Il costruttore di componenti per HVAC Viega ha inaugurato a marzo il nuovo centro seminari Viega World ad Attendorn, in Germania. Un edificio avveniristico di 12.000 metri quadri che rispetta e supera i più recenti standard di sostenibilità (è stato premiato con la massima certificazione di livello 'platino' dal Consiglio tedesco per l'edilizia sostenibile DGNB), dotato di un impianto fotovoltaico proprio in grado di produrre 250.000 kW, il doppio del necessario e con il surplus girato allo stabilimento di produzione adiacente.
Software progettazione
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Software progettazione.
Articoli e news su Software progettazione
Siamo in centro Italia: una zona rurale della Toscana molto ampia, circa 160 ettari, un territorio collinare su cui una nota azienda del settore edile ha in programma di avviare i lavori di costruzione di un insediamento industriale. Ma c'è il rischio che, nella zona, siano presenti nel sottosuolo reperti archeologici, come spesso accade in molte aree dell'Italia centrale. In fase progettuale, per individuare possibili criticità di questo genere l'azienda edile ha scelto di effettuare un'indagine archeologica preliminare, grazie a un rilievo su tutto l'appezzamento di terreno attraverso l'uso di droni.
Grande novità che apre a nuove opportunità in casa BRUGG Pipe Systems. Da oggi disponibile un'area dedicata agli utenti che avranno la possibilità di scaricare files Bim nei formati più utili e adatti a seconda della versione del software installato.
Progetta il tuo sistema in modo più rapido con il supporto di preziose informazioni sui drives, come i file BIM (3D Building Information Modeling) per inverter VLT HVAC Drive FC 102. Puoi documentare in modo completo la tua installazione in AutoCAD Revit, riduci i rischi di errori e risparmi tempo nella progettazione del tuo sistema.
Il ruolo delle città e degli edifici in una società sempre più digitale e in uno scenario Energetico particolarmente sfidante; I drivers del cambiamento nella Realizzazione degli edifici; l'evoluzione dello smart building.
Desiderate progettare o investire in un impianto di riscaldamento per capannoni alti o nella sua ristrutturazione? Vi state chiedendo come scegliere la soluzione migliore per garantire il comfort termico dei dipendenti all'interno dei vostri locali? Una simulazione effettuata dall'ufficio di progettazione SOLSI-CAD sul software CFD fornisce informazioni oggettive sul confronto dell'efficienza di due tipologie di sistemi di riscaldamento per capannoni alti. Questo studio mette a confronto il livello di comfort termico degli operatori di un capannone di produzione nel settore aeronautico ottenuto con due sistemi di riscaldamento.
SPAC Start Impianti, che include il noto motore grafico AutoCAD, è senza dubbio il più performante software con input grafico nel settore elettrico, pur continuando a rimanere la soluzione professionale con il miglior rapporto qualità/prezzo presente sul mercato.
Opera4SPAC è la nuova tecnologia di SPAC per portare i tuoi schemi direttamente nelle mani di tecnici, elettricisti e manutentori, sia che si trovino in stabilimento o in giro per il mondo, sfruttando la potenza del Cloud di Opera Industry.
SPAC Automazione è oggi il sistema di progettazione dei quadri elettrici più diffuso in Italia, ed è stato realizzato con la collaborazione dei progettisti elettrici per produrre velocemente la documentazione elettrica grazie all'introduzione di evoluti automatismi per moltissime funzioni.
Da tempo, guardando ai vari problemi che affliggono l'Italia, stampa e TV insistono nel prevedere drammatica, nell'immediato futuro, la condizione economico-sociale che si presenterà dopo la pandemia Covid-19. Poco informato di ciò che è successo nell'ultimo semestre nelle università italiane, rivoluzionate nelle metodologie didattiche e persino negli ordinamenti delle lauree con la inconsueta didattica a distanza - sicuramente insufficiente per gli studenti e in molti cadì frettolosamente organizzata - chi scrive, sempre impegnato per dare valore culturale alla vita accademica, è oggi seriamente preoccupato del futuro.
Gli ultimi webinar su Software progettazione
- Istituto di ricerca applicata, indipendente e non-profit - Applicazioni robotiche avanzate, complessità di realizzazione e gestione attuatori - Robot Operating System - ARENA - Area for Research and iNnovative Applications - Apprendimento automatico per la riprogrammazione semplice - A COllaborative Robotic Assistant Learning from demonstrations - CORAL - BIM Integrated Robotics BALTO
Il CAE di progettazione elettrica pensato per il Futuro Massima produttività nella progettazione degli impianti per l'automazione
Altri contenuti su Software progettazione
Le innovazioni del sistema CMMS di CARL / Berger-Levrault, attraverso Casi Reali. Attraverso casi reali sono illustrati i benefici delle innovazioni tecnologiche applicate ai software di manutenzione (CMMS/EAM): dalle applicazioni mobile, all'IoT, Intelligenza Artificiale, Machine Learning, modelli BIM, ... che permettono ai responsabili di manutenzione di conoscere, mantenere e monitorare le macchine e gli impianti di un'azienda, ottimizzandone la disponibilità.
Sistema intelligente per il Monitoraggio Permanente della risposta strutturale di edifici prefabbricati in c.a. finalizzato alla prevenzione del danneggiamento mediante tecnologie abilitanti dell'ICT e dell'IoT. Monitoraggio integrato e manutenzione predittiva. - Manini Connect: CPS architettura e integrazione - Fattore sismico: l'algoritmo elaborato - I dati raccolti dal Manini Connect - Industry 4.0: Constructions -BIM -Energy -AI
(Progetto BIM4REN) - Il BIM Come molla per la rivoluzione digitale - I capisaldi di innovazione - Concept - Metodologia SCAN-TO-BIM
- Panoramica dell'edificio passato e presente. - I drivers del cambiamento nella realizzazione degli edifici. - La catena del valore della digitalizzazione nell'ambito delle infrastrutture tecnologiche degli edifici. - L'evoluzione dei sistemi di Building Automation. - Buildings IoT. Data Analytics. BIM. Digital Twin.
CARL Source, il software web modulare per la gestione degli asset industriali e del processo manutentivo che li coinvolge. CARL Touch , l'applicazione mobile che assiste il tecnico sul campo e il magazziniere nelle rispettive attività quotidiane (consuntivi attività, movimentazioni di scorta) CARL Flash, l'applicazione web dedicata alla creazione di richieste ai servizi di manutenzione da parte di chiunque e da qualsiasi dispositivo Novità del nostro modello e-twin: con integrazioni al BIM/ IoT/ AutoCad / Sistemi GIS / e non solo ....
Efficiente Rigenerazione Urbana e Territoriale attraverso la costruzione/riqualificazione/ristrutturazione di Edifici/ Siti nei settori Residenziale, Industriale, Agricolo, Terziario finalizzata alla riduzione delle emissioni climalteranti, attraverso: 1) sistemi di progettazione delle attività di miglioramento/adeguamento tramite sistemi/strumenti di modellazione parametrica tra i quali PLM, BIM, GIS 2) tecnologie di generazione (produzione), reti/infrastrutture energetiche private interconnesse a reti digitali a banda ultralarga (trasferimento), consumo e utilizzo di energia anche a fini di mobilità sostenibile, tutte ad alta efficienza.
La suite di prodotti software ESApro è la soluzione semplice e affidabile per la progettazione impiantistica. Il mercato globalizzato richiede strumenti flessibili ed efficienti per far fronte ad esigenze progettuali sempre più stringenti e complesse. ESApro permette di esprimere al meglio il proprio potenziale tecnico senza discostarsi dall'ambiente CAD tradizionale, garantendo tempi rapidi di risposta, condivisione dei dati progettuali a livello interdisciplinare e una maggiore qualità.
Efficiente Rigenerazione Urbana e Territoriale attraverso la costruzione/riqualificazione/ristrutturazione di Edifici/ Siti nei settori Residenziale, Industriale, Agricolo, Terziario finalizzata alla riduzione delle emissioni climalteranti, attraverso: - sistemi di progettazione delle attività di miglioramento/adeguamento tramite sistemi/strumenti di modellazione parametrica tra i quali PLM, BIM, GIS - tecnologie di generazione (produzione), reti/infrastrutture energetiche private interconnesse a reti digitali a banda ultralarga (trasferimento), consumo e utilizzo di energia anche a fini di mobilità sostenibile, tutte ad alta efficienza.
La community di progettazione elettronica più grande al mondo, da oggi offre ai propri membri l'opportunità unica di progettare le schede per sensori dei loro sogni. La campagna Dream Sensor Board incoraggia i produttori, ingegneri e progettisti della comunità element14 a progettare collettivamente combinazioni innovative di moduli per sensori. Molex, importante fornitore di connettori e componenti per l'interconnessione, analizzerà il feedback per creare una scheda per sensori frutto di un vero crowdsourcing e dotata delle caratteristiche più importanti per la comunità element14.
Sviluppiamo software in ambiente AutoCAD per: - Automazione Industriale e macchine speciali - Cablaggio Elettrico - Impianti Elettrici / Fotovoltaici Stesura dello schema funzionale (unifilare, multifilare e pneumatico) utilizzando librerie e macro-funzioni grafiche dedicate. Soluzioni verticali su specifiche tecniche del cliente, che rappresentano una importante componente del nostro reparto di sviluppo, in particolare nei casi in cui l'applicazione standard viene integrata con funzionalità e soluzioni software personalizzate.