News
L'economia sommersa delle vulnerabilità
Stormshield analizza lo sviluppo dell'economia sommersa dovuta alla professionalizzazione delle organizzazioni cybercriminali e alcune contromisure, forse non ottimali, in atto.
E.ON e COIMA insieme per rendere Milano a prova di futuro con la nuova rete di ricarica per veicoli elettrici nel cuore della città
Il contributo di E.ON alla mobilità elettrica di Milano si concretizza con la fornitura di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici nel parcheggio di Porta Nuova, uno dei distretti più innovativi d'Italia.
Stampa etichette prefustellate dal tuo smartphone
La nuova stampante per etichette M211 di Brady Corporation è un dispositivo leggero, robusto e portatile, capace di stampare sia etichette prefustellate che etichette in rotolo continuo per identificare fili, cavi e componenti. È in grado di creare anche etichette complesse che possono essere tutte create, stampate e visualizzate in anteprima sul tuo smartphone.
Strumentazione per il Monitoraggio Automatizzato HLX2015
Sensori fissi che controllano temperatura, l'umidità e la chiusura della porta frigo H24, 7 giorni su 7, per monitorare tutto, da qualsiasi smartphone, tablet o PC.
Sensori autoalimentati e dotati di protocolli wireless mandano continuatamente i dati e le misure alla centrale fornendo una visualizzazione del loro stato al personale sul posto.
Le nostre competenze: aiutarti ad affrontare le sfide lanciate da IT e OT
Le nostre competenze ci consentono di sostenere le aziende in situazioni critiche estreme legate alle problematiche di cybersecurity.
La sicurezza è personale
Un lucchetto per il lockout/tagout è spesso l'ultimo ostacolo per evitare la riattivazione prematura di un macchinario e un potenziale infortunio nel corso di un intervento di manutenzione con conseguenze sugli operatori e anche sulla loro vita. Per sottolineare con forza che i lucchetti per il lockout/tagout proteggono le persone, Brady Corporation ora propone PrintFace: una personalizzazione completa del lucchetto, fino alla stampa delle foto degli operatori autorizzati direttamente sui loro lucchetti.
Lucchetti personali
Stampando un volto sui lucchetti, ogni lucchetto per il lockout/tagout può mostrare chiaramente chi sta proteggendo. PrintFace aiuterà a scoraggiare la manomissione dei lucchetti ribadendo che la sicurezza è molto personale. Infatti, nel lockout/tagout i lucchetti devono essere rimossi unicamente dal loro utilizzatore, che appare sul lucchetto. Ovviamente un caposquadra o un responsabile della sicurezza del sito può intervenire se necessario, seguendo una procedura concordata che mantenga la sicurezza. Oltre ad aggiungere un'immagine, sono disponibili altre opzioni di personalizzazione tra cui l'aggiunta di un logo aziendale, un numero di serie, un testo, ecc.
Brady rafforza ulteriormente le sue capacità di fornitore di servizi completi
Brady rafforza ulteriormente le sue capacità di fornitore di servizi completi, esperto di stampanti e materiali con l'acquisizione di Nordic ID.
Nordic ID porta con sé tecnologie e software integrati, nonché grandi competenze nel campo della scansione RFID che arricchiscono l'offerta di etichette e stampanti di identificazione RFID industriali affidabili di Brady. L'acquisizione rafforza la posizione di Brady quale fornitore mondiale di servizi completi per soluzioni RFID e Industria 4.0.
Progress investe in Italia nel 2021 sul canale indiretto di partner specializzati
Progress (NASDAQ: PRGS), fornitore leader di prodotti per lo sviluppo, il deployment e la gestione di applicazioni aziendali ad alto impatto, ha annunciato oggi di voler focalizzare la propria attività commerciale sul mercato italiano attraverso lo sviluppo di un canale di partner certificati.
ICP Magazine
Da 48 anni il mensile di riferimento dei decision makers e dei tecnici dell'industria chimica e farmaceutica e dell'ingegneria di processo in Italia. I lettori comprendono direttori di impianto, responsabili acquisti e manutenzione, ingegneri impiantisti che operano nell'industria di processo (Chimico, Farmaceutico, Oil & Gas, Power e altro).
OT a confronto con le minacce cyber, alcune buone prassi
Con la convergenza IT/OT i sistemi informativi operativi tradizionalmente isolati diventano più efficienti e agili. Ma questa nuova flessibilità comporta nuovi rischi informatici. Per garantire la necessaria sicurezza dei sistemi OT, occorre ripensare ad alcuni principi di base dell'igiene digitale.
