Robot + Manutenzione industriale

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Robot + Manutenzione industriale.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Robot + Manutenzione industriale

PATLITE Europe GmbH - Patlite Europe Gmbh

Segnalazione e Monitoraggio via Bluetooth

Quante volte si rinuncia alla segnalazione visiva e/o acustica per colpa di complicati e costosi cablaggi? Da oggi non più grazie al Sistema Wireless Input Output di PATLITE. Con WIO è possibile monitorare macchinari o camere bianche in zone non presidiate, implementare sistemi di chiamata o salvaguardare la sicurezza durante le interazioni tra uomo e sistemi automatizzati come robot/AGV. Le applicazioni sono infinite!

Espa Gianluca - Fiap

Elettrovalvole utilizzabili In isole elettropneumatiche multipolari

Caratteristiche principali delle elettrovalvole utilizzabile In isole elettropneumatiche multipolari o bus di campo. Esempi applicativi in Industria 4.0.

Di Nisio Riccardo - Diskover

Manutenzione Predittiva e industria 5.0

Industria 5.0 e Industria 4.0 Case History: -Anomaly detection per ridurre i tempi di down-time (manifatturiero) - Ottimizzare il processo di una linea di montaggio (automotive)

ENI Gas & Luce

Eni e Università di Pisa siglano un accordo di ricerca congiunta (JRA) per rafforzare la partnership

Eni e l'Università di Pisa hanno siglato oggi un accordo di ricerca congiunta (Joint Research Agreement-JRA) che permetterà di consolidare la collaborazione ed estenderla anche ad altre tematiche di interesse comune, nelle quali l'Università di Pisa ha riconosciute eccellenze come la metallurgia, le nuove applicazioni dei liquidi ionici, la robotica aerea e sottomarina, i biocarburanti, l'informatica e i nuovi additivi per lubrificanti.

Riccardo Di Nisio - Diskover

Manutenzione Predittiva e industria 5.0

Come possono intelligenza artificiale e i Big Data aumentare efficienza e produttività della tua azienda? Presentiamo la nostra soluzione Rewind, che ci ha permesso di guadagnare il riconoscimento di migliore startup abruzzese del 2021, e due casi applicativi di manutenzione predittiva: in un'industria manifatturiera e in un azienda automotive,

Mouser
Luchsinger

Sensori laser di precisione per l'automazione

Anche le applicazioni di misura più impegnative nei campi della produzione automotive, della stampa 3D e della robotica, possono essere affrontate con la massima precisione grazie ai sensori laser Micro-Epsilon, azienda tedesca rappresenta in Italia da Luchsinger e specializzata nelle tecnologie di misura dello spostamento e distanza senza contatto

ABB

ABB Robotics presso i magazzini Selfridges a Londra, svela il futuro del commercio al dettaglio utilizzando plastica marina riciclata

L'iconico grande magazzino londinese mostra il ruolo futuro della robotica presso il punto di consumo La stampa 3D additiva con robot ABB utilizzerà il materiale recuperato Parley Ocean Plastic® per creare una gamma di oggetti di design Gli oggetti personalizzati potranno essere ordinati dai clienti in negozio e prodotti in loco per l'acquisto immediato

Ferdinando Cannella - IIT Istituto Italiano di Tecnologia  [Italian Institute of Technology]

Meccatronica cognitiva sulle linee di processo produttivo

(PDF in lingua inglese) - Objective Assessment - Cognitive Mechatronics - Lightweight structures - Industrial Robotic Unit - World Robotics Challenge - Success stories - Inspection and Maintenance Robotic System for San Giorgio Bridge -

Alberto Pellero - Kuka Roboter Italia

Cobot o Collaborazione ibrida: cos'è meglio per l'industria?

