Diagnosi Energetiche: Art. 8 del Dlgs 102/2014 - approfondimento degli obblighi e opportunità per le imprese
Vito Nicola Buzzacchino - La Termoidraulica
Mentre per le ESCO e gli EGE esistono delle norme tecniche di riferimento che ne definiscono le competenze e le conoscenze (rispettivamente la UNI CEI 11352 e la UNI CEI 11339), gli energy auditor sono delle “new entry”. Nel D.Lgs. 102/14 si rimanda infatti all’UNI CEI per l’elaborazione di norme tecniche per la certificazione volontaria degli auditor energetici nei settori dell’industria, del terziario, dei trasporti. Ad oggi non esiste una norma di riferimento che definisca le competenze professionali di tale figura.

Fonte: Intervento al convegno La Direttiva Europea EED 2012/27/UE sull’Efficienza Energetica, 2015
Settori: Elettrotecnica, Normativa Tecnica
Parole chiave: Norme elettriche
- UNI Ente Nazionale Italiano di Normazione
- UNI Ente Nazionale Italiano di Normazione
- Angelo Baggini
- CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano