Rockwell Automation lancia PharmaSuite 12.00: una piattaforma MES più sicura e scalabile
Quest'ultima versione del MES aiuta le aziende del settore farmaceutico e biofarmaceutico a semplificare la gestione del sistema, migliorare la flessibilità e ridurre il time-to-value
Rockwell Automation, Inc. (NYSE: ROK), la principale azienda mondiale di automazione industriale e trasformazione digitale, ha annunciato oggi il lancio di FactoryTalk® PharmaSuite® 12.00.
Questa nuova versione del suo MES (Manufacturing Execution System) è progettata per rispondere alle esigenze specifiche dei contesti produttivi regolamentati del farmaceutico e biofarmaceutico, aiutando le aziende a semplificare la gestione del sistema, accelerare le implementazioni e incrementare la produzione in modo più efficiente.
In un contesto in cui il settore punta ad accelerare i processi pur garantendo la conformità, BioPhorum ha rilevato che le soluzioni MES attuali sono spesso percepite come costose, lente da implementare e prive della flessibilità necessaria per rispondere alle esigenze delle operazioni moderne.
PharmaSuite 12.00 affronta direttamente queste criticità, offrendo una piattaforma semplificata, configurabile e progettata per supportare l'evoluzione futura della produzione regolamentata del settore Life Science.
L'ultima release introduce un'architettura modulare e nuove funzionalità cloud-ready, offrendo alle aziende una maggiore flessibilità e reattività nel rispondere alle esigenze produttive in rapida evoluzione. Include inoltre miglioramenti in ambito di sicurezza informatica, a supporto dei rigorosi standard di conformità e integrità dei dati richiesti negli ambienti regolamentati del settore delle scienze della vita.
"PharmaSuite 12.00 rappresenta un importante passo avanti nell'aiutare i produttori del settore life science ad adottare una produzione digitale e modulare, mantenendo al contempo i più elevati standard in termini di prestazioni, disponibilità, conformità e sicurezza", ha dichiarato Martin Petrick, business manager MES di Rockwell Automation. "Grazie alla flessibilità di implementazione su cloud, on-premise o in modalità ibrida, i produttori possono aumentare la capacità operativa in tempi più brevi, semplificare la fase di rollout a livello globale e ridurre tempi e costi di validazione".
Le nuove funzionalità principali di FactoryTalk PharmaSuite 12.00 includono:
- Deployment su cloud: in ambiente Kubernetes l'utilizzo dei container Linux rende la configurazione e la manutenzione più veloci e affidabili
- Nuovo strumento di configurazione (MICKA): automatizza le fasi di installazione e validazione per ridurre il lavoro manuale negli ambienti regolamentati
- Progettazione modulare: l'utilizzo di componenti containerizzati semplifica la scalabilità tra i siti e standardizza le installazioni dei sistemi
- Monitoraggio integrato: gli strumenti centralizzati aiutano a rilevare i tempestivamente i problemi e a velocizzare la risoluzione dei guasti
- Sicurezza informatica avanzata: sviluppata utilizzando metodologie sicure e certificate per soddisfare gli standard del settore
- Aggiornamenti semplificati: un nuovo meccanismo aiuta a mantenere i sistemi aggiornati con le ultime funzionalità e con gli aggiornamenti di sicurezza più recenti
FactoryTalk PharmaSuite 12.00 è il frutto di oltre 15 anni di sviluppo continuo e di competenze specifiche nel settore. Con questa release, Rockwell rafforza il proprio impegno nel supportare i produttori farmaceutici e biofarmaceutici con una piattaforma MES all'avanguardia, conforme alle normative, pensata per una produzione scalabile, un'implementazione rapida e il raggiungimento degli obiettivi di trasformazione digitale.
Questa nuova versione del suo MES (Manufacturing Execution System) è progettata per rispondere alle esigenze specifiche dei contesti produttivi regolamentati del farmaceutico e biofarmaceutico, aiutando le aziende a semplificare la gestione del sistema, accelerare le implementazioni e incrementare la produzione in modo più efficiente.
In un contesto in cui il settore punta ad accelerare i processi pur garantendo la conformità, BioPhorum ha rilevato che le soluzioni MES attuali sono spesso percepite come costose, lente da implementare e prive della flessibilità necessaria per rispondere alle esigenze delle operazioni moderne.
PharmaSuite 12.00 affronta direttamente queste criticità, offrendo una piattaforma semplificata, configurabile e progettata per supportare l'evoluzione futura della produzione regolamentata del settore Life Science.
L'ultima release introduce un'architettura modulare e nuove funzionalità cloud-ready, offrendo alle aziende una maggiore flessibilità e reattività nel rispondere alle esigenze produttive in rapida evoluzione. Include inoltre miglioramenti in ambito di sicurezza informatica, a supporto dei rigorosi standard di conformità e integrità dei dati richiesti negli ambienti regolamentati del settore delle scienze della vita.
"PharmaSuite 12.00 rappresenta un importante passo avanti nell'aiutare i produttori del settore life science ad adottare una produzione digitale e modulare, mantenendo al contempo i più elevati standard in termini di prestazioni, disponibilità, conformità e sicurezza", ha dichiarato Martin Petrick, business manager MES di Rockwell Automation. "Grazie alla flessibilità di implementazione su cloud, on-premise o in modalità ibrida, i produttori possono aumentare la capacità operativa in tempi più brevi, semplificare la fase di rollout a livello globale e ridurre tempi e costi di validazione".
Le nuove funzionalità principali di FactoryTalk PharmaSuite 12.00 includono:
- Deployment su cloud: in ambiente Kubernetes l'utilizzo dei container Linux rende la configurazione e la manutenzione più veloci e affidabili
- Nuovo strumento di configurazione (MICKA): automatizza le fasi di installazione e validazione per ridurre il lavoro manuale negli ambienti regolamentati
- Progettazione modulare: l'utilizzo di componenti containerizzati semplifica la scalabilità tra i siti e standardizza le installazioni dei sistemi
- Monitoraggio integrato: gli strumenti centralizzati aiutano a rilevare i tempestivamente i problemi e a velocizzare la risoluzione dei guasti
- Sicurezza informatica avanzata: sviluppata utilizzando metodologie sicure e certificate per soddisfare gli standard del settore
- Aggiornamenti semplificati: un nuovo meccanismo aiuta a mantenere i sistemi aggiornati con le ultime funzionalità e con gli aggiornamenti di sicurezza più recenti
FactoryTalk PharmaSuite 12.00 è il frutto di oltre 15 anni di sviluppo continuo e di competenze specifiche nel settore. Con questa release, Rockwell rafforza il proprio impegno nel supportare i produttori farmaceutici e biofarmaceutici con una piattaforma MES all'avanguardia, conforme alle normative, pensata per una produzione scalabile, un'implementazione rapida e il raggiungimento degli obiettivi di trasformazione digitale.
Mercati: Chimica, Petrolchimica, Plastica, Farmaceutico, Industria di Processo, Industria manifatturiera
Parole chiave: Automazione industriale, MES
- Net Surfing
- Stefano Marzola
- Michele Ciceri per Infor (Italia)
- Adriano Casari
Prossimo evento
Veronafiere - PAD Palaexpo - 8-9 ottobre 2025