Reti, manifattura e cybersecurity: tre priorità per costruire un sistema energetico europeo più sicuro, indipendente e competitivo
Software industriale
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Software industriale
Articoli e news su Software industriale
nuovo ambiente di addestramento offre un'automazione scalabile e risolve le principali barriere all'adozione dell'intelligenza artificiale industriale
L'invito Open Call 5 di AIRISE - iniziativa europea che promuove l'adozione di soluzioni di Intelligenza Artificiale nelle PMI manifatturiere - resterà aperto sino al 16 luglio 2025
Monitoraggio, telecontrollo e ottimizzazione per impianti HVAC e altre applicazioni
È un'abitudine, per chi si è occupato per tanti anni di normazione tecnica, affrontare gli argomenti, scorrendo anche gli standard che li trattano. In questo caso, discutere il ruolo e il contributo dell'Intelligenza Artificiale alla sostenibilità dello sviluppo, considerando la definizione della prima. Quella data due anni fa dall'ISO che la indica come la capacità di un sistema informatico di esprimere attitudini proprie dell'uomo, quali il ragionamento, l'apprendimento, la pianificazione e la creatività.
Il corso, dal 09 al 13 Giugno 2025 proposto da A.I.S. Associazione Italiana Strumentisti da molti anni, è articolato in due sessioni consecutive
Più tempo per completare la trasmissione delle informazioni all'Autorità nazionale competente NIS
Affidabilità, controllo, personalizzazione: con la versione SPAC Start Impianti 26, SDProget firma un nuovo standard per il CAD dedicato all'impiantistica elettrica civile e industriale. Una release che non si limita ad aggiornare il software, ma riscrive l'esperienza progettuale attraverso soluzioni pensate per rispondere alle esigenze reali di chi lavora ogni giorno sul campo.
B&B Automation, azienda specializzata in soluzioni di automazione industriale e supervisione impianti ha adottato SPAC Automazione per ottimizzare la progettazione elettrica nel settore della diportistica di lusso.
L'intelligenza artificiale e il machine learning, supportati da dati operativi in tempo reale, consentono di raggiungere nuovi livelli in termini di regolazione, efficienza e resilienza nella generazione di energia.
Gli ultimi webinar su Software industriale
Quante volte vi siete chiesti come trasformare la gestione del magazzino in una opportunità? ...o come affrontare le criticità ricorrenti e trasformarle in valore aggiunto? Guardate il nostro webinar e vi illustreremo come muoversi per raggiungere l'eccellenza nella gestione dei magazzini in ambito organizzazione e sistemi!
(presentazione in lingua inglese, webinar in italiano) - Digital twin - Hype cicle for emerging technologies - IOT in FACTORY - THE TYPICAL AUTOMATION ARCHITECTURE - Smart Warehouse
- Il panorama delle minacce - Impatto economico - Tendenze chiave - Le più comuni tipologie di attacco agli ICS - Crescente impatto dei Supply Chain Attacks - Cybersecurity e Industrial Internet of Things - Cybercrime e skill shortage - Cosa fanno le istituzioni
L'ultima guida in partnership con SAVE
Altri contenuti su Software industriale
Nel panorama delle tecnologie per l'imbottigliamento e il confezionamento, la collaborazione tra Siemens e GAI Macchine rappresenta un esempio di eccellenza, in cui l'innovazione digitale si fonde con l'esperienza costruttiva di una realtà storica italiana, generando soluzioni innovative ad alto valore aggiunto per l'industria del beverage.
Evoluzione storica dell'innovazione Breve storia dell'AI Crescita del mercato AI in Italia Case History
La Relazione annuale al Parlamento 2024 fornisce una panoramica sulle attività, i dati e le competenze dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale al fine di rafforzare la resilienza sistemica del Paese.
Quest'ultima versione del MES aiuta le aziende del settore farmaceutico e biofarmaceutico a semplificare la gestione del sistema, migliorare la flessibilità e ridurre il time-to-value
Herambiente presenta a IAIA 2025 il progetto di ottimizzazione dei dati ambientali implementato su 4 impianti pilota di proprietà del Gruppo
GOL è il gestionale modulare progettato per le aziende che operano nel mondo della produzione e dell'assistenza tecnica. Perché introdurre l'Intelligenza Artificiale
Presentazione HPA - 8 anni di esperienza, Team altamente qualificato, Tecniche proprietarie, +40 progetti sviluppati. Analisi predittiva, Anomaly Detection, Computer Vision, IA Generativa / NLP, Ottimizzazione
Cosa significa oggi MANUTENZIONE? - pilastro nascosto di produttività e sicurezza La manutenzione non è più solo reattiva ma proattiva e strategica, nuove competenze, strumenti e visioni.
Quickparts, leader mondiale nelle soluzioni per la produzione e la fornitura di lavorazioni on demand, ha annunciato oggi la nomina di due presidenti regionali nell'ambito di una più ampia iniziativa strategica volta ad accelerare la crescita, migliorare la reattività nei confronti dei clienti e rafforzare le proprie attività globali.
- Introduzione - Multi-Modal & Edge AI - Innovazione - Esempi - Feedback