Elettrotecnica + Industria manifatturiera

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Elettrotecnica + Industria manifatturiera.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Elettrotecnica + Industria manifatturiera

MASE - Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

Mobilità: MASE, nuova funzionalità PUN, supporta gli Enti Locali nel monitorare lo sviluppo dell'elettrico

La Piattaforma Unica dei punti di ricarica per i veicoli elettrici mette a disposizione delle amministrazioni locali mappe interattive e statistiche. Pichetto: "Efficace alleato delle PA nella pianificazione"

Omron

Omron presenterà un'ampia gamma di prodotti rivolti alle applicazioni di ricarica veicoli elettrici, ESS e solari

In occasione della manifestazione The smarter E Europe Exhibition 2024 Omron Electronic Components Europe presenterà una vasta gamma di soluzioni innovative progettate per migliorare l'efficienza e ridurre le perdite nelle applicazioni di ricarica dei veicoli elettrici, di accumulo dell'energia (ESS) e di produzione di energia solare.

Schneider Electric

GelliPlast aumenta la sicurezza e continuità operativa con le soluzioni EcoStruxure

Le soluzioni EcoStruxure per la distribuzione elettrica e per il monitoraggio e controllo degli asset Realizzato nel nuovo impianto di Colle Val D'Elsa Sud (SI) un sistema di distribuzione elettrica nativamente digitale con EcoStruxure Power I servizi in cloud EcoStruxure Asset Advisor permettono di monitorare gli asset critici e prevenire costose interruzioni della produzione

CGT

Cogenerazione con fotovoltaico integrato e intelligenza artificiale: 2.900 tonnellate/anno di CO2 in meno per Surgital

Con un'attività di revamping, CGT ha permesso a Surgital SpA, storica azienda italiana leader nel settore di pasta fresca surgelata, di salvaguardare parte di un impianto di cogenerazione, riducendo tempi e costi del fermo impianto. Modellato su specifiche esigenze e con una potenza di 4,3 MW, l'impianto produce energia elettrica, termica e frigorifera, con una riduzione di CO2 di quasi 2.000 tonnellate all'anno, che arrivano a 2.900 grazie al nuovo impianto fotovoltaico integrato.

Gesco

Energia green per Fonderie Valdelsane

Avviato a Monteriggioni il più grande impianto fotovoltaico della provincia di Siena, con una potenza elettrica di picco di 1.637 kW. Il nuovo impianto, realizzato da Gesco Spa, sarà in grado di soddisfare il 35% del fabbisogno di energia elettrica dello stabilimento di Fonderie Valdelsane, con un abbattimento delle emissioni di CO2 per oltre 600 tonnellate l'anno.

Mouser
Teledyne FLIR

FLIR annuncia una partnership commerciale e tecnologica con UE Systems

FLIR annuncia una partnership commerciale e tecnologica con UE Systems per l'imaging acustico, il monitoraggio delle condizioni e il risparmio energetico L'accordo consente a UE Systems e FLIR di scalare le soluzioni di imaging a ultrasuoni per l'industria manifatturiera, dei servizi pubblici e di trasformazione

Schneider Electric

Schneider Electric presenta EVlink Pro DC: colonnina di ricarica veloce per veicoli elettrici ideale per applicazioni nel terziario e in aree pubblich

EVlink Pro DC per una ricarica veloce, sicura, efficiente e dinamica, con l'obiettivo di accelerare la transizione alla mobilità elettrica

Phoenix Contact

Prese veicolo CCS universali - ora ricarica permanente con 375 kW

Le prese CCS lato veicolo CHARX connect universal di Phoenix Contact consentono ora anche l'High Power Charging con 375 kW costant. La nuova classe di potenza delle prese veicolo di tipo 1 e 2 consente la ricarica permanente e non raffreddata di HPC, riducendo notevolmente i tempi di ricarica di veicoli elettrici e macchine mobili.

Teledyne FLIR

FLIR presenta la termocamera AI TrafiBot per migliorare il flusso del traffico interurbano e la sicurezza stradale

l sistema di telecamere 4K automatizza il rilevamento degli incidenti riducendo al contempo i falsi allarmi grazie all'intelligenza artificiale su termocamera proprietaria di FLIR e al suo World Tracker 3D brevettat

Motus E

Colonnine auto elettriche, in Italia punti di ricarica in crescita del 31,5% nel primo trimestre

Al 31 marzo risultano installati nella Penisola 54.164 punti di ricarica a uso pubblico. Lombardia prima tra le Regioni, Roma tra le città. Ma il balzo maggiore è a Napoli. Il presidente di Motus-E, Fabio Pressi: "Lo sviluppo dell'infrastruttura è un'ottima notizia per gli automobilisti, ora bisogna accelerare sull'attuazione dei nuovi incentivi"

Gli ultimi webinar su Elettrotecnica + Industria manifatturiera

Lorenzo Gatti

Cogenerazione, monitoraggio consumi, manutenzione per la sostenibilità

Nell'attuale contesto di incertezza economica che le aziende italiane stanno vivendo, l'attenzione verso una corretta gestione energetica sembra la strategia più adeguata per raggiungere due punti chiave della crescita: riduzione dei costi e sostenibilità. Il caso studio Affinity, Leader globale nella produzione di prodotti per l'alimentazione degli animali da compagnia.

Pier Ruggero Spina

Transizione energetica: obiettivi per l'elettrico e cogenerazione

Presentazione degli obiettivi UE e Italia al 2030, degli obiettivi del PNIEC per il settore elettrico e per le FER nel settore elettrico, fino alle caratteristiche della "cogenerazione flessibile".

