Consentire un futuro in grado di sostenere il pianeta nel 2050 in tutti i settori fra cui il navale Un impegno per il future con AWS La sostenibilità nel cloud Perché Cloud? Perchè adesso Business cloud software specialized by industry L'ERP nel Cloud perchè
Software gestionali
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Software gestionali.
Articoli e news su Software gestionali
- Una collaborazione strategica che prevede standard comuni per semplificare l'onboarding e la gestione del ciclo di vita degli asset con digital twin, realtà virtuale e realtà aumentata - Soluzioni end-to-end preconfigurate e testate per ridurre i costi e facilitare l'implementazione e il funzionamento
Nova Systems e Gruppo Levia uniscono le forze e consolidano la propria presenza nel settore delle soluzioni software per il mondo delle spedizioni internazionali, dei trasporti, della dogana e della logistica. Protagonista della nuova partnership è il gestionale ERP BeOne, la suite integrata di servizi tecnologici che è pronta a fare il definitivo salto nel mercato internazionale.
Infor, l'azienda del cloud per l'industria, ha annunciato oggi che Gartner Inc. ha posizionato Infor, per la seconda volta consecutiva, come Leader nel Gartner Magic Quadrant 2022 per l'ERP cloud rivolto alle aziende incentrate sul prodotto.
GE Digital, leader nel settore dei software nel settore Energy, ha annunciato oggi una nuova versione di Proficy Plant Applications, la sua piattaforma MES utilizzata in migliaia di impianti di produzione di processo, discreti e misti in tutto il Mondo. Parte del portafoglio software Proficy Smart Factory, Proficy Plant Applications 2023 può aiutare i produttori a ridurre i tempi di inattività e a migliorare le prestazioni degli operatori grazie a nuove funzionalità innovative per la produzione discreta, a un ambiente no-code/low-code e alle applicazioni out-of-the-box per le moderne interfacce utente, nonché agli aggiornamenti del client web a tempo zero.
Disporre di strategie alternative per fronteggiare la domanda può fare la differenza per imporsi sui concorrenti. I piani di produzione che richiedono continue modifiche basate su contingenze, urgenze e cambi di priorità non possono garantire il livello di servizio atteso dal cliente. ERP + MES + APS = qualità delle decisioni
(in lingua inglese) Condition Monitoring main Ingredients Service-oriented Manufacturing Data Integration Hub Meta-MES
Pianificazione della produzione e schedulazione: di cosa si tratta? Perché è così importante pianificare le attività produttive? Che cos'è un software di pianificazione avanzata? Le principali aree funzionali di un software di pianificazione avanzata Tutti i vantaggi di un sistema di pianificazione avanzata
Diskover ha ideato Rewind, una piattaforma che abilita la manutenzione predittiva per ogni tipo di impianto e linea produttiva. Partecipiamo alla fiera con l'idea di far conoscere i benefici della piattaforma e per raccogliere POC con l'idea di far "toccare con mano" i vantaggi legati all'intelligenza artificiale nell'ambito manutentivo
Da oltre 40 anni forniamo servizi e soluzioni nel settore ICT per le aziende italiane, con un forte focus sui settori Manufacturing, Food & Beverage, Fashion e Agroindustriale. I nostri servizi spaziano da ERP industry based, Digital Transformation, Cyber Security e Business continuity fino alla data center architecture, fisica e virtuale.
Gli ultimi webinar su Software gestionali
La scelta di OPC UA come protocollo di trasferimento dei messaggi nasce da uno stimolo di colleghi ICT che si occupano di sviluppo applicazioni MES e quindi anch'essi con necessità di evolvere i protocolli di interazione con le macchine nel contesto dell'Industria 4.0. La conoscenza del protocollo è stata approfondita con il Laboratorio ICE dell'Università di Verona che ha svolto un corso di formazione sul tema.
(PDF in lingua inglese) OPC UA features in its upgradability and compatibility and is widely used in control system, MES and ERP. Being deployed on a variety of systems by SOAP/XML over HTTP, OPC UA is with high security because the data is Advantech offers numerous wired and wireless products to convert different legacy protocols and interfaces to modern networking systems to avoid a complete overhaul of existing equipment & devices, saving cost and avoiding software programming errors.
Ora più che mai abbiamo bisogno di intelligenza adattiva.
