S.I.R.I. patrocina SAVE Bergamo 2025
Benedetta Rampini - SAVE
SIRI - Associazione Italiana di Robotica e Automazione conferma il proprio patrocinio a SAVE 2025 l'importante mostra convegno appuntamento di riferimento per l'automazione, la strumentazione industriale e le tecnologie per l'industria 4.0, in programma il 16 aprile alla Fiera di Bergamo con l'edizione primaverile.
SAVE rappresenta un'importante occasione di aggiornamento e networking per i professionisti del settore, con un ricco programma di convegni e un'area espositiva che ospita le principali aziende del comparto. Il patrocinio di SIRI sottolinea il valore dell'evento nel promuovere lo sviluppo e l'innovazione nell'ambito dell'automazione e della robotica industriale.
SIRI e l'impegno per la robotica industriale
SIRI la prima e pi autorevole associazione italiana dedicata alla robotica e all'automazione, con l'obiettivo di supportare la diffusione delle tecnologie robotiche e favorire il confronto tra aziende, istituzioni e operatori del settore, e che proprio nel 2025 festeggia il 50 anniversario dalla sua fondazione.
Nata nel 1975 come Societ Italiana di Robotica Industriale e in seguito diventata Associazione Italiana di Robotica e Automazione, seconda per data di fondazione solo a JARA, la societ di robotica giapponese, ed di 12 anni pi longeva dell'International Federation of Robotics.
La collaborazione con SAVE rafforza l'attenzione verso le soluzioni avanzate per l'industria, con focus su robotica collaborativa, intelligenza artificiale, manutenzione predittiva e digitalizzazione dei processi produttivi.
SIRI interverr al convegno mattutino "Tecnologie digitali e soluzioni AI per Industria 4.0 e 5.0", con una relazione a cura del Vicepresidente Giovanni Legnani.
SAVE 2025: un appuntamento strategico
La giornata del 16 aprile in Fiera a Bergamo offrir un programma ricco di incontri formativi e momenti di approfondimento con focus su tematiche quali:
- Robotica e automazione industriale
- Intelligenza Artificiale applicata ai processi produttivi
- Strumentazione avanzata e sensoristica
- Manutenzione predittiva e smart factory
Con il supporto di partner strategici come SIRI, SAVE si conferma il punto di riferimento per chi opera nel settore dell'automazione industriale e dell'industria 4.0 e vi aspetta in Fiera a Bergamo il 16 aprile.
SIRI e l'impegno per la robotica industriale
SIRI la prima e pi autorevole associazione italiana dedicata alla robotica e all'automazione, con l'obiettivo di supportare la diffusione delle tecnologie robotiche e favorire il confronto tra aziende, istituzioni e operatori del settore, e che proprio nel 2025 festeggia il 50 anniversario dalla sua fondazione.
Nata nel 1975 come Societ Italiana di Robotica Industriale e in seguito diventata Associazione Italiana di Robotica e Automazione, seconda per data di fondazione solo a JARA, la societ di robotica giapponese, ed di 12 anni pi longeva dell'International Federation of Robotics.
La collaborazione con SAVE rafforza l'attenzione verso le soluzioni avanzate per l'industria, con focus su robotica collaborativa, intelligenza artificiale, manutenzione predittiva e digitalizzazione dei processi produttivi.
SIRI interverr al convegno mattutino "Tecnologie digitali e soluzioni AI per Industria 4.0 e 5.0", con una relazione a cura del Vicepresidente Giovanni Legnani.
SAVE 2025: un appuntamento strategico
La giornata del 16 aprile in Fiera a Bergamo offrir un programma ricco di incontri formativi e momenti di approfondimento con focus su tematiche quali:
- Robotica e automazione industriale
- Intelligenza Artificiale applicata ai processi produttivi
- Strumentazione avanzata e sensoristica
- Manutenzione predittiva e smart factory
Con il supporto di partner strategici come SIRI, SAVE si conferma il punto di riferimento per chi opera nel settore dell'automazione industriale e dell'industria 4.0 e vi aspetta in Fiera a Bergamo il 16 aprile.

Fonte: Comunicato stampa - S.I.R.I. patrocina SAVE Bergamo 2025
Settori: Automazione industriale, Domotica, Industria 4.0, Informatica, Meccanica, Robot, Strumentazione industriale
Mercati: Edilizia, Industria manifatturiera
- MIMIT - Ministero delle Imprese e del Made in Italy
- Fedele Maniglio
- ANIMA - Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine
- Gianluca Bacchiega
- Luca Martelli
- Cristiano Roda
- Giovanni Legnani
Prossimo evento
Veronafiere - PAD Palaexpo - 8-9 ottobre 2025