Aumentare il livello di autoproduzione di energia diminuendo la quota di emissioni di CO2 in atmosfera avviando un percorso virtuoso sul piano ambientale ed economico verso la sostenibilità. Enel X, business line innovativa del Gruppo Enel, ha siglato un importante accordo con Ferrari, uno dei marchi leader nel settore del lusso a livello mondiale, che porterà alla realizzazione di un impianto fotovoltaico presso la storica sede del Cavallino Rampante a Maranello.
Utility e Multiutility
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Utility e Multiutility.
Gli ultimi articoli e news su Utility e Multiutility
- Grazie a una piattaforma ad hoc predisposta da Enel X, Mare Resort, l'azienda leader del settore turistico-alberghiero, potrà monitorare dettagliatamente i consumi energetici della sua struttura ricettiva a Palermo, una delle più prestigiose della città - I dati raccolti le consentiranno di avere una maggiore consapevolezza dei costi e di identificare le aree in cui intervenire per rendere l'attività della struttura più sostenibile
Dalla collaborazione tra ENEL e Università degli studi di L'Aquila, un programma di alta formazione, destinato a 15 studenti del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria elettrica. Una formazione di qualità, con tanti elementi di innovazione legati alla transizione energetica; gli studenti avranno la possibilità di essere assunti in Enel prima del termine degli studi, con un contratto a tempo indeterminato di Apprendistato di Alta formazione e Ricerca.
- Riduzione degli sprechi, aumento della sicurezza dei lavoratori e radicale abbattimento delle emissioni tra gli elementi più importanti del nuovo trasformatore messo a punto dal Gruppo Enel, leader globale nella gestione di reti di distribuzione elettrica - Conseguito grazie alla collaborazione con Hitachi Energy, leader tecnologico e di mercato nelle soluzioni di trasmissione, distribuzione e automazione di rete, l'innovativo sistema si pone in linea con l'impegno Net Zero di Enel verso la decarbonizzazione delle infrastrutture
La partnership segna il riconoscimento del lavoro svolto da NTT DATA in termini di competenza tecnologica, conoscenza del settore ed utilizzo delle best practice Axpo Italia sceglie NTT DATA, multinazionale giapponese leader nel settore dell'IT, come Partner per l'innovazione tecnologica e digitale. Obiettivo centrale della partnership, affrontare le sfide derivanti dai nuovi paradigmi energetici.
I contratti siglati con Enel X consentiranno di avviare operativamente il programma di autoproduzione con fonti rinnovabili di Leonardo, a copertura del 10% dei fabbisogni annui di energia dei siti interessati.
A2A e BTS Biogas, leader tecnologico nella costruzione di impianti biogas e biometano, hanno siglato una lettera d'intenti finalizzata alla definizione di una joint venture con l'obiettivo di realizzare nuovi impianti e riconvertire infrastrutture già esistenti che saranno alimentati da scarti di origine animale e vegetale.
Enel X, la linea di business globale di Enel dedicata a prodotti e servizi innovativi, insieme ad Arrival (NASDAQ: ARVL), società che ha ideato un nuovo ed esclusivo metodo di progettazione e produzione di veicoli elettrici (VE) in micro-fabbriche locali, hanno stretto una partnership per testare in Italia l'e-bus a emissioni zero.
Hera è prima tra le aziende italiane per l'integrazione piena e consapevole delle politiche di sostenibilità nelle proprie strategie di business. Lo attesta, per il secondo anno consecutivo, l'Integrated Governance Index, il principale indice quantitativo per misurare l'integrazione dei fattori ESG nella governance delle aziende, gestito da ETicaNews e presentato oggi a Milano alla ESG Business Conference.
Debutta in Sardegna il primo Store di Enel X, la Business Line del Gruppo Enel che si occupa di innovazione per la transizione energetica, proponendo una gamma di prodotti e servizi alla persona e alla casa, sostenibili e accessibili a tutti, per risparmiare e rendere la vita di tutti i giorni più semplice ed efficiente.
Gli ultimi webinar e news su Utility e Multiutility
La soluzione IOT di A2A ES per la gestione degli impianti di autoproduzione di energia e degli interventi di efficienza energetica: una piattaforma digitale che permette la manutenzione predittiva e l'implementazione di un sistema attendibile di M&V delle performance garantite.
Il biometano rappresenta una fonte energetica nazionale, rinnovabile e sostenibile, che riveste un ruolo strategico di preminente interesse nazionale. Il biometano è un gas naturale che deriva dalla raffinazione e purificazione del biogas prodotto durante la fase di digestione anaerobica dei rifiuti organici, della frazione verde e dal trattamento delle acque reflue.
Enel X è un'azienda globale che guida la trasformazione del settore energetico. Cambiando il paradigma, aiutando i Clienti a utilizzare l'innovazione tecnologica per trasformare l'energia in nuove opportunità, al fine di guidare il progresso, in tutto il mondo. Enel X vuole accelerare la transizione verso la mobilità sostenibile, il consumo consapevole ed efficiente e la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, aiutando le aziende, le città e gli individui a vivere, lavorare e crescere. In questo Enel X vuole aiutare le aziende a cogliere tutte le opportunità legate ai contributi che possono aiutare a raggiungere questi obiettivi.
ANIPLA è l'Associazione tecnico-scientifica (non di categoria) che promuove la conoscenza, lo studio e l'applicazione dell'Automazione Industriale in tutti i suoi aspetti tecnologici, scientifici, economici e sociali. Lo scopo è perseguito attraverso l'organizzazione di Giornate di Studio, workshop, seminari di aggiornamento professionale, webinar (on-demand o in diretta streaming). Le iniziative ANIPLA sono focalizzate sulle metodologie e tecnologie in tutti i settori industriali (dal food and beverage, all'oil&gas, dal farmaceutico al chimico, dalla building automation alle utilities, dall'automotive all'aerospaziale..)
Altri contenuti su Utility e Multiutility
Il cogeneratore 2G risponde perfettamente alle esigenze di efficienza e basse emissioni del centro di distribuzione DIMAR, a Roreto di Cherasco
- La multinazionale dell'energia Enel installa i quadri isolati in gas per distribuzione secondaria SafePlus AirPlus? senza SF6 di ABB - ABB ha progettato la soluzione 24kV a bassa pressione per soddisfare i requisiti di Enel - Ridurre il potenziale di effetto sul riscaldamento globale del gas isolante di quasi il 100 per cento, migliorando al contempo la sicurezza e garantendo affidabilità e disponibilità