Sensoristica

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Sensoristica.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Sensoristica

Bosch

Bosch apre un nuovo test center per semiconduttori in Malesia per chip e sensori

La domanda mondiale di chip dell'industria automotive e dei beni di consumo rimane elevata. Di conseguenza Bosch continua ad espandere il proprio business in questo settore. L'azienda ha aperto un nuovo test center per chip e sensori a Penang, in Malesia, con un investimento di circa 65 milioni di euro, e intende investire altri 285 milioni entro la metà del prossimo decennio.

Wika Italia S.r.l. & C.

Termoresistenze miniaturizzate

Le termoresistenze miniaturizzate TR33, TR34 e TR36 sono utilizzate come sonde di temperatura universali per la misura di liquidi e sostanze gassose nel campo di misura di -50 ... +250 °C. I sensori soddisfano la classe di precisione A in conformità alla norma IEC 60751.

Benedetta Rampini

Cavi e conduttori elettrici

In vista della mostra convegno SAVE in programma il prossimo 18 e 19 ottobre alla Fiera di Verona, riferimento per i professionisti dell'Automazione Industriale, Strumentazione e Sensori, Industria 4.0, abbiamo fatto una chiacchierata con Antonio Gensale - General Manager di Italcond.

Benedetta Rampini

Digitale e intelligenza artificiale: automatizzare l'analisi dei dati

A SAVE 2023 - 18 e 19 ottobre, Fiera di Verona - le novità e soluzioni 4.0

Danfoss

Condition-based monitoring con drives intelligenti - da oggi anche serie VACON®

Sai che puoi trasformare i tuoi drives in sensori più che intelligenti? Oggi anche le serie di inverter VACON® NXP e VACON® 100 sono state ottimizzate per poter integrare facilmente la funzionalità Condition Based Monitoring.

Mouser
SAVE

SAVE 2023 è all'orizzonte - Automazione e sostenibilità dei processi industriali: a Verona un convegno in collaborazione con ANIE Automazione

Il 18 e il 19 ottobre alla fiera di Verona torna in scena SAVE, Mostra Convegno delle Soluzioni e Applicazioni Verticali di Automazione, Strumentazione, Sensori e 4.0, l'importante mostra convegno dedicata alle soluzioni per l'industria, manifatturiera e di processo.

MSR-Electronic

Safe Biogas Plants Fixed Gas Warning Systems Safe protection against CH4 / H2S / CO2 / O2

When operating biogas plants, personal protection and plant safety are of crucial importance in addition to process optimization. With the gas warning products from MSR-Electronic you work preventively against dangers. Gas sensors, controllers and warning devices are used to measure combustible and toxic gases as well as oxygen.

MSR-Italy

H2 Gas Monitoring for research, production, logistics and mobility

The use of hydrogen as an energy carrier of the future is manifold. In addition to its use in welding or as a fuel for rockets, the focus is currently mainly on the automotive sector. H2 is a very reactive gas, which makes constant monitoring by a gas detection system throughout the entire life cycle essential.

MSR-Electronic

Living Safety by MSR-Electronic Fixed Gas Alarm Systems for Buildings, Industry and Marine

Applications Garage, Tunnel, Loading Zone Refrigeration Plants Beverage Systems Laboratory and Medicine Industry Buildings Biogas Plants Shipping

Danfoss

Danfoss presenta la nuova gamma di regolatori di temperatura e refrigerazione entry-level per la vendita al dettaglio di prodotti alimentari

La nuova serie EKC 22x presenta un design moderno ma familiare, un comodo menu delle impostazioni, un supporto per diversi tipi di sensori, un relè per compressori da 16A e un'integrazione del sistema con il front-end Danfoss tramite l'adattatore EKA 206 RS-485 (Modbus). I nuovi regolatori e l'adattatore verranno distribuiti con le certificazioni CE e UL, ma non solo.

