Software di simulazione

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Software di simulazione.

Filtra contenuti:

 In evidenza

Articoli e news su Software di simulazione

Viega

Viega World: nel centro di formazione interattivo per l'edilizia del futuro il seminario sull'acqua potabile

Il costruttore di componenti per HVAC Viega ha inaugurato a marzo il nuovo centro seminari Viega World ad Attendorn, in Germania. Un edificio avveniristico di 12.000 metri quadri che rispetta e supera i più recenti standard di sostenibilità (è stato premiato con la massima certificazione di livello 'platino' dal Consiglio tedesco per l'edilizia sostenibile DGNB), dotato di un impianto fotovoltaico proprio in grado di produrre 250.000 kW, il doppio del necessario e con il surplus girato allo stabilimento di produzione adiacente.

Omron Corporation

OMRON, Nokia e Dassault Systèmes sfruttano la potenza di 5G e gemelli digitali, aprendo nuovi scenari per l'Industria 4.0

OMRON, Nokia e Dassault Systèmes hanno unito le forze per promuovere il progresso delle soluzioni IoT in ambito industriale. Le collaborazioni utilizzano l'esperienza di OMRON nell'automazione industriale, la tecnologia wireless privata 5G di Nokia e le esperienze nel campo dei gemelli virtuali di Dassault Systèmes per sfruttare il potenziale dell'Industria 4.0.

IBM Italia

Dassault Systèmes e IBM per accelerare la trasformazione sostenibile dei settori ad alta intensità di asset grazie alla tecnologia digital twin

Dassault Systèmes e IBM hanno annunciato un'estensione della loro collaborazione con la firma di un memorandum of understanding che combina le loro tecnologie per affrontare le sfide di sostenibilità che interessano tutti i settori ad alta intensità di asset.

Schneider Electric

Prestazioni, sostenibilità e innovazione digitale: Universal Pack applica il digital twin Schneider Electric a una linea di confezionamento innovativa

L'azienda presenta a Interpack una linea completa per il confezionamento di gel farmaceutico, composta da cinque macchine e due elementi robotici, che viene "replicata" come modello digitale grazie al digital twin Machine Expert Twin di Schneider Electric.

Mammoet Italy

Mammoet Italy in prima fila nell'innovazione con i digital twin

Da sempre Mammoet, lo specialista leader a livello mondiale nelle soluzioni di sollevamento e trasporto multimodale pesante, è caratterizzata dall'approccio ingegneristico alle commesse che le vengono affidate. Mammoet è in grado di realizzare un digital twin dell'intero ambiente in cui si troverà ad operare, su cui svolgere simulazioni dei lavori per scegliere le soluzioni migliori e individuare i possibili punti critici.

Mouser
Schneider Electric

Nuovi strumenti digital twin per la decarbonizzazione e l'efficienza operativa delle utility del settore idrico e dei distretti energetici

Schneider Electric, il leader nella trasformazione digitale della gestione dell'energia e dell'automazione, ha rinnovato con rilevanti aggiornamenti gli strumenti digital twin rivolti alle utility del settore idrico e ai distretti energetici, ovvero EcoStruxure Water Cycle Advisor - District Energy (precedentemente noto come 'Termis') and EcoStruxure Water Cycle Advisor - Water Simulation (precedente noto come 'Aquis').

Schneider Electric

Schneider Electric e SAP collaborano per far progredire la digitalizzazione industriale con perfetta integrazione OT/IT senza soluzione di continuità

- Una collaborazione strategica che prevede standard comuni per semplificare l'onboarding e la gestione del ciclo di vita degli asset con digital twin, realtà virtuale e realtà aumentata - Soluzioni end-to-end preconfigurate e testate per ridurre i costi e facilitare l'implementazione e il funzionamento

Siemens

Siemens dà il benvenuto a OverIT in qualità di nuovo partner dell'ecosistema grid software

- OverIT è un provider leader in ambito software di Field Service Management - Sistemi evoluti di field service management integrano i moduli della Grid Software Suite dando vita a una visione olistica del digital twin della rete elettrica - Il field service management è di importanza crescente per il mondo delle utility - La creazione di un ecosistema di partner con prodotti complementari è alla base della strategia di Siemens Xcelerator