- KUKA Safe Operation - Safe Operation, Areas of application - Collaborazione Ibrida

Emanuele Goratti - Staubli Italia

La tecnologia AMR (Autonomous Mobile Robots) e i Cobot per la flessibilità della Smart Factory

(PDF in lingua inglese) Extensive payload range up to 500 tons Differential or Omnidirectional motion 3 different operating mode HelMo - a real Autonomous Mobile Robot HelMo application in Pharma/Medical market

Gli ultimi webinar su Robot + Manutenzione industriale

Ferdinando Cannella - Keyence Italia

Meccatronica cognitiva sulle linee di processo produttivo

(PDF in lingua inglese) - Objective Assessment - Cognitive Mechatronics - Lightweight structures - Industrial Robotic Unit - World Robotics Challenge - Success stories - Inspection and Maintenance Robotic System for San Giorgio Bridge -

Alberto Pellero - Keyence Italia

Cobot o Collaborazione ibrida: cos'è meglio per l'industria?

- KUKA Safe Operation - Safe Operation, Areas of application - Collaborazione Ibrida

Emanuele Goratti - Keyence Italia

La tecnologia AMR (Autonomous Mobile Robots) e i Cobot per la flessibilità della Smart Factory

(PDF in lingua inglese) Extensive payload range up to 500 tons Differential or Omnidirectional motion 3 different operating mode HelMo - a real Autonomous Mobile Robot HelMo application in Pharma/Medical market

Massimo Nannini - Keyence Italia

L'intelligenza Artificiale e i robot collaborativi (cobot)

Tra le tecnologie abilitanti dell'industria 4.0, un ruolo importante è rivestito dall'intelligenza artificiale e dai robot collaborativi, tecnologie in grado di ridisegnare i paradigmi di produzione in diversi settori e di modificare il rapporto tra uomo e macchina così come è stato inteso tradizionalmente.

Alberto Sibono - Keyence Italia

Gli aspetti chiave della industria 4.0

Se la prima rivoluzione industriale ha visto come protagonista l'automazione meccanica, la seconda l'industrializzazione, la terza l'automazione elettronica, la quarta ha come focus la smart automation. Tra gli aspetti chiave dell'industria 4.0 rientrano la manutenzione predittiva, la manutenzione 4.0 e la machine automation. Fanno parte dell'industria 4.0 i robot, Esa Automation, i sensori, gli strumenti di monitoraggio, i sistemi di controllo... Industria 4.0, in sintesi, vede coinvolti smart-dati, interconnessione, servizi ad alto valore raggiunto, integrazione funzionalità, energy, sicurezza, produzione, manutenzione, diagnostica.

Altri contenuti su Robot + Manutenzione industriale

Paolo Fabbri - Keyence Italia

Sistemi di Visione Robot e Applicazioni Vision nel Settore Food

- Sistemi di visione: Ispezioni visive in linea, precise ed immediate, con un sistema di illuminazione intelligente ed un algoritmo di controllo all'avanguardia. - Applicazioni Robot Vision - Incredibile versatilità e stabilità delle operazioni grazie ad una modalità di ricerca sviluppata - Applicazioni Vision nel settore Food - Case study - Nutrition & Santé

Francesco Gasparoni - VERSALIS

Eni Clean Sea: la robotica sottomarina per l’Asset Integrity 4.0

Scenari oil&gas offshore Asset integrity offshore Attuali soluzioni Clean Sea –innovazione tecnologica al servizio dell’assetintegrity Clean Sea –payload di missione Esempi risultati ottenuti

Franco Santini  - Aiman - Associazione Italiana Manutenzione

Manutenzione 4.0: cosa è e come si sviluppa

- La manutenzione da remoto - Industria 4.0 e Manutenzione 4.0 - Evoluzione della robotica - Nanotecnologie e big data - Value Of Big Data Analytic

Giovanni Genovese - Omron

Sensore di visione FQ: come affrontare in modo semplice e immediato applicazioni di ispezione visiva

Le diverse specializzazioni dei componenti della famiglia FQ permettono di risolvere applicazioni di vario genere, dalle semplici ispezioni alla guida robot, alle funzioni di Track & Trace. È possibile impostare il sensore in pochi e semplici passi, grazie all'interfaccia user-friendly, alla programmazione guidata a flusso e agli algoritmi evoluti impostabili con un solo tocco.

Circuito EIOM