Robotica

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Robotica.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Robotica

ABB

ABB lancia il robot IRB 930 SCARA per operazioni di pick-and-place e assemblaggio

- Progettato per soddisfare le opportunità di crescita in mercati chiave come l'elettronica, l'automotive e la produzione di energia rinnovabile - Offre un aumento del 10% della produttività rispetto agli altri robot SCARA della sua categoria, grazie alla gestione di un numero maggiore di pezzi e di pezzi più pesanti contemporaneamente - Offre una capacità di spinta verso il basso superiore del 200% per le operazioni ad alta intensità di forza, migliorando la produttività e la qualità del prodotto.

ABB

ABB estende Wizard Easy Programming ai robot industriali

- ABB è il primo produttore a offrire una programmazione no-code intuitiva e basata su blocchi per i cobot e l'intera gamma di robot industriali a sei assi. - Gli utenti che si avvicinano per la prima volta possono programmare semplicemente i loro robot collaborativi e industriali in pochi minuti. - Gli integratori di sistemi e altri utenti esperti possono sviluppare, condividere e personalizzare programmi avanzati per funzionalità specifiche dell'applicazione.

Consorzio PI Italia

Robotica industriale

Connettività, agilità e flessibilità sono fondamentali nel campo della robotica industriale. Consentire una connettività semplice, affidabile e conveniente, senza dover scendere a compromessi con flessibilità o velocità, è essenziale per promuovere l'eccellenza operativa da parte dei costruttori.

Matteo Malosio

Robot collaborativi e PMI, il progetto Mindbot

(in lingua inglese) Promoting good mental health in SMEs adopting COBOTs

Simone Sottocasa

Possono dei robot industriali diventare semplici come dei cobot?

Possono dei robot industriali diventare semplici come dei cobot? (presentazione in lingua inglese)

Mouser
Inga Akulauskaite-Manocchia

Robots for the people

(in lingua inglese) - Digitalization & AI - Speed of execution - Sustainable development - Labor scarcity - Democratization of robotics

Guido Moro

Catalogo Calibratori Additel 2023

Ogni anno viene presentato un nuovo catalogo, con l'introduzione di nuovi prodotti e tecnologie.

ABB

Camozzi Group e l'esperienza con Robotics as a Service di ABB

"La collaborazione fra CHG-MERIDIAN ITALIA e ABB ha permesso di sviluppare un innovativo servizio di locazione operativo, che abilita l'accesso alle ultime tecnologie disponibile senza dover sostenere il peso dell'investimento iniziale. Molto spesso, la diffidenza verso le tecnologie che non si conoscono diventa un freno all'innovazione ed al miglioramento dei processi esistenti. Con il modello Robotics-as-a-Service i clienti hanno la possibilità di pagare in base all'utilizzo effettivo e di poter aggiornare periodicamente gli asset, senza doversi preoccupare della gestione del fine vita" afferma Davide Lecchi, Senior Key Account Manager Industrial, CHG-MERIDIAN Italia.

Andrea Maria Zanchettin

Intelligenza artificiale e robot

(in lingua inglese) From Industrial Automation to Intelligent Automation

Terna

Terna e l'Istituto Italiano di Tecnologia insieme per l'innovazione e la ricerca

L'accordo punta a ideare e realizzare soluzioni innovative nel campo della robotica per la gestione delle reti e delle stazioni elettriche da parte dell'azienda; l'intesa quinquennale consentirà di incrementare l'efficienza e la resilienza della rete elettrica, nonché la sicurezza delle persone di Terna durante le attività di 'Operations & Maintenance'.

Gli ultimi webinar su Robotica

Giacomo Mariotti

Robotica collaborativa (cobot)

Un cobot è un robot concepito per interagire fisicamente con l'uomo in uno spazio di lavoro. La robotica collaborativa è la forma di automazione che facilita la collaborazione uomo-robot.

