Pompe di Calore

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Pompe di Calore.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Pompe di Calore

BRUGG Pipe Systems

FLEXSTAR: la stella flessibile e affidabile nel firmamento delle applicazioni termiche

FLEXSTAR è la tubazione preisolata, flessibile e stabile ideale per il comparto termico. L'efficiente potenza calorifica la rende particolarmente adatta per essere impiegata in accoppiamento alle reti di pompe di calore piccole e medie, nelle piccole reti di teleriscaldamento a corto raggio, nel collegamento tra case e nelle riqualificazioni impiantistiche di tubazioni conduttrici di calore.

2G Italia

Il potere combinato di pompe di calore e cogenerazione

Nel panorama energetico attuale, l'integrazione tra le tecnologie avanzate delle pompe di calore e dei sistemi di cogenerazione sta tracciando nuove strade per l'efficienza e la sostenibilità.

ABB

ABB inaugura in Belgio un nuovo stabilimento ad alta efficienza energetica da 20 milioni di euro

Si tratta di un nuovo stabilimento ad alta efficienza energetica nato per soddisfare la crescente domanda di componenti per edifici intelligenti Grazie all'ottimizzazione energetica, le nuove attrezzature e il nuovo impianto fotovoltaico è previsto un risparmio energetico operativo annuale di oltre 9.400 MWh Si prevede una riduzione delle emissioni di CO2 e di oltre 6.700 tonnellate all'anno grazie all'utilizzo di pannelli solari, alle pompe di calore, ai circuiti di raffreddamento ad acqua e all'uso di energia rinnovabile.

Hoval

La Soluzione Belaria Fit (40-70): Innovazione e Efficienza per Progettisti e Professionisti

Nel contesto sempre più esigente dell'industria HVAC, l'efficienza energetica e l'innovazione tecnologica sono diventate priorità fondamentali per progettisti e professionisti del settore. In questo articolo, esploreremo la soluzione pompa di calore Belaria Fit (40-70), evidenziandone le caratteristiche principali, le prestazioni e i vantaggi per gli utenti finali.

Toshiba Italia Multiclima

Partecipa al concorso Toshiba Green & Win e vola in Norvegia incontro all'aurora boreale

L'eccellenza nell'installazione e l'innovazione tecnologica dei prodotti per la climatizzazione Toshiba sono al centro del nuovo concorso Green & Win, la fantastica opportunità dedicata agli installatori di impianti di climatizzazione e pompe di calore. Il concorso rappresenta un'occasione particolare e unica per gli installatori professionisti dei sistemi Toshiba, che avranno la possibilità di vincere un viaggio indimenticabile nella città norvegese di Tromso e, tra le sorprese, avere la fortuna di assistere allo spettacolo dell'aurora boreale.

BRUGG Pipe Systems

FLEXSTAR, l'ultima nata in casa BRUGG Pipes ideale per pompe di calore e reti di riscaldamento a corto raggio

Protagonista all'aeroporto militare di San Damiano (PC).

Mouser
Hoval

La Soluzione Belaria Fit (40-70): Innovazione e Efficienza per Progettisti e Professionisti

Nel contesto sempre più esigente dell'industria HVAC, l'efficienza energetica e l'innovazione tecnologica sono diventate priorità fondamentali per progettisti e professionisti del settore. In questo articolo, esploreremo la soluzione pompa di calore Belaria Fit (40-70), evidenziandone le caratteristiche principali, le prestazioni e i vantaggi per gli utenti finali.

2G Italia

2G Italia amplia la propria offerta con le pompe di calore

Per una transizione energetica ecologica ed efficiente. 2G Italia Srl, filiale italiana di uno dei maggiori produttori mondiali di impianti di cogenerazione, conferma il suo impegno per una transizione energetica efficiente, integrando la pro-pria offerta con le pompe di calore, offrendo così una soluzione completa ai suoi clienti.

Assoclima

Nuovo sito di Assoclima sulle pompe di calore elettriche: una guida per il riscaldamento domestico sostenibile

Online la versione del sito Assoclima, dedicato alle pompe di calore.

Apen Group

AquaPump Hybrid, sistema monoblocco integrato pompa di calore e caldaia a condensazione

AQUAPUMP HYBRID è un'unità monoblocco per esterno, progettata per la produzione di acqua calda e fredda attraverso l'utilizzo di energia rinnovabile. È un sistema ibrido in un solo prodotto, l'unico presente sul mercato in configurazione one-package.

Xyelm Italia

Xylem ad MCE 2024: Il nuovo modo di parlare di efficienza

Xylem, leader mondiale nel settore delle tecnologie idriche, presenta una gamma completa di soluzioni ad alta efficienza energetica - tutte conformi o superiori alle più recenti normative europee - per applicazioni industriali, residenziali e commerciali in occasione della fiera leader in Europa per la tecnologia del comfort - Mostra Convegno Expocomfort 2024, che si terrà dal 12 al 15 marzo 2024 a Milano.

Gli ultimi webinar su Pompe di Calore

Ilario Zanetti

Le pompe di calore STØNE

Le pompe di calore disponibili oggi sul mercato si caratterizzano quasi sempre, per l'unità esterna ingombrante e antiestetica. Difficile inserirle in un contesto architettonico di pregio, quasi impossibile immaginarle in un condominio. STØNE nasce da un approccio alla progettazione nuovo e complessivo che coniuga: - Design ed integrazione con l'edificio; - Design "di rottura" che abbatte i paradigmi di progettazione ad oggi esistenti per combinare gli elementi in una sintesi nuova ed ardita; - Componenti disegnati e creati su misura, di altissima qualità ed in grado di fornire le migliori prestazioni in termini di efficienza, comfort, silenziosità.

