Ubiquicom NeoBox per l'industria 4.0: telemetria e monitoraggio per mezzi di piccole dimensioni
Il nuovo dispositivo Neobox, unito alla piattaforma TrackVision, fornisce un kit di tracking e telemetria per accedere alle agevolazioni fiscali previste dal Piano Transizione 4.0.
Ubiquicom, azienda italiana specializzata in soluzioni RTLS - Real-Time Locating System per il tracking e la localizzazione in tempo reale, presenta NeoBox, il nuovo dispositivo per il tracking e la telemetria di mezzi di piccole dimensioni come le macchine per la pulizia industriale e la movimentazione merci, sollevatori, transpallet elettrici e altri asset motorizzati.
A differenza del suo "fratello maggiore" BlueBox di Ubiquicom, pensato per grandi mezzi come carrelli elevatori, carriponte, macchinari agricoli e piattaforme aeree, NeoBox un dispositivo pi piccolo (72,5 mm x 73 mm x 27,3 mm LXHXP) e quindi facilmente installabile su tutte le macchine con alloggiamenti di dimensioni ridotte. Utilizza le tecnologie GPS, GSM e BLE e sensori integrati, abilitando la localizzazione in tempo reale di piccoli mezzi ad uso industriale e la raccolta dei dati di telemetria necessari per misurare i tempi di attivit e di lavoro, identificare urti e guasti e abilitare la generazione di report da remoto.
La connessione di NeoBox con i sensori applicabili al mezzo permette anche di eseguire specifiche attuazioni direttamente a bordo del veicolo. Attraverso l'interfaccia 4.0 di NeoBox possibile gestire il controllo degli accessi a un veicolo, inviare segnali anticollisione e abilitare altre funzioni di supporto alla guida.
TrackVision + NeoBox ed subito Industria 4.0
Unito a TrackVision, NeoBox forma un kit abilitante l'Industria 4.0. TrackVision la piattaforma software sviluppata interamente da Ubiquicom per la gestione del parco mezzi in ottica 4.0. Il sistema permette di creare un'efficiente rete di interconnessione tra i mezzi/macchinari e tra questi e i sistemi di fabbrica gi presenti in azienda (MES, WMS, ERP), garantendo cos una gestione integrata e ottimizzata delle risorse aziendali.
TrackVision permette il monitoraggio e il telecontrollo delle funzioni dei mezzi equipaggiati con il dispositivo NeoBox, avvalendosi dell'infrastruttura IoT di Microsoft Azure.
Con NeoBox e TrackVision 4.0, intere flotte di lavapavimenti, per esempio, saranno subito connesse e in grado di raccogliere e scambiare dati, intelligenza artificiale e IoT, elementi differenzianti per poter creare servizi a valore aggiunto, ad esempio migliorare l'offerta di pricing del noleggio come Pay per Use, verificare il corretto utilizzo della macchina e l'accesso degli operatori autorizzati, manutenzione preventiva etc.
Il nuovo kit di Ubiquicom ideale per chi rivende o noleggia mezzi di piccole dimensioni grazie alle funzionalit di diagnostica remota che consentono di abilitare la manutenzione programmata migliorando la gestione dei guasti. inoltre un valido alleato per i responsabili della sicurezza: oltre alle funzioni di anticollisione e limitazione della velocit, consente infatti di inviare segnalazioni di utilizzo dei mezzi fuori orario di lavoro e la gestione degli operatori autorizzati.
I beni materiali equipaggiati con il kit TrackVision + NeoBox soddisfano i requisiti tecnici previsti dal Piano Transizione 4.0 dando la possibilit all'azienda di accedere a importanti agevolazioni fiscali.
La connessione di NeoBox con i sensori applicabili al mezzo permette anche di eseguire specifiche attuazioni direttamente a bordo del veicolo. Attraverso l'interfaccia 4.0 di NeoBox possibile gestire il controllo degli accessi a un veicolo, inviare segnali anticollisione e abilitare altre funzioni di supporto alla guida.
TrackVision + NeoBox ed subito Industria 4.0
Unito a TrackVision, NeoBox forma un kit abilitante l'Industria 4.0. TrackVision la piattaforma software sviluppata interamente da Ubiquicom per la gestione del parco mezzi in ottica 4.0. Il sistema permette di creare un'efficiente rete di interconnessione tra i mezzi/macchinari e tra questi e i sistemi di fabbrica gi presenti in azienda (MES, WMS, ERP), garantendo cos una gestione integrata e ottimizzata delle risorse aziendali.
TrackVision permette il monitoraggio e il telecontrollo delle funzioni dei mezzi equipaggiati con il dispositivo NeoBox, avvalendosi dell'infrastruttura IoT di Microsoft Azure.
Con NeoBox e TrackVision 4.0, intere flotte di lavapavimenti, per esempio, saranno subito connesse e in grado di raccogliere e scambiare dati, intelligenza artificiale e IoT, elementi differenzianti per poter creare servizi a valore aggiunto, ad esempio migliorare l'offerta di pricing del noleggio come Pay per Use, verificare il corretto utilizzo della macchina e l'accesso degli operatori autorizzati, manutenzione preventiva etc.
Il nuovo kit di Ubiquicom ideale per chi rivende o noleggia mezzi di piccole dimensioni grazie alle funzionalit di diagnostica remota che consentono di abilitare la manutenzione programmata migliorando la gestione dei guasti. inoltre un valido alleato per i responsabili della sicurezza: oltre alle funzioni di anticollisione e limitazione della velocit, consente infatti di inviare segnalazioni di utilizzo dei mezzi fuori orario di lavoro e la gestione degli operatori autorizzati.
I beni materiali equipaggiati con il kit TrackVision + NeoBox soddisfano i requisiti tecnici previsti dal Piano Transizione 4.0 dando la possibilit all'azienda di accedere a importanti agevolazioni fiscali.
Parole chiave: Industria 4.0, Sistemi di monitoraggio
- MIMIT - Ministero delle Imprese e del Made in Italy
- Fedele Maniglio
- ANIMA - Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine
- Gianluca Bacchiega
- Luca Martelli
- Cristiano Roda
- Giovanni Legnani
Prossimo evento
Veronafiere - PAD Palaexpo - 8-9 ottobre 2025