Cocchi Alessio

Robotica collaborativa (cobot) nelle aziende del food and beverage

Packaging, pallettizzazione, tracciatura, controllo qualità sono alcune delle richieste nell'industria del food and beverage. La robotica collaborativa (cobot) offre un supporto applicativo flessibile ed efficiente ai processi delle aziende alimentari. Nel workshop verrà mostrato come le aziende del food and beverage stanno sfruttando le opportunità di automazione della robotica collaborativa (cobot).

Altri contenuti su Robotica

Luchsinger

Sensori laser di precisione per l'automazione

Anche le applicazioni di misura più impegnative nei campi della produzione automotive, della stampa 3D e della robotica, possono essere affrontate con la massima precisione grazie ai sensori laser Micro-Epsilon, azienda tedesca rappresenta in Italia da Luchsinger e specializzata nelle tecnologie di misura dello spostamento e distanza senza contatto

Fuzzy Logics

Fuzzy Logic e CAIRE, verso l'automazione del processo di verniciatura

Fuzzy Logic, con il suo modulo software Repplix, consente a un sistema robotico di apprendere le traiettorie con un solo gesto e senza alcun addestramento specifico. Con l'aiuto di un dispositivo di apprendimento portatile, un operatore può trasferire le proprie conoscenze professionali al robot semplicemente svolgendo il proprio lavoro.

ENEL

Enel inaugura un nuovo Innovation Lab a Tel Aviv per l'intelligenza artificiale e la robotica nelle rinnovabili e nelle reti

- L'Enel AI&Robotics Lab punta a collaborare con startup israeliane per promuovere l'innovazione nel campo dell'intelligenza artificiale e della robotica applicate alle rinnovabili e alle reti di distribuzione dell'energia elettrica - Si tratta della quarta iniziativa per l'innovazione di Enel, da quando nel 2016 l'azienda ha aperto un hub in Israele, volta a supportare gli impegni del Gruppo per la sostenibilità, la transizione energetica e l'elettrificazione

ABB

Un'indagine ABB rivela che la reindustrializzazione è a rischio a causa del "gap educativo" globale nell'automazione

- L'80% dei professionisti della formazione afferma che i robot e l'automazione guideranno il futuro dell'occupazione nei prossimi dieci anni. - Tuttavia, solo un istituto di formazione su quattro utilizza i robot nei programmi di insegnamento, nonostante il 70% delle aziende statunitensi ed europee preveda di investire nella robotica e nell'automazione nei prossimi tre anni a causa dei cambiamenti nella catena di fornitura. - Il programma globale di formazione di ABB, con oltre 100 università che formano più di 30.000 studenti all'anno, si espande con l'apertura di nuove strutture di formazione in robotica e automazione.

Università degli Studi di Firenze

Robotica marina, primo posto alla competizione internazionale

Se lo è aggiudicato la squadra composta da studenti e ricercatori della Scuola di Ingegneria l'Unifi Robotics Team, in gara con il veicolo subacqueo autonomo FeelHippo.

Valerio D'Angelo

Robotica collaborativa: automazione e collaborazione tra uomo e robot

- Perché i robot collaborativi? - Diversi tipi di operazione - Portfolio - GoFa? CRB 15000 - Applicazione con YuMi

Alberto Sibono

Scada e PLC. Allarmi ai reperibili per la sicurezza

Trasmettere dati d'allarme dal campo al reperibile provenienti da sistemi SCADA, PLC, I/O, in tempo reale con differenti media.

Stefano Magnaghi

Automazione industriale: l'importanza dello standard nella robotica

L'automazione e l'importanza della standardizzazione nella Robotica

Michele Russo

Collaborativa e mobile: applicazioni della robotica

Robot: modelli, esempi e differenze

Gianluca Palli

Robotica collaborativa e interfacce indossabili

I robot collaborativi offrono una serie di funzionalità avanzate che li rendono interessanti per l'implementazione di linee di produzione innovative.

Circuito Eiom