Robot

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Robot.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Robot

ABB

Camozzi Group e l'esperienza con Robotics as a Service di ABB

"La collaborazione fra CHG-MERIDIAN ITALIA e ABB ha permesso di sviluppare un innovativo servizio di locazione operativo, che abilita l'accesso alle ultime tecnologie disponibile senza dover sostenere il peso dell'investimento iniziale. Molto spesso, la diffidenza verso le tecnologie che non si conoscono diventa un freno all'innovazione ed al miglioramento dei processi esistenti. Con il modello Robotics-as-a-Service i clienti hanno la possibilità di pagare in base all'utilizzo effettivo e di poter aggiornare periodicamente gli asset, senza doversi preoccupare della gestione del fine vita" afferma Davide Lecchi, Senior Key Account Manager Industrial, CHG-MERIDIAN Italia.

ABB

ABB amplia la famiglia dei robot di grandi dimensioni con quattro modelli a risparmio energetico e 22 varianti

- Quattro nuovi robot con 22 varianti offrono una maggiore scelta ai clienti dei settori automotive, EV e di un'ampia gamma di settori - La gamma migliorata offre prestazioni superiori e un risparmio energetico fino al 20% - Ripetibilità ai vertici della categoria con una deviazione minima di 0,03 mm per migliorare la qualità della produzione.

ABB

ABB Robotics lancia il "Partner Ecosystem" per offrire pacchetti plug & play per tutti i robot

- Il nuovo programma rafforza la collaborazione per fornire pacchetti completamente compatibili e integrati per l'intera gamma di robot di ABB - I pacchetti, facili da integrare, ampliano il numero di applicazioni possibili e aprono nuovi punti di accesso all'automazione per le piccole e medie imprese (PMI), per nuovi utilizzatori, per gli educatori e per gli integratori di sistemi

Vega Italia

VEGA investe nella produzione del futuro

Prima di poter essere impiegata nella strumentazione, la cella di misura di pressione in ceramica CERTEC di VEGA richiede numerose sequenze di lavoro. Tra queste rientra anche l'assemblaggio, un'elaborata procedura svolta finora manualmente. Le cose potrebbero però presto cambiare: attualmente è infatti in corso un progetto di ricerca per l'automazione di questa fase di lavoro.

Schneider Electric

Innovazione nel packaging farmaceutico per Romaco con le tecnologie Schneider Electric

MicroRobot 50 è dedicata al dosaggio asettico di polveri e liquidi per il settore farmaceutico nell'ambito del packaging primario. Romaco è un gruppo internazionale fornitore di macchinari, soluzioni e sistemi integrati per lo sviluppo, la produzione e il packaging nel settore farmaceutico, nutraceutico e cosmetico.

Mouser
Schneider Electric

Prestazioni, sostenibilità e innovazione digitale: Universal Pack applica il digital twin Schneider Electric a una linea di confezionamento innovativa

L'azienda presenta a Interpack una linea completa per il confezionamento di gel farmaceutico, composta da cinque macchine e due elementi robotici, che viene "replicata" come modello digitale grazie al digital twin Machine Expert Twin di Schneider Electric.

Andrea Maria Zanchettin

Intelligenza artificiale e robot

(in lingua inglese) From Industrial Automation to Intelligent Automation

Terna

Terna e l'Istituto Italiano di Tecnologia insieme per l'innovazione e la ricerca

L'accordo punta a ideare e realizzare soluzioni innovative nel campo della robotica per la gestione delle reti e delle stazioni elettriche da parte dell'azienda; l'intesa quinquennale consentirà di incrementare l'efficienza e la resilienza della rete elettrica, nonché la sicurezza delle persone di Terna durante le attività di 'Operations & Maintenance'.

Cristina Borghi

Henkel offre un approccio completo alle soluzioni di assemblaggio con i nuovi sistemi di dosaggio integrati

Nuove soluzioni di dosaggio integrate firmate LOCTITE per assemblare i componenti in modo facile, veloce e innovativo

Omron Corporation

Presentazione del robot collaborativo OMRON TM20 ad alte prestazioni per carichi elevati

OMRON, fornitore leader di soluzioni per l'automazione industriale, ha annunciato il lancio del nuovo cobot OMRON TM20, on un carico di 20 kg, che migliora i tempi di ciclo e viene fornito con una garanzia di due anni dalla registrazione.

