Industria di processo

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Industria di processo e Automazione, Strumentazione, 4.0.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Industria di processo

martino galeazzi

SOFFIATORI DI FULIGGINE E AUTOMAZIONE DI PROCESSO

La nostra Mission è realizzare prodotti originali, resistenti e collaudati, affidandoci a fornitori nazionali, i quali garantiscono l'alta qualità ed affidabilità del materiale e dei particolari che compongono i nostri soffiatori.

Stefano Argiolas

Recupero di reflui industriali

- Come funziona un evaporatore - Sfide del cliente. Una soluzione ecosostenibile per il recupero di reflui industriali - Scegliere il materiale corretto - Soluzione GF - Dall'analisi al test - Applicazione - Il nostro Center of Excellence

Andrea Rizzo

La digitalizzazione nel Service anche nel settore alimentare

GEL TECH: digitalizzare i processi tra fornitore e cliente. L'applicazione: - semplice e intuitiva - richiesta intervento - mappa con il parco macchine - ordine dei ricambi - carrello riepilogativo - documenti sempre a disposizione - consultazione dello stato interventi

Benedetta Rampini

Continuità produttiva e monitoraggio costante: tre domande a Maurizio Baltera di Henkel Italia

In occasione della mostra convegno mcT tenutasi a Milano lo scorso 24 novembre - appuntamento di riferimento per i professionisti impegnati nel settore del Petrolchimico e dell'Oil&Gas, dell'industria di Processo e dell'efficienza per gli impianti, abbiamo fatto una chiacchierata con Maurizio Baltera - Business Development Manager MRO Italy di Henkel Italia.

Alessandro Borin

Monitoraggio in continuo efficienza energetica e cogenerazione

- Il monitoraggio continuo delle prestazioni - Dal monitoraggio all'efficientamento energetico: un caso studio in un impianto di cogenerazione in un'industria alimentare

Mouser
Mauro Stien

Perdite delle flange

Le apparecchiature industriali hanno un cuore pulsante. Il monitoraggio delle perdite delle flange LOCTITE Pulse è una soluzione di manutenzione di facile utilizzo in grado di rilevare in anticipo le perdite e prevenire incidenti critici, riducendo i costi e i tempi di intervento. Il Caso di successo in una raffineria Shell.

Dehn Italia

Lightning protection systems for gas pressure control and measurement systems

- Risk analysis - Determination of the current state - Risk analysis of the gas pressure control and measurement system - Internal lightning protection - Lightning equipotential bonding - Surge protection

Dehn Italia

Surge protection for petrol stations

Petrol stations are highly vulnerable to lighning strikes and surges due to their extremely sensitive control and display systems.

Veiko Raab

Lightning and high-voltage interference protection on pipelines

The most important protection measure for maintaining the functionality and ensuring safe operation of these systems is to protect buried pipelines against corrosion. However, pipelines are also influenced by external factors such as lighting discharge and high-voltage systems and therefore adequate protection measures are required.

Mario Dragoni

Progettazione di un elettrolizzatore

- Potential Patent Development - Stack-Engineering process - BoP-Engineering process

Gli ultimi webinar su Industria di processo

Stefano Argiolas

We close the loop: come la Process Automation può supportare la produzione

Attraverso un caso studio è illustrato come l'automazione contribuisca al miglioramento dell'efficienza e alla sostenibilità dei processi produttivi.

Perfettibile Diego

Consumi elettrici dei ventilatori

Possibili risparmi elettrici si nascondono nei ventilatori usati negli impianti di processo, in quelli di aspirazione e di ventilazione. Spesso bastano pochi accorgimenti per recuperare efficienza energetica, il caso relativo all'industria alimentare.

Mattia Armenzoni

La digitalizzazione dei processi nell'industria alimentare

1 - Fmb - Digitron: breve storia della partnership 2 - il digital twin a servizio dei partner 3 - case study/1: revamping del controllo di processo: cottura in caldaia 4 - case study/2: modellazione digitale di un pastorizzatore tubo-in-tubo 5 - case study/3: modellazione digitale della temperatura di prodotto nella cold chain

Andrea Mayer

Manutenzione predittiva nell'industria alimentare

I requisiti da rispettare nel processo produttivo nel settore alimentare Applicazioni dove trovano impiego i sensori Trafag

Altri contenuti su Industria di processo

AGENCAVI: dal 1983 il punto di riferimento per i cavi speciali.

