Nadella Group, produttore leader di guide e sistemi lineari e di altre soluzioni specializzate per l'automazione industriale, è lieta di annunciare che The Timken Company, leader industriale globale nei cuscinetti e nei prodotti per l'automazione industriale, ha raggiunto un accordo vincolante per l'acquisizione del Gruppo dal management e da ICG.
Automazione industriale
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Automazione industriale.
Gli ultimi articoli e news su Automazione industriale
In che modo è possibile aumentare la produttività automatizzando i processi? L'Omron Innovation Lab di Milano, i clienti sono invitati a vivere un'esperienza unica a contatto con le più avanzate tecnologie di automazione. La sede rappresenta un esempio di sistema completamente automatizzato che comprende anche l'intralogistica mobile.
- Enel X Way e Toyota Motor Italia hanno siglato una partnership per la fornitura di soluzioni e tecnologie avanzate per la ricarica di vetture elettriche in ambito domestico - La soluzione di ricarica che viene introdotta nella gamma accessori dei modelli Elettrici e Plug-in hybrid Toyota e Lexus è la WayBox Procellular, la stazione di ricarica domestica che può essere connessa alla rete attraverso Wi-Fi, Bluetooth o Sim Card, sviluppata da Enel X Way
Dalle fasi di lavorazione e imballaggio, fino allo storage: i sistemi automatici del Gruppo Cassioli - leading player internazionale nella progettazione e realizzazione di soluzioni impiantistiche per la movimentazione e l'automazione industriale - consentono alle Aziende di velocizzare le procedure e ottimizzare le risorse, migliorando l'efficienza dei processi produttivi e distributivi.
- Corporate Knights colloca Schneider Electric al primo posto tra le aziende del suo settore e al settimo posto a livello mondiale - Un nuovo riconoscimento si aggiunge ai risultati di vertice nei rating ESG annunciati nel dicembre scorso
Entrano nel vivo i lavori di installazione della cella robotizzata di STIIMA-CNR presso gli spazi del nostro Hub bresciano. Le attività di ricerca vedranno la collaborazione del personale di STIIMA-CNR e dell'Università degli Studi di Brescia.
Le applicazioni altamente esigenti del settore Oil & Gas trarranno benefici dalla perfetta integrazione fornita a ogni livello e in ogni fase della gestione operativa della nave.
Si rinnova la collaborazione tra EIOM e ADACI che hanno definito percorsi comuni per lo sviluppo di nuove opportunità nell'industria anche per il 2023.
- Una collaborazione strategica che prevede standard comuni per semplificare l'onboarding e la gestione del ciclo di vita degli asset con digital twin, realtà virtuale e realtà aumentata - Soluzioni end-to-end preconfigurate e testate per ridurre i costi e facilitare l'implementazione e il funzionamento
La nuova serie H di Schmersal si compone di una gamma completa di dispositivi di comando e segnalazione per applicazioni che devono soddisfare i requisiti di hygienic design. La serie aggiorna e sostituisce il programma N, che ha trovato larghissimo impiego in tutto il mondo a bordo degli HMI nell'industria alimentare.
Gli ultimi webinar su Automazione industriale
(presentazione in lingua inglese, webinar in italiano) - Digital twin - Hype cicle for emerging technologies - IOT in FACTORY - THE TYPICAL AUTOMATION ARCHITECTURE - Smart Warehouse
Perché investire nella modernizzazione del processo produttivo: - Eliminare i problemi in fase di installazione: riduzione dei difetti e dei relativi costi di risoluzione; - Reattività ai cambiamenti: aggiornare i modelli di intelligenza artificiale dinamicamente; - Ridurre le ispezioni manuali: migliorare la qualità del processo ispettivo; - Incrementare la qualità produttiva e di riparazione: incremento dei ricavi.
- Chi è MeasureIT; - Obiettivi del Machine Conditions Monitoring (MCM); - Componenti del sistema Machine Conditions Monitoring (MCM); - Parametri da monitorare e sensoristica; - Interfacciamento ai sistemi Machine Conditions Monitoring (MCM).