Altri contenuti su Software gestionali
L'Artificial Intelligence entra nei processi di procurement. Diversi progetti di implementazione dimostrano sia la fattibilità sia i risultati, allineati o superiori alle attese Il Procurement Lab di SDA Bocconi, con il supporto di SAP e Accenture, ha analizzato l'adozione dell'Artificial Intelligence nei processi di acquisto di imprese e istituzioni operanti sul mercato italiano, osservandone diffusione, ambiti di impiego e risultati conseguiti.
Infor, industry cloud company, ha annunciato l'acquisizione di Lighthouse Systems, leader in ambito software manufacturing execution system (MES) per lo smart manufacturing. Shopfloor-Online, prodotto di punta dell'azienda, aiuta le aziende manifatturiere a gestire e migliorare le operazioni di produzione e le attività relative a qualità, inventario e manutenzione.
Da anni di esperienza nel campo dello sviluppo e dell'ottimizzazione dei processi è nato GOL SERVICE, il software gestionale 4.0 con lo scopo di ottimizzare i processi aziendali e di mantenere il controllo in ogni passaggio. GOL SERVICE è un CMMS (Computerized Maintenance Management System) versatile, customizzabile e accessibile in cloud.
ServiceMax e Salesforce uniscono le forze per fornire la soluzione più completa per il field service, massima efficienza con una vista a 360 gradi degli asset insieme alla piattaforma numero 1 per il CRM.
Il passaggio alla mobilità elettrica pone sfide del tutto nuove per produttori e fornitori del settore automotive, che stanno affrontando una vera e propria rivoluzione. SEG Automotive, fornitore leader mondiale di componenti di azionamento, si trova nel pieno di questa trasformazione e ha scelto Infor CloudSuite Automotive per ottimizzare i processi di business e gestire in modo efficiente le nuove sfide del mercato.
Un software gestionale per il magazzino o WMS (Warehouse Management System) è un programma che consente di tenere sotto controllo in tempo reale la posizione dei prodotti e la loro movimentazione, ma anche la disponibilità residua e la giacenza: in altre parole, traccia tutte le operazioni di magazzino. Vediamo nel dettaglio di che cosa si tratta.
Una storia nata fin dagli anni '70 quando il Sig. Matteo De Cesare spinto dall'amore per la propria terra gettò le basi per l'azienda che è oggi.
Da oltre 25 anni APplus supporta le imprese di successo nella gestione delle loro attività. Ma mai come ora il nostro software ERP è stato così innovativo, intelligente e intuitivo. Con APplus 7.0, non solo ottimizzate tutti i processi aziendali, ma state già plasmando il futuro della vostra azienda oggi in modo rassicurante, sicuro e semplice. APplus. Simply more ERP.
SAP annuncia i risultati dello studio realizzato insieme a Qualtrics per conoscere la percezione degli italiani sulla sostenibilità. La ricerca è stata pensata per disporre di dati e informazioni per aiutare le imprese a definire le proprie strategie in questo ambito. Emerge che il livello di consapevolezza delle persone è piuttosto elevato con oltre il 44%[1] dei partecipanti all'indagine che considera la sostenibilità un tema molto importante. La ricerca si è concentrata sui comportamenti d'acquisto e sulle percezioni dei consumatori in 5 aree, food, automotive, moda, utilities e trasporto pubblico, e ha analizzato alcuni elementi specifici come la trasparenza, la conoscenza delle strategie e delle iniziative adottate dai brand, la disponibilità a pagare di più per prodotti sostenibili e a far parte di una community. Dal Food al Fashion all'Automotive: per gli italiani la strada verso la sostenibilità deve proseguire dritta Nell'ambito del settore food, il 48% degli intervistati sceglierebbe con maggior probabilità un marchio di prodotti alimentari riconosciuto come sostenibile mentre il 45% ritiene importante che i brand puntino a un approvvigionamento sostenibile perché ritengono che in questo modo l'ambiente sia rispettato. Infine, il 56% desidera monitorare l'impronta di carbonio dei marchi alimentari, mentre il 24% afferma di farlo già. Nel mondo della moda, il 47% degli intervistati considera molto importanti le pratiche di sostenibilità dei propri brand preferiti, con l'83% che reputa che il design di un prodotto possa ridurre il suo impatto ambientale (materiali, imballaggio, processo industriale, ecc.) e il 79% degli intervistati che controlla spesso o a volte l'origine delle materie prime dei prodotti che acquista. Per il 39% dei clienti, i nuovi acquisti di abbigliamento sono influenzati dall'impatto che la loro produzione ha sull'ambiente (per esempio, energia consumata, tipo di imballaggio etc.), mentre il 54% dei consumatori è molto propenso ad acquistare un prodotto basato su