Embedded finance. Sembra quasi impossibile riuscire a fare operazioni di questo tipo nella logistica, ma da qualche giorno abbiamo posto le basi per un progetto che porta nel comparto una ventata di innovazione e la cognizione dell'importanza del suo ruolo strategico nell'economia. Ancora di più se dovesse essere necessario sottolinearlo. Andiamo con ordine.
PC industriali
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su PC industriali.
Gli ultimi articoli e news su PC industriali
In molti casi il joystick è la soluzione ottimale per un comando intuitivo e sicuro.RAFI conosce bene le esigenze e ha realizzato la piattaforma JOYSCAPE, una linea di joystick per sistemi di comando frutto della produzione interna.
Digitalizzare in modo semplice ovunque qualcuno lavori, anche in postazioni remote o destinate a operazioni manuali. Con questo obiettivo noi di RAFI ci siamo messi in pista e con la soluzione KIS.ME abbiamo tagliato il traguardo dell'innovazione. Basta collegare, configurare e cominciare.
Contradata presenta il nuovo DV-1000 di Cincoze, portando l'edge computing ad un altro livello. DV-1000 è un computer embedded ad alte prestazioni con uno chassis estremamente compatto ed altamente espandibile. È ideale per applicazioni industriali con spazio di installazione limitato.
SKF lancia un nuovo strumento, disponibile gratuitamente, per aiutare l'industria a comprendere e valutare le emissioni di carbonio: esso consente agli utenti di accedere ad un pannello di controllo in cui possono comprendere come le emissioni di CO2 relative alla fase di produzione e utilizzo dei cuscinetti vengono distribuite in settori differenti. Il pannello di controllo fornisce esempi illustrativi circa l'emissione di CO2 in diversi settori applicativi.
Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale della gestione dell'energia e dell'automazione, presenta la nuova gamma di PC industriali Harmony P6: soluzioni innovative che di fatto ridefiniscono gli standard di settore, per un'offerta che mira ad essere considerata un termine di paragone in un mercato che è in costante crescita.
Leggi la nostra guida per scegliere il migliore pc industriale in base alle specifiche esigenze della tua azienda e dei tuoi collaboratori. Sei alla ricerca del migliore pc industriale che possa dirigere e supportare i tuoi macchinari anche nelle condizioni più estreme? O magari vuoi sostituire i tuoi vecchi dispositivi e stai studiando il mercato per capire come scegliere i pc industriali migliori? Ecco come muoversi in un mondo che offre soluzioni sempre più performanti, versatili e sicure.
L'uso di macchinari industriali impone il ricorso a soluzioni distinte per ogni singolo settore di attività, specialmente per quelli che richiedono standard specifici e particolari.
Contradata presenta i nuovi sistemi fanless Cincoze serie DS-1300, basati sulla decima generazione di processori Intel Core & Xeon (famiglia Comet Lake). Questa nuova serie di sistemi è particolarmente adatta ad applicazioni industriali che richiedono espandibilità ed elevata potenza di calcolo in ambienti difficili.
Negli ultimi anni, le esigenze in termini di intelligenza degli edifici sono aumentate costantemente, concentrandosi sull'efficienza energetica, comfort degli utenti e un buon ritorno dell'investimento. Con Beckhoff, è possibile realizzare un funzionamento sostenibile, efficiente dal punto di vista energetico. Tutte le attività sono integrate in un'unica piattaforma, dall'HVAC al controllo dell'illuminazione e delle facciate, dall'automazione degli ambienti e dalla tecnologia AV e multimediale alla connettività cloud. Così gli architetti godono della massima libertà creativa con un'efficienza funzionale ottimale; i progettisti specializzati ricevono una maggiore affidabilità di pianificazione con una complessità ridotta; gli integratori di sistema beneficiano di un engineering semplificato e di una maggiore sicurezza di processo; gli operatori minimizzano i loro costi operativi e il lavoro di manutenzione; gli investitori ottengono la massima protezione possibile dell'investimento. L'illuminazione, la protezione solare, il controllo delle finestre, il riscaldamento, la ventilazione e l'aria condizionata sono combinati tra loro nell'automazione delle stanze per il controllo intelligente di tutte le attività. Ciò riduce il numero di singoli punti di dati fisici e quindi la suscettibilità agli errori, ed il consumo di energia. Le funzioni di protezione solare dell'automazione termica e la soluzione di illuminazione per il controllo dell'illuminazione in funzione della luce diurna contribuiscono significativamente al risparmio energetico. Grazie ai potenti controllori Beckhoff, è possibile integrare i comandi delle tende con quelli dell'illuminazione e quindi utilizzare la luce naturale come parte del controllo dell'illuminazione. Anche i classici comandi ambiente possono essere facilmente integrati tramite KNX/EIB, Modbus ed EnOcean. Le esigenze specifiche del cliente variano per il funzionamento e la manutenzione a distanza, l'acquisizione dei dati energetici e di consumo, il monitoraggio dell'aria compressa e la pianificazione. Il software TwinCAT HMI è perfettamente adatto alla visualizzazione di tutti i dati del controllo e del monitoraggio dell'edificio. La visualizzazione può avvenire su un Panel PC locale o su un Control Panel collegato a un PC industriale o a un Embedded Controller. Tuttavia, per aprire la visualizzazione di TwinCAT HMI si può utilizzare qualsiasi browser con capacità HTML5, come quello contenuto negli smartphone e nei tablet. Con l'aiuto delle funzioni software TwinCAT IoT, è possibile collegare gli edifici al cloud di fornitori di servizi cloud pubblici o privati. Le funzioni TwinCAT IoT supportano protocolli di comunicazione come MQTT, AMQP o OPC UA per una comunicazione semplice e sicura con i servizi cloud. Il TwinCAT IoT Data Agent può essere utilizzato per la semplice configurazione dei controller Beckhoff con i servizi cloud. Il TwinCAT IoT Data Agent non richiede programmazione - con un semplice strumento di drag-and-drop è possibile stabilire la connessione tra le variabili di controllo selezionate e il cloud. Grazie al supporto di OPC UA, il TwinCAT Data Agent può essere utilizzato anche per configurare dispositivi di terzi per il cloud. Con l'aiuto di TwinCAT IoT Functions (TF6710), tutti i punti dati e i valori misurati possono essere collegati al cloud in modo rapido e semplice; TwinCAT Analytics consente di generare un dashboard con un solo clic.
Gli ultimi webinar su PC industriali
(in lingua Inglese) - Reimagine operations - Introducing the next generation solution for Intelligent Asset Management, Maintenance and Operations - Manage embedded industry best practices - COVID-19 makes employee health & safety a hot topic
Altri contenuti su PC industriali
L'interconnettività dell'I4.0 apre le porte a nuove forme di attacchi informatici. Una concatenazione di certificati digitali applicati a boot loader, sistema operativo, applicazione e dati di configurazione offre massima sicurezza e protezione dell'integrità del software per i sistemi embedded.
Il nuovo sistema embedded estremamente innovativo, sviluppato dalla rappresentata Cincoze Ltd. GM-1000, è un computer rugged basato sull'ottava e nona generazione di processori Intel Core & Xeon che integra a bordo in architettura fanless un'espansione MXM per schede GPU ad alte prestazioni.
Rockwell Automation, Inc. ha annunciato oggi la stipula di un accordo per l'acquisizione di ASEM, S.p.A., importante fornitore di tecnologie digitali di automazione con sede in Italia. ASEM distribuisce una gamma completa di PC industriali (Industrial PC, IPC), hardware e software per interfacce uomo-macchina (Human-Machine Interface, HMI), tecnologie di accesso remoto e soluzioni gateway industriali per l'IoT.
Con il software Locator, sviluppato da Bosch Rexroth, i mobile robot come AGV e AMR potranno muoversi localizzando autonomamente la loro posizione. Il funzionamento del Locator non richiede conoscenze specifiche né particolari dispositivi. È una soluzione in grado di determinare la posizione e l'orientamento in ogni tipo di ambiente, semplificando l'automatizzazione di attività di logistica interna nel settore industriale e commerciale, o ad esempio negli ospedali. Il Locator è compatibile con diversi PC industriali e sensori laser di vari marchi ed è adatto a veicoli di ogni dimensione e con qualsiasi modalità di guida.
