- Enel X Way e Toyota Motor Italia hanno siglato una partnership per la fornitura di soluzioni e tecnologie avanzate per la ricarica di vetture elettriche in ambito domestico - La soluzione di ricarica che viene introdotta nella gamma accessori dei modelli Elettrici e Plug-in hybrid Toyota e Lexus è la WayBox Procellular, la stazione di ricarica domestica che può essere connessa alla rete attraverso Wi-Fi, Bluetooth o Sim Card, sviluppata da Enel X Way
Telecomunicazioni
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Telecomunicazioni.
Gli ultimi articoli e news su Telecomunicazioni
Una generazione di sensori fotoelettrici laser, che ridefinisce lo stato dell'arte e fissa nuovi standard in termini di prestazione, affidabilità e facilità d'uso: questa è la nuova famiglia di prodotti W12L di SICK. Tra i numerosi tratti distintivi spicca il concetto di MultiMode delle versioni a tasteggio: l'utente può selezionare sul sensore o tramite IO-Link sette diverse modalità di funzionamento. Questa versatilità in un unico dispositivo garantisce massima flessibilità per le diverse sfide nell'ambito del rilevamento di oggetti.
La mostra convegno dedicata all'innovazione nel 2023 raddoppia
La serie HEP di MEANWELL è la soluzione ideale per alimentare l'infrastruttura 5G, i dispositivi sono stati progettati per operare negli ambienti più estremi combinando la loro alta affidabilità con un'interfaccia di comunicazione ideata per le unità attive AAU, le unità 4G RRU e sistemi Small-Cell.
Gefran presenta i controllori di potenza GRM-H con diagnostica integrata, basati sulla piattaforma scalabile GRx, dedicati al controllo dei carichi resistivi nel riscaldamento industriale. Connotano la soluzione, un design ultracompatto e l'interfaccia IO-Link, che garantisce funzionalità avanzate in ottica Industry 4.0.
- Esigenze dell'automazione di processo - Sfide per la comunicazione nell'industria di processo -Perché spostarsi verso una soluzione Ethernetbased anche nel processo - L'adozione di APL dipende dalla tipologia dei sensori
Le tecnologie abilitanti Cyber-range e Digital Twin La piattaforma per Industria 4.0 Sicura - I4S Risultati
Monitoraggio emissioni in atmosfera "SME - SAE" Fer Strumenti progetta e produce, da oltre 20 anni, una gamma completa di analizzatori di gas, sistema di acquisizione dati e software specifico per la misura a camino in continuo degli inquinanti.
- Le nostre tecnologie in una visione d'insieme - 30+ anni di "full digital" - Reti sicure e convergenti per la fabbrica del futuro - Information models per tutti i componenti - OPC UA e dizionari standard - Produzione modulare con Module Type Package (MTP) - Flessibilità e ridotto time to market - Standard Robot Command Interface - Location service e gestione asset - Consumi sostenibili - PROFIenergy
(PDF in parte in lingua inglese) Nel corso della presentazione sono illustrate le soluzioni e i vantaggi dell'automazione industriale del futuro partendo dalle esigenze delle aziende.
Gli ultimi webinar su Telecomunicazioni
- Fieldbus.. una lunga evoluzione - Accessi specifici per Industry 4.0 - Nuovi concetti di macchina: Edge e Cloud - Nuove tecnologie per Industry 4.0: focus sull'interoperabilità - TSN: punti chiave - RSI - Remote Service Interface per ottimizzare - Sicurezza: cosa cambierà a livello di campo Due fasi per stabilire una connessione sicura - APL: concetti di base e architettura di impianto - Manutenzione 4.0: utilizzare tecnologie moderne, infrastruttura diagnostica, diagnostica permanente e automatica
Altri contenuti su Telecomunicazioni
4next è un consolidato gruppo di esperti che progetta e produce prodotti per l'automazione, la raccolta e la gestione dei dati in applicazioni M2M e IoT.
AXATEL dispone di sistemi completi realizzati in tecnologia LoRaWAN per il monitoraggio e la gestione automatica in REAL TIME di eventi. Le applicazioni tipiche sono quelle relative ad ambienti OUTDOOR per i quali è necessario conciliare capacità trasmissive con l'efficienza energetica e realizza i SOFTWARE per la gestione di eventi ed emergenze.
La RAFI Srl distributore ufficiale italia di alimentatori MEAN WELL, presenta le serie PWM e LCM con il nuovo protocollo DALI 2.00. Vediamo nel dettaglio i pregi del nuovo protocollo ormai in uso in tutto il mondo e una mappa per ricercare il modello che meglio sposa la vostra applicazione.
Caratteristiche principali Serie di elettrovalvole utilizzabile: - Singolarmente. - In gruppi pneumatici. - In isole elettropneumatiche multipolari o bus di campo.
LAPP, leader nello sviluppo e produzione di soluzioni integrate nella tecnologia di connessione e cablaggio, e Alleantia - Azienda specializzata nell'Industrial Internet of Things - annunciano la collaborazione volta alla transizione del cavo "as a service", grazie all'integrazione di ETHERLINE® Guard di LAPP con la piattaforma IIoT di Alleantia.
Da oltre 40 anni forniamo servizi e soluzioni nel settore ICT per le aziende italiane, con un forte focus sui settori Manufacturing, Food & Beverage, Fashion e Agroindustriale. I nostri servizi spaziano da ERP industry based, Digital Transformation, Cyber Security e Business continuity fino alla data center architecture, fisica e virtuale.
Versya Spa è un system integrator con sedi in tutt'Italia, da oltre 40 anni nel settore ICT con un forte focus su ERP, Business Management System e Cyber Security. La nostra missione è migliorare i processi informatici, creare efficienza e liberare le aziende dai tradizionali, pesanti e costosi investimenti ICT.
- Schneider Electric migliora la storica gamma ComPacT con nuove funzionalità di connettività wireless e una maggior ergonomia - Mantenendo lo stesso ingombro delle versioni precedenti, la nuova generazione di interruttori ComPacT semplifica il retrofit - Gli ausiliari wireless plug-and-play predisposti per l'IoT azzerano i tempi di cablaggio e permettono di accedere immediatamente ai dati dell'impianto
Il Gruppo WIKA sta effettuando un investimento strategico nella società LORIOT AG. LORIOT è un'azienda leader nel settore IIoT che consente di realizzare reti IIoT a lungo raggio in tutto il mondo. I prodotti principali di LORIOT sono il software per il funzionamento scalabile, distribuito e resiliente delle reti LoRaWAN® e delle applicazioni end-to-end.
Le serie RAFIX sono eseguite in forma modulare: sono composte da un elemento di azionamento e da un elemento di comando. Il vantaggio: dovete immagazzinare solo i singoli componenti e potete assemblarli a piacere come in un sistema modulare. Le possibilità di combinazione durante la produzione e il montaggio finale sono praticamente infinite.