una nuova materia prima riciclabile (come le fibre vegetali o di frutta). Carlos Díaz, Chief Sustainability Officer, SVP SAP EMEA South, commenta: "Per incrociare l'interesse che le persone dimostrano per le pratiche sostenibili, le aziende devono combinare tre tipi di indicatori: ciò che i clienti richiedono in termini di sostenibilità e quello che sono disposti a pagare; informazioni finanziarie, chiave per creare scenari di investimento e redditività; infine, la misurazione dei dati di sostenibilità delle loro attività con emissioni di tipo 1, 2 e 3, e la conformità agli standard. Solo così le imprese possono conoscere le aspettative dei loro consumatori, quali azioni è meglio intraprendere per soddisfarle e l'impatto del profilo green dei loro prodotti sul mercato". Il 49% del campione dichiara che la sostenibilità è un elemento essenziale per acquistare un'auto e il 51% tiene conto delle emissioni del produttore per decidere quale modello acquistare. Il 46% valuta l'origine sostenibile dei materiali e il 45% il riciclaggio dei componenti alla fine della vita del veicolo. Oggi quasi tutti i produttori automobilistici offrono modelli con diversi motori e livelli di emissioni. Nonostante la presenza di queste opzioni, quasi il 70% degli intervistati è convinto che le case automobilistiche potrebbero fare di più per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità in relazione alle emissioni di carbonio.
Nel corso della conferenza globale SAPPHIRE NOW®, SAP SE (NYSE: SAP) ha annunciato SAP® Business Network, il primo passo della sua solida visione volta a creare nuove comunità business per migliorare i risultati aziendali, affrontare meglio le mutevoli condizioni economiche e geopolitiche e aumentare l'impatto sulla sostenibilità. L'azienda ha anche annunciato diverse innovazioni per aiutare i clienti a trasformare i loro processi di business, migliorare le prestazioni e operare al meglio. Gli ambiti principali di queste innovazioni includono: Le soluzioni di Business Process Intelligence ora offrono SAP Process Insights Come parte del portafoglio di business process intelligence (BPI), la soluzione SAP Process Insights consente alle organizzazioni di analizzare e migliorare i propri processi di business. EY, Deloitte e Infosys Limited sono i primi partner strategici che stanno lavorando con il portafoglio BPI di SAP per aiutare le organizzazioni a trasformarsi. Per saperne di più, leggi "SAP annuncia la nuova soluzione SAP Process Insights per una comprensione rapida e semplice delle prestazioni dei processi". Verify, una nuova funzionalità di SAP Concur®, utilizza l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico per semplificare il controllo delle spese Il servizio Verify, una nuova funzionalità delle soluzioni SAP Concur®, utilizza l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico per identificare automaticamente potenziali problemi e anomalie delle note spese. I modelli di intelligenza artificiale sono stati sviluppati sulla base dell'analisi di oltre 1.000 miliardi di dollari di spesa e decine di milioni di spese e ricevute. Verify approva le note spese che non presentano problemi e segnala le anomalie affinché i responsabili della revisione possano esaminarle. Questa esperienza basata sull'intelligenza artificiale permette ai revisori di non perdere tempo a rivedere le note spese conformi, ma di rilevare problemi di conformità o frodi. Per saperne di più, leggi "Verify applica l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico per semplificare il controllo delle spese". SAP Upscale Commerce è una soluzione No-Code per il coinvolgimento Direct-To-Consumer La soluzione SAP Upscale Commerce è una soluzione di commercio online no-code che consente ai retailer di medie dimensioni di creare esperienze di acquisto omnicanale in pochi minuti. Con l'intelligenza artificiale integrata nella soluzione, i retailer possono fornire offerte personalizzate basate su una visione a 360 gradi del proprio cliente dal sentiment sui social ai dati di acquisto. Con un'architettura API headless, i retailer possono fornire ai clienti informazioni in tempo reale sui loro acquisti e la possibilità di consegnare su qualsiasi canale. SAP Upscale Commerce è integrato con SAP S/4HANA® per garantire che le esperienze rivolte ai clienti funzionino con i sistemi di back-end in ambito finanziario, logistico e di evasione ordini per offrire un'esperienza cliente fluida. Per saperne di più, leggi "SAP Upscale Commerce offre ai brand del midmarket un percorso No-Code e senza manutenzione per un coinvolgimento di tipo Direct-to-Consumer". Tre nuove funzionalità di SAP Business Technology Platform fanno emergere conoscenza e valore dai dati.