profibus e Profinet, supporta le nuove tecnologie Ethernet-APL, MTP,OMLOX,IO-LINK. Supporto, corsi e assessment per OT Cyber Security(IEC62443) con personale certificato.
La direttiva NIS2 impone agli operatori di servizi essenziali e alle entitą critiche di adottare misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza delle reti e dei sistemi informativi. In questo contesto, la norma IEC 62443 rappresenta un riferimento solido e strutturato per l'implementazione di una cybersecurity industriale conforme ed efficace.
L'intervento ha l'obiettivo di illustrare come l'adozione selettiva e mirata dei requisiti della famiglia di norme IEC 62443 possa supportare il soddisfacimento dei dieci obblighi fondamentali previsti dalla NIS2, tra cui la gestione del rischio, la risposta agli incidenti, la continuitą operativa, la sicurezza della supply chain e la governance dei processi cyber.
Attraverso una mappatura pratica tra i requisiti tecnici e procedurali della IEC 62443 (in particolare le parti 2-1, 2-3, 2-4, 4-1, 3-3 e 4-2) e gli articoli chiave della NIS2, verranno forniti esempi concreti di implementazione, utili sia per i responsabili IT/OT che per i decision maker.
La presentazione includerą inoltre raccomandazioni operative per integrare le due normative in modo coerente, con l'obiettivo di migliorare la postura di sicurezza e facilitare la conformitą normativa.
Per informazione : info@gfcc.it
L'intervento ha l'obiettivo di illustrare come l'adozione selettiva e mirata dei requisiti della famiglia di norme IEC 62443 possa supportare il soddisfacimento dei dieci obblighi fondamentali previsti dalla NIS2, tra cui la gestione del rischio, la risposta agli incidenti, la continuitą operativa, la sicurezza della supply chain e la governance dei processi cyber.
Attraverso una mappatura pratica tra i requisiti tecnici e procedurali della IEC 62443 (in particolare le parti 2-1, 2-3, 2-4, 4-1, 3-3 e 4-2) e gli articoli chiave della NIS2, verranno forniti esempi concreti di implementazione, utili sia per i responsabili IT/OT che per i decision maker.
La presentazione includerą inoltre raccomandazioni operative per integrare le due normative in modo coerente, con l'obiettivo di migliorare la postura di sicurezza e facilitare la conformitą normativa.
Per informazione : info@gfcc.it

Settori: Automazione industriale, Cyber Security, Industria 4.0, Industria di processo, Informatica, Logistica, Normativa Tecnica, Reti di comunicazione, Sicurezza industriale
Parole chiave: Bus di campo, Cyber security, Ethernet, Ethernet APL, IEC 62443, IO-LINK, OT Operational technology, Profibus, Profinet, Reti di comunicazione
- Hilscher Italia
- Massimiliano Gaffurini
- Matteo Bonelli
- Phoenix Contact