Strumenti per l’efficienza energetica: l’AI
Diego Moretti - FIRE - Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'Energia
Non possiamo evitare di usare energia, ma possiamo ridurre costi e rischi di approvvigionamento.
Come usare meglio l'energia.
L'IA può supportare le attività di gestione dell'energia.
Usare meglio l'energia produce una serie di ricadute positive in termini di valore degli asset, sicurezza, continuità, produttività, ambiente, conformità legislativa, etc.
L'efficienza energetica consente di ridurre le emissioni, migliorare la sostenibilità e impiegare meglio le risorse economiche.
Sintesi degli strumenti.
Riassumiamo cosa possono fare le imprese.
Sintesi sugli strumenti per la transizione.
L'intelligenza artificiale può supportare le attività di energy management in tutte e cinque le modalità di uso migliore dell'energia.
Tipologie di intelligenza artificiale.
L'intelligenza artificiale ricomprende una serie di metodologie e applicazioni pensate per mimare ed emulare il comportamento umano.
Dove viene usata l'IA nel settore energetico.
L'indagine FIRE sull'AI applicata al settore dell'energia.
Adozione dell'AI.
In quali aree viene applicata l'AI dalle imprese.
Quali benefici concreti sono stati riscontrati con l'uso dell'AI.
Sfide e ostacoli all'adozione dell'AI.
L'efficienza energetica consente di ridurre le emissioni, migliorare la sostenibilità e impiegare meglio le risorse economiche.
Sintesi degli strumenti.
Riassumiamo cosa possono fare le imprese.
Sintesi sugli strumenti per la transizione.
L'intelligenza artificiale può supportare le attività di energy management in tutte e cinque le modalità di uso migliore dell'energia.
Tipologie di intelligenza artificiale.
L'intelligenza artificiale ricomprende una serie di metodologie e applicazioni pensate per mimare ed emulare il comportamento umano.
Dove viene usata l'IA nel settore energetico.
L'indagine FIRE sull'AI applicata al settore dell'energia.
Adozione dell'AI.
In quali aree viene applicata l'AI dalle imprese.
Quali benefici concreti sono stati riscontrati con l'uso dell'AI.
Sfide e ostacoli all'adozione dell'AI.

Fonte: mcTER Roma maggio 2025 Efficienza energetica e cogenerazione: strumenti per affrontare le sfide energetiche del futuro
Settori: Efficienza energetica edifici, Efficienza energetica immobili terziario e commerciale, Efficienza energetica industriale, Industria 4.0, Informatica, Intelligenza artificiale, Software industriale
Mercati: Edilizia
Parole chiave: AI Intelligenza artificiale per l'industria, Intelligenza artificiale per Efficienza energetica
- FIRE - Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'Energia
- Antonio Panvini
Prossimo evento
Veronafiere - PAD Palaexpo - 8-9 ottobre 2025