Congatec, azienda leader nella realizzazione di prodotti per l'elaborazione embedded ad alte prestazioni, ha annunciato l'approvazione, da parte di SGET, delle nuove specifiche SMARC 2.1.
Karlsruhe, Germania - Wibu-Systems, l'azienda tedesca all'avanguardia nella monetizzazione dei beni digitali di aziende in tutto il mondo, lancia l'ultima versione di CodeMeter, la sua tecnologia di punta, per i sistemi embedded all'Embedded World. I visitatori del suo spazio espositivo al padiglione 4, stand 320, avranno l'opportunità di conoscere le ultime novità introdotte e vedere i più recenti elementi di sicurezza hardware, che l'azienda sta introducendo per supportare un'ampia varietà di requisiti tecnici relativi all'ambiente operativo.
Contradata S.r.l., presenta al mercato italiano la nuova serie di sistemi embedded PC fanless P2100, sviluppata dalla propria rappresentata Cincoze e distribuita in esclusiva in Italia. La serie P2100 comprende i modelli P2102 e P2102E, il primo è un PC fanless industriale estremamente sottile mentre il secondo è l'evoluzione espandibile del primo. Entrambi i sistemi possono essere utilizzati come modulo PC e combinati con varie tipologie di display per la realizzazione dei Panel PC serie Crystal, basati sull'innovativo brevetto "Cincoze Convertible Display System". I sistemi P2102 e P2102E sono basati sui processori di ottava generazione Intel Core U-Series che offrono prestazioni elevate a fronte di consumi ridotti: fino a 4 core, frequenza fino a 4.1GHz e TDP di soli 15 Watt.
Farnell, il Development Distributor, presenterà a Embedded World 2020 la propria ampia gamma di soluzioni destinate ai dispositivi e ai sistemi intelligenti per Internet of Things (IoT) e Industrial IoT (IIoT). In primo piano, gli investimenti di Farnell nelle tecnologie più all'avanguardia per la gestione dell'intelligenza artificiale (AI) e del machine learning, della connettività, del rilevamento e della gestione energetica. Farnell sarà presente nella Hall 3A-221 all'interno di Avnet City. Con una superficie di 689 m², lo stand di Avnet integra e rappresenta le competenze delle singole unità aziendali e presenta un ecosistema completo del ciclo di vita del prodotto in grado di aiutare i clienti embedded in qualunque fase del ciclo si trovino: dalla concezione e progettazione alla prototipazione e alla produzione su larga scala, fino alla gestione del fine ciclo.
A SAVE - mostra convegno Automazione industriale e Strumentazione industriale presso Veronafiere - abbiamo fatto una breve chiacchierata con Alessandro Damian - Marketing Manager di CONTRADATA. Fondata nel 1978, Contradata è oggi una delle principali realtà italiane della distribuzione elettronica con una posizione da leader nel mercato dei PC industriali e delle soluzioni embedded. L'offerta, corredata da un estensivo servizio di consulenza pre e post-vendita, si rivolge ai settori più esigenti quali industria, automazione, sicurezza, telecomunicazioni, trasporti, medicale e difesa. Il know-how aziendale è in grado di offrire un servizio di elevato livello non solo per le soluzioni hardware ma anche in materia di BIOS e sistemi operativi embedded
In occasione di Embedded World 2020 i visitatori dello stand di Analog Devices (ADI) avranno la possibilità di assistere a un'ampia gamma di dimostrazioni che illustreranno le proposte per l'embedded dell'azienda. Le presentazioni dell'edizione 2020 si focalizzeranno sulla tecnologia che integra in modo ottimale catene di segnale complete in una soluzione a semiconduttori "More-than-Moore", oltre a una gamma di soluzioni per semplificare la progettazione e l'implementazione dei sistemi di misura ad alte prestazioni. Analog Devices darà ulteriore prova della sua profonda competenza nell'ambito della connessione tra il mondo fisico e digitale, attraverso una serie di interventi su vari argomenti in occasione della Conferenza della fiera e degli Exhibitor Forum.