Wireless

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Wireless.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Wireless

ABB

ABB espande il portafoglio di tecnologie per la casa intelligente con l'acquisizione di Eve Systems

- ABB diventa un leader nell'offerta di soluzioni con il nuovo standard di connettività e protocollo di comunicazione wireless per le smart home, Matter e Thread, sostenuto da tutti i principali operatori tecnologici. - L'acquisizione di Eve Systems risponde all'accelerazione della domanda di retrofitting sicuro, intelligente e sostenibile degli edifici, indotta dai prezzi dell'energia e dalle politiche climatiche. - L'offerta tecnologica combinata rende più facile e accessibile la gestione dell'energia, della sicurezza e del comfort nelle case esistenti.

Omron Corporation

OMRON, Nokia e Dassault Systèmes sfruttano la potenza di 5G e gemelli digitali, aprendo nuovi scenari per l'Industria 4.0

OMRON, Nokia e Dassault Systèmes hanno unito le forze per promuovere il progresso delle soluzioni IoT in ambito industriale. Le collaborazioni utilizzano l'esperienza di OMRON nell'automazione industriale, la tecnologia wireless privata 5G di Nokia e le esperienze nel campo dei gemelli virtuali di Dassault Systèmes per sfruttare il potenziale dell'Industria 4.0.

Teledyne FLIR

Teledyne FLIR lancia le termocamere per la rilevazione ottica di gas Serie G con quantificazione superiore dei gas e trasferimento wireless dei dati

Sette nuovi modelli per aiutare i professionisti del settore petrolifero, del gas, manifatturiero, siderurgico e delle utility a diventare ancora più efficaci sul campo. La nuova Serie G sarà disponibile per la spedizione entro il trimestre.

Marco Vescovi

Sensoristica Wireless, IoT e Manutenzione Predittiva

(in lingua inglese) - Digital Transformation - Our Focus - Products - Phantom Sensors - Expert Vibration Series - Recording Methods - General Purpose Sensors - Online Scada - Powua For IoT - Architecture And Modules - DigivibeMX

Nokia Italia

Simplifying Industry 4.0 digitalization requirements

Data are the new industrial asset that will enable industrial company achieving growth, resiliency and sustainability in their competitive marketplace. Wireless Connectivity and Edge Cloud computing are prerequisite to create efficient, safe, resilient E2E supply chains. Nokia is already achieving this result with more than 500 customers.

Mouser
Bosch

Bosch accelera sullo sviluppo del 6G

Il Mobile World Congress 2023 guarda alla prossima generazione di tecnologia mobile wireless - Mobile World Congress 2023: Bosch e Nokia annunciano la ricerca congiunta sul 6G per l'integrazione di comunicazione e sensori Bosch coinvolta in numerosi progetti e collaborazioni per un ruolo chiave nella definizione delle basi dello standard 6G - Progetti 6G a finanziamento pubblico per assicurare la superiorità tecnologica di Germania ed Europa. - Andreas Müller: "Il 6G aumenterà in modo sostanziale l'efficienza della moderna tecnologia rendendo possibili nuove soluzioni"

Stefano Ricotta

3 pilastri tecnologici della futura automazione: AI, Wireless e Cloud

(PDF in parte in lingua inglese) Nel corso della presentazione sono illustrate le soluzioni e i vantaggi dell'automazione industriale del futuro partendo dalle esigenze delle aziende.

Schneider Electric

Schneider Electric presenta i nuovi interruttori scatolati connessi ComPacT New Gen, riprogettati per garantire un'esperienza senza precedenti

- Schneider Electric migliora la storica gamma ComPacT con nuove funzionalità di connettività wireless e una maggior ergonomia - Mantenendo lo stesso ingombro delle versioni precedenti, la nuova generazione di interruttori ComPacT semplifica il retrofit - Gli ausiliari wireless plug-and-play predisposti per l'IoT azzerano i tempi di cablaggio e permettono di accedere immediatamente ai dati dell'impianto

Benedetta Rampini

Manutenzione Industriale: Tecnologie Wireless, AI e Machine Learning tre domande a Marco Vescovi di M.V. Industrial Group

In occasione della mostra convegno MCMA in programma il prossimo 26 e 27 ottobre a Veronafiere, appuntamento di riferimento per i professionisti della Manutenzione Industriale e Asset Management, abbiamo fatto una chiacchierata con Marco Vescovi, CEO di M.V. Industrial Group

Proxess

Vanguard®, rilevatore di gas tossici ed infiammabili Wireless HART®

Un rilevatore di gas rilevatore di gas tossici ed infiammabili Wireless HART, disponibile per Metano, Propano, Acido Solfidrico, Monossido di Carbonio, Ammoniaca e a breve anche per Idrogeno. Sensori interscambiabili tra di loro. Uno strumento flessibile e di semplice impiego, che consente una considerevole riduzione dei costi.