Gli ultimi webinar su Sensoristica

Enrico Bello

Machine Conditions Monitoring (MCM)

- Chi è MeasureIT; - Obiettivi del Machine Conditions Monitoring (MCM); - Componenti del sistema Machine Conditions Monitoring (MCM); - Parametri da monitorare e sensoristica; - Interfacciamento ai sistemi Machine Conditions Monitoring (MCM).

Luca Del Nero

Motion Amplification

Il Motion Amplification® trasforma ogni pixel di un video in un sensore che misura il movimento. Non è un metodo che sostituisce l'analisi delle vibrazioni classica. E' un sistema di problem solving imbattibile, un modo per fare analisi impossibili e un aiuto incredibile per verificare simulazioni numeriche

Andrea Mayer

Manutenzione predittiva nell'industria alimentare

I requisiti da rispettare nel processo produttivo nel settore alimentare Applicazioni dove trovano impiego i sensori Trafag

Altri contenuti su Sensoristica

Angelo Tracanna

L'evoluzione delle strategie di manutenzione

- Industria 4.0 - L'evoluzione delle strategie di manutenzione - Manutenzione predittiva - WIBES: sensori permanenti N3, installazione, dispositivo portatile M, software

SAVE

Buona la prima per SAVE Bergamo!

Si è chiusa con un successo la prima edizione di SAVE Bergamo, giornata verticale dedicata all'automazione industriale e di processo, alla strumentazione e sensoristica e alle tecnologie 4.0, senza tralasciare le tematiche del condition monitoring e manutenzione impianti, uniti ai temi più attuali dell'efficienza produttiva ed energetica, tenutasi il 5 aprile alla Fiera di Bergamo.

Angelo Duilio Tracanna

Presentazione piattaforma WIBES

WIBES è una piattaforma integrata per la manutenzione predittiva, completa di sensori permanenti, dispositivi portatili e software.

Vega

THE 6X: la nuova formula radar per processi impeccabili

Con il VEGAPULS 6X, VEGA "ripensa" il radar. Il risultato: un nuovo sensore radar per la misura di livello per tutte le applicazioni possibili e immaginabili. Sono dunque finiti i tempi in cui era necessario scegliere lo strumento giusto tra molteplici modelli.

MRU

OPTIMA7 analisi di combustione ed analisi di biogas con un unico strumento

L'analizzatore MRU OPTIMA7 è una soluzione innovativa, flessibile e completamente personalizzabile. Lo strumento infatti può essere configurato da 2 a 7 sensori, sia per il controllo della combustione (per bruciatori, motori e turbine) sia in versione dedicata per l'analisi del biogas (in discarica o su impianti di digestione anaerobica).

Massimiliano Vessi

Sensori di pressione

La pressione di gas e liquidi è un valore critico in ogni processo, la Rometec srl offre sensori per ogni esigenza.

E Instruments Group

E instruments group

Strumentazione Elettronica di Misura, Automazione e Sensori

Armando Martin

Soluzioni SENECA per l'Edge Computing

Per Edge Computing si intende un modello di elaborazione distribuita condotta vicino alla posizione geografica del centro di raccolta e di analisi dei dati, evitando di utilizzare un server centralizzato o un cloud. L'infrastruttura migliorata utilizza i sensori per raccogliere i dati, mentre i server edge elaborano in modo sicuro i dati

SAVE

Automazione industriale, strumentazione e sensori, soluzioni 4.0, manutenzione ed efficienza: ecco il SAVE di Primavera

Si avvicina l'appuntamento con il SAVE Bergamo, giornata verticale dedicata all'automazione industriale e di processo, alla strumentazione e sensoristica e alle tecnologie 4.0, senza tralasciare le tematiche del condition monitoring e manutenzione impianti, uniti ai temi più attuali dell'efficienza produttiva ed energetica.

Consorzio PI Italia

L'House organ del Consorzio PI Italia

Scopri le attività del Consorzio PI Italia e approfondisci la tua conoscenza delle tecnologie per la comunicazione industrial. Leggi il nostro ultimo house organ!

Circuito Eiom