OT

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su OT.

Filtra contenuti:

Articoli e news su OT

Zerynth

Integrazioni tra sistemi IT e OT per una visione olistica della Fabbrica 4.0: Zerynth lancia la "Industrial IoT & AI Platform"

Non solo monitoraggio dei consumi e dello status operativo dei dispositivi connessi: con la rinnovata piattaforma di applicazioni IoT basate sull'Intelligenza Artificiale di Zerynth il controllo degli stabilimenti produttivi è a 360 gradi, dal telecontrollo dei macchinari fino alla reportistica e al tracciamento degli ordini.

Schneider Electric

Schneider Electric e SAP collaborano per far progredire la digitalizzazione industriale con perfetta integrazione OT/IT senza soluzione di continuità

- Una collaborazione strategica che prevede standard comuni per semplificare l'onboarding e la gestione del ciclo di vita degli asset con digital twin, realtà virtuale e realtà aumentata - Soluzioni end-to-end preconfigurate e testate per ridurre i costi e facilitare l'implementazione e il funzionamento

Servitecno

Anche i dati OT vanno finalmente in Cloud

Le aziende industriali (manifatturiere e di processo) già da qualche anno hanno iniziato ad adottare il cloud per tutto ciò che riguarda le soluzioni e le piattaforme per la gestione amministrativa, di gestione dei clienti, etc.... Ma ciò che mancava era la possibilità di spostare anche i dati OT nel cloud con scala e costi accessibili.

Servitecno

Lo stato della sicurezza informatica ICS/OT nel 2022 e oltre

Man mano che le minacce informatiche continuano a evolversi, lo stesso deve valere per le contromisure che adottiamo per affrontarle. SANS, la più autorevole organizzazione internazionale per leadership, training e certificazione per la sicurezza informatica, ha recentemente condotto un sondaggio sulla security ICS/OT per un'ampia gamma di settori verticali industriali che vanno dall'energia, a chimica, produzione critica e nucleare, alla gestione dell'acqua e altro ancora per accertare dove queste industrie investono quando si tratta della loro copertura di sicurezza informatica ICS/OT.

Samuele Primiani

Convergenza Reti OT: come la IEC 62443 impatta sulla Cyber Security

- Tipologie di Reti OT - Quali rischi dobbiamo affrontare - La Normativa IEC 62443 - Come essere conformi alla IEC 62443

Mouser
Astori Luca

Cybersecurity nell'Operational Technology: Caso pratico

Evoluzione nella comunicazione industriale Perché la cybersecurity é un argomento centrale per l'industria di oggi e del futuro?

Samuele Primiani

L'importanza di affidarsi ad un OT Cyber Security Lab

- Introduzione alla cyber security, ai requisiti e allo standard IEC 62443, fino all'Illustrazione dell'OT Cyber Security Lab e alla Certificazione delle competenze.

Giuseppe Santucci

Cyber Security e infrastrutture critiche

(PDF in lingua inglese) Standards for Cyber Security Basic activities Common questions Common issues Claims

Marco Prandini

Cybersecurity e rete 5G

Le tecnologie abilitanti Cyber-range e Digital Twin La piattaforma per Industria 4.0 Sicura - I4S Risultati

Enzo M. Tieghi

Rapporto CLUSIT 2022

Distribuzioni degli attacchi per tipologia Trend I.C. ed incidenti Cyber

Gli ultimi webinar su OT

Massimo Nannini

Cybersecurity e Industria 4.0

Tra le tecnologie abilitanti l'Industria 4.0, un ruolo sempre più importante è rivestito cybersecurity per la protezione dei dati relativi al funzionamento degli impianti di produzione. IT-OT due mondi "capovolti" ma due mondi complementari.

Luca Astori

Cybersecurity, sicurezza nell'industria

The Sum of the all Fears. Perché la cybersecurity è un argomento centrale per l'industria di oggi e del futuro? Convergenza tra IT E OT. Aumenta sensibilmente la percezione della necessità di disporre della cybersecurity in campo OT Ed aumenta la tendenza e la propensione ad implementare sistemi di protezione attiva all'interno dell'impianto. Nel 2022 l'aggressione della Fed.Russa nei confronti dell'Ucraina, sta dimostrando che le infrastrutture OT e le infrastrutture critiche sono diventati i bersagli privilegiati.

