Reti di comunicazione

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Reti di comunicazione

Filtra contenuti:

Articoli e news su Reti di comunicazione

Phoenix Contact

IFS PROFIsafe Gateway per una semplice integrazione in rete di un massimo di 15 motorstarter

IFS PROFIsafe Gateway di Phoenix Contact consente di integrare facilmente i motorstarter compatibili con le reti PROFIsafe e di utilizzarli in applicazioni di sicurezza.

Phoenix Contact

Comodo cablaggio dei quadri elettrici con Push-X e zona a innesto COMBI

I nuovi morsetti a innesto con connessione Push-X e zona di innesto COMBI di Phoenix Contact stabiliscono nuovi standard nella tecnologia di cablaggio. Questa combinazione consente un cablaggio semplice ed efficiente nella costruzione di quadri elettrici, collegando il livello di campo con connettori COMBI preassemblati.

Patlite Europe Gmbh

Torrette di Segnalazione Modulari a LED con Connettore M12 Serie LR6-M12 di PATLITE

Nel mondo dell'automazione industriale, ogni secondo conta. L'affidabilità dei segnali visivi e acustici, la semplicità di installazione e la rapidità negli interventi di manutenzione sono elementi chiave per garantire efficienza e sicurezza operativa. In questo contesto, PATLITE introduce la nuova Serie LR6-M12, una generazione di torrette di segnalazione modulari a LED con connettore M12, progettata per ottimizzare i tempi di installazione e semplificare la connessione nei sistemi industriali più evoluti.

Patlite Europe Gmbh

Segnalazione Modulare con Controllo via Ethernet e Protocolli Universali Serie LR5-LAN

La nuova serie LR5-LAN di PATLITE porta la segnalazione industriale nel mondo Ethernet. Con supporto ai protocolli Modbus/TCP, HTTP(S) e Socket, consente un controllo diretto da PC o PLC, semplifica l'installazione e migliora la segnalazione degli stati di impianto.

Harting

Han Protect il connettore innovativo di HARTING per la sicurezza in applicazioni Industriali

I grandi edifici, come i data center e gli hub logistici, necessitano di sistemi di automazione (BAS) per controllare il riscaldamento, la ventilazione e il condizionamento dell'aria (HVAC), l'illuminazione e i sistemi di sicurezza.

Mouser
Schneider Electric

Schneider Electric presenta la nuova gamma SpaceLogic KNX Secure: automazione intelligente e sicura per gli edifici moderni

La nuova linea di dispositivi è progettata per garantire il massimo livello di sicurezza, efficienza e flessibilità negli edifici residenziali e del terziario. Basata sullo standard internazionale KNX, consente di realizzare impianti intelligenti, scalabili e conformi ai più elevati requisiti di cybersecurity.

TME - Mepax

TME presenta i connettori di alimentazione DC di Amphenol GEC

Le soluzioni PowerLok? sono progettate per applicazioni EV.

Rockwell Automation

Volga riduce del 66% i tempi di cablaggio dei quadri di controllo grazie alla soluzione EtherNet/IP In-Cabinet di Rockwell Automation

Rockwell Automation, Inc. (NYSE: ROK), la principale azienda mondiale di automazione industriale e trasformazione digitale, ha annunciato oggi che Volga, Systems Integrator Partner di Rockwell Automation con sede in Brasile, specializzato nella produzione di quadri elettrici e sistemi di automazione, ha ridotto del 66% i tempi di cablaggio dei pannelli di controllo grazie alla nuova soluzione EtherNet/IP? In-Cabinet di Rockwell Automation.

Rockwell Automation

Soluzione EtherNet/IP In-Cabinet per aiutare le aziende manifatturiere a costruire quadri più intelligenti ed efficienti

La nuova soluzione di Rockwell Automation può ridurre i tempi di cablaggio fino all'80%, accelerando la produzione e l'innovazione

Mintec industriale

Una connessione Profinet affidabile in qualsiasi condizione

La gamma di prodotti Mintec per il cablaggio PROFINET riflette la qualità e l'esperienza nel settore della connessione che ci hanno portato a realizzare prodotti di qualità, molto apprezzati non solo nel settore dell'automazione industriale ma anche nei settori "outdoor".

