Telecomunicazioni

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Telecomunicazioni.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Telecomunicazioni

Alberto Sibono

Reti di comunicazione e transizione ecologica

- Nodi Profibus DP installati - Nodi Profinet Installati - Profinet e la transizione ecologica - Automazione - Reti industriali - Transizione verso Profinet (Ethernet) - Sfide per la comunicazione nell'industria di processo - Il concetto di Proxy, la chiave di integrazione - Profinet supporta Advanced Physical Layer (APL)

Samuele Primiani

Profinet, OT Cybersecurity e la nuova normativa macchine

Consorzio PI Italia Profinet, OT Cybersecurity e il Nuovo Regolamento Macchine UE 2023/1230

SDProget Industrial Software

Web app per il cablaggio manuale assistito

SDProget presenta la nuova app per il cablaggio manuale assistito SPAC Wiring. Dato che nel mondo dell'automazione, l'efficienza e la precisione sono fondamentali, SDProget è attento ad ogni esigenza dei propri clienti.

Consorzio PI Italia

Robotica industriale

Connettività, agilità e flessibilità sono fondamentali nel campo della robotica industriale. Consentire una connettività semplice, affidabile e conveniente, senza dover scendere a compromessi con flessibilità o velocità, è essenziale per promuovere l'eccellenza operativa da parte dei costruttori.

Consorzio PI Italia

In sicurezza con IO-Link Safety

La sicurezza delle persone, delle macchine e dell'ambiente è la principale priorità per ogni sistema. IO-Link Safety implementa il protocollo IO-Link per includere un livello di comunicazione sicuro.

Mouser
MRU

NOVAplus analizzatore di combustione industriale per bruciatori, turbine e motori di cogenerazione

L'analizzatore MRU NOVAplus rappresenta una soluzione all'avanguardia per tutte le esigenze di controllo della combustione su impianti industriali, alimentati sia da combustibili tradizionali che da fonti rinnovabili quali biomasse, biogas e syngas. Lo strumento è composto da due parti, unità di analisi e controllo remoto, che tramite sistema Bluetooth permette di operare fino a 100 metri in campo aperto, fondamentale per vedere i dati in tempo reale quando l'analizzatore si trova a distanza dal quadro di regolazione.

Paolo  Ferrari

Le tecnologie digitali di PROFINET per le nuove applicazioni Industry 4.0

Reti sicure e convergenti per la fabbrica del futuro

Luca Signorini

Edge Computing e Remote Monitoring: soluzioni e applicazioni

Let's: cybersecurity, edge computing e iiot in un'unica piattaforma per controllare macchine e impianti Casi applicativi - teleassistenza per macchine movimento terra - teleassistenza macchine produzione alimentare - sistema di raccolta dati e teleassistenza per macchine di imballaggio di fine linea

Alberto Sibono

Industria di processo e tecnologie applicative

- Automazione di processo - Livelli di comunicazione - Sfide per la comunicazione nell'industria di processo - Profibus DP e Profibus PA - Il concetto di Proxy la chiave di integrazione - Advanced Physical Layer (APL)

Valentina Albano

Smart Digital Reality e Asset Management

- Gemello Digitale - Cattura della Realtà - Digital Twin - EAM - Creating Smart Digital Reality. Dal Modello al Gemello Digitale

Gli ultimi webinar su Telecomunicazioni

Paolo Ferrari

Manutenzione di impianti PROFINET e accessi specifici per Industry 4.0

- Fieldbus.. una lunga evoluzione - Accessi specifici per Industry 4.0 - Nuovi concetti di macchina: Edge e Cloud - Nuove tecnologie per Industry 4.0: focus sull'interoperabilità - TSN: punti chiave - RSI - Remote Service Interface per ottimizzare - Sicurezza: cosa cambierà a livello di campo Due fasi per stabilire una connessione sicura - APL: concetti di base e architettura di impianto - Manutenzione 4.0: utilizzare tecnologie moderne, infrastruttura diagnostica, diagnostica permanente e automatica

Altri contenuti su Telecomunicazioni

Dehn Italia

Protezione da fulmini e sovratensioni per i siti radiomobili

Garantire l'affidabilità e la continuità di servizio della rete Il continuo sviluppo della tecnologia 5G si tramuta nella richiesta di una maggiore capacità di trasmissione e nella necessità della continuità di servizio delle infrastrutture. A tal fine vengono costantemente sviluppati nuovi siti: l'infrastruttura di rete esistente viene modificata e ampliata. Non ci sono dubbi sul fatto che i siti radiomobili debbano essere affidabili. Nessuno può e vuole rischiare il disservizio oppure limitazioni nel funzionamento.

euro pivetti

Connettività Cellulare M2M su misura per le tue applicazioni IIoT

Ascensori - Installatori e manutentori Per migliorare la gestione degli allarmi e il monitoring ascensori, la nostra connettività SIM IoT per la sicura trasmissione dei dati. Monitoraggio impianti - telecontrollo risorse Per migliorare le tue centraline di rilevazione sul territorio, la connettività SIM IoT anche per escursioni termiche estese.