Marco Prandini

Cybersecurity e rete 5G

Le tecnologie abilitanti Cyber-range e Digital Twin La piattaforma per Industria 4.0 Sicura - I4S Risultati

Andrea Maria Zanchettin

Robotica collaborativa

Un paradigma in evoluzione, Installazioni collaborative, Digital Twin, Caso studio

Gli ultimi webinar su Software di simulazione

Daniele Mazzei

Industrial IOT solutions

(presentazione in lingua inglese, webinar in italiano) - Digital twin - Hype cicle for emerging technologies - IOT in FACTORY - THE TYPICAL AUTOMATION ARCHITECTURE - Smart Warehouse

Mattia Armenzoni

La digitalizzazione dei processi nell'industria alimentare

1 - Fmb - Digitron: breve storia della partnership 2 - il digital twin a servizio dei partner 3 - case study/1: revamping del controllo di processo: cottura in caldaia 4 - case study/2: modellazione digitale di un pastorizzatore tubo-in-tubo 5 - case study/3: modellazione digitale della temperatura di prodotto nella cold chain

Mirko Schiavolin

Digital Twin - La base dati come nucleo della progettazione

Nell'industria 4.0 Engineering Base offre la fonte di dati centrale necessaria per la rappresentazione del digital twin dell'impianto, in cui le strutture sono collegate a livello di oggetto, le informazioni sono contenute in un unico modello e in cui sia possibile tracciare qualsiasi dato.

Altri contenuti su Software di simulazione

ABB

La nuova soluzione Robotic Depalletizer di ABB riduce la complessità e aumenta l'efficienza nella logistica

- La soluzione è indirizzata a svariate attività logistiche per ridurre i lavori pesanti di sollevamento manuale e aumentare sensibilmente l'efficienza - Il software di visione industriale gestisce compiti di depallettizzazione estremamente complessi in modo veloce ed efficiente, aumentando la produttività e riducendo i costi - Il software RobotStudio® di ABB per la progettazione di gemelli digitali consente di sviluppare applicazioni su misura per soddisfare i requisiti operativi di ciascun cliente - Facile integrazione con i robot mobili autonomi (AMR) di ABB

Lorenzo Tieghi

Intelligenza artificiale: prospettive modellazione fluidodinamica

Descrizione del processo di creazione di leggi di parete basate su un approccio machine learning. Delle reti neurali sono addestrate su simulazioni ad alta fedeltà per calcolare una correzione per l'energia cinetica turbolenta. Nel lavoro sono riportate sia l'implementazione in OpenFOAM e un'analisi delle loro prestazioni rispetto allo stato dell'arte.

Hitachi

Hitachi Energy lancia IdentiQ, il digital twin per le reti elettriche sostenibili, flessibili e sicure

Soluzioni rivoluzionarie costruite sull'esperienza unica del leader tecnologico e di mercato nelle reti elettriche, integrate con la piattaforma Lumada di Hitach. A seguito del comunicato del 13 ottobre 2021 che annunciava la sua evoluzione in Hitachi Energy, il leader mondiale della tecnologia e del mercato delle reti elettriche ha lanciato oggi IdentiQ, le soluzioni digitali gemelle1 per la corrente continua ad alta tensione (HVDC) e le soluzioni power quality. IdentiQ2 contribuirà a rendere il sistema energetico globale più sostenibile, flessibile e sicuro, accelerando la transizione verso un futuro senza emissioni di anidride carbonica.

TERA AUTOMATION S.R.L.

Internet of things: quali sono i vantaggi per il settore industriale?

L'automazione industriale è la radice di tutte le tecnologie più all'avanguardia, dall'IoT all'Intelligenza Artificiale, dal Deep Learning al Digital Twin. Uscita dalle catene di produzione, si è applicata alla vita quotidiana per offrire servizi sempre più precisi e performanti. L'Internet of Things, in particolare, è un percorso unico nello sviluppo tecnologico. Ogni oggetto della nostra realtà quotidiana può acquisire una propria identità nel mondo digitale, dalla macchina al frigorifero, dai semafori ai dispositivi di healthcare.