Gli ultimi webinar su Reti di comunicazione

Micaela Caserza Magro - Consorzio PI Italia

Profinet e l'efficienza produttiva della qualità delle reti dati OT

- Profibus e Profinet - I Centri di Competenza PICC - I laboratori di certificazione prodotti (PITL) - Le Reti Industriali: Cosa sono e a cosa servono - Efficienza energetica & reti industriali

Altri contenuti su Reti di comunicazione

Mauro Stefani - i.safe MOBILE

Telecomunicazioni infallibili negli impianti a rischio: i vantaggi delle nuove tecnologie 5G e delle Reti Mobili Private

I vantaggi e le applicazioni della tecnologia 5G

Rockwell Automation

Rockwell Automation rivoluziona i controlli motore con l'M100 Electronic Motor Starter, più sicuro e intelligente

Rockwell Automation, Inc. (NYSE: ROK), la principale azienda mondiale di automazione industriale e trasformazione digitale, ha annunciato oggi il lancio M100 Electronic Motor Starter che consente alle organizzazioni industriali di semplificare il cablaggio dei quadri e ridurre le complessità tecniche e dei componenti con soluzioni avanzate di sicurezza funzionale e capacità di avviamento motore più evolute.

Phoenix Contact

I nuovi moduli WLAN per la banda a 6 GHz migliorano l'automazione industriale

Phoenix Contact sta ampliando la sua gamma di moduli client WLAN industriali con varianti Wi-Fi 6E (IEEE 802.11ax) per la nuova banda di frequenza a 6 GHz. Fornisce 24 nuovi canali di trasmissione liberi in cui è possibile utilizzare tutte le prestazioni delle nuove funzionalità IEEE 802.11ax con i moduli Wi-Fi 6E.

GFCC Srl - GFCC - Spin off Unige

NIS2: obbligo o opportunità? Dipende da come usi la IEC 62443

GFCC offre servizi su reti industriali per progettazione, troubleshooting, analisi, diagnostica, audit, e certificazioni. Accreditato dal PI International(Germania)per le tecnologie Profibus e Profinet, supporta le nuove tecnologie Ethernet-APL, MTP,OMLOX,IO-LINK. Supporto, corsi e assessment per OT Cyber Security(IEC62443) con personale certificato.

ELAP

MEM40B: l'encoder multigiro con interfaccia IO-Link per l'automazione intelligente

Nel panorama dell'automazione industriale, la comunicazione efficace tra dispositivi è fondamentale per garantire efficienza e affidabilità. Gli encoder assoluti MEM40B con interfaccia IO-Link proposti da ELAP rappresentano una soluzione avanzata e flessibile per l'integrazione nei moderni sistemi di automazione.

Mouser
Phoenix Contact

Estensione delle funzioni per i controllori per la ricarica in AC: funzionalità WLAN e altre caratteristiche

I controllori per la ricarica in AC CHARX control modular di Phoenix Contact sono il cuore di un'infrastruttura di ricarica intelligente e sostenibile per la ricarica in Mode 3 di auto elettriche. Con la versione software 1.7.0, la gamma di prodotti scalabili è stata ampliata per includere la funzionalità WLAN e altre caratteristiche per una maggiore facilità di installazione e manutenzione e una maggiore sicurezza.

Emerson

Emerson migliora il software del sistema di controllo e ne incrementa l'agilità operativa

L'aggiornamento di DeltaV offre il supporto per i dispositivi PROFINET S2, funzionalità di formazione degli operatori più flessibili e una solida gestione delle modifiche per le interfacce uomo-macchina

Phoenix Contact

Comunicazione KNX trasparente e sicura fino a 1.200 mA

Come primo alimentatore KNX sul mercato, STEP POWER di Phoenix Contact è dotato di una bobina d'induttanza KNX attiva e grazie al display a colori integrato fornisce tutte le informazioni sullo stato KNX a colpo d'occhio. In questo modo si uniscono efficienza e diagnostica in loco.

Omron

Nuovo relè ad alta temperatura per progetti più densi

Omron Electronic Components Europe ha lanciato il relè MOSFET G3VM S-VSON(L), progettato per l'uso in apparecchiature di collaudo per semiconduttori, sistemi di comunicazione nonché apparati di test e misura.

Siemens

Siemens e Computer Gross: nuovo accordo per potenziare la sicurezza nelle reti IT/OT industriali

Nel panorama odierno, caratterizzato dalla crescente convergenza tra tecnologie dell'informazione (IT) e operative (OT), Siemens - leader tech company nei settori dell'industria, delle infrastrutture e della mobilità - ha instaurato un nuovo accordo di distribuzione con Computer Gross, leader italiano nella distribuzione a valore, da sempre attento alle nuove tendenze e alle crescenti esigenze dell'ecosistema dei Partner.

Circuito EIOM