Applications Garage, Tunnel, Loading Zone Refrigeration Plants Beverage Systems Laboratory and Medicine Industry Buildings Biogas Plants Shipping
Navale
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Navale.
Articoli e news su Navale
Dal 1998 Precision Fluid Control mette a disposizione di aziende strumenti di misura efficienti e precisi, per il controllo dei fluidi, operando in tutte le maggiori realtà produttive ed industriali: dal settore chimico delle acciaierie, dai cantieri navali ai centri di ricerca universitari.
Overview del settore marittimo Il Ruolo della minaccia cyber nel contesto Maritime Multi-layer security: Una strategia di difesa trasversale
Consentire un futuro in grado di sostenere il pianeta nel 2050 in tutti i settori fra cui il navale Un impegno per il future con AWS La sostenibilità nel cloud Perché Cloud? Perchè adesso Business cloud software specialized by industry L'ERP nel Cloud perchè
Le applicazioni altamente esigenti del settore Oil & Gas trarranno benefici dalla perfetta integrazione fornita a ogni livello e in ogni fase della gestione operativa della nave.
Key-point della ricerca - Barche diverso da Clienti - > 3 livelli di alberature - Monitoraggio funzionamento per ore di moto - Scadenze collegate alle ore di funzionamento e/o a ricorrenze temporali - Possibilità di creare infinite check list con campi dinamici collegati al database - Tracciare interventi fuori sede - Emettere rapporti di intervento ? clienti . Funzionare offline (buffering) - Avere assistenza continuativa dal provider, e flessibilità nel venire incontro alle richieste di set up iniziale
Plaber Srl, azienda produttrice di valigie stagne in resina ad alta resistenza, vendute con il marchio HPRC (High Performance Resin Cases) utilizzate dai professionisti di tutto il mondo per proteggere e trasportare la propria attrezzatura introduce sul mercato la prima e unica valigia protettiva che diventa zaino, a marchio HPRC.
- L'interruttore a stato solido SACE Infinitus consente a navi e imbarcazioni di utilizzare reti elettriche in corrente continua sostenibili ed efficienti dal punto di vista energetico. - L'interruttore sarà presentato alla fiera SMM di Amburgo il 6 settembre: SACE Infinitus è il primo interruttore automatico IEC 60947-2 al mondo con tecnologia a semiconduttori ultrarapida. - SACE Infinitus rileva ed elimina i guasti da cortocircuito 100 volte più velocemente di un interruttore tradizionale e dura 100 volte di più.
Un modello digitale delle navi-rigassificatori, che consenta di riprodurre "digitalmente" tutto quello che accade e può accadere a bordo, definendo quindi procedure, codici comportamentali e anche reazione a situazioni di emergenza.
Intelligenza artificiale e IOT (Internet of Things) sono realtà. Possono aiutarci a rendere la casa più sicura, più salubre, contribuire a tagliare notevolmente le spese condominiali. Dimenticate androidi, maggiordomi virtuali e navi spaziali senzienti: in questa serie di articoli scopriremo cosa sono davvero AI e IOT e cosa possono fare per la nostra abitazione. Iniziamo con il primo settore di applicazione: la manutenzione predittiva
Gli ultimi webinar su Navale
Conversione di frequenza, gestione e modulazione delle reti a bordo delle navi e non solo. La nostra esperienza ci ha permesso di sviluppare molte applicazioni con conversione a bordo delle navi. Nuvera Fuel Cells - Case story.
Grazie a un Know-how sempre crescente, Precision Fluid Controls Srl opera in tutte le realtà produttive e industriali, dal settore chimico alle acciaierie, dai cantieri navali ai centri di ricerca universitari a quello dell'idrogeno H2. Nel corso degli anni è stato implementato un reparto "service" che comprende banchi di taratura certificati per la calibrazione di misuratori di portata, pressione e temperatura, oltre che a offrire un servizio di commissioning, start-up e manutenzioni programmate.
La nostra esperienza ci ha permesso sviluppare molte applicazioni di conversione in ambito navale da oltre 15 anni: - Variazione di velocità nella propulsione e per gli ausiliari; - Variazione di velocità in sistemi carico; - Convertitori di rete; - Generatori supplementari; - Alimentazione elettrica in porto; - Ibridazione multi-energetica; - Sistemi di accumulo di energia, supercondesatori e batterie di combustibile.
- Settori di attività: Oil & Gas, Energie Rinnovabili (eolico, fotovoltaico, solare, geotermia), Ferroviario, Navale ed Avio - Manuali di installazione, Dossier Tecnici, Certificazioni TR&S, Ingegneria, - Iter Certificativo - Documenti necessari per la certificazione - Registro Unico - Marchio di conformità
Altri contenuti su Navale
Problematiche e proposte d soluzione alla luce del D.Lgs. 81/2008 Esempio della Costa Concordia.
