Il monitoraggio della pressione nell'industria farmaceutica è un compito impegnativo con un'ampia varietà di requisiti. Tuttavia, la corrispondente diversificazione della strumentazione non deve essere una conseguenza inevitabile. Lo dimostra l'uso di un trasmettitore di pressione da processo universale di WIKA nella produzione dei principi attivi (API).
Farmaceutico
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Farmaceutico.
Gli ultimi articoli e news su Farmaceutico
Il leader dei prodotti di consumo risparmia energia e ottimizza i processi di produzione negli stabilimenti, riducendo la propria impronta di carbonio.
Un settore come il Food & Beverage necessita di grande conoscenza delle regolamentazioni ed esperienza specifica. L'esperienza accumulata in quasi 40 anni lavorando in settori fortemente regolamentato come quello Farmaceutico e Lifescience ci permette di affrontare richieste tecniche e problematiche con metodologie consolidate.
Le valvole ARI vengono utilizzate nelle applicazioni più comuni quando il processo produttivo richiede il controllo, l'intercettazione, la sicurezza degli impianti o lo scarico delle condense. Tali processi si trovano in tutte le aziende industriali operanti in diversi settori quali chimico, navale, farmaceutico, alimentare o nel settore civile.
Tra il 2019 e il 2021 l'ENEA ha svolto, all'interno del programma Ricerca di Sistema, finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico e della Transizione Ecologica, una serie di studi dedicati all'analisi delle prestazioni energetiche di alcuni settori manifatturieri, come quello farmaceutico. La base di dati di tale studio è costituita dalle diagnosi energetiche presentate nel secondo ciclo di obbligo ex Art. 8 D-Lgs 102/2014 e s.m.i. Tale obbligo, introdotto nel 2015, ha visto coinvolte, dal 2019 ad oggi oltre 7.600 tra Grandi Imprese (GI) e imprese Energivore iscritte alla CSEA, per un totale di 11mila diagnosi presentate nella sola scadenza del dicembre 2019.
Si è chiusa con numeri rilevanti la due giorni digitale Pharma & Chemical Web Edition - appuntamento online verticale di riferimento per le soluzioni e applicazioni di Strumentazione, Automazione e Sensoristica, dedicato alle soluzioni e tecnologie dell'industria farmaceutica e chimico farmaceutica: sono risultati circa 900 gli operatori professionali che hanno partecipato all'appuntamento.
Si è chiusa con numeri importanti la due giorni digitale Pharma & Chemical Web Edition del 23 e 24 febbraio dedicata ai temi della digitalizzazione, manutenzione e asset management fino all'efficienza nel chimico farmaceutico: sono risultati circa 900 gli operatori professionali che hanno partecipato all'appuntamento.
Conclusa con ottimi risultati la due giorni digitale Pharma & Chemical Web Edition del 23 e 24 febbraio dedicata ai temi dell'efficienza energetica, digitalizzazione, manutenzione e asset management nel chimico farmaceutico: sono risultati circa 900 gli operatori professionali che hanno partecipato all'appuntamento.
Progetto Ambiente Energy Service Company (E.S.Co.) , è un'impresa in grado di fornire tutti i servizi tecnici, commerciali e finanziari necessari per realizzare un intervento di efficienza energetica. Sostenibilità e ottimizzazione dei processi produttivi e delle risorse ambientali. Transizione 4.0. Industria 4.0: evoluzione tecnologica .
Efficienza energetica e generazione distribuita tailor made in EPC con Equipment-as-a-Service (EaaS)
Il nuovo modello EaaS (letteralmente "attrezzatura come servizio") può essere considerato il prossimo livello della trasformazione digitale, con la fornitura di processi avanzati come la Servitizzazione.
Gli ultimi webinar e news su Farmaceutico
- Il caso studio Piastrellificio - Air Check, Premessa e Risultati Sintetici - Gestione delle Fughe con Ultrasuoni - Le Riparazioni. Il Percorso di ottimo - Gestione Utenze Improprie/Ottimizzabili - Esempi di Utenze ottimizzabili
SDT presenta la soluzione finale per la Lubrificazione a Condizione dei cuscinetti tramite Ultrasuoni, con procedura guidata per l'Operatore.
- Case History: Motore elettrico di un ventilatore - Case History: gruppo elettrogeno - Case History: Motori Elettrici Cementificio - Case History: Gruppo di cogenerazione
Fraunhofer Italia Research. Una panoramica - Ricerca applicata per PMI - Fondata nel 2010 a Bolzano, dal 2017 al NOI Techpark - Team interdisciplinare - Certificazione centro di trasferimento tecnologico Industria 4.0 Automazione flessibile - Produzione ottimizzata di lotti ridotti, particolarmente adatta alle PMI - Le condizioni impreviste sono gestite con sistemi adattabili velocemente - Uomini e robot condividono spazi di lavoro e combinano le loro abilità
Il gruppo Mitsubishi Electric intende sviluppare le proprie tecnologie e servizi applicando innovazione in tutti gli aspetti del business. Facendo questo, miglioreremo la qualità di vita della nostra società. Mitsubishi Electric fornirà soluzioni integrate per affrontare le sfide sociali diversificanti, nei quattro settori chiave: Life, Industry, Infrastructure e Mobility, unendo tutte le capacità all'interno e all'esterno del Gruppo. A tal fine, rafforzeremo le nostre fondamenta consolidate negli ultimi 100 anni e trasformeremo ulteriormente i modelli di business. Digital Transformation (DX) - Cosa significa?