Reti di comunicazione

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Reti di comunicazione

Filtra contenuti:

Articoli e news su Reti di comunicazione

Rockwell Automation

Rockwell Automation rivoluziona i controlli motore con l'M100 Electronic Motor Starter, più sicuro e intelligente

Rockwell Automation, Inc. (NYSE: ROK), la principale azienda mondiale di automazione industriale e trasformazione digitale, ha annunciato oggi il lancio M100 Electronic Motor Starter che consente alle organizzazioni industriali di semplificare il cablaggio dei quadri e ridurre le complessità tecniche e dei componenti con soluzioni avanzate di sicurezza funzionale e capacità di avviamento motore più evolute.

Phoenix Contact

I nuovi moduli WLAN per la banda a 6 GHz migliorano l'automazione industriale

Phoenix Contact sta ampliando la sua gamma di moduli client WLAN industriali con varianti Wi-Fi 6E (IEEE 802.11ax) per la nuova banda di frequenza a 6 GHz. Fornisce 24 nuovi canali di trasmissione liberi in cui è possibile utilizzare tutte le prestazioni delle nuove funzionalità IEEE 802.11ax con i moduli Wi-Fi 6E.

GFCC Srl - GFCC - Spin off Unige

NIS2: obbligo o opportunità? Dipende da come usi la IEC 62443

GFCC offre servizi su reti industriali per progettazione, troubleshooting, analisi, diagnostica, audit, e certificazioni. Accreditato dal PI International(Germania)per le tecnologie Profibus e Profinet, supporta le nuove tecnologie Ethernet-APL, MTP,OMLOX,IO-LINK. Supporto, corsi e assessment per OT Cyber Security(IEC62443) con personale certificato.

ELAP

MEM40B: l'encoder multigiro con interfaccia IO-Link per l'automazione intelligente

Nel panorama dell'automazione industriale, la comunicazione efficace tra dispositivi è fondamentale per garantire efficienza e affidabilità. Gli encoder assoluti MEM40B con interfaccia IO-Link proposti da ELAP rappresentano una soluzione avanzata e flessibile per l'integrazione nei moderni sistemi di automazione.

Phoenix Contact

Estensione delle funzioni per i controllori per la ricarica in AC: funzionalità WLAN e altre caratteristiche

I controllori per la ricarica in AC CHARX control modular di Phoenix Contact sono il cuore di un'infrastruttura di ricarica intelligente e sostenibile per la ricarica in Mode 3 di auto elettriche. Con la versione software 1.7.0, la gamma di prodotti scalabili è stata ampliata per includere la funzionalità WLAN e altre caratteristiche per una maggiore facilità di installazione e manutenzione e una maggiore sicurezza.

Mouser
Emerson

Emerson migliora il software del sistema di controllo e ne incrementa l'agilità operativa

L'aggiornamento di DeltaV offre il supporto per i dispositivi PROFINET S2, funzionalità di formazione degli operatori più flessibili e una solida gestione delle modifiche per le interfacce uomo-macchina

Phoenix Contact

Comunicazione KNX trasparente e sicura fino a 1.200 mA

Come primo alimentatore KNX sul mercato, STEP POWER di Phoenix Contact è dotato di una bobina d'induttanza KNX attiva e grazie al display a colori integrato fornisce tutte le informazioni sullo stato KNX a colpo d'occhio. In questo modo si uniscono efficienza e diagnostica in loco.

Omron

Nuovo relè ad alta temperatura per progetti più densi

Omron Electronic Components Europe ha lanciato il relè MOSFET G3VM S-VSON(L), progettato per l'uso in apparecchiature di collaudo per semiconduttori, sistemi di comunicazione nonché apparati di test e misura.

Siemens

Siemens e Computer Gross: nuovo accordo per potenziare la sicurezza nelle reti IT/OT industriali

Nel panorama odierno, caratterizzato dalla crescente convergenza tra tecnologie dell'informazione (IT) e operative (OT), Siemens - leader tech company nei settori dell'industria, delle infrastrutture e della mobilità - ha instaurato un nuovo accordo di distribuzione con Computer Gross, leader italiano nella distribuzione a valore, da sempre attento alle nuove tendenze e alle crescenti esigenze dell'ecosistema dei Partner.

Sick

Libertà e flessibilità per le comunicazioni industriali con Gateway IOLink IO-Link wireless di SICK

Mentre aumenta la domanda di connettività wireless e comunicazione dei dati, SICK è sempre più in grado di soddisfare le esigenze in evoluzione dell'industria per comunicazioni industriali intelligenti e tecnologia IIoT con una soluzione IO-Link wireless robusta e facile da installare, capace di acquisire e analizzare i dati da più sensori.

