Efficienza Industria

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Efficienza Industria.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Efficienza Industria

Paolo Pino

Smart Building e Smart Manufacturing

Le soluzioni Hoval rendono il futuro più sostenibile. Crescono la cultura digitale e l'utilizzo delle soluzioni IoT sia in ambito residenziale che nel settore produttivo, dove assumono sempre più importanza i processi di automazione, contabilizzazione e telegestione.

Marco Anguillesi

Sfrutta il machine learning per prendere decisioni smart e incentrate sui dati

Sfrutta IA e ML per un processo decisionale intelligente

Michele Ciceri per Infor (Italia)

Nelle cloud application di Infor c'è anche un MES integrato

L'offerta verticale dell'operatore specialista dell'ERP manifatturiero si basa su due soluzioni tecnologiche complete che mettono a frutto anni di sviluppo e acquisizioni.

SAVE

Automazione industriale, strumentazione e sensori, soluzioni 4.0, manutenzione ed efficienza: ecco il SAVE di Primavera

Si avvicina l'appuntamento con il SAVE Bergamo, giornata verticale dedicata all'automazione industriale e di processo, alla strumentazione e sensoristica e alle tecnologie 4.0, senza tralasciare le tematiche del condition monitoring e manutenzione impianti, uniti ai temi più attuali dell'efficienza produttiva ed energetica.

Schneider Electric

Schneider Electric annuncia i partner italiani vincitori del premio Sustainability Impact Award

- Auteco Sistemi, Sinectra e Var Group premiate per la capacità di aiutare i loro clienti a ottenere gli obiettivi di decarbonizzazione ed efficienza - I Sustainabilty Impact Award valorizzano le best practice per accelerare nel percorso di sostenibilità globale.

Mouser
Zerynth

Soluzioni per il monitoraggio della produzione: tracciamento ordini e maggiore visibilità con l'IoT

A causa dell'incremento dei costi dell'energia e delle materie prime diventa necessario per le industrie manifatturiere controllare e attuare tecniche di efficientamento della produzione. Questo è possibile grazie alla tecnologia IoT che offre soluzioni per il monitoraggio della produzione.

Zerynth

Ottimizzare l'efficienza energetica degli impianti industriali: parametri da monitorare e strumenti a supporto

La riduzione dei costi energetici e l'ottimizzazione dei processi produttivi sono tra i fattori chiave di una trasformazione digitale delle pmi. L'adozione di nuove soluzioni di Industria 4.0 perette alle aziende di incrementare l'efficienza dei macchinari, migliorare i tempi di produzione e la qualità dei prodotti.

ENEL

Il Gruppo Enel firma due protocolli d'intesa per favorire la digitalizzazione della distribuzione elettrica in India

Il Gruppo Enel, tramite la sua consociata Gridspertise, ha firmato due memorandum d'intesa (MoU) con Tata Power Delhi Distribution Limited (Tata Power-DDL) per favorire l'accelerazione della trasformazione digitale delle reti di distribuzione elettrica in India.

Schneider Electric

Nuovi strumenti digital twin per la decarbonizzazione e l'efficienza operativa delle utility del settore idrico e dei distretti energetici

Schneider Electric, il leader nella trasformazione digitale della gestione dell'energia e dell'automazione, ha rinnovato con rilevanti aggiornamenti gli strumenti digital twin rivolti alle utility del settore idrico e ai distretti energetici, ovvero EcoStruxure Water Cycle Advisor - District Energy (precedentemente noto come 'Termis') and EcoStruxure Water Cycle Advisor - Water Simulation (precedente noto come 'Aquis').

KIWA ITALIA

Kiwa aiuta il Portogallo a convertirsi all'H2 100%

Quest'autunno Kiwa ha avviato due nuovi progetti in Portogallo, denominati "H2REN" e "Retrofit", rispettivamente per conto di REN Portgás e Floene, due gestori di sistemi di distribuzione del gas naturale. Su incarico di questi due operatori, Kiwa valuterà l'idoneità all'idrogeno delle loro reti di distribuzione.