Un nuovo modello da incasso per comfort domestico e acqua calda
Chaffoteaux presenta la nuova Arianext M Flex In Link, una pompa di calore da incasso che mette in primo piano l'efficienza energetica ma rende letteralmente invisibile l'impianto, con l'eccezione della sola unità idronica.
Una soluzione che si colloca all'esterno dell'abitazione e assicura le migliori prestazioni sia per riscaldare che per raffrescare, ma anche per produrre acqua calda sanitaria.
Arianext M Flex In Link è una pompa di calore inverter monoblocco aria/acqua: questo significa che le connessioni tra unità interna ed esterna sono idrauliche e non richiedono quindi il patentino F-Gas per l'installazione. Un vantaggio anche per gli impiantisti.
Telecamera termica per la rilevazione stati febbrili. Con software per la gestione delle rilevazioni real Time
Telecamera ad ottica fissa con rilevatore IR 384x288 con una rilevazione di temperatura compresa tra gli 0°C e i +60°C con accuratezza di misurazione 0,5°C Su richiesta per migliorare l'accuratezza ulteriore dispositivo secondario denominato "Blackbody" in grado di portare l'accuratezza di misurazione pari a 0,3°C.
Design unico, dimensioni ridotte e facile da trasportare. Custodia in tecnopolimeri speciali ad alta intensità, adatta a diversi tipi di situazione e ambiente.
Dritti alla meta nonostante i guasti: gli shuttle senza conducente arrivano in sicurezza dal punto A al punto B
Il Progetto 3F presenta i risultati sulla guida autonoma a bassa velocità.
- Rotta mantenuta: i veicoli possono proseguire la marcia nonostante le circostanze alterate lungo il percorso e i guasti tecnici del sistema
- Tutti a bordo: persone e merci testate su piste di prova a Renningen e Aachen
- In team: sei partner coinvolti nel progetto con finanziamento pubblico
Trasportare visitatori dalla fermata del tram al centro fieristico, incrementare con mezzi supplementari le tratte del trasporto pubblico, spostare container carichi di merci nei centri logistici: sono questi i possibili campi di applicazione degli shuttle senza conducente. Il prerequisito è poter andare dal punto A al punto B in modo sicuro e affidabile: da qui il Progetto 3F.
Scanner Termico Termometro Infrarossi DT8018S
Il 5G è uno standard superlativo
Bosch.IO: la nuova società raggruppa IoT ed esperienza digitale del Gruppo Bosch
Bosch ha raggruppato le proprie attività dedicate all'Internet delle cose (IoT) in una nuova consociata, Bosch.IO GmbH. La società conta oltre 900 collaboratori con l'obiettivo di trainare lo sviluppo di soluzioni IoT che spaziano dalla consulenza all'implementazione fino al funzionamento. "Con Bosch.IO, rafforziamo la nostra posizione come azienda leader dell'IoT" ha affermato Michael Bolle, membro del Board of management di Bosch. Ciò che distingue questa nuova consociata di Bosch è che gli sviluppatori software e hardware lavorano insieme agli specialisti del cloud e ai designer della user experience su progetti IoT di importanza futura. "Con la nuova configurazione di Bosch.IO vogliamo portare l'Internet delle cose ovunque, dalle strade alle fabbriche fino alle case e ai campi" ha dichiarato Bolle.
Radar a onda guidata e radar non a contatto - Un formidabile binomio
Poiché entrambe queste tecnologie si basano sullo stesso principio generale di funzionamento (tempo di propagazione delle microonde) e non impiegano parti mobili, i clienti hanno iniziato a installare trasmettitori radar in applicazioni preesistenti al posto di determinate tecnologie.
Innovativi sistemi di primo attacco al fuoco
L'Industria italiana Cristanini, leader a livello internazionale nella produzione dei sistemi waterjetting, compie un balzo evolutivo nell'eterna lotta dell'uomo contro gli incendi con dei sistemi innovativi di primo attacco al fuoco, in aree aperte o chiuse, finalmente sicuri per gli operatori del primo soccorso. I sistemi Cristanini sono tanto semplici quanto efficaci: questo il segreto del loro successo. Invece di adattare all'uso umano apparecchi di idrotaglio nati nell'ambito dell'industria robotizzata, l'azienda di Rivoli Veronese è partita dalla propria vastissima esperienza nei sistemi idrogetto per fornire agli operatori sistemi ergonomici e soprattutto privi di rischi.
