Soluzione EtherNet/IP In-Cabinet per aiutare le aziende manifatturiere a costruire quadri più intelligenti ed efficienti
La nuova soluzione di Rockwell Automation può ridurre i tempi di cablaggio fino all'80%, accelerando la produzione e l'innovazione
Rockwell Automation, Inc. (NYSE: ROK), la principale azienda mondiale di automazione industriale e trasformazione digitale, ha annunciato oggi il lancio della soluzione EtherNet/IP? In-Cabinet, un'importante evoluzione tecnologica per soddisfare la crescente domanda di operazioni di produzione più intelligenti, veloci e connesse.
Le aziende oggi puntano a migliorare la produttività e a ridurre i downtime, ma i tradizionali pannelli di controllo cablati spesso limitano l'accesso ai dati e rendono più complesse le operazioni di aggiornamento del sistema.
La soluzione EtherNet/IP In-Cabinet risolve queste sfide semplificando la comunicazione tra i dispositivi e il quadro, semplificando l'integrazione del sistema, migliorando l'accesso in tempo reale ai dati e aiutando le aziende manifatturiere a prendere decisioni più rapide e informate.
"La nostra soluzione EtherNet/IP In-Cabinet è un punto di svolta nella connettività industriale", ha dichiarato Kelly Passineau, Product Manager di Rockwell Automation.
"Grazie all'utilizzo della tecnologia Ethernet/IP a coppia singola, aiutiamo i clienti a ridurre i tempi di installazione, a migliorare l'efficienza operativa e a integrare i componenti cablati in una rete più intelligente e basata sui dati"
I primi utilizzatori ne stanno già apprezzando il valore. Volga, un Systems Integrator Partner di Rockwell con sede in Brasile, specializzato in controlli elettrici, meccanici e di automazione, ha ottenuto miglioramenti significativi grazie alla soluzione EtherNet/IP In-Cabinet.
"La soluzione EtherNet/IP In-Cabinet ci ha permesso di ridurre i tempi di assemblaggio di oltre il 65%, consentendoci di cablare avviatori e quadri elettrici in poco più di un'ora", ha dichiarato Carlos Leopoldo, direttore commerciale di Volga.
"Oltre al notevole risparmio di tempo, questo sistema offre numerosi vantaggi ai nostri quadristi, tra cui ottimizzazione dello spazio, colori personalizzabili, riduzione dei codici articolo (SKU), meno rischi di connessioni errate e ispezioni più semplici.
Si tratta di una soluzione ben progettata che migliora l'efficienza e l'affidabilità sia per i costruttori di quadri sia per gli utilizzatori finali che possono trarre vantaggio da una comunicazione più efficace, diagnostica avanzata e manutenzione semplificata".
I vantaggi principali di questa nuova soluzione includono:
Installazione più rapida: se implementata in conformità agli standard raccomandati, può contribuire a ridurre i tempi di cablaggio fino all'80% rispetto all'installazione cablata tradizionale.
Spazio ottimizzato: il design compatto consente un uso efficiente dello spazio nell'armadio, consentendo l'installazione di più dispositivi nello stesso ingombro e riducendo le dimensioni complessive del pannello.
Migliore accesso ai dati: aumento della produttività con una comunicazione rapida e in tempo reale tra i dispositivi.
Scalabilità: facilità di espansione e adattamento alle future esigenze di rete senza grandi cambiamenti infrastrutturali.
Inoltre, il design plug and play semplifica la configurazione, la messa in servizio e la manutenzione, riducendo così al minimo le interruzioni della produzione.
Le aziende oggi puntano a migliorare la produttività e a ridurre i downtime, ma i tradizionali pannelli di controllo cablati spesso limitano l'accesso ai dati e rendono più complesse le operazioni di aggiornamento del sistema.
La soluzione EtherNet/IP In-Cabinet risolve queste sfide semplificando la comunicazione tra i dispositivi e il quadro, semplificando l'integrazione del sistema, migliorando l'accesso in tempo reale ai dati e aiutando le aziende manifatturiere a prendere decisioni più rapide e informate.
"La nostra soluzione EtherNet/IP In-Cabinet è un punto di svolta nella connettività industriale", ha dichiarato Kelly Passineau, Product Manager di Rockwell Automation.
"Grazie all'utilizzo della tecnologia Ethernet/IP a coppia singola, aiutiamo i clienti a ridurre i tempi di installazione, a migliorare l'efficienza operativa e a integrare i componenti cablati in una rete più intelligente e basata sui dati"
I primi utilizzatori ne stanno già apprezzando il valore. Volga, un Systems Integrator Partner di Rockwell con sede in Brasile, specializzato in controlli elettrici, meccanici e di automazione, ha ottenuto miglioramenti significativi grazie alla soluzione EtherNet/IP In-Cabinet.
"La soluzione EtherNet/IP In-Cabinet ci ha permesso di ridurre i tempi di assemblaggio di oltre il 65%, consentendoci di cablare avviatori e quadri elettrici in poco più di un'ora", ha dichiarato Carlos Leopoldo, direttore commerciale di Volga.
"Oltre al notevole risparmio di tempo, questo sistema offre numerosi vantaggi ai nostri quadristi, tra cui ottimizzazione dello spazio, colori personalizzabili, riduzione dei codici articolo (SKU), meno rischi di connessioni errate e ispezioni più semplici.
Si tratta di una soluzione ben progettata che migliora l'efficienza e l'affidabilità sia per i costruttori di quadri sia per gli utilizzatori finali che possono trarre vantaggio da una comunicazione più efficace, diagnostica avanzata e manutenzione semplificata".
I vantaggi principali di questa nuova soluzione includono:
Installazione più rapida: se implementata in conformità agli standard raccomandati, può contribuire a ridurre i tempi di cablaggio fino all'80% rispetto all'installazione cablata tradizionale.
Spazio ottimizzato: il design compatto consente un uso efficiente dello spazio nell'armadio, consentendo l'installazione di più dispositivi nello stesso ingombro e riducendo le dimensioni complessive del pannello.
Migliore accesso ai dati: aumento della produttività con una comunicazione rapida e in tempo reale tra i dispositivi.
Scalabilità: facilità di espansione e adattamento alle future esigenze di rete senza grandi cambiamenti infrastrutturali.
Inoltre, il design plug and play semplifica la configurazione, la messa in servizio e la manutenzione, riducendo così al minimo le interruzioni della produzione.
Mercati: Industria manifatturiera
- Hilscher Italia
- Massimiliano Gaffurini
- Matteo Bonelli
Prossimo evento
Veronafiere - PAD Palaexpo - 8-9 ottobre 2025