Gli ultimi webinar su Reti di comunicazione

Paolo Ferrari - Consorzio PI Italia

Manutenzione di impianti PROFINET e accessi specifici per Industry 4.0

- Fieldbus.. una lunga evoluzione - Accessi specifici per Industry 4.0 - Nuovi concetti di macchina: Edge e Cloud - Nuove tecnologie per Industry 4.0: focus sull'interoperabilità - TSN: punti chiave - RSI - Remote Service Interface per ottimizzare - Sicurezza: cosa cambierà a livello di campo Due fasi per stabilire una connessione sicura - APL: concetti di base e architettura di impianto - Manutenzione 4.0: utilizzare tecnologie moderne, infrastruttura diagnostica, diagnostica permanente e automatica

Altri contenuti su Reti di comunicazione

ROHDE & SCHWARZ Italia

7layers e Rohde & Schwarz presentano la pionieristica soluzione di test Bluetooth RF per la certificazione delle funzionalità Channel Sounding

7layers ha validato con successo la sua soluzione di test Interlab Bluetooth RF per la certificazione delle funzionalità Channel Sounding utilizzando il tester di comunicazione radio a banda larga R&S CMW. Sviluppata in collaborazione con Rohde & Schwarz e con i principali produttori di chipset, è la prima piattaforma di test approvata da Bluetooth SIG per eseguire test di certificazione delle funzionalità Channel Sounding introdotte nella versione 6.0 delle specifiche Bluetooth® RFPHY.

Italcoppie Sensori

Grande nella connettività, piccolo nelle dimensioni: EVOMINI IO-LINK

L'innovazione tecnologica spesso si manifesta nei piccoli formati. É per questo che Italcoppie Sensori è orgogliosa di presentare una linea di prodotti che ridefinisce i concetti di compattezza e di connettività nella misura della temperatura: la nuova serie di trasmettitori Evomini IO-Link.

SDProget Industrial Software

In arrivo la nuova versione del Modulo Cavi 9 di SPAC Automazione

Modulo Cavi 9 è la nuova versione dell'estensione del software SPAC Automazione, progettata per la gestione avanzata di cavi e fili. Questo strumento intuitivo è stato sviluppato basandosi sulle esperienze concrete di clienti che operano nel settore elettrico industriale.

H.D.T

NTT SERVODRIVE - La comodità dei nuovi telegrammi Profinet 121 - 122 - 123

HDT con il rinnovo della certificazione ProfiNet RT e ProfiNet IRT mette a disposizione su tutti i suoi azionamenti 3 nuovi telegrammi profidrive oltre ai già noti 3,5,6,7,9,105,106,120 per permettere specifiche funzionalità dei servodrive NTT.

Massimiliano Gaffurini - Consorzio PI Italia

Revamping di impianti tradizionali con Ethernet APL: la visione di Profinet

Che cos'è l'Industrial Ethernet Ethernet single pair e Ethernet APL

Mouser
Matteo Bonelli - Pepperl+Fuchs

Alla Scoperta di Ethernet APL: Nozioni di Base e Vantaggi

Definizione e Valore di Ethernet-APL Cos'è Ethernet-APL e quali sono i vantaggi

Alberto Sibono - Consorzio PI Italia

PROFINET Security: il concetto di sicurezza reso semplice e conveniente

Introduzione Consorzio PI. Le reti Industriali e i protocolli di comunicazione Dalla comunicazione seriale a Ethernet Esempi di possibili architetture

ABB

I nuovi attuatori per tende e tapparelle ABB i-bus KNX garantiscono un'integrazione e una messa in servizio semplificata

La nuova gamma per attuatori per tende e tapparelle di ABB consente una perfetta integrazione in un sistema KNX per un controllo affidabile e automatizzato di tende e tapparelle Funzioni di sicurezza avanzate grazie a KNX Data Secure e funzionalità di risparmio energetico per un edificio più intelligente e sostenibile Messa in servizio con risparmio di tempo grazie all'applicazione semplificata dell'Engineering Tool Software (ETS)

R. Stahl

Da più di 80 anni produttore leader in prodotti e tecnologia per installazione in aree pericolose

In ambito reti per il telecontrollo, Stahl può fornire materiali certificati per aree a rischio esplosione, quali dispositivi di rete e Remote IO. Come soluzioni di rete Wireless, Stahl propone i WLAN Access Point per installazione in Atex zona 1 / 21 (tipo 8265, Ex d) e per zona 2 / 22 (tipo 7145, Ex e).

Softing Italia

Da Softing, una nuova versione di smartLink che offre accesso anche alle reti Profinet

Softing espande la famiglia di prodotti smartLink con due nuove soluzioni: smartLink HW-PN e smartLink SW-PN per consentire l'accesso alle reti PROFINET. La famiglia di prodotti smartLink di Softing consente di implementare in modo efficiente la connettività tra i livelli OT e IT. Le precedenti versioni software e hardware di smartLink abilitano la comunicazione in sistemi PROFIBUS e HART.

Circuito EIOM