Programma 2023
La strumentazione per la transizione energetica
In collaborazione con Gisi - Associazione Imprese Italiane di Strumentazione
SALA CARAVAGGIO
10.00 |
Introduzione alle tematiche della giornata Roberto Gusulfino - Presidente GISI Associazione Imprese Italiane di Strumentazione |
La sostenibilit non pi unopzione per il settore manifatturiero Alberto Claudio Tremolada - Adaci |
|
I moderni sistemi di misura on-line per la manutenzione predittiva Domenico Pascazio - ISE |
|
11.00 | Coffee-break offerto dagli sponsor |
11.30 |
Monitoraggio e trattamento gas SF6 nelle sottostazioni elettriche Marco Tagliabue - Wika Italia |
LNG : strumentazione e applicazioni di misura Silvio Appoloni - GISI Associazione Imprese Italiane di Strumentazione |
|
Sistemi di misura del consumo energetico Massimiliano Vessi - Rometec |
|
Soluzioni e strumentazione per ottenere il massimo dellefficienza energetica negli impianti di aria compressa Marco Felli - Auditech |
|
13.10 | Sessione Q&A |
Manifattura 4.0 e il futuro della digitalizzazione
Convegno organizzato da FAST
orario: 09.30Sala B
09.30 |
Introduzione agli argomenti della giornata Massimo Nannini - Giornalista, consulente aziendale, formatore |
Intelligenza artificiale e cloud per applicazioni di robotica collaborativa Andrea Maria Zanchettin Politecnico Milano |
|
Intervento in definizione Universit degli studi di Bergamo |
|
5G ed Edge Cloud Computing, binomio essenziale della trasformazione digitale industriale Andrea Del Core Nokia |
|
Come ottenere completa visibilit sulla fabbrica ed efficientare i processi produttivi Daniele Mazzei Zerynth |
|
11.00 | Coffee-break offerto dagli sponsor |
11.30 |
Ottimizzare i processi con l'Industria 4.0 Paolo Lanzani - Infor Italia |
Dal dato al Cloud, limportanza dellEdge Computing Luca Signorin - Seneca |
|
PROFINET e TSN per la Manifattura 4.0 Paolo Ferrari Universit Brescia, Centro Competenza Profibus CSMT Brescia |
|
Quando la mission del cliente diventa possibile con la Process Automation: una soluzione ecosostenibile per il recupero di reflui industriali Stefano Argiolas GF Italia |
|
Soluzioni di assemblaggio integrate Loctite: veloci, innovative e sostenibili Mauro Stien, Nicola Catalfamo Loctite Italia |
|
Soluzioni tecnologiche per la Sicurezza Elettrica negli impianti industriali Danilo Martinucci Bender Italia |
|
13.30 | Q&A e conclusioni - Sessione Q&A - A seguire buffet offerto dagli sponsor |
Tecnologie predittive per la manutenzione preventiva industriale: diagnostica, condition monitoring, 4.0, manutenzione da remoto
orario: 09.30Sala A
09.30 |
Introduzione alle tematiche della giornata Franco Santini - Past President Aiman, Chairman CEN TC 319 Maintenance |
Lo sviluppo della manutenzione nella transizione industriale Franco Santini |
|
Essere smart con la manutenzione predittiva: metodologie e tecnologie per innovare il processo Prof. Marco Macchi - Master Executive in Gestione degli Asset Industriali e della Manutenzione - MeGMI |
|
La Certificazione del Personale come Asset strategico per le aziende Michael Reggiani - Direttore Generale CICPND |
|
Applicazioni della ingegneria di manutenzione per conseguire l'eccellenza operativa degli asset tecnologici Michele Piccini - RAMS&E |
|
Una Suite Industry 4.0 per l'innovazione di valore e la manutenzione degli impianti conto terzi Marco Giacomini - Real Comm |
|
11.00 | Coffee-break offerto dagli sponsor |
11.30 |
Le nuove frontiere della manutenzione predittiva Luca Maraviglia - Teledyne FLIR |
Diagnostica predittiva sui fluidi idraulici Alessandro Campi - Oilsafe |
|
Il monitoraggio e la filtrazione dei lubrificanti interconnessi 365 giorni lanno Fabio Gatti - GFL Gatti Filtrazioni Lubrificanti |
|
La digitalizzazione del service Andrea Rizzo - Outlink |
|
La nuova frontiera per la diagnostica vibrazionale, l'analisi modale e i controlli da remoto. Motion Amplification Fulvio Mangia - DarkWawe Thermo |
|
Dalla manutenzione Reattiva alla Prescrittiva: sistemi e processi Angelo Duilio Tracanna - Digital Media Industries |
|
Un dispositivo di monitoraggio per lottimizzazione della manutenzione delle valvole manuali: V-Flange Gianluca Losi - Velan |
|
13.29 | Sessione Q&A - A seguire buffet offerto dagli sponsor |
14.10 |
Droni ed Intelligenza Artificiale per Ispezioni e Manutenzioni Predittive Simone Russo, Marco Rimondi - Immodrone |
Service Management della Manutenzione Marcello Moresco - Leonardo Spa U.O. Automation |
|
Il natural language processing per migliorare la gestione del servizio manutenzione Roberto Sala - Universit Bergamo, Centro Ricerca Interuniversitario ASAP Bergamo |
|
15.00 | Sessione Workshop |
Workshop pomeridiani
14.30
- Sala B
Limportanza del dato e le nuove opportunit con IIoT / Edge Computing
Luca Signorin (Seneca)
Iscriviti
14.50
- Sala B
Stampa 3D per la produzione industriale: le soluzioni proposte da HP
Stefania Minnella (HP Italy)
Iscriviti
15.00
- Sala A
Case History Minalco - FLIR Si124 ultrasound camera
Luca Maraviglia (Teledyne Flir)
Iscriviti
15.10
- Sala B
Unicloud & Controller Cloud UniStream - Il primo e unico PLC con servizi cloud integrati, senza costi aggiuntivi, facile da usare
Iacopo Giardini (Unitronics)
Iscriviti
15.20
- Sala A
La gestione degli asset nella manutenzione programmata
Andrea Rizzo (Outlink Software)
Iscriviti
15.30
- Sala B
Sensoristica Wireless, IoT e Manutenzione Predittiva. No Wires, No Worries, Truly Wireless is here!
Marco Vescovi (M.V. Industrial Group)
Iscriviti
15.40
- Sala A
L'importanza della manutenzione predittiva su reti PROFIBUS e PROFINET
Universit Degli Studi Di Genova
Iscriviti
15.50
- Sala B
Pressione assoluta, relativa e differenziale: strumenti di misura.
Massimiliano Vessi (Rometec)
Iscriviti
16.00
- Sala A
Ultrasuoni, termografia: complementariet, integrazione e sinergia negli impianti elettrici
Auditech
Iscriviti
5 aprile 2023
Fiera di Bergamo
Perch registrarsi
- Accesso gratuito allo spazio espositivo e ai convegni
- Buffet e caff offerti dagli sponsor
- Tutti gli atti dei convegni in PDF
- I CFP ingegneri
- Convegni in streaming o registrati
- 96% operatori soddisfatti