La nuova serie LR5-LAN di PATLITE porta la segnalazione industriale nel mondo Ethernet. Con supporto ai protocolli Modbus/TCP, HTTP(S) e Socket, consente un controllo diretto da PC o PLC, semplifica l'installazione e migliora la segnalazione degli stati di impianto.
Bus di campo
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Bus di campo
Articoli e news su Bus di campo
Rockwell Automation, Inc. (NYSE: ROK), la principale azienda mondiale di automazione industriale e trasformazione digitale, ha annunciato oggi che Volga, Systems Integrator Partner di Rockwell Automation con sede in Brasile, specializzato nella produzione di quadri elettrici e sistemi di automazione, ha ridotto del 66% i tempi di cablaggio dei pannelli di controllo grazie alla nuova soluzione EtherNet/IP? In-Cabinet di Rockwell Automation.
La nuova soluzione di Rockwell Automation può ridurre i tempi di cablaggio fino all'80%, accelerando la produzione e l'innovazione
La gamma di prodotti Mintec per il cablaggio PROFINET riflette la qualità e l'esperienza nel settore della connessione che ci hanno portato a realizzare prodotti di qualità, molto apprezzati non solo nel settore dell'automazione industriale ma anche nei settori "outdoor".
SOFTING il partner tecnologico affidabile #Mobilink #FG-200 #EDGE DEVICE #APL Switch Ethernet-APL -Specifiche Tecniche #APL Modules #dataFEED OPC Suite
- PI International: una struttura organizzativa una presenza mondiale - Tecnologie sviluppate e supportate PI International - I Centri di Competenza PICC PITC PITL - Le Reti Industriali e il protocollo di comunicazione
GFCC offre servizi su reti industriali per progettazione, troubleshooting, analisi, diagnostica, audit, e certificazioni. Accreditato dal PI International(Germania)per le tecnologie Profibus e Profinet, supporta le nuove tecnologie Ethernet-APL, MTP,OMLOX,IO-LINK. Supporto, corsi e assessment per OT Cyber Security(IEC62443) con personale certificato.
L'aggiornamento di DeltaV offre il supporto per i dispositivi PROFINET S2, funzionalità di formazione degli operatori più flessibili e una solida gestione delle modifiche per le interfacce uomo-macchina
Mentre aumenta la domanda di connettività wireless e comunicazione dei dati, SICK è sempre più in grado di soddisfare le esigenze in evoluzione dell'industria per comunicazioni industriali intelligenti e tecnologia IIoT con una soluzione IO-Link wireless robusta e facile da installare, capace di acquisire e analizzare i dati da più sensori.
Softing Italia è specializzata nel collegamento di componenti di automazione diversi, consentendo il flusso di dati dall'impianto al cloud per il controllo e l'analisi. I prodotti Softing garantiscono una trasmissione affidabile dei dati e forniscono le basi per l'ottimizzazione dei processi produttivi attraverso il monitoraggio e la diagnosi delle reti di comunicazione. Scoprite come possiamo aiutarvi a digitalizzare i vostri impianti di processo e di produzione con soluzioni intelligenti per l'integrazione dei dati IIoT e il monitoraggio degli asset.
Gli ultimi webinar su Bus di campo
- Fieldbus.. una lunga evoluzione - Accessi specifici per Industry 4.0 - Nuovi concetti di macchina: Edge e Cloud - Nuove tecnologie per Industry 4.0: focus sull'interoperabilità - TSN: punti chiave - RSI - Remote Service Interface per ottimizzare - Sicurezza: cosa cambierà a livello di campo Due fasi per stabilire una connessione sicura - APL: concetti di base e architettura di impianto - Manutenzione 4.0: utilizzare tecnologie moderne, infrastruttura diagnostica, diagnostica permanente e automatica
- Il Consorzio Profibus e Profinet in Italia: 71 aziende consorziate e 3 Centri di Competenza - I Centri di competenza PICC - I laboratori di certificazione prodotti (PITL) - SAFETY & SECURITY Le reti industriali Profibus e Profinet sono leader nel mercato dell'automazione industriale da anni. La corretta progettazione di un architettura di rete seriale (Profibus) e Industrial Ethernet (Profinet), associata a un monitoraggio costante della qualità della rete e del flusso coerente dei dati, consente di realizzare una Manutenzione 4.0.
L'ultima guida in partnership con SAVE
Altri contenuti su Bus di campo
L'aggiornamento del sistema di controllo distribuito DeltaV si caratterizza per una connettività estesa mediante protocolli basati su Ethernet e un'esecuzione semplificata del controllo basato sullo stato
Un unico cavo per la trasmissione dei dati e dell'energia, come promesso. La trasmissione veloce ed efficiente di grandi quantità di dati, è senza interruzioni e totalmente affidabile anche nelle aree soggette a rischio di esplosione.
- Chi siamo (Profinet, Profibus, IO-Link) - Reti sicure e convergenti per la fabbrica del futuro - Ethernet APL: studiato per l'industria di processo
Nella suggestiva location di Palazzo Gambara a San Vito di Bedizzole (BS), si è svolto il Main Event 2024 sul tema "Robotica e Cybersecurity: creiamo una fabbrica autonoma e protetta", promosso dal Consorzio PROFIBUS e PROFINET Italia (PI Italia), affiliato a PROFIBUS & PROFINET International (PI), un'importante realtà internazionale nel settore.
WE-LAN, nuova soluzione che combina la segnalazione luminosa multicolore con la comunicazione Ethernet. È facile e sicura da usare, infatti, supporta i più comuni protocolli di comunicazione HTTP Modbus/TCP e il cablaggio tramite connettore RJ45 femmina semplifica il collegamento. Il design sottile di soli 37,5 mm consente una perfetta integrazione con macchine e impianti.
L'11 aprile a San Vito di Bedizzole (BS) arriva il Main Event 2024 del Consorzio PI Italia Il Consorzio PROFIBUS e PROFINET Italia (PI Italia), parte integrante di PROFIBUS & PROFINET International (PI) - la più grande organizzazione dedicata alla comunicazione industriale a livello globale - è entusiasta di annunciare l'imminente Main Event 2024: "Robotica e Cybersecurity creiamo una fabbrica autonoma e protetta". Questa edizione, destinata a segnare un punto di svolta nel settore dell'automazione, si terrà a San Vito di Bedizzole (BS), nella valle della robotica italiana
- Nodi Profibus DP installati - Nodi Profinet Installati - Profinet e la transizione ecologica - Automazione - Reti industriali - Transizione verso Profinet (Ethernet) - Sfide per la comunicazione nell'industria di processo - Il concetto di Proxy, la chiave di integrazione - Profinet supporta Advanced Physical Layer (APL)
Consorzio PI Italia Profinet, OT Cybersecurity e il Nuovo Regolamento Macchine UE 2023/1230
Reti sicure e convergenti per la fabbrica del futuro