Secondo i rapporti annuali pubblicati dall'ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) ogni cittadino in Italia produce circa 500 chili di rifiuti all'anno, il che significa un totale di circa 30 milioni di tonnellate. Tra i modelli di gestione dei rifiuti, lo smaltimento in discarica è il sistema tradizionalmente più utilizzato, ma è anche quello meno sostenibile, pertanto dovrebbe essere considerato come 'ultima risorsa', a causa della diminuzione degli spazi fisici per poter smaltire, dell'inquinamento ambientale che produce e del grande spreco di materiali ed energia che rappresenta.
Informatica
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Informatica.
Gli ultimi articoli e news su Informatica
- Perché i robot collaborativi? - Diversi tipi di operazione - Portfolio - GoFa? CRB 15000 - Applicazione con YuMi
Maggiore sicurezza per i cittadini e minori costi di servizio per Hera Luce, grazie al nuovo progetto di IA che abbiamo messo a punto per la manutenzione predittiva dei punti luce pubblici.
Le applicazioni basate su cloud completano il panorama dei sistemi esistenti, e questo vale naturalmente anche per l'elettrotecnica. Per le domande relative ai temi della sicurezza, della conformità e degli standard, EPLAN ha creato il Trust Center 2.0, che fornisce risposte concrete alle domande su EPLAN Cloud. La recente certificazione ISO 27001 rilasciata da TÜV Nord conferma ancora una volta che EPLAN protegge tutte le informazioni e i dati personali nel cloud secondo i più elevati standard di sicurezza.
Con l'obiettivo di aiutare le aziende a diventare più Data-Driven, Quick Algorithm ha sviluppato la piattaforma Scops che permette di massimizzare le performance degli asset industriali e ridurre gli sprechi energetici monitorando i consumi energetici e i dati provenienti dai macchinari grazie all'Intelligenza Artificiale e ai Sensori IoT.
What does it mean for a company to be energy efficient? It simply means being able to use less energy to obtain the same results. Increasing energy efficiency has positive business implications because it reduces energy waste and lowers energy costs, up to 15%. To achieve this, Quick Algorithm created Scops for Smart Energy Monitoring with AI & IoT
La più recente linea di panel PC e monitor progettata e prodotta da Intercomp, dedicata al mondo industriale 4.0 e configurabile secondo le specifiche esigenze di ogni contesto operativo.
Infor, industry cloud company, annuncia che Åbro Bryggeri, il più antico birrificio svedese a conduzione familiare, ha scelto Infor CloudSuite Food & Beverage per trasformare il suo modello aziendale, rendendolo più moderno e innovativo, per il raggiungimento di ambiziosi obiettivi di crescita.
L'ingegneria energetica e la scienza dei materiali sono decisivi per la lotta ai cambiamenti climatici, perché mirano a migliorare l'efficienza nell'utilizzo delle fonti rinnovabili. Uno dei limiti di queste ultime, infatti, è la loro disponibilità intermittente e in tal senso i sistemi di accumulo di energia risultano tecnologie fondamentali per la raccolta e stoccaggio dell'energia e sua messa a disposizione indipendentemente dalla disponibilità della fonte.
La partnership che da tempo ci lega a Gruppo Hera ha dato vita a un nuovo progetto di IA grazie al quale Tecnoform, azienda emiliana del settore stampaggio, ha ottenuto i Titoli di Efficienza Energetica rilasciati dal GSE.
Gli ultimi webinar e news su Informatica
Un settore come il Food & Beverage necessita di grande conoscenza delle regolamentazioni ed esperienza specifica. L'esperienza accumulata in quasi 40 anni lavorando in settori fortemente regolamentato come quello Farmaceutico e Lifescience ci permette di affrontare richieste tecniche e problematiche con metodologie consolidate.
- Grazie a alta densità di energia, maggiore durata del ciclo di vita della batteria e a requisiti minimi di manutenzione Sunlight Li.ON ESS, la nuova tecnologia al litio per il sistema di energy storage di Sunlight Group, è destinata a sostenere il mercato europeo dell'accumulo di energia in forte espansione. - Il design avanzato della batteria è in grado di supportare una vasta gamma di applicazioni ESS, che spaziano dalle applicazioni domestiche alle applicazioni C&I e grid, fino alle soluzioni on o off-grid. È inoltre compatibile con la piattaforma GLocal di Sunlight basata su cloud che consente connettività e monitoraggio da remoto.