Micaela Caserza Magro

Cybersecurity e Manutenzione 4.0: realizzare una rete industriale

- Il Consorzio Profibus e Profinet in Italia: 71 aziende consorziate e 3 Centri di Competenza - I Centri di competenza PICC - I laboratori di certificazione prodotti (PITL) - SAFETY & SECURITY Le reti industriali Profibus e Profinet sono leader nel mercato dell'automazione industriale da anni. La corretta progettazione di un architettura di rete seriale (Profibus) e Industrial Ethernet (Profinet), associata a un monitoraggio costante della qualità della rete e del flusso coerente dei dati, consente di realizzare una Manutenzione 4.0.

Altri contenuti su OT

Hilscher Italia

netIOT - Industrial Cloud Communication

Con l'avvento dell'IIoT, il mondo IT e il mondo OT devono essere ben integrati per fornire vantaggi a livello aziendale. La sfida chiave è quella riguardante la connettività e la creazione di comunicazioni fluide e robuste tra i sistemi aziendali e i dispositivi di automazione di fabbrica.

Francesco Tieghi

Video Webinar Suggerimenti per la Cyber Security OT 2021

L'intervento del Professor Panzieri è dedicato ai trend delle nuove minacce informatiche in era COVID 19

Francesco Tieghi

Video Webinar Suggerimenti per la Cyber Security OT 2021, ovvero come reagire al COVID-19

L'intervento di Enzo Maria Tieghi (in quanto membro del comitato scientifico di CLUSIT) è centrato su modalità d'attacco e vulnerabilità dei sistemi di controllo.

Francesco Tieghi

Mario Testino: Suggerimenti per la Cyber Security OT 2021, ovvero come reagire al COVID-19

L'intervento di Mario Testino riguarda le possibili strategie e soluzioni per migliorare la Cyber Security degli impianti produttivi.

Francesco Tieghi

Asset Inventory con SCRUTINY: verifica la tua architettura industriale e rileva le anomalie

Scrutiny è lo strumento di rilevamento e visualizzazione degli asset OT di Bayshore: in pratica permette di fare un'Asset Inventory in maniera passiva, senza influire sulle normali attività.

Francesco Tieghi

Bayshore - Scrutiny

Scrutiny è lo strumento di rilevamento e visualizzazione degli asset OT di Bayshore: in pratica permette di fare un'Asset Inventory in maniera passiva, senza influire sulle normali attività. Consente agli operatori di creare lo schema di tutti i dispositivi sulla propria rete industriale.

Stormshield

OT a confronto con le minacce cyber, alcune buone prassi

Con la convergenza IT/OT i sistemi informativi operativi tradizionalmente isolati diventano più efficienti e agili. Ma questa nuova flessibilità comporta nuovi rischi informatici. Per garantire la necessaria sicurezza dei sistemi OT, occorre ripensare ad alcuni principi di base dell'igiene digitale.

Stormshield

Stormshield SNi20: il firewall industriale che protegge infrastrutture critiche e ambienti operativi

Stormshield - leader europeo nella sicurezza informatica di infrastrutture critiche, dati sensibili e ambienti operativi - amplia il suo portafoglio di soluzioni e annuncia la disponibilità immediata di un nuovo firewall industriale per la tutela di ambienti OT.

Stormshield

OT a confronto con le minacce cyber: alcune buone prassi

Con la convergenza IT/OT i sistemi informativi operativi tradizionalmente isolati diventano più efficienti e agili. Ma questa nuova flessibilità comporta nuovi rischi informatici. Per garantire la necessaria sicurezza dei sistemi OT, occorre ripensare ad alcuni principi di base dell'igiene digitale.

Stormshield

La cybersecurity secondo Stormshield: Quando l'affidabilità è la priorità.

Aziende e organismi di difesa di tutto il mondo hanno bisogno di garantire la cybersicurezza delle loro infrastrutture critiche, dei dati e degli ambienti operativi. Le tecnologie Stormshield, certificate e classificate ai massimi livelli europei, rispondono alle sfide dell'IT e dell'OT.

Circuito Eiom