Gli ultimi webinar su Wireless

Marco Zampolli

La convergenza di IT/OT: l’OPC-UA, non solo un protocollo di comunicazione

(PDF in lingua inglese) OPC UA features in its upgradability and compatibility and is widely used in control system, MES and ERP. Being deployed on a variety of systems by SOAP/XML over HTTP, OPC UA is with high security because the data is Advantech offers numerous wired and wireless products to convert different legacy protocols and interfaces to modern networking systems to avoid a complete overhaul of existing equipment & devices, saving cost and avoiding software programming errors.

Pietro Trimarco

Techem Smart Building

Benessere domestico, digitalizzazione e costi trasparenti: la gestione dei consumi di acqua, calore ed energia elettrica (per le colonnine di ricarica) diventa più semplice grazie ai dispositivi wireless ed ai servizi completi correlati oltre ai vantaggi dati dallo Smart Building.

Antonio Terlizzi

L'infrastruttura di rete IoT come scelta strategica nell'automazione industriale

Everynet fornirà una panoramica di come la tecnologia LoRaWAN sia la scelta migliore per l'Internet of Things nell’automazione industriale, portando evidenti vantaggi in termini di costo e complementando altre tecnologie già presenti. La scelta della connettvità nell'industria 4.0 dipende da diversi fattori, come per esempio le diverse tecnologie IoT coinvolte. Cosa è la Low-Power Wide-Area Network (LPWAN)? E' un tipo di rete di telecomunicazioni wireless progettata per consentire le comunicazioni a lungo raggio e con un basso bit rate tra i vari oggetti connessi. Le tecnologie LPWA guidano l'evoluzione tecnologica del mondo IoT, offrono le 4 caratteristiche fondamentali per supportare l'Industrial IoT: bassi costi, ampia copertura, consumi energetici contenuti e un'alta densità di dispositivi gestibili da una singola cella. - In chiusura acuni casi appicativi.

Altri contenuti su Wireless

Nicola  Morgese

La strategia energetica di un impianto di cogenerazione

La strategia energetica riveste un ruolo sempre più importante. La rapida evoluzione dell'energia. Rapida evoluzione del mercato. Previsione di crescita del mercato globale della generazione distribuita. A quanto ammontano gli investimenti globali in energia pulita. Il mercato globale dell'IoT: prospettive. Un modo diverso di acquistare, consumare e gestire l'energia. Energy pathway: un approccio per definire quali soluzioni implementare e quando. Il case study SALUMIFICIO LORENZI. La famiglia di sensori wireless di Centrica Business Solutions.

ROHDE & SCHWARZ ITALIA

5G - non solo comunicazioni mobili veloci

In che modo le soluzioni di misura e collaudo di Rohde & Schwarz aiutano a costruire il mondo di domani. Anche una rapida occhiata ai titoli fa capire quanto il 5G stia generando aspettative elevate, da vera euforia. Auto e camion si guidano da soli, senza causare incidenti. Gli ingorghi sono solo un ricordo, così come la scarsità di medicinali. La produzione è più flessibile, più connessa e più efficiente che mai. In effetti, il 5G apre davvero nuove opportunità per gli operatori di mercato esperti come i produttori di infrastrutture, dispositivi per utenti finali e chipset. Ma anche i nuovi attori non vedono l'ora di introdurre nuovi modelli di business redditizi, in particolare nel settore automobilistico. Rohde & Schwarz sta collaborando con i suoi clienti per garantire che il 5G mantenga le promesse di essere una tecnologia che offre molto di più di una "semplice" comunicazione mobile veloce. Questa è la prima volta nella storia relativamente giovane delle comunicazioni wireless che gli smartphone (precedentemente chiamati telefoni cellulari) non sono l'obiettivo principale della nuova fase di sviluppo. Il nuovo standard è ottimizzato anche per l'internet delle cose, per i miliardi di dispositivi connessi presenti nelle nostre case, nelle nostre strade e nelle nostre fabbriche. Ma il 5G avrà probabilmente il maggiore impatto nell'industria, e non solo perché le macchine connesse in modalità wireless e intere linee di produzione potranno comunicare quasi in tempo reale. L'intelligenza artificiale (IA) consentirà di correggere autonomamente e rapidamente anche le più piccole deviazioni e irregolarità nelle prime fasi della produzione attraverso l'uso di petabyte di dati che vengono memorizzati e analizzati nel cloud. L'aumento dell'uso della realtà virtuale porterà anche a una maggiore efficienza. I prodotti e i processi potranno essere modellati virtualmente, e quindi in modo conveniente, anche quando non esistono ancora. Ciò consentirà ai progettisti di verificare accuratamente i prototipi ancora prima che vengano costruiti. I dipendenti non dovranno più consultare valanghe di manuali per familiarizzare con i nuovi processi. E i clienti dall'altra parte del mondo potranno riparare i loro macchinari da soli, tramite l'assistenza remota. Nell'industria manifatturiera, altamente competitiva, la produzione intelligente è un vero asso nella manica in quanto significa che anche i Paesi dove il costo del lavoro è elevato potranno ancora una volta diventare luoghi di produzione attraenti. Le normative tedesche consentono di attivare reti 5G locali gestite privatamente, note come reti di campus. In altri Paesi, l'idea è che le grandi società di comunicazione mobile implementino e gestiscano tali sottoreti locali come servizio commerciale da offrire sul mercato. Quando tali reti vengono utilizzate nell'automazione di fabbrica, è sempre necessario verificare la qualità di queste reti per garantire le prestazioni necessarie. La disponibilità di una connessione a banda larga su un'area quanto più ampia possibile può fungere da equalizzatore tra le condizioni di vita nelle aree urbane e rurali.