- La soluzione è indirizzata a svariate attività logistiche per ridurre i lavori pesanti di sollevamento manuale e aumentare sensibilmente l'efficienza - Il software di visione industriale gestisce compiti di depallettizzazione estremamente complessi in modo veloce ed efficiente, aumentando la produttività e riducendo i costi - Il software RobotStudio® di ABB per la progettazione di gemelli digitali consente di sviluppare applicazioni su misura per soddisfare i requisiti operativi di ciascun cliente - Facile integrazione con i robot mobili autonomi (AMR) di ABB
Un servizio consulenziale ancor più completo supportato dal valore reale della simulazione, che contraddistingue ulteriormente CLS iMation dagli altri system integrator e posiziona l'azienda e i clienti un passo avanti nel futuro della logistica.
- La strategia Net Zero di Enel per il settore delle reti si concentrerà sulla riduzione delle emissioni di CO2 dalle attività, sulla riduzione delle perdite di rete e sull'adozione di materiali e componenti circolari e a basse emissioni - È stata annunciata la nascita dell'associazione "Open Power Grids" destinata a condividere con gli stakeholder in un ambiente open source gli standard Enel per i componenti delle reti di distribuzione così da accelerare l'adozione di nuove soluzioni tecniche sicure, sostenibili ed efficienti - Enel ha rivelato la strategia di crescita negli Stati Uniti per Gridspertise, società dedicata all'accelerazione della trasformazione digitale delle reti elettriche
Altri contenuti su Informatica
Un settore come il Food & Beverage necessita di grande conoscenza delle regolamentazioni ed esperienza specifica. L'esperienza accumulata in quasi 40 anni lavorando in settori fortemente regolamentato come quello Farmaceutico e Lifescience ci permette di affrontare richieste tecniche e problematiche con metodologie consolidate.
- Grazie a alta densità di energia, maggiore durata del ciclo di vita della batteria e a requisiti minimi di manutenzione Sunlight Li.ON ESS, la nuova tecnologia al litio per il sistema di energy storage di Sunlight Group, è destinata a sostenere il mercato europeo dell'accumulo di energia in forte espansione. - Il design avanzato della batteria è in grado di supportare una vasta gamma di applicazioni ESS, che spaziano dalle applicazioni domestiche alle applicazioni C&I e grid, fino alle soluzioni on o off-grid. È inoltre compatibile con la piattaforma GLocal di Sunlight basata su cloud che consente connettività e monitoraggio da remoto.
- La soluzione è indirizzata a svariate attività logistiche per ridurre i lavori pesanti di sollevamento manuale e aumentare sensibilmente l'efficienza - Il software di visione industriale gestisce compiti di depallettizzazione estremamente complessi in modo veloce ed efficiente, aumentando la produttività e riducendo i costi - Il software RobotStudio® di ABB per la progettazione di gemelli digitali consente di sviluppare applicazioni su misura per soddisfare i requisiti operativi di ciascun cliente - Facile integrazione con i robot mobili autonomi (AMR) di ABB
Un servizio consulenziale ancor più completo supportato dal valore reale della simulazione, che contraddistingue ulteriormente CLS iMation dagli altri system integrator e posiziona l'azienda e i clienti un passo avanti nel futuro della logistica.
- La strategia Net Zero di Enel per il settore delle reti si concentrerà sulla riduzione delle emissioni di CO2 dalle attività, sulla riduzione delle perdite di rete e sull'adozione di materiali e componenti circolari e a basse emissioni - È stata annunciata la nascita dell'associazione "Open Power Grids" destinata a condividere con gli stakeholder in un ambiente open source gli standard Enel per i componenti delle reti di distribuzione così da accelerare l'adozione di nuove soluzioni tecniche sicure, sostenibili ed efficienti - Enel ha rivelato la strategia di crescita negli Stati Uniti per Gridspertise, società dedicata all'accelerazione della trasformazione digitale delle reti elettriche
Gli intervistati nel terzo rapporto annuale ToolsGroup-CSCMP sono "estremamente preoccupati" per le minacce esterne alla supply chain, ma mancano le persone per far sì che la trasformazione abbia successo