Gli ultimi webinar su Robot

Ludovica Scarfi

La sostenibilità come paradigma di passaggio dall'Industria 4.0 a Industria 5.0

(PDF in lingua inglese) Report industria 5.0 Top 5 business risks are related to the environment Exponential technologies for Environmental Sustainability Sustainability is a business imperative A more sustainable organization starts with your assets Leveraging IBM Supply Chain Intelligence Suite and Fulfillment Optimizer to Drive Sustainability Case Histories Nestlé & Carrefour, trace the provenance of Mousline 100% French grown potatoes Carrefour launches the Textile traceability focusing on eco-friendly production Connecting Coffee Farmers with the Consumers they Serve Introducing the IBM Environmental Intelligence Suite De-risk digital transformation through structured innovation

Marino Crippa

"Digital orchestration" in ambienti industriali

(PDF in lingua inglese) A 5 step Industrial IoT maturity model From Connectivity to Eco System combining machines, people and processes Why an Ecosystem Linking people & Machine as central point of the EcoSystem Enabling Architecture: Open Standard is the key Enabling Architecture: orchestration platform Data when you need it and when ready Possible Scenario: TCO optimization Use Case: Streamline experience-based maintenance Use Case: AI enabled maintenance

Ferdinando Cannella

Meccatronica cognitiva sulle linee di processo produttivo

(PDF in lingua inglese) - Objective Assessment - Cognitive Mechatronics - Lightweight structures - Industrial Robotic Unit - World Robotics Challenge - Success stories - Inspection and Maintenance Robotic System for San Giorgio Bridge -

Altri contenuti su Robot

ABB

Il nuovo cobot industriale ABB SWIFTI offre velocità, precisione e sicurezza ai vertici della categoria

- Il robot collaborativo industriale SWIFTI CRB 1300 è sei volte più veloce e cinque volte più preciso di altri robot della sua categoria - La combinazione di elevata capacità di carico utile (fino a 11 kg) e velocità migliora l'efficienza produttiva fino al 44% - Le caratteristiche garantiscono un impiego sicuro accanto ai lavoratori e la facilità d'uso per i non addetti ai lavori.

Omron Corporation

I robot mobili OMRON si sono aggiudicati il METI Minister's Award in occasione della 10° edizione dei Robot Awards

I robot mobili OMRON della serie LD e HD hanno vinto il prestigioso Ministry of Economy, Trade and Industry (METI) Minister's Award in occasione della decima edizione dei Robot Awards, con il METI e la Japan Machinery Federation in veste di principali co-organizzatori.

ABB

ABB apre una mega fabbrica di robotica a Shanghai

- Il nuovo stabilimento di robotica (67.000 mq) rappresenta un investimento da 150 milioni di dollari - L'intero stabilimento e il centro "open lab" dedicato ai clienti, utilizzano tecnologie digitali e di automazione per produrre robot di nuova generazione - Il nuovo stabilimento e il centro di ricerca e sviluppo rafforzano la leadership di ABB nella robotica e nell'automazione in Cina

ENEA

Spazio: un robot "astronauta" da ENEA e Università di Roma Tor Vergata

Un nuovo robot in grado di affiancare, e in alcuni casi sostituire, i membri degli equipaggi delle missioni spaziali orbitali nelle attività di manutenzione e monitoraggio delle strutture esterne, per alleviarne lo stress e diminuire i rischi. È quanto stanno mettendo a punto ENEA e Università di Roma "Tor Vergata", nell'ambito del progetto biennale TORVEastro, finanziato dalla Regione Lazio, tramite la società Lazio Innova.

Paolo Ferrari

PROFINET per un'integrazione verticale sostenibile

- Le nostre tecnologie in una visione d'insieme - 30+ anni di "full digital" - Reti sicure e convergenti per la fabbrica del futuro - Information models per tutti i componenti - OPC UA e dizionari standard - Produzione modulare con Module Type Package (MTP) - Flessibilità e ridotto time to market - Standard Robot Command Interface - Location service e gestione asset - Consumi sostenibili - PROFIenergy

Luca Battistoni

Production Machinery reloaded

(PDF in lingua inglese) La produzione di macchinari è in continua evoluzione utilizzando nuove tecnologie e affrontando nuove sfide dovute all'industria e agli scenari di mercato: come GEA, sta progettando un nuovo adattamento per abbinare alta produttività e produttività sostenibile, perché oggi l'offerta tecnologica disponibile è piuttosto ampia e da trovare un business case adatto potrebbe non essere un compito facile.

Simone Farruggio

Edge Computing, intelligenza artificiale e Robotica

Nel corso dell'intervento è presentato il progetto RAISE? (Robotics as an Intelligent Services Ecosystem). L'obiettivo del progetto è "Fornire Edge Intelligence per tutti", affrontando il tema della convergenza su Edge Computer di Artificial Intelligence, Industrial IoT e Blockchain.

Andrea Maria Zanchettin

Robotica collaborativa

Un paradigma in evoluzione, Installazioni collaborative, Digital Twin, Caso studio

Francesco Meneghini

W2W wall-to-wall manufacturing. Il metodo LEAS

Industria 5.0 VS industria 4.0 Il metodo LEAS W2W MANUFACTURING Da machine learning a LEAS grow hub 5.0

Jessica Gaigher

Come funzionano il credito d'imposta 4.0 e la nuova Sabatini green

Transizione 4.0, credito d'imposta, Green economy Le amministrazioni europee e nazionali incentivano l'economia sostenibile verso la doppia transizione: Green e Digital.

Circuito Eiom