Powerbox, una delle più grandi società di alimentatori in Europa, e da oltre quattro decenni una delle principali fornitrici di soluzioni di potenza per applicazioni impegnative, ha annunciato il rilascio di un nuovo alimentatore doppia uscita per il controllo dei motori marini. Basato su una piattaforma rinforzata per l'uso in ambienti difficili, ENMA500D24 / 2x27-CC fornisce due uscite isolate 27V / 20A e una potenza totale di 540 W. L' alimentatore è alloggiato in un robusto box IP56, è progettato meccanicamente per un efficiente conduction cooling ed è conforme agli standard DNV / GL.
GA, società con sede a Firenze ed uffici in Lombardia e Puglia, attiva nei settori dell'Oil & Gas, Energia, Ferroviario, Navale e Avio, è in grado di gestire un intero progetto, emettendo tutta la documentazione tecnica d'ingegneria, redigendo le specifiche tecniche di fornitura, qualificando i fornitori, eseguendo tutte le attività successive all'emissione degli ordini e gestendo tutta la certificazione per l'export, fino al completamento della fornitura. GA offre servizi di certificazione di altissimo livello nell'ambito delle normative TR&S grazie a dei team madrelingua specializzati sulle esportazioni in varie aeree geografiche, fra le quali: Russia e Unione Euroasiatica (TR CU), Algeria (ARH), India (CCoE/PESO), Canada (CRN, CSA), Uzbekistan, Azerbaijan, Australia, Cina.
GA Srl fornisce dal 1997 Servizi di Certificazione per l'export, Documentazione Tecnica e Ingegneria per aziende dei settori dell'OIL & Gas, Energia, Ferroviario, Navale e Avio. L'esperienza maturata, la flessibilità e la competenza acquisita nel corso di oltre 20 anni hanno reso GA un'azienda solida in grado di offrire un supporto completo per l'intero processo certificativo e di gestione documentale. Lo sviluppo continuo delle competenze dello staff, la capacità di ascolto e di identificazione delle necessità dei clienti, l'esperienza maturata in settori diversi consentono a GA di garantire un alto standard qualitativo e un livello di servizio eccellente.
Le soluzioni Roxtec garantiscono protezione certificata contro molteplici rischi (ad es. fuoco, gas, acqua). Sono disponibili in diverse versioni e materiali per soddisfare le esigenze ed i requisiti di ogni progetto, in qualsiasi settore: navale, oil & gas, energia, infrastrutture, industria. Potete utilizzare i passaggi Roxtec in muri, pavimenti, ponti e paratie così come in armadi e quadri. I nostri prodotti sono disponibili anche in versione EMC, Ex, per connessione e messa a terra e per applicazioni sotto il livello del suolo. Con i passaggi Roxtec per cavi e tubi potrete garantire operazioni sicure e risparmiare tempo in tutte le fasi: dalla progettazione all'installazione, nonchè per ispezioni ed eventuali retrofit.
- Le nuove Tecnologie trasformano i settori marittimo edoffshore - Il ‘cyber risk’ esiste a bordo, a terra e nei porti - Il trend degli incidenti cyber - Il settore marittimo non è immune - Il corpo normative Internazionale nel settore marittimo - La comunità Marittima e la Cyber Security - La gestione olistica del Rischio Cyber
Le soluzioni Roxtec garantiscono protezione certificata contro molteplici rischi (ad es. fuoco, gas, acqua). Sono disponibili in diverse versioni e materiali per soddisfare le esigenze ed i requisiti di ogni progetto, in qualsiasi settore: navale, oil & gas, energia, infrastrutture, industria. Potete utilizzare i passaggi Roxtec in muri, pavimenti, ponti e paratie così come in armadi e quadri.
Lo studio del fenomeno della cavitazione mediante simulazioni numeriche svolge un ruolo cruciale nella progettazione delle principali macchine idrauliche quali pompe, turbine ed eliche per applicazioni navali. In questo lavoro sono state condotte delle simulazioni numeriche su un profilo NACA0015 mediante l’utilizzo del software CFD open source OpenFOAM combinando diversi modelli di turbolenza (k-? SST e k-kl-?) e di trasporto di massa (Schnerr & Sauer, Kunz e Zwart).
Industria 4.0 sfide ed esigenze La quarta rivoluzione industriale Sensori in sistemi cyber fisici Prospettive dei sensori Cosa dovrebbe fare un sensore intelligente? Assistenza da remoto su una nave Servizi di compliance monitoring Esempi di possibile manutenzione preventiva Sensori intelligenti Prodotti e servizi intelligenti
RS Components (RS), distributore multicanale globale di prodotti di elettronica e manutenzione, ha inserito a catalogo la nuova serie 3M Silver di abrasivi agglomerati portatili, adatti per una vasta gamma di troncatrici e smerigliatrici utilizzate nella lavorazione del metallo. La nuova serie 3M Silver comprende dischi a centro depresso e da taglio. Gli abrasivi sono indispensabili nella fabbricazione di prodotti in numerose applicazioni, tra cui lavorazione di metallo strutturale per edifici, ponti e infrastrutture nei settori petrolifero e gas, cantieristica ferroviaria e navale, costruzione di macchine e apparecchiature in genere, oltre a numerose applicazioni di taglio dei metalli.