Elettrotecnica

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Elettrotecnica.

Filtra contenuti:

 In evidenza

Articoli e news su Elettrotecnica

Schneider Electric

Schneider Electric: con EcoStruxure Fire Expert un Sistema di rivelazione incendi con monitoraggio in cloud

- Le centrali antincendio FDP da 2 a 8 loop sono nativamente collegate al portale cloud EcoStruxure Fire Expert - Le licenze cloud permettono maggiore funzionalità ed operatività nell'interesse della sicurezza delle persone - Interfacciare e interconnettere il sistema antincendio con l'impianto di distribuzione elettrica, building automation e industrial automation consente di avere vista completa sulla sicurezza del tuo edificio e delle persone

Danfoss

Cerchi risposte veloci su problemi o dubbi che riguardano i tuoi Drives?

Non cercare altrove le risposte che cerchi. Oggi c'è MyDrive® Assistant. Dove puoi ottenere assistenza sempre e ovunque per risolvere i problemi sui tuoi inverter Danfoss? Quando hai bisogno di informazioni in modo rapido, chiedi a MyDrive® Assistant, un nuovo tool basato sull'intelligenza artificiale.

Viega

Viega World: nel centro di formazione interattivo per l'edilizia del futuro il seminario sull'acqua potabile

Il costruttore di componenti per HVAC Viega ha inaugurato a marzo il nuovo centro seminari Viega World ad Attendorn, in Germania. Un edificio avveniristico di 12.000 metri quadri che rispetta e supera i più recenti standard di sostenibilità (è stato premiato con la massima certificazione di livello 'platino' dal Consiglio tedesco per l'edilizia sostenibile DGNB), dotato di un impianto fotovoltaico proprio in grado di produrre 250.000 kW, il doppio del necessario e con il surplus girato allo stabilimento di produzione adiacente.

Smartdhome

HEMS, i sistemi di monitoraggio dei consumi abitativi che hanno sostituito la domotica

Il termine Home Energy Management System (HEMS) viene utilizzato per descrivere tutti i sistemi intelligenti di gestione dell'energia dell'abitazione che guardano alla distribuzione, all'immagazzinamento e all'utilizzo dell'energia per massimizzare l'efficienza degli impianti.

KSB

La pompa EtaLine Pro: compatta, flessibile ed efficiente

Il nuovo prodotto di KSB è una pompa caratterizzata da un motore sincrono a magneti permanenti con inverter integrato e un'idraulica ottimizzata per operare a elevate velocità. Applicazioni: - impianti di condizionamento - circuiti di raffreddamento - impianti di riscaldamento - impianti di alimentazione acqua (non potabile) - sistemi di alimentazione acqua sanitaria - impianti di recupero del calore - impianti di ricircolo industriale - circuiti di filtraggio e pulizia.

Mouser
Danfoss

Condition-based monitoring con drives intelligenti - da oggi anche serie VACON®

Sai che puoi trasformare i tuoi drives in sensori più che intelligenti? Oggi anche le serie di inverter VACON® NXP e VACON® 100 sono state ottimizzate per poter integrare facilmente la funzionalità Condition Based Monitoring.

ABB

La gestione degli impianti in una struttura ricettiva all'avanguardia

- Le Fucine è un hotel 4 stelle Superior nato dalla volontà del Gruppo Danieli di creare un ambiente accogliente e funzionale per i propri clienti internazionali e per lo sviluppo della comunità e del turismo locale - Le tecnologie di ABB garantiscono il massimo comfort agli ospiti con particolare attenzione alla sostenibilità della struttura con una gestione automatizzata degli impianti

Edison Next

Edison Next avvia la riqualificazione energetica dell'illuminazione pubblica di Poggiomarino (NA)

Nel quadro della Convenzione Consip servizio Luce 4, cui il Comune di Poggiomarino ha aderito, Edison Next ha avviato, a partire dal 1° luglio scorso, il servizio di riqualificazione energetica e tecnologica e di gestione e manutenzione dell'illuminazione pubblica cittadina, con un investimento complessivo di quasi un milione di euro Il progetto consiste nell'efficientamento a LED di circa 2.100 punti luce e nell'installazione di sistemi di telecontrollo e telegestione su tutti i 32 quadri elettrici cittadini. Inoltre è prevista la gestione di più di 2.400 punti luce che corrispondono alla totalità del perimetro impiantistico cittadino.

ABB

Il 25% dell'energia elettrica della fabbrica ABB di Santa Palomba sarà fornito da un impianto fotovoltaico

- Con una produzione di oltre 16 milioni di dispositivi prodotti all'anno, lo stabilimento di Santa Palomba è il centro di eccellenza di ABB per la produzione di interruttori differenziali - Come tutti i siti di ABB in Italia l'energia elettrica utilizzata nello stabilimento di Santa Palomba viene prodotta da fonti rinnovabili certificate da un fornitore nazionale - Il sito sostituirà parte della fornitura con energia rinnovabile prodotta localmente da un impianto fotovoltaico

Alessandro Dorigati

ORC a bassa temperatura ed efficienza energetica

Il piccolo ORC Clean Cycle CCII, grazie alle soluzioni tecnologiche adottate con i cuscinetti magnetici e l'elettronica di potenza a doppio inverter, conferma, dopo più di 10 anni di servizio, la bassa manutenzione richiesta e la sua flessibilità ed elevata efficienza ai regimi variabili.

Gli ultimi webinar su Elettrotecnica

Luca Beccarelli

Conviene la Cogenerazione con alti prezzi dell'energia?

Presentazione delle diverse soluzioni cogenerative per l'Industria. La Cogenerazione rappresenta un risparmio economico e permette le riduzioni delle emissioni inquinanti. Presentazione e confronto tra beneficio atteso in fase di progetto - anno 2020, e beneficio attualizzato ai prezzi odierni delle comodity gas ed energia elettrica. Valutazione benefici attesi per il nuovo progetto 2022 Presentazione della tabella delle variazioni dei benefici al variare comodity e payback al varirare comodity

Lorenzo Gatti

Fotovoltaico finanziato e indipendenza energetica

Con l'opzione finanziata PPA on-site, è possibile dotarsi di un impianto fotovoltaico senza esborso di capitale, fissare il costo dell'energia kWh per tutta la durata contrattuale, assicurandosi la prevedibilità totale dei costi energetici futuri e progredire nel percorso di decarbonizzazione.

Altri contenuti su Elettrotecnica

Matteo Maselli

Easy genesis - Sostenibilità energetica per grandi edifici

Easy Genesis è il Building Management System più performante sul mercato. Dotato di tecnologia P.A.I. (Proactive Artificial Intelligence) si installa facilmente nell'architettura impiantistica della struttura e governa da remoto l'utilizzo dell'energia per un efficientamento istantaneo del 25% e un abbassamento dei costi di manutenzione del 15%.

Matteo Maselli

Risparmio di energia: tecnologia e intelligenza artificiale

Cosa vi ispirano questi quadri con all'interno web server, data logger, multimetri, ecc...? Probabilmente niente. Però dietro questo insieme di dispositivi, uniti alla nostra intelligenza artificiale, si nasconde la più alta tecnologia attualmente disponibile sul mercato per risparmiare energia all'interno delle strutture commerciali e industriali.

Flowdron

L'impiego dei droni nell'ingegneria civile: costi più bassi fino al 50% rispetto ai sistemi di rilievo tradizionali

Siamo in centro Italia: una zona rurale della Toscana molto ampia, circa 160 ettari, un territorio collinare su cui una nota azienda del settore edile ha in programma di avviare i lavori di costruzione di un insediamento industriale. Ma c'è il rischio che, nella zona, siano presenti nel sottosuolo reperti archeologici, come spesso accade in molte aree dell'Italia centrale. In fase progettuale, per individuare possibili criticità di questo genere l'azienda edile ha scelto di effettuare un'indagine archeologica preliminare, grazie a un rilievo su tutto l'appezzamento di terreno attraverso l'uso di droni.

Teledyne FLIR

Teledyne FLIR presenta il multimetro DM286 con Infrared Guided Measurement e le pinze amperometriche CM57-2 e CM85-2

Il multimetro consente ai meccanici industriali e agli elettricisti di utility, produzione ed edifici di identificare i rischi e risolvere i problemi dei componenti elettrici

ABB

ABB espande il portafoglio di tecnologie per la casa intelligente con l'acquisizione di Eve Systems

- ABB diventa un leader nell'offerta di soluzioni con il nuovo standard di connettività e protocollo di comunicazione wireless per le smart home, Matter e Thread, sostenuto da tutti i principali operatori tecnologici. - L'acquisizione di Eve Systems risponde all'accelerazione della domanda di retrofitting sicuro, intelligente e sostenibile degli edifici, indotta dai prezzi dell'energia e dalle politiche climatiche. - L'offerta tecnologica combinata rende più facile e accessibile la gestione dell'energia, della sicurezza e del comfort nelle case esistenti.

Schneider Electric

Risparmio energetico: I.S.A.C vince la sfida con le tecnologie Schneider Electric per le aziende energivore

- L'azienda specializzata nello stampaggio a caldo dell'acciaio risparmia centinaia di kilowattora al mese grazie alla possibilità di monitorare, conoscere i consumi e fare le scelte giuste per ottimizzare l'uso dell'energia - Il software EcoStruxure Power Monitoring Expert strategico per trasformare in informazioni decisionali i dati raccolti dai macchinari e dai sistemi di distribuzione elettrica smart forniti da Schneider.

BRADY

Monitora facilmente le temperature a distanza con etichette RFID termosensibili di Brady

Monitora facilmente le temperature a distanza per una o più risorse con economiche etichette RFID termosensibili che non richiedono energia o manutenzione. Le etichette RFID termosensibili consentono la lettura e il monitoraggio wireless delle temperature per tutta una serie di dispositivi, attrezzature, macchinari, armadi, cavi e strutture.

ENEA

Energia: ENEA, intelligenza artificiale per evitare blackout elettrici da ondate di calore

Un gruppo di ricercatori ENEA, Politecnico di Bari e Università Roma Tre ha messo a punto un sistema basato sull'automazione e l'intelligenza artificiale per prevenire possibili blackout elettrici causati da ondate di calore. Sviluppato nell'ambito del progetto RAFAEL finanziato dal Ministero dell'Università e della Ricerca, questo approccio innovativo basato su tecniche di machine learning è stato testato su una grande rete di distribuzione elettrica nel Sud Italia e i risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica IEEE Transactions on Industry Applications.

ENEL

Enel Box: la cabina elettrica del futuro, ancora più efficiente, modulare e sostenibile

Il successo della transizione energetica sarà decretato da una progressiva diffusione delle energie rinnovabili e dall'elettrificazione dei consumi, ma questa strategia poggia necessariamente su una rete capace di integrare le tecnologie più moderne ed espandere ulteriormente il mercato dell'energia green.

Schneider Electric

Schneider Electric presenta APC Smart-UPS Ultra, il più piccolo e leggero UPS monofase da 3 kW sul mercato

- Con una densità di potenza 2,4 volte superiore e metà del peso e della dimensione rispetto alle soluzioni monofase standard, APC Smart-UPS Ultra offre più potenza in meno ingombro, liberando spazio prezioso per le applicazioni edge - La tecnologia agli Ioni di Litio riduce i tempi e i costi di manutenzione - Le opzioni di montaggio flessibili, tra cui rack, torre, parete o soffitto, consentono diverse opzioni di implementazione e maggiore spazio all'equipaggiamento IT - Il monitoraggio basato su cloud EcoStruxure Ready ottimizza le prestazioni - UPS ovunque e in qualsiasi momento

Circuito Eiom