RINA Consulting S.p.A., parte del Gruppo RINA - multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica -, ha completato l'acquisizione di Cyber Partners S.p.A., società di consulenza specializzata in cyber security con sedi a Roma e Milano, di cui RINA deteneva già una quota di partecipazione del 50,01% dall'ottobre 2021 divenendone unico socio.
Cyber Security
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Cyber Security.
Articoli e news su Cyber Security
In uno scenario caratterizzato da una crescente complessità delle reti di fabbrica, sia a livello di architetture che di topologie, a causa dell'elevato numero di dispositivi, della sempre maggiore interconnessione delle macchine e dello scambio di grandi quantità di dati, le aziende sono sempre più esposte a nuovi potenziali rischi di attacco alla sicurezza. Secondo quanto evidenzia il Rapporto CLUSIT 2023, i cyber attacchi sono aumentati esponenzialmente negli ultimi 5 anni.
Nuovi modelli di produzione flessibili basati sui dati stanno emergendo per rispondere all'esigenza del settore farmaceutico di una maggiore efficienza operativa, innovazione e conformità. - Le sfide della produzione farmaceutica e la spinta verso operazioni industriali abilitate dal digitale - La centralità dell'integrazione dei dati e dei processi IT/OT per i modelli innovativi di produzione farmaceutica - Il ruolo strategico delle piattaforme di Edge Computing resilienti, scalabili e sicure.
VEGA lancia un nuovo segnale forte contro la crescente minaccia della criminalità informatica e a favore di una protezione affidabile. Dopo la certificazione dei sensori radar VEGAPULS 6X, sviluppati conformemente ai massimi standard in materia di cyber security, ora l'azienda compie un ulteriore passo avanti nell'ambito dei propri servizi cloud: il VEGA Inventory System ha ottenuto la certificazione di conformità alla norma ISO/IEC 27001 e soddisfa dunque lo standard internazionale per la sicurezza delle informazioni.
Premiata, per l'impatto innovativo prodotto nel settore della Cyber Security in Italia, la linea di ricerca condotta in Ateneo sull'implementazione e sviluppo di algoritmi di calcolo per l'analisi e il monitoraggio dei rischi di impresa. Questi sistemi di valutazione del Cyber Risk sono basati su algoritmi di intelligenza artificiale e modelli statistici che fondano il loro funzionamento sulla teoria dei valori estremi (quella meglio conosciuta come teoria dei cigni neri) e su un'infrastruttura informatica in grado di memorizzare e gestire grandi quantità di dati.
- 2022: situazione di Industrial Ethernet - Nuove tecnologie per Manifattura 4.0: convergenza - Requisiti di una rete convergente - TSN - PROFINET e diagnostica
Obiettivo: la leadership nel mercato della trasformazione digitale dell'industria con soluzioni evolute di cybersicurezza per le infrastrutture IT/OT (Information Technology/Operational Technology) nei settori energia, oil&gas e industria.
Overview del settore marittimo Il Ruolo della minaccia cyber nel contesto Maritime Multi-layer security: Una strategia di difesa trasversale
Scopri le attività del Consorzio PI Italia e approfondisci la tua conoscenza delle tecnologie per la comunicazione industrial. Leggi il nostro ultimo house organ!
Non solo monitoraggio dei consumi e dello status operativo dei dispositivi connessi: con la rinnovata piattaforma di applicazioni IoT basate sull'Intelligenza Artificiale di Zerynth il controllo degli stabilimenti produttivi è a 360 gradi, dal telecontrollo dei macchinari fino alla reportistica e al tracciamento degli ordini.
Gli ultimi webinar su Cyber Security
Tra le tecnologie abilitanti l'Industria 4.0, un ruolo sempre più importante è rivestito cybersecurity per la protezione dei dati relativi al funzionamento degli impianti di produzione. IT-OT due mondi "capovolti" ma due mondi complementari.
Altri contenuti su Cyber Security
Integrare digitalizzazione 4.0 e security, safety, remote maintenance e monitoring in ambienti industriali (Pdf in lingua inglese)
Caso d'uso DataHub. Gli ingegneri che lavorano in una struttura ad alta sicurezza in Europa avevano bisogno di fornire l'accesso a sottoinsiemi di dati senza violare la sicurezza della rete o permettere a personale non autorizzato di entrare nel luogo. L'obiettivo era quello di collegare le apparecchiature della struttura a due sistemi SCADA remoti in modo che i tecnici potessero monitorare le macchine senza accedere fisicamente al sito.
- Tipologie di Reti OT - Quali rischi dobbiamo affrontare - La Normativa IEC 62443 - Come essere conformi alla IEC 62443
Evoluzione nella comunicazione industriale Perché la cybersecurity é un argomento centrale per l'industria di oggi e del futuro?
- Introduzione alla cyber security, ai requisiti e allo standard IEC 62443, fino all'Illustrazione dell'OT Cyber Security Lab e alla Certificazione delle competenze.
(PDF in lingua inglese) Standards for Cyber Security Basic activities Common questions Common issues Claims
Le tecnologie abilitanti Cyber-range e Digital Twin La piattaforma per Industria 4.0 Sicura - I4S Risultati
Distribuzioni degli attacchi per tipologia Trend I.C. ed incidenti Cyber
Sono compatti, potenti e perfetti per ospitare hardware IT. I micro data center Rittal RiMatrix, con i relativi componenti OT come rack, alimentazione, raffreddamento, monitoraggio e sicurezza, assicurano che i componenti IT vengano installati in modo sicuro e operino con le minori emissioni di carbonio, indipendentemente dal luogo in cui si trovano. Inoltre, la combinazione di standardizzazione globale e adattabilità fa sì che questi nuovi bundle sfruttino ancora meglio i loro vantaggi.
In the dynamic market of IT security, genua is focused on the protection of sensitive interfaces and networks in government and industrial sectors up to the connection of highly critical infrastructures. Moreover, genua ensures reliably encrypted data communication via the Internet, remote maintenance systems as well as remote access solutions.