TERA AUTOMATION S.R.L.

Digital twin e transizione verde: la questione dei dati

Il digital twin, letteralmente "gemello digitale", è l'alter ego virtuale di un sistema o di un prodotto. Ormai una delle colonne portanti dell'Internet of Things, il digital twin rappresenta un'occasione unica per sviluppare nuove opportunità di business.

Moxoff

Digital twin nel manufacturing, come raggiungere l'eccellenza operativa

Nel manufacturing la tecnologia Digital Twin (replica digitale di sistemi fisici) è integrabile a livello di componenti, sistemi o interi impianti, per aumentare l'efficienza della manutenzione, ottimizzare il funzionamento dei macchinari, migliorare di continuo i prodotti forniti agli utenti finali.

Paola Fresia

Modello fluidodinamico di un distributore load sensing

In questo studio è presentata l'analisi CFD di una valvola di controllo della direzione oleodinamica. La simulazione è stata validata in termini di caduta di pressione e forza di flusso con diverse posizioni del cassetto. Inoltre, il modello è stato utilizzato come strumento di progetto per attenuare la forza di flusso. Si è trovato che la forza ad apertura massima può essere ridotta in modo significativo con un modesto incremento della caduta di pressione attraverso la valvola.

Schneider Electric

Sistemi per il trasporto dei prodotti fino al 50% più flessibili con il multi carrier di nuova generazione

Schneider Electric, - l'azienda più sostenibile al mondo nel 2021 secondo Corporate Knights, e leader nella trasformazione digitale della gestione dell'energia e dell'automazione - presenta il multi carrier Lexium MC12, pensato per trasportare, raggruppare e posizionare prodotti in ambienti operativi industriali. Questa nuova soluzione, unita alla tecnologia digital twin, è pensata per rispondere alla richiesta crescente di agilità e di riduzione del time to market nel settore dei sistemi di trasporto prodotto.

Hoval

Comfort termico nei capannoni industriali: studio comparativo dei sistemi di riscaldamento

Desiderate progettare o investire in un impianto di riscaldamento per capannoni alti o nella sua ristrutturazione? Vi state chiedendo come scegliere la soluzione migliore per garantire il comfort termico dei dipendenti all'interno dei vostri locali? Una simulazione effettuata dall'ufficio di progettazione SOLSI-CAD sul software CFD fornisce informazioni oggettive sul confronto dell'efficienza di due tipologie di sistemi di riscaldamento per capannoni alti. Questo studio mette a confronto il livello di comfort termico degli operatori di un capannone di produzione nel settore aeronautico ottenuto con due sistemi di riscaldamento.

ufficio marketing

Software 3D Plant Design efficienza e qualità che aumentano la vostra competitività

Affrontare le sfide con soluzioni mirate Uno dei nostri punti di forza è la profonda conoscenza delle esigenze delle industrie di proces-so. La nostra profonda comprensione delle sfide che i nostri clienti affrontano nelle loro ope-razioni quotidiane, ci consente di fornire soluzioni mirate che aumentino l'efficienza e la red-ditività in tutte le fasi del progetto. CADMATIC garantisce investimenti limitati e genera un rapido ROI Il rapporto investimento/rendimento è uno dei migliori sul mercato Supportiamo i clienti nell'implementazione e nell'uso quotidiano del software La distribuzione del lavoro consente l'accesso alle risorse di ingegneria più convenienti dispo-nibili a livello globale Ampia interoperabilità con altri sistemi di progettazione e fornitori CADMATIC facilita un'efficace gestione delle modifiche: Le modifiche possono essere apportate in qualsiasi fase con una gestione efficiente L'integrazione tra P&ID e 3D garantisce la coerenza del design Le modifiche apportate al modello 3D vengono aggiornate automaticamente nella documen-tazione 2D I mark-up garantiscono una comunicazione fluida delle modifiche CADMATIC migliora significativamente la comunicazione: Elevata interoperabilità tra le discipline e gli stakeholder del progetto Revisione del progetto con eBrowser Piattaforma eShare per il digital twin dei progetti Il sistema di condivisione del lavoro più efficiente sul mercato con protezione della proprietà intellettuale

Circuito Eiom