Altri contenuti su Automazione industriale
Infor, l'azienda del cloud per l'industria, ha annunciato oggi che Gartner Inc. ha posizionato Infor, per la seconda volta consecutiva, come Leader nel Gartner Magic Quadrant 2022 per l'ERP cloud rivolto alle aziende incentrate sul prodotto.
In occasione della mostra convegno SAVE tenuta a Verona lo scorso 26 e 27 ottobre, riferimento per i professionisti dell'Automazione Industriale, Strumentazione e Sensori, Industria 4.0, e Smart Building, abbiamo fatto una chiacchierata con Armando Martin, Consulente Direzionale di Seneca.
- Il robot collaborativo industriale SWIFTI CRB 1300 è sei volte più veloce e cinque volte più preciso di altri robot della sua categoria - La combinazione di elevata capacità di carico utile (fino a 11 kg) e velocità migliora l'efficienza produttiva fino al 44% - Le caratteristiche garantiscono un impiego sicuro accanto ai lavoratori e la facilità d'uso per i non addetti ai lavori.
SAVE, evento leader e riferimento italiano per tutte le aziende e operatori professionali, prosegue il proprio percorso di crescita con l'evento verticale SAVE Bergamo, una giornata densa di incontri e business dedicata ai temi dell'automazione industriale e di processo, della strumentazione, della sensoristica, delle tecnologie 4.0, del condition monitoring e manutenzione impianti. La nuova giornata si terrà il prossimo 5 aprile alla Fiera di Bergamo, così da beneficiare dell'indotto industriale del territorio e ampliare gli spazi a disposizione degli operatori partecipanti.
Leader in Italia nella progettazione, produzione e installazione delle porte automatiche, Ponzi Ingressi Automatici sviluppa al proprio interno un'ampia e sperimentata gamma di prodotti, specifici per il settore edilizio, con soluzioni esteticamente avanzate per l'isolamento termico e l'abbattimento dei consumi energetici.
I compressori VSD+ e il sistema di controllo intelligente riducono i consumi e contribuiscono a vincere le sfide economiche e ambientali: l'esperienza sviluppata nello stabilimento produttivo Sanofi di Scoppito (AQ).
I robot mobili OMRON della serie LD e HD hanno vinto il prestigioso Ministry of Economy, Trade and Industry (METI) Minister's Award in occasione della decima edizione dei Robot Awards, con il METI e la Japan Machinery Federation in veste di principali co-organizzatori.
Embedded finance. Sembra quasi impossibile riuscire a fare operazioni di questo tipo nella logistica, ma da qualche giorno abbiamo posto le basi per un progetto che porta nel comparto una ventata di innovazione e la cognizione dell'importanza del suo ruolo strategico nell'economia. Ancora di più se dovesse essere necessario sottolinearlo. Andiamo con ordine.
- Uno dei principali operatori tedeschi di Data Center colocation collabora con Schneider Electric per accelerare per raggiungere zero emissioni nette - Per sostenere le proprie ambizioni, l'azienda ha utilizzato la soluzione EcoStruxure per Data Center di Schneider Electric che comprende rack, PDU (power distribution unit), MV (mid volume) e LV (low volume), UPS Galaxy VL agli ioni di litio, raffreddamento ad aria libera, DCIM (data center management) e BMS (Building Management Systems) - La strategia futura prevede il passaggio al 100% di energia rinnovabile da fonti eoliche e solari e la realizzazione di un innovativo sistema di raffreddamento a liquido di prova
- ABB Italia lancia ABB4Equity - ABB for personal empowerement, un nuovo progetto dedicato a supportare l'equità in ogni sua forma. - L'iniziativa si inserisce nel contesto dell'impegno del Gruppo sui temi della D&I e nel creare un ambiente di lavoro inclusivo che celebri le unicità di ogni persona come valore aggiunto essenziale per il successo del Gruppo. - Come prima campagna del progetto ABB4Equity, ABB lancia un'iniziativa social dedicata alla parità di genere e all'empowerment femminile, attraverso la voce di 3 colleghe, in partnership con JustKnock.