Progettazione di una rete PROFINET e verifica delle sue performance
Nei sistemi di automazione moderno saranno sempre più richiesti accessi verticali ai dispositivi di campo, cioè i sistemi di supervisione e analisi dati dovranno recuperare informazioni direttamente dentro nei sensori e negli attuatori. Con PROFINET questo è possibile senza modificare l'architettura di rete e garantendo un adeguato livello di sicurezza. Il workshop introduce criteri di progetto per adattare il proprio sistema e renderlo robusto, sicuro e pronto a facile da espandere.

Fonte: SAVE ottobre 2018 workshop
Settori: Automazione industriale, Diagnostica, predittiva, monitoraggio, Gestione Dati, Informatica, Reti di comunicazione, Sensoristica, Sistemi di monitoraggio e supervisione
Parole chiave: Analisi dati, Automazione industriale, Bus di campo, Profinet, Sensoristica, Sistemi di monitoraggio, Sistemi di supervisione
- Paolo Ferrari
- Claudio Casali
- Paolo Ferrari
- Massimo Restelli
- Emerson Industrial Automation Italy
- Fiap Spa | Gruppo Pneumax