Marco Cuttica

Cogenerazione a biogas e metano

Il Gas Metano o il Biogas alimentano l'impianto di CHP per produrre: - Energia Elettrica dal generatore del motore endotermico - Energia Termica dal circuito di raffreddamento del motore e dai fumi discarico - Energia Frigorifera con assorbitore a bromuri di litio oppure ad ammoniaca Il biogas nell'industria alimentare. Vettori energetici in assetto cogenerativo e trigenerativo.

Perfettibile Diego

Consumi elettrici dei ventilatori

Possibili risparmi elettrici si nascondono nei ventilatori usati negli impianti di processo, in quelli di aspirazione e di ventilazione. Spesso bastano pochi accorgimenti per recuperare efficienza energetica, il caso relativo all'industria alimentare.

Giuliano Annino

Cosa sono gli EPC e gli EaaS

Il nuovo modello EaaS (letteralmente "attrezzatura come servizio") può essere considerato il prossimo livello della trasformazione digitale, con la fornitura di processi avanzati come la Servitizzazione.

Altri contenuti su Elettrotecnica + Industria manifatturiera

Avnet

Ad Avnet Abacus il franchising di distribuzione per i connettori DEUTSCH di TE Connectivity

Avnet Abacus, tra le società leader in Europa nella distribuzione di prodotti d'interconnessione, componenti passivi, dispositivi elettromeccanici, oltre che di tecnologie complementari di punta come unità di potenza, accumulo di energia, wireless e sensori, e business unit regionale di Avnet (NASDAQ: AVT), ha annunciato di aver ottenuto il franchising per la vendita del portafoglio dei connettori rugged DEUTSCH di TE Connectivity, leader mondiale nel settore della connessione e dei sensori.

Alberto Tremolada

Transizione energetica e mobilità sostenibile

- World Economic Forum - Industrial Trends - Critical raw materials - Mercato Oil& Gas Israele - Mercato energia nucleare cinese - Minireattori nucleari SMR alternativa - Gigafactory - Regulatory cosa ci aspetta: un esempio l'ecodesign - Costruire una control tower

Tecnova HT

Metti il turbo alla tua produzione di biogas e biometano con i nuovi analizzatori in linea

L'attrattiva del biometano / RNG Renewable Natural Gas come fonte di energia elettrica, riscaldamento o uso autotrazione è determinata da fattori economici e di sostenibilità. D'altra parte, anche se la produzione di biogas offre enormi opportunità, gli impianti soffrono ancora di inefficienze: infatti qualunque impianto di biogas medio potrebbe avere un rendimento sostanzialmente migliore se funzionasse in modo ottimale.

Ziehl-Abegg

Raffreddamento cogeneratori: i ventilatori con motore AC sono un evergreen

C'è ancora un buon numero di applicazioni per le quali gli OEM del settore raffreddamento industriale optano per ventilatori con motore asincrono AC a servizio degli scambiatori di calore. La cogenerazione è tra queste. Nonostante il trend degli ultimi anni spinga verso l'utilizzo di azionamenti elettronici, in generale la scelta tra motori asincroni AC e sincroni EC (a commutazione elettronica) dipende dalle esigenze specifiche dell'applicazione.

Massimo Bertazza

Convertitori di potenza per l'alimentazione di elettrolizzatori

(in lingua inglese) - Electrolyzer power supply systems - Custom development of power converters - AC/DC power converters - Inverter, F3E, AFE - Control board - Integrated systems - Power conversion system for electrolyzer power supply

Mouser
Giuseppe Grassi

Electrical Design in Hydrogen production

(in lingua inglese) - Hydrogen and Renewable energy plants: why? - Green Hydrogen and Electrical Design - Power Quality Requirements (THD, PF, DC Ripple) - Hydrogen Production Electrolysis Technologies - DC Power Supply technologies - Electrolysers and Renewable Energy Plants - PV plant and hydrogen production "off grid"; "DC/DC connection"

Roberto Lauri

Idrogeno e atmosfere potenzialmente esplosive

Il ruolo dell'H2 nell'attuazione della transizione energetica. Viene considerato come fonte rinnovabile solamente l'idrogeno "verde" ricavabile dall'elettrolisi dell'acqua, sfruttando l'energia elettrica, prodotte da fonti rinnovabili, o il bioidrogeno, la cui produzione, che si basa principalmente sulla fermentazione della frazione organica dei rifiuti solidi urbani (Forsu), è, al momento, in fase di studio su scala pilota.

Chemprod

Progettazione e sostenibilità dei processi - Idrogeno

L'idrogeno sta acquisendo un nuovo ruolo nel mondo dell'automotive come alternativa ai combustibili di origine fossile, attraverso la generazione di idrogeno per via elettrolitica, lo stoccaggio in pressione e la produzione di energia elettrica tramite celle a combustibile. I sistemi di autotrazione sostenibile si stanno orientando sempre più all'uso delle batterie per le auto elettriche e all'uso di idrogeno in pressione (e successiva trasformazione a bordo), per il trasporto pesante (autocarri, treni non elettrificati).

MASE - Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

Bonus colonnine per imprese e professionisti

Contributo ad imprese e professionisti per l'acquisto e l'installazione di infrastrutture per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica.

SDProget Industrial Software

Automazione del settore elettromeccanico: la case history OTS Assembly

i nostri software CAD possono fornire un prezioso supporto per la progettazione degli impianti elettrici nel campo dell'automazione del settore elettromeccanico. Per illustrare questo concetto, prendiamo come esempio un caso concreto: la collaborazione con l'azienda OTS Assembly.

Circuito EIOM