Euro Pivetti

Digi TX40: La soluzione cellulare per le flotte di primo soccorso

Digi TX40 5G/4G LTE è creata appositamente per le flotte di primo soccorso, con un ampio elenco di funzionalità, tra cui software integrato, sicurezza, conformità FIPS 140-2 e posizionamento globale con GNSS e UDR . Scopri di più nel nostro breve video. https://youtu.be/ZQmqGhBBD9I

Consorzio PI Italia

Cifre sorprendenti per PROFINET e IO-Link. Numeri positivi per le tecnologie di comunicazione industriale

Nonostante più di due anni di difficoltà di consegna e altre incertezze dovute alla pandemia, i produttori di device che utilizzano la tecnologia di PROFIBUS & PROFINET International (PI) hanno riportato cifre molto positive per il 2021. Questo vale soprattutto per PROFINET e IO-Link.

Simone Spina

ERREUNO SAVE VERONA

In occasione della fiera esporremo soluzioni riguardanti la manutenzione predittiva e la manutenzione audio-video a distanza. Durante l'evento saranno presentati marchi come: Advantech, LoRaWan, Eagle-Panel PC, Eagle-View e Automa

Erreuno

ERREUNO

In occasione della fiera esporremo soluzioni riguardanti la manutenzione predittiva e la manutenzione audio-video a distanza. Durante l'evento saranno presentati marchi come: Advantech, LoRaWan, Eagle-Panel PC, Eagle-View e Automa

SENECA

Le 8 strategie di cybersecurity per i dispositivi SENECA

Le violazioni che si verificano nel dominio dell'IoT industriale sono spesso critiche a causa delle esposizioni specifiche legate alla comunicazione e agli ambienti M2M (Machine-to-Machine). Nei gateway, nei controllori e nei server IIoT Edge di SENECA adeguati livelli di cybersecurity sono di fondamentale importanza.

Wago

Pronti al futuro dell'automazione

Con le innovative tecnologie sviluppate da WAGO, è possibile rendere più intelligenti e sostenibili impianti e sistemi, migliorandone in primis l'efficienza. In particolare, con le sue ultime novità di prodotto, WAGO offre strumenti e soluzioni per soddisfare oggi i requisiti di domani. Dalla tecnologia di automazione, passando per l'elettronica di interfaccia, alle interconnessioni elettriche, WAGO accompagna dalla A alla Z i progetti sostenibili. Nondimeno le nuove soluzioni software di WAGO supportano l'intero ciclo di vita dalla messa in servizio alla manutenzione.

Lapp Italia

LAPP promuove la sostenibilità, con la sua tecnologia di connessione

LAPP, leader dello sviluppo e produzione di soluzioni integrate nella tecnologia di connessione e cablaggio, contribuisce a rendere sostenibile la produzione di energia elettrica, grazie ai suoi connettori, cavi e pressacavi per impianti fotovoltaici. Scegliere il cablaggio più appropriato risulta di fondamentale importanza per estendere la durata operativa del sistema. In tal senso, LAPP propone una tecnologia in grado di resistere alle condizioni ambientali più gravose come temperature in un intervallo tra -40 °C e +250 °C, raggi UV ed è anche testata per le sostanze corrosive e l'ozono.

ABB

ABB espande il portafoglio di tecnologie per la casa intelligente con l'acquisizione di Eve Systems

- ABB diventa un leader nell'offerta di soluzioni con il nuovo standard di connettività e protocollo di comunicazione wireless per le smart home, Matter e Thread, sostenuto da tutti i principali operatori tecnologici. - L'acquisizione di Eve Systems risponde all'accelerazione della domanda di retrofitting sicuro, intelligente e sostenibile degli edifici, indotta dai prezzi dell'energia e dalle politiche climatiche. - L'offerta tecnologica combinata rende più facile e accessibile la gestione dell'energia, della sicurezza e del comfort nelle case esistenti.

Circuito Eiom