Gli ultimi webinar su Efficienza Industria

Daniele Mazzei

Industrial IOT solutions

(presentazione in lingua inglese, webinar in italiano) - Digital twin - Hype cicle for emerging technologies - IOT in FACTORY - THE TYPICAL AUTOMATION ARCHITECTURE - Smart Warehouse

Emiliano Pacelli

L'intelligenza artificiale nella Supply Chain

Perché investire nella modernizzazione del processo produttivo: - Eliminare i problemi in fase di installazione: riduzione dei difetti e dei relativi costi di risoluzione; - Reattività ai cambiamenti: aggiornare i modelli di intelligenza artificiale dinamicamente; - Ridurre le ispezioni manuali: migliorare la qualità del processo ispettivo; - Incrementare la qualità produttiva e di riparazione: incremento dei ricavi.

Enrico Bello

Machine Conditions Monitoring (MCM)

- Chi è MeasureIT; - Obiettivi del Machine Conditions Monitoring (MCM); - Componenti del sistema Machine Conditions Monitoring (MCM); - Parametri da monitorare e sensoristica; - Interfacciamento ai sistemi Machine Conditions Monitoring (MCM).

Mattia Armenzoni

La digitalizzazione dei processi nell'industria alimentare

1 - Fmb - Digitron: breve storia della partnership 2 - il digital twin a servizio dei partner 3 - case study/1: revamping del controllo di processo: cottura in caldaia 4 - case study/2: modellazione digitale di un pastorizzatore tubo-in-tubo 5 - case study/3: modellazione digitale della temperatura di prodotto nella cold chain

Altri contenuti su Efficienza Industria

Massimo Restelli

Implementare l'IIoT nella misura di processo

- Ethernet-apl: opportunità - Il cloud di Endress+Hauser: NETILION - Difficoltà e opportunità del IIot

Lapp Italia

Uno sguardo al futuro dell'automazione con le soluzioni LAPP

LAPP, leader nello sviluppo e produzione di soluzioni integrate nella tecnologia di connessione e cablaggio, presenta le innovative soluzioni per l'automazione intelligente e i suoi servizi digitali all'avanguardia, in occasione della nuova edizione di SPS Norimberga.

Francesco Meneghini

W2W wall-to-wall manufacturing. Il metodo LEAS

Industria 5.0 VS industria 4.0 Il metodo LEAS W2W MANUFACTURING Da machine learning a LEAS grow hub 5.0

Diego Sossai

Advanced Analytics per lo smart manufacturing

La domanda giusta, per la risposta attesa se solo sapessi ... (bisogno informativo) allora potrei ... (azione)

Adriano Casari

Pianificazione e Schedulazione come strategia competitiva

Disporre di strategie alternative per fronteggiare la domanda può fare la differenza per imporsi sui concorrenti. I piani di produzione che richiedono continue modifiche basate su contingenze, urgenze e cambi di priorità non possono garantire il livello di servizio atteso dal cliente. ERP + MES + APS = qualità delle decisioni

Emanuele Prataviera

Advanced Analytics

L'innovazione è un viaggio da programmare con metodo. Attraverso la condivisione delle fasi progettuali che contraddistinguono l'approccio di Méthode verrà raccontato un success case in ambito smart manufacturing.

Schneider Electric

Schneider Electric: continuità digitale completa per i parchi eolici e fotovoltaici

Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale della gestione e dell'automazione dell'energia, ha presentato un' importante innovazione tecnologica che permette di utilizzare i digital twin ("gemelli digitali") degli impianti di produzione di energia rinnovabile non solo nella fase di design e progettazione, ma anche nei processi operativi e nelle attività di manutenzione.

Ital Control Meters

Efficienza energetica: misurare la portata e l'energia termica con tecnologia CLAMP-ON

In tempi di aumento dei prezzi dell'energia e di normative ambientali, l'ottimizzazione dei flussi di energia termica è una questione cruciale: il controllo e il bilanciamento del flusso di energia è della massima importanza per gli utenti attenti ai costi.

SAVE

A SAVE 2022 "Industria 5.0, dal digitale alla sostenibilità" dal 26 ottobre appuntamento a Veronafiere

Il 26 e 27 ottobre a Verona torna la XV edizione della mostra convegno riferimento per il panorama industriale, tra Automazione, Strumentazione, Sensori, 4.0 e Manutenzione

Versya

Versya Spa - data driven decision

Da oltre 40 anni forniamo servizi e soluzioni nel settore ICT per le aziende italiane, con un forte focus sui settori Manufacturing, Food & Beverage, Fashion e Agroindustriale. I nostri servizi spaziano da ERP industry based, Digital Transformation, Cyber Security e Business continuity fino alla data center architecture, fisica e virtuale.

Circuito Eiom