Distribuiamo cavi speciali e accessori per i settori: automazione industriale, elettronica e dal 2021 anche Oil&Gas e Petrolchimico. Siamo il consulente per risolvere problemi e condividere progetti futuri.

AUCOTEC

Empowering Evolution - con AUCOTEC

SAIPEM, azienda italiana fondata nel 1957, è da decenni leader mondiale nell'engineering e nella costruzione di impianti offshore, dai più piccoli ai più grandi del mondo. Oggi potenzia i propri sistemi di engineering con la piattaforma AUCOTEC di cooperazione centrale

Piemme Broker

VANTRUNK CABLE TRAY

Vantrunk is an internationally renowned manufacturer of engineered cable management products and associated support systems which are suitable for installation in the most extreme of environments. It's trusted and innovative solutions have been serving the Global Energy, Oil and Gas and Industrial Processing sector for over 50 years.

SAVE

Ritorno vincente per SAVE 2021

Bilancio più che positivo per l'edizione 2021 di SAVE, Mostra Convegno delle Soluzioni e Applicazioni Verticali di Automazione, Strumentazione, Sensori svoltasi il 27 e 28 ottobre a Veronafiere, che si conferma anche nel nuovo formato ibrido (in presenza in sicurezza e in streaming per i più svantaggiati logisticamente) l'evento di riferimento per tecnologie e soluzioni nell'ambito dell'automazione e dell'industria di processo, perfetto luogo di incontro per business e confronto.

Renato Visentin

Impiego di Trasmettitori di Sicurezza SIL2/3 per la realizzazione di un Sistema di Sicurezza Strumentato

Realizzare un Sistema di Sicurezza Strumentato SIS in conformità alla SIL 61511 e contenere significativamente i costi della sicurezza è oggi possibile anche in cartiera, a partire dalla strumentazione approvata SIL.

Net Surfing

Frantoio 4.0 De Cesare - L'innovazione tecnologica come pilastro del business

Una storia nata fin dagli anni '70 quando il Sig. Matteo De Cesare spinto dall'amore per la propria terra gettò le basi per l'azienda che è oggi.

GRUPPO ALPERIA

Algoritmi di Intelligenza Artificiale

Sybil Solutions: la famiglia di sistemi di Intelligenza Artificiale che migliora: il comfort delle persone, ottimizza i processi produttivi, riduce le emissioni di gas serra.

Emerson Automation Solutions

Colgate-Palmolive punta all'obiettivo Zero Emissioni di Carbonio con la tecnologia Smart Sensor di Emerson

Il leader dei prodotti di consumo risparmia energia e ottimizza i processi di produzione negli stabilimenti, riducendo la propria impronta di carbonio.

Sew-Eurodrive di Rainer Blickle & Co s.a.s.

Processi operativi ottimali e altamente flessibili per i sistemi di

Nel mondo dell'acciaio, la presenza di competitor esteri rende difficile la vita dei produttori italiani, che possono però puntare sulla qualità del prodotto e delle lavorazioni tipica del settore. L'ottimizzazione dei processi operativi gioca un ruolo fondamentale nell'efficienza dell'impianto e, di conseguenza, nella marginalità dell'intero processo produttivo. Gli impianti di sollevamento industriali, di cui l'esempio principe è il carroponte, sono uno degli elementi principali sui quali agire per aumentare la flessibilità operativa all'interno delle acciaierie.

Schneider Electric

Performance ed ecosostenibilità per Universal Pack con le soluzioni

Universal Pack è un'azienda specializzata in progettazione e costruzione di macchine confezionatrici verticali per il confezionamento monodose nei settori farmaceutico e food, sia per polveri sia per liquidi. Fondata nel 1965, ha sede a San Giovanni in Marignano (Rimini) e conta 160 dipendenti, registrando un fatturato annuo di circa 40 milioni di euro per il 90% con clienti esteri presenti in 150 paesi del mondo.

Circuito Eiom