SPM Instrument Srl

SPM Instrument presenta i sensori di vibrazione wireless Airius

Airius è un sensore di tipo MEMS con uscita digitale, che misura le vibrazioni triassiali e la temperatura. La nuova applicazione cloud-based Condmaster® .NET (ospitata nel cloud SPM), fornisce un facile accesso ai dati di misura attraverso un'interfaccia grafica user-friendly

SPM Instrument Srl

Sensori di vibrazione wireless SPM Airius

Un breve video in cui viene mostrato come implementare in modo rapido e semplice un sistema di monitoraggio online delle condizioni operative dei macchinari

PATLITE Europe Gmbh

PATLITE WD - Produttività: sistema wireless per la raccolta dati e il monitoraggio real time (ANDON)

Miglioramento della produttività tramite il controllo in tempo reale dello stato dei processi (ANDON), la gestione delle chiamate tecniche, e la raccolta automatica dei dati di produzione.

PATLITE

From BATAM Island to the World - Sistema WD per monitoraggio Real Time (ANDON) e raccolta dati

Un video di 4 minuti su come PATLITE ha utilizzato il proprio sistema WD nel sito produttivo in Indonesia, migliorando i processi e riducendo i tempi morti fino al 50%. Comunicazione wireless, tempi di implementazione minimi, immediata reazione ai problemi, analisi efficace e rapida dei dati.

Turck Banner Italia

Turck Banner presenta TBEN-L-RFID, un nuovo modulo compatto con server OPC UA

L'identificazione basata sul wireless attraverso l'RFID è una delle tecnologie chiave per i processi di produzione intelligenti Industry 4.0. Turck Banner presenta, con la sua soluzione RFID BL ident, un potente strumento per tecnologia. La modalità bus HF del nuovo TBEN-L-RFID consente di collegare fino a 128 testine di lettura / scrittura su quattro porte RFID

Redazione

Sensori di vibrazione wireless Airius

SPM Instrument AB, leader mondiale per la fornitura di tecnologie e prodotti per il condition monitoring, annuncia il lancio di Airius, una gamma di sensori di vibrazione wireless, alimentati a batteria per il monitoraggio remoto di macchine industriali Il monitoraggio remoto delle macchine consente ai reparti di manutenzione di ridurre il tempo per le ronde ispettive, la tecnologia wireless permette di risparmiare sui costi in termini di cablaggio e altro hardware associato ai sensori collegati via cavo. Airius è ideale per monitorare macchine remote o inaccessibili, o collocate in ambienti gravosi o pericolosi - ovunque la trasmissione wireless dei dati di vibrazione sia pratica, o anche una questione di sicurezza. I sensori Airius sono un primo passo logico nel monitoraggio online delle condizioni operative

Massimo Beatrice

GDI-100-D: indicatore digitale della densità del gas SF6, ad alta accuratezza e trasmissione dati Bluetooth

Per lungo tempo l'indicatore di densità del gas GDI-100 WIKA, un robusto strumento di misura analogico, rappresenta la soluzione ideale per la misura e il monitoraggio del gas SF6 in apparecchiature a media e alta tensione. Per la verifica in campo, un monitoraggio temporaneo o una qualsiasi altra misura ove richiesta un'elevata accuratezza, WIKA offre l'indicatore digitale di densità del gas GDI-100-D alimentato a batteria e comunicazione wireless.

Matteo Pecchi

WIBEEE la soluzione di misura Wireless per i tuoi consumi elettrici domestici e per piccole imprese

PECTECH srl è il nuovo distributore esclusivo per l'Italia di WIBEEE, la soluzione sviluppata da SMILICS TECHNOLOGIES di Terrassa (Barcellona- Spagna) che permette il monitoraggio dei Vostri consumi energetici con un dispositivo di facile installazione appoggiandosi alla rete WiFi esistente. Potrete vedere i consumi dei singoli elettrodomestici direttamente sul Vostro Smartphone oppure ricevere dei report in automatico con l'andamento dei consumi dell'ufficio o della Vostra attività.

Circuito Eiom