Valter Biolchi

Risparmio energetico con il raffreddamento ad immersione

- Caso applicativo sugli scambiatori ad immersione - Scambiatori primari molto versatili ed efficienti della serie T COIL - Vantaggi scambiatori - Marina di Loano - IPSRA - scambiatori TCOIL immersi in canale servizio pompe di calore

Altri contenuti su Pompe di Calore

Baxi

PBM-HT di Baxi: pompe di calore aria-acqua monoblocco ad alta temperatura

Questa gamma consente la realizzazione di sistemi ibridi commerciali misti secondo le logiche di gestione di Hybrid Power e HP Power.

Ufficio Stampa Ziehl-Abegg Italia

Pompe di calore fotovoltaiche? Ziehl-Abegg ha il ventilatore ad hoc!

Nel 2022 la Commissione Europea ha lanciato il piano RePowerEU me nel 2023 il Green Deal e il "Target 55" come programmi per ridurre le emissioni di CO2 e diminuire fortemente la dipendenza dai combustibili fossili. Per gli edifici quindi non c'è scampo: tutti gli scenari politici alla base delle proposte legislative europee puntano alla significativa diffusione delle pompe di calore in tutti i settori e in particolare negli edifici.

Annunziata D'Orazio

Qualche considerazione eretica su un successo: le pompe di calore

Nell'ultimo discorso del presente mandato, la presidente della Commissione europea ha ribadito gli obiettivi e le strategie del Green Deal europeo. Nel rapporto 2023 del think tank Strategic Perspectives di Bruxelles, "Competing in the new zero-carbon industrial era - Assessing the performance of five major economies on key decarbonisation technologies", le politiche, gli scenari e i risultati ottenuti sono comparativamente descritti per Cina, Unione Europea, India, Giappone e Stati Uniti. Per quanto riguarda le pompe di calore, l'Unione Europea ha visto nel 2022 una crescita del 38% di macchine installate rispetto al 2021.

Ariston

Ariston presenta Nuos Plus R290: lo scaldabagno a pompa di calore ancora più sostenibile

Nuos Plus R290 di Ariston combina elevate performance, sostenibilità e flessibilità di installazione. Il perfetto alleato per salvaguardare l'ambiente strizzando l'occhio al portafoglio. Ariston - l'azienda italiana leader globale nelle soluzioni rinnovabili e ad alta efficienza per il riscaldamento dell'acqua e degli ambienti - compie un ulteriore passo nei confronti della sostenibilità presentando il nuovo scaldabagno a pompa di calore Nuos Plus R290, che vanta elevate performance, sostenibilità e flessibilità di installazione.

MAXA

MAXA lancia la nuova gamma di pompe di calore i-290 con un evento esclusivo

Grande successo per MAXA in occasione del lancio della nuova linea di pompe di calore i-290: l'azienda veneta, leader italiana nella produzione di soluzioni per la climatizzazione, ha presentato l'ultima novità nel campo delle pompe di calore inverter con un evento esclusivo tenutosi il 13 ottobre presso la sede aziendale di Arcole (VR).

Mouser
Viessmann

Credito in fattura Viessmann

Scegli la soluzione Viessmann del "Credito in fattura" per finanziare i Bonus fiscali!

Toshiba

Toshiba amplia la gamma di pompe di calore aria-acqua ad alta efficienza energetica ESTIA R32. Nuovi modelli e prestazioni al massimo della categoria

Toshiba Air Conditioning ha ampliato la sua innovativa gamma di pompe di calore ESTIA R32 per contribuire a soddisfare la crescente domanda per questa tipologia di prodotti, rispondere agli incentivi governativi per la decarbonizzazione e ridurre la dipendenza dalle soluzioni di riscaldamento convenzionali basate su combustibili fossili come il gas.

Alberta Carella, Annunziata D'Orazio, Sapienza Università di Roma

Pompe di calore aria-acqua in impianto di produzione manifatturiero

Nell'ambito industriale viene analizzato un caso studio di sostituzione di caldaie a GPL, utilizzate per produrre acqua calda per il riscaldamento di due officine e per i banchi prova, con pompe di calore aria-acqua. Vengono considerati i benefici sia in termini di riduzione di energia primaria e delle emissioni di CO2 che di miglioramento della qualità dell'aria. I risultati mostrano una riduzione del consumo di energia primaria tra il 51% e il 64% per due diversi scenari, valutati rispettivamente nelle condizioni di progetto e in condizioni operative reali, relative ai carichi termici e alle temperature dell'aria esterna registrate in una piccola città del centro Italia nell'anno 2022.

Brugg Pipe Systems

FLEXSTAR di BRUGG Pipe Systems: la stella flessibile e affidabile nel firmamento delle applicazioni termiche

FLEXSTAR è la tubazione preisolata, flessibile e stabile ideale per il comparto termico. L'efficiente potenza calorifica la rende particolarmente adatta per essere impiegata in accoppiamento alle reti di pompe di calore piccole e medie, nelle piccole reti di teleriscaldamento a corto raggio, nel collegamento tra case e nelle riqualificazioni impiantistiche di tubazioni conduttrici di calore.

UNICAL

Sistema ibrido per riscaldamento e raffrescamento di ambienti e ACS

Un sistema ibrido è un impianto in cui sono presenti generatori di calore alimentati da diverse fonti di energia. In Italia, nelle zone dove il clima è più mite, l'utilizzo di una pompa di calore aria-acqua risulta spesso vantaggioso, mentre nelle zone più fredde è comunque conveniente avere una caldaia di supporto. Unical propone una gamma di sistemi ibridi per il riscaldamento/raffrescamento di ambienti e produzione di acqua calda sanitaria, con specifiche caratteristiche in base alle esigenze di spazio, funzionalità ed utilizzo dell'utente.

Circuito EIOM