La sicurezza delle tubazioni BRUGG Pipe Systems a servizio degli impianti di emergenza elettrica di Vodafone
I lavori in oggetto sono diretta conseguenza della volontà di Vodafone di procedere ad una serie di interventi finalizzati a incrementare il livello di affidabilità e sicurezza nella veicolazione dei carburanti che alimentano gli apparati di emergenza a servizio dei propri Data Center, presso il polo milanese dell'azienda di telefonia. In questo contesto, il progetto ha previsto la sostituzione delle attuali tubazioni in materiale metallico di adduzione gasolio (ai gruppi elettrogeni che alimentano i centri aziendali in emergenza) con tubazioni flessibili in acciaio a doppia camera e possibilità di monitoraggio in continuo.
Netatmo incoraggia le famiglie a risparmiare di più in energia con il suo termostato per smartphone
Prima dell'inizio dell'inverno, Netatmo, azienda innovativa nel settore dell’elettronica che sviluppa prodotti tecnologici per uno stile di vita migliore e connesso, annuncia quattro nuove funzionalità del suo Termostato per Smartphone: > Il calcolatore online Netatmo del risparmio energetico > Il nuovo Rapporto per il Risparmio Energetico > La compatibilità con IFTTT > La funzione Auto-Care In Italia si spendono in media 1.150 euro all'anno2 per il riscaldamento, che rappresenta un terzo del costo sostenuto per la casa. I consumatori vogliono soluzioni intelligenti e pratiche per ridurre le spese in ambito energetico e migliorare il comfort all'interno delle loro abitazioni.
Il calcolatore online Netatmo del risparmio energetico Netatmo lancia un calcolatore online che permette di stimare il risparmio consentito con l’installazione del Termostato per Smartphone.
Rispondendo a semplice domande - tipo di abitazione, anno di costruzione, dimensioni della casa, tipo di riscaldamento oppure totale delle ultime fatture - i consumatori possono calcolare la quantità dei loro risparmi futuri. Il calcolatore sarà presto disponibile su www.netatmo.com. Un Rapporto sul Risparmio Energetico (RRE) ancora più dettagliato per aiutare gli utenti a comprendere meglio il loro consumo di energia Il nuovo RRE aiuta a capire le differenze nel consumo da un mese all'altro. Indica il tempo di uso della caldaia e gli eventi correlati che hanno portato a un aumento o una diminuzione del consumo stesso. Esso fornisce la quantità del risparmio e lo confronta con quelli di altre famiglie simili.
Questo rapporto personalizzato valuta l'efficienza energetica dei programmi di riscaldamento degli utenti e permette loro di ottimizzare ulteriormente l’uso del riscaldamento. Il Report viene inviato mensilmente ed è anche disponibile online nell’area utente su www.netatmo.com
La compatibilità con IFTTT per sperimentare una casa intelligente e personalizzata
Il Termostato per Smartphone di Netatmo è ora compatibile con IFTTT .
Gli utenti possono connettere il loro Termostato ad altri dispositivi o applicazioni. Possono impostare regole personalizzate o combinazioni di azioni possibili (chiamati " ricette") .
Ad esempio l'utente può decidere di avere le luci spente quando viene attivata la modalità “fuori casa”, avere il riscaldamento disattivato quando fuori fa caldo, o ricevere una e-mail o un sms se qualcuno cambia la temperatura.
Funzione di Auto-Care: un servizio collegato per la manutenzione Con la funzione Auto-Care, il Termostato di Netatmo può aiutare a prevenire problemi di funzionamento della caldaia. Questo servizio esclusivo consente di rilevare guasti e informare gli utenti immediatamente su qualsiasi problema.
Prossimo evento
Fiera di Bergamo - 5 aprile 2023
Settori Hot
- Controlli non distruttivi77
- ERP86
- Inverters161
- Scada90
- Tracciabilità150
Parole chiave Hot
- Embedded79
- rfid61
- Smart factory69
- Software gestionali16
- Tracciabilità126
Le news più lette
- Università Degli Studi di Bologna
- Stefania Nani
Gli articoli più letti
- Roberto Gusulfino
- Giovanni Legnani
Prossimi eventi
Settori Popolari
- Automazione industriale2395
- Informatica1623
- Industria 4.01516
- Software industriale1194
- Elettronica896
Ultimi post da PLC Forum
Circuito Eiom
La vostra privacy è per noi molto importante
Utilizziamo cookies per migliorare la tua esperienza online sul nostro sito, personalizzare i contenuti e gli annunci che vedi in base ai tuoi interessi.
I cookies possono, inoltre, aiutarci a comprendere le modalità di utilizzo del nostro sito e migliorarne la funzionalità.
Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità o in alternativa puoi fare clic per negare il consenso.
Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web.
Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito.
I cookies possono, inoltre, aiutarci a comprendere le modalità di utilizzo del nostro sito e migliorarne la funzionalità.
Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità o in alternativa puoi fare clic per negare il consenso.
Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web.
Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito.