Quest'autunno Kiwa ha avviato due nuovi progetti in Portogallo, denominati "H2REN" e "Retrofit", rispettivamente per conto di REN Portgás e Floene, due gestori di sistemi di distribuzione del gas naturale. Su incarico di questi due operatori, Kiwa valuterà l'idoneità all'idrogeno delle loro reti di distribuzione.
Efficienza Industria
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Efficienza Industria.
Gli ultimi articoli e news su Efficienza Industria
- Un percorso orientato al mercato e alle professionalità che le industrie italiane impiegano per la loro Trasformazione Digitale - Al via oggi la prima edizione che dal 12 al 16 dicembre coinvolge circa 300 studenti di 10 istituti tecnologici italian
GE Digital, leader nel settore dei software nel settore Energy, ha annunciato oggi una nuova versione di Proficy Plant Applications, la sua piattaforma MES utilizzata in migliaia di impianti di produzione di processo, discreti e misti in tutto il Mondo. Parte del portafoglio software Proficy Smart Factory, Proficy Plant Applications 2023 può aiutare i produttori a ridurre i tempi di inattività e a migliorare le prestazioni degli operatori grazie a nuove funzionalità innovative per la produzione discreta, a un ambiente no-code/low-code e alle applicazioni out-of-the-box per le moderne interfacce utente, nonché agli aggiornamenti del client web a tempo zero.
Vodafone Business ed Edison Next annunciano una partnership strategica per accelerare la trasformazione digitale ed energetica delle medie e grandi imprese italiane e della Pubblica amministrazione. Dalla partnership nasce Vodafone Business Energy Data Management, che monitora i flussi energetici aziendali per ottimizzare i consumi.
IBM e Roma Capitale collaborano per migliorare i servizi digitali forniti ai cittadini, dalla rete wi-fi a un portale online accessibile per ogni tipologia di esigenza, dalle iscrizioni all'asilo alle licenze edilizie.
La Business Unit dedicata all'Automazione di Processo progetta e realizza soluzioni idonee per l'utilizzo in settori legati al "processo" che richiedono materiali dedicati, come l'Inox, o prestazioni particolari come la pressione d'esercizio nell'Oil & Gas.
Progettazione e produzione di componenti e sistemi integrati certificati secondo gli standard internazionali
Le tecnologie oggi sono capaci di cambiare radicalmente il modo di fare produzione e logistica ma una base installata eterogenea, maturità delle competenze, costi di sviluppo e delle infrastrutture IT non hanno ancora permesso all'industria di svilupparsi come potrebbero.
La trasformazione digitale ha fornito nuovi strumenti intelligenti all'automazione e non solo, i cicli di innovazione si sono accorciati e i sistemi devono poter essere adattati sempre più rapidamente ai frequenti cambiamenti dei processi.
- Ethernet-apl: opportunità - Il cloud di Endress+Hauser: NETILION - Difficoltà e opportunità del IIot
Gli ultimi webinar su Efficienza Industria
(presentazione in lingua inglese, webinar in italiano) - Digital twin - Hype cicle for emerging technologies - IOT in FACTORY - THE TYPICAL AUTOMATION ARCHITECTURE - Smart Warehouse
Perché investire nella modernizzazione del processo produttivo: - Eliminare i problemi in fase di installazione: riduzione dei difetti e dei relativi costi di risoluzione; - Reattività ai cambiamenti: aggiornare i modelli di intelligenza artificiale dinamicamente; - Ridurre le ispezioni manuali: migliorare la qualità del processo ispettivo; - Incrementare la qualità produttiva e di riparazione: incremento dei ricavi.
- Chi è MeasureIT; - Obiettivi del Machine Conditions Monitoring (MCM); - Componenti del sistema Machine Conditions Monitoring (MCM); - Parametri da monitorare e sensoristica; - Interfacciamento ai sistemi Machine Conditions Monitoring (MCM).
1 - Fmb - Digitron: breve storia della partnership 2 - il digital twin a servizio dei partner 3 - case study/1: revamping del controllo di processo: cottura in caldaia 4 - case study/2: modellazione digitale di un pastorizzatore tubo-in-tubo 5 - case study/3: modellazione digitale della temperatura di prodotto nella cold chain
Altri contenuti su Efficienza Industria
Da oltre 40 anni forniamo servizi e soluzioni nel settore ICT per le aziende italiane, con un forte focus sui settori Manufacturing, Food & Beverage, Fashion e Agroindustriale. I nostri servizi spaziano da ERP industry based, Digital Transformation, Cyber Security e Business continuity fino alla data center architecture, fisica e virtuale.
Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale della gestione dell'energia e dell'automazione, è stata definita da Verdantix un leader nelle tecnologie microgrid, in grado di abilitare l'evoluzione dell'ecosistema dele reti interattive per favorire la decarbonizzazione e la sostenibilità. A tale proposito, la società di analisi indipendente ha reso pubblico il report "Schneider Electric Leads The Charge On The Democratization Of Energy".
IBM ha annunciato l'intenzione di acquisire Dialexa, azienda statunitense leader nei servizi di ingegneria di prodotto digitale, per aiutare le aziende a promuovere l'innovazione e a realizzare i loro programmi di crescita digitale. L'acquisizione permetterà di approfondire le competenze di IBM in materia di ingegneria di prodotto per fornire ai clienti servizi di trasformazione digitale end-to-end.
Schneider Electric, il leader nella trasformazione digitale della gestione dell'energia e dell'automazione, ha lanciato oggi un appello ai governi, alle aziende e ai singoli cittadini di tutto il mondo affinché si rendano conto del ruolo enorme - ma spesso ancora sottovalutato - che possono svolgere nella costruzione di un futuro più elettrico, digitale e resiliente rispetto alle sfide energetiche.
- Schneider Electric migliora la storica gamma ComPacT con nuove funzionalità di connettività wireless e una maggior ergonomia - Mantenendo lo stesso ingombro delle versioni precedenti, la nuova generazione di interruttori ComPacT semplifica il retrofit - Gli ausiliari wireless plug-and-play predisposti per l'IoT azzerano i tempi di cablaggio e permettono di accedere immediatamente ai dati dell'impianto
- Grid Operations Platform as a Service permette di innovare rapidamente con soluzioni cloud agili, gestite come servizio - Il modello di implementazione offre accesso da remoto a un'architettura scalabile e flessibile, che semplifica e accelera la realizzazione dei progetti, la manutenzione e gli aggiornamenti - La piattaforma aiuta la trasformazione digitale delle utility, per gestire le reti elettriche in modo sempre più affidabile, efficiente, sostenibile e flessibile
Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale della gestione dell'energia e dell'automazione, ha annunciato oggi i risultati del suo programma di sostenibilità per il secondo trimestre del 2022. L'indice Schneider Sustainability Impact (SSI) ha raggiunto i 4,17 punti su dieci: in linea per raggiungere l'obiettivo fissato per fine anno 2022, che è di 4,70 punti.
Una gamma completa di quadri da 4 a 8 file disponibili anche con canalina laterale, PrismaSeT S è Semplice, Solido e Spazioso, la soluzione perfetta per i piccoli edifici commerciali. Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale, della gestione dell'energia e dell'automazione, presenta PrismaSet S, confermando la sua ambizione ad essere partner chiave per elettricisti e impiantisti.
SKF e ABB hanno sottoscritto un memorandum d'intesa (MoU) per esplorare le possibilità di una collaborazione nell'ambito dell'automazione dei processi di produzione. Il MoU è stato firmato presso il Robotics Experience Center di ABB a Västerås, Svezia, dal CEO di SKF Rickard Gustafson e dal CEO di ABB Björn Rosengren.
IBM è presente a Bari dal 1959, realizzando per le aziende pubbliche e private applicazioni di trasformazione digitale complesse e strategiche in tutti i settori di industria. I suoi clienti hanno deciso di adottare le nuove tecnologie per digitalizzare e rendere più efficaci i processi aziendali, supportando decisioni strategiche e operative. A fine 2019, IBM ha aperto a Bari anche una sede del Client Innovation Center, azienda del gruppo che si occupa della realizzazione di soluzioni innovative per i clienti IBM ed è parte integrante di IBM Consulting, con una rete di